• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Medici senza frontiere Afghanistan: in una settimana più di 7000 pazienti nei nostri ospedali
MEDICINA

Medici senza frontiere Afghanistan: in una settimana più di 7000 pazienti nei nostri ospedali

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Settembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I combattimenti in Afghanistan sono cessati ma i bisogni della popolazione restano enormi.

Lo stiamo vedendo nei nostri ospedali che, nonostante l’instabilità del contesto e l’insicurezza, non hanno mai smesso di operare. Nei nostri cinque progetti continuiamo a ricevere pazienti rimasti feriti durante gli scontri o che, a causa degli scontri stessi, non hanno cercato l’assistenza medica di cui avevano bisogno.

Continuiamo poi con le attività che da anni portiamo avanti nel Paese: cure traumatologiche, salute materno-infantile, assistenza alla popolazione sfollata, lotta alla malnutrizione e trattamento contro la Tubercolosi.

HeratKunduzLashkar GahKandaharKhost

Herat

Nella clinica Kahdestan a Herat forniamo assistenza ambulatoriale, cure per malattie non trasmissibili e assistenza sessuale e riproduttiva.

Il numero totale dei pazienti è aumentato anche perché altre cliniche della zona hanno sospeso le loro attività. In aumento anche il numero di bambini malnutriti, il 36% in più rispetto alla settimana scorsa.

Prima degli scontri contavamo 95 bambini malnutriti ricoverati nel nostro centro. Abbiamo solo 42 posti letto e, anche se ne avevamo aggiunti altri 18 montando tende temporanee, eravamo già ben al di sopra della nostra capacità. Durante i combattimenti il ​​numero è sceso a circa 60 ma adesso siamo già tornati a circa 80 pazienti ricoverati e il numero aumenta di giorno in giorno. In questo momento siamo l’unica organizzazione internazionale che lavora a Herat, perché le altre hanno chiuso le loro attività. Sono momenti difficili, il nostro staff sta lavorando duramente ma tutti sono molto stanchi. Le persone hanno speranza ma veramente nessuna idea su cosa riserverà loro il futuro”. Medico MSFImpegnato a Herat

Dal 23 al 29 la clinica Kahdestan ha tratto oltre 3700 pazienti.

Kunduz

Lo scorso 16 agosto, i pazienti che si trovavano nell’unità traumatologica da 25 posti, che avevamo allestito nel nostro ufficio quando i combattimenti si erano intensificati, sono stati trasferiti al Trauma Center di Kunduz.

In questa fase stiamo vedendo due tipi di pazienti: persone che rimangono ferite in incidenti stradali o persone che sono rimaste ferite durante i combattimenti e le cui condizioni si sono aggravate nel tempo. In molti, che inizialmente erano fuggiti da Kunduz per poi farci ritorno adesso, sono state curati in altri ospedali e questo rende più complicato proseguire nella loro assistenza e portare avanti le cure.

Dal 22 al 28 agosto abbiamo esaminato oltre 150 pazienti. 

Lashkar Gah

A Lashkar Gah la situazione resta attualmente tranquilla e si iniziano a vedere negli ospedali diverse persone che non avevano cercato assistenza a causa degli intensi combattimenti in città.

Nei giorni scorsi, il nostro pronto soccorso è sempre stato pieno con picchi di 800 pazienti in alcune giornate. In molti si presentano con problemi respiratori, intestinali o traumi legati ai combattimenti.

Dal 22 al 28 agosto abbiamo visitato nel nostro pronto soccorso oltre 3600 pazienti ed effettuato oltre 180 operazioni chirurgiche.

Kandahar

Anche durante il complicato periodo dei combattimenti, siamo stati in grado di continuare l’assistenza ai pazienti ambulatoriali affetti da tubercolosi resistente ai farmaci (DR-TB), fornendo consulti a distanza e scorte cuscinetto di farmaci per evitare che dovessero attraversare il fronte per accedere alle cure.

Oggi la cura della tubercolosi continua e abbiamo un piccolo numero di pazienti ricoverati nel nostro centro dedicato.

Khost

Da anni, il nostro ospedale di Khost è un punto di riferimento per le donne in gravidanza e le neomamme della zona. Lo è a maggior ragione oggi dal momento che, a causa del conflitto, alcune strutture non sono pienamente funzionanti.

Il nostro reparto maternità si concentra solitamente su casi complicati, ma abbiamo deciso di ampliare i nostri criteri di ammissione per garantire un’assistenza sanitaria materna e neonatale sicura a quante più donne possibili. Riceviamo pazienti non solo dalla città di Khost ma anche dalle comunità remote che circondano la zona.

Dal 22 al 28 agosto abbiamo effettuato 440 ricoveri (62 al giorno), assistito 373 parti (53 al giorno) e ammesso 45 bambini nel nostro reparto neonatale.

Correlati

Medici senza frontiere Afghanistan: in una settimana più di 7000 pazienti nei nostri ospedali
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

Archivi
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri30 Giugno 20250

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, l’assessora Mazzoni oggi in visita alla sede di…

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

30 Giugno 2025

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

30 Giugno 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....