• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»Agricoltura Modena.Mammi: “semplificazione della macchina burocratica”
ECONOMIA

Agricoltura Modena.Mammi: “semplificazione della macchina burocratica”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Maggio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Agricoltura. L’assessore regionale Mammi ha incontrato a Modena le associazioni agricole e cooperative: “La Pac deve essere in grado di tenere insieme sostenibilità e reddito delle imprese e accompagnare le aziende nella transizione agricola”

Aiuti ai giovani, semplificazione della macchina burocratica e risorse dal Governo per l’indennizzo dei danni delle gelate le priorità indicate nel tavolo con Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Legacoop e Confcooperative

Bologna – “Modena è la provincia italiana e dell’Emilia-Romagna assieme a Parma col valore più alto dei prodotti di eccellenza Dop e Igp, pari a 680 milioni di euro secondo il Rapporto Ismea-Qualivita 2019, oltre ad essere stata di recente classificata da Viator, uno dei principali siti turistici collegato a TripAdvisor, come la terza città al mondo dietro Parigi e Tokio per la buona tavola. Modena, grazie ad un sistema agroalimentare caratterizzato dalla diversificazione delle filiere, ha tutte le carte in regola per vincere la sfida della competitività sui mercati se saremo capaci di mettere a sistema e sviluppare le potenzialità dei suoi punti di forza, tra i quali figura certamente anche l’agricoltura”.

Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, che questa mattina ha incontrato presso la sede del Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca del capoluogo provinciale i rappresentanti del mondo agricolo e agroalimentare per un confronto a tutto campo sulle principali questioni aperte sul tappeto e definire le linee di azione dei prossimi mesi.

Gli incontri su territorio

Un’altra tappa del tour che Mammi sta compiendo nell’intero territorio regionale per raccogliere idee e proposte operative in vista della definizione delle strategie di intervento per accelerare la ripartenza del comparto agroalimentare dopo l’uscita dall’emergenza sanitaria. Al tavolo hanno partecipato gli esponenti di Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Legacoop e Confcooperative.

Aiuti ai giovani, più investimenti per la difesa delle produzioni agricole dagli sconvolgimenti climatici e il potenziamento delle risorse idriche, misure per incentivare lo sviluppo del biologico e la copertura dei cosiddetti “vasconi” per la riduzione dell’impatto ambientale dei liquami zootecnici e migliorare il livello di sostenibilità delle imprese agricole.

“La nuova Politica agricola comune (Pac) in via di definizione sui tavoli europei- ha ribadito l’assessore- deve avere l’ambizione di tenere insieme produttività e sostenibilità. L’agricoltura deve essere sempre più sostenibile, però le imprese devono essere accompagnate in questo percorso virtuoso con aiuti mirati a sostegno della redditività”.

L’assessore ha poi sottolineato il grande potenziale che ha per il territorio emiliano- romagnolo il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che dovrebbe mettere a disposizione del comparto agricolo circa 4 miliardi di euro. Una partita in cui l’Emilia-Romagna vuole giocare un ruolo da protagonista, a partire dal rafforzamento delle filiere agroalimentari.

“Stiamo inoltre lavorando- ha concluso Mammi- alla semplificazione della macchina burocratica, con l’obiettivo di mettere a punto linee-guida in grado di aiutare le imprese prima dell’uscita dei nuovi bandi, che devono essere chiari e il più possibile omogenei”.

Capitolo danni causati dalle gelate al comparto dell’ortofrutta: la Regione ha chiesto al Governo anche per il 2021 la deroga al decreto legislativo 102, ed è in corso il confronto sulla proposta di riparto fatta dal ministero delle Politiche agricole per rendere subito disponibili alle imprese agricole i 20 milioni di euro ottenuti nel corso del 2020 sempre sul decreto 102 (sostegni alle imprese nelle emergenze e nei rischi), tenendo conto di chi ha avuto effettivamente i danni, con la stessa procedura che è stata applicata per i danni da cimice asiatica. E’ stata inoltre chiesta al Governo la disponibilità dei 70 milioni di euro che erano stati stanziati per calamità grazie alla legge di stabilità 2020. Dal canto suo la Regione verso la fine dell’anno promuoverà un nuovo bando per finanziare l’installazione di sistemi antibrina.

I fondi del Psr 2014-2020 per l’agricoltura modenese

Ammontano complessivamente a circa 115 milioni di euro i finanziamenti erogati alle imprese agroalimentari della Provincia di Modena attraverso il Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020. La quota più significativa di risorse, pari a 56,7 milioni di euro, è andata a sostegno dello sviluppo della competitività, per un volume di investimenti di circa 132 milioni di euro. In questo ambito le risorse regionali hanno consentito, in particolare, l’insediamento di 129 giovani agricoltori.

Ulteriori 52,4 milioni di euro sono stati impiegati per promuovere la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I restanti 15,9 milioni di euro sono serviti per lo sviluppo del territorio (diffusione banda larga, sevizi alla popolazione, ecc.).

Correlati

Agricoltura Modena.Mammi: "semplificazione della macchina burocratica"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....