• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 05.08.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 05.08.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Agosto 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dati su ricoveri, contagi e morti da Lombardia e Lazio, Sicilia e Piemonte, Puglia e Campania. Torna lo spettro zona gialla

alternate text
Il bollettino Covid Italia di oggi, giovedì 5 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Alla vigilia dall’arrivo del green pass obbligatorio – dal 6 agosto- i numeri da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Sicilia e il punto sui vaccini alla vigilia del report dell’Iss, con l’ipotesi di zona gialla che si affaccia per alcune regioni. I dati:

0:27 / 20:08
Covid, i Numeri della pandemia del 4…
Search

FRIULI VENEZIA GIULIA
Sono 111 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 agosto 2021 in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nella giornata di oggi non si registrano decessi; quattro persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti sono scesi a 19. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

I decessi complessivamente ammontano a 3.790: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 672 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 103.750, i clinicamente guariti 71, mentre quelli in isolamento risultano essere 808. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 108.442 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.486 a Trieste, 50.766 a Udine, 21.573 a Pordenone, 13.182 a Gorizia e 1.435 da fuori regione.

Tra il personale del Sistema sanitario regionale si registra la positività di un operatore socio sanitario dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina. Non sono stati invece rilevati casi tra gli operatori delle strutture residenziali per anziani presenti in regione così come non risultano esserci positivi tra gli ospiti delle stesse strutture.

ABRUZZO
Sono 123 i nuovi contagi da Covid registrati oggi, 5 agosto, in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 76594. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2515. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72464 dimessi/guariti (+42 rispetto a ieri). Trentotto pazienti (-1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1576 (+82 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3861 tamponi molecolari (1271623 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 2501 test antigenici (592472). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.93%.

PUGLIA
Sono 243 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 5 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Non sono stati registrati morti. I nuovi casi sono stati rilevati su 10.492 test: 35 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 47 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 19 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota. Sono 2.887 sono i casi attualmente positivi. I pazienti ricoverati per covid sono 108.

TOSCANA
Sono 765 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 5 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 765 su 13.787 test di cui 9.006 tamponi molecolari e 4.781 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 5,55% (11,3% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani sui social, aggiungendo che sono stati somministrati 35mila vaccini nelle ultime 24 ore e il 72% dei toscani over 12 ha ricevuto la prima dose.

SARDEGNA
Sono 522 i nuovi contagi di coronavirus in Sardegna secondo i dati del bollettino di oggi, 5 agosto. Si registrano 4 morti nelle ultime 24 ore, due donne e due uomini, tra i 73 e gli 88 anni: tre della Città Metropolitana di Cagliari, uno della provincia del Sud Sardegna. Da ieri sono state testate 3.523 persone. Restano stabili i numeri dei ricoveri, 87, come quello delle terapie intensive, 19. Le persone in isolamento domiciliare sono 6mila (+426 rispetto a ieri).

EMILIA ROMAGNA
Sono 669 i nuovi contagi di coronavirus in Emilia Romagna secondo i dati del bollettino di oggi, 5 agosto. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati processati 20.504 tamponi, il tasso di positività è del 3,3%.

La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 113 nuovi casi e Rimini con 112; seguono Bologna (91) e Reggio Emilia (82). Quindi Ferrara (57) e Parma (51); poi Piacenza (48), Ravenna (46) e Cesena (32). Infine, Forlì (19) e il Circondario Imolese (18).

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 266 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 374.717. I casi attivi a oggi sono 9.002 (+403 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa sono complessivamente 8.711 (+388).

Il totale dei decessi resta invariato a 13.286. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 24 (+2 rispetto a ieri), 267 quelli negli altri reparti Covid (+13).Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato rispetto a ieri), 2 a Reggio Emilia (+1), 3 a Modena (invariato), 9 a Bologna (-1), 2 a Imola (+1), 3 a Ferrara (invariato), 4 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Piacenza, Ravenna, Forlì e Cesena.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Sono state somministrate complessivamente 5.222.364 dosi: sul totale sono 2.405.101 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

By Marina Pellitteri19 Maggio 20250

Notizia in aggiornamento Il colloquio telefonico è durato più di due ore. Il presidente russo:…

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....