• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Governo, la Relazione sull’attuazione del programma 6 Gennaio 2022
ATTUALITÀ

Governo, la Relazione sull’attuazione del programma 6 Gennaio 2022

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Image of flu COVID-19 virus cell. Coronavirus Covid 19 outbreak influenza background. Pandemic medical health risk concept.
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Governo, la Relazione sull’attuazione del programma
6 Gennaio 2022

Il Governo Draghi, nelle 54 sedute del Consiglio dei Ministri, ha deliberato 109 provvedimenti legislativi, di cui:

41 (il 37,5%) decreti-legge,
41 (il 37,5%) decreti legislativi
27 (il 25%) disegni di legge

E’ quanto si legge nella relazione al Consiglio dei Ministri firmata dal sottosegretario alla presidenza, Roberto Garofoli, sull’attuazione del programma e riferita al periodo che va dall’insediamento dell’esecutivo (13 febbraio 2021) al 31 dicembre scorso.
“Questa produzione legislativa – è ancora scritto nel report – è stata particolarmente corposa e sostenuta, per numero e tipologia di atti di rango primario approvati. Diverse le ragioni che hanno impresso ritmi elevati all’attività normativa”.
“In primo luogo – si evidenzia nella relazione Garofoli – il Governo ha dovuto tener conto della necessità di far fronte ad una doppia crisi emergenziale: sanitaria ed economica.
Al contempo, l’urgenza di assicurare prima attuazione al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nonché, prima ancora, l’esigenza di strutturarne tempestivamente la governance, ha reso improrogabili numerose disposizioni legislative, spesso emanate sulla base di oggettivi presupposti di eccezionalità ed urgenza.
Inoltre si è affiancata quella, pure quantitativamente significativa, di recepimento di direttive europee in scadenza: dei 41 decreti legislativi adottati dal Governo, ben 33 si sono infatti resi necessari per recepire la normativa unionale. I restanti decreti legislativi sono stati emanati taluni in attuazione di leggi delega, altri per assicurare l’approvazione di norme di attuazione di Statuti speciali”.

Attuazione
Un capitolo della relazione è dedicato ai provvedimenti attuativi. “Lo stock dei decreti – si legge nel relazione – non adottati ereditato dai precedenti Esecutivi della XVIII legislatura si è ridotto del 60,1%, passando da 679 provvedimenti da adottare a 271. Più in generale, dal 13 febbraio al 31 dicembre 2021 il Governo ha complessivamente “smaltito” (adottati e superati per abrogazione delle norme primarie) 728 provvedimenti attuativi previsti dalle disposizioni legislative approvate nelle XVII e XVIII Legislature”. Ciò significa che “nei primi 10 mesi di questo Governo i 728 decreti complessivamente smaltiti sono stati adottati con una media mensile di circa 70 provvedimenti e con picchi di 112 provvedimenti smaltiti nel mese di settembre, 97 nel mese di novembre e 94 nel mese di luglio: numeri, questi ultimi, che si sono registrati anche a seguito dell’introduzione del sistema dell’assegnazione a ciascuna Amministrazione di target mensili di provvedimenti da adottare”.

Focus attuazione Sostegni Bis
Nella relazione è contenuta anche una analisi di impatto su un provvedimento particolarmente significativo, il decreto Sostegni Bis: “I decreti attuativi adottati hanno svincolato risorse pari a euro 15.876.784.000,00. Tali risorse sommate a euro 34.176.869.951,29 riferibili alle norme autoapplicative comportano che il 99,6% delle risorse complessive previste dal decreto Sostegni-bis sono state sbloccate”

2022
Il Sottosegretario alla Presidenza ha ringraziato tutte le Amministrazioni impegnate nel metter su la Rete per l’attuazione del programma di Governo, nel definirne regole e prassi, nel perseguire gli obiettivi mensili assegnati dalla Presidenza del Consiglio.
Questa macchina dell’attuazione dovrà ulteriormente rafforzata nel 2022, anche in considerazione dei gravosi impegni connessi agli obiettivi del PNRR.

Correlati

Governo la Relazione sull’attuazione del programma 6 Gennaio 2022
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....