Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Quello di ieri tra il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic e le controparti americane a Washington sui dazi voluti da Donald Trump “non è stato un dialogo tra sordi”, ma un incontro “molto focalizzato e produttivo”. A dirlo il portavoce della Commissione Olof Gill, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. Serve però, ammette, “un livello di impegno aggiuntivo da parte degli Usa per consentire alla palla di continuare a rotolare”. Con gli Stati Uniti d’America “abbiamo creato una finestra di 90 giorni. Siamo solo al secondo giorno su 90: dobbiamo dare un po’ di tempo” ai negoziati…

Leggi Tutto

“È fondamentale garantire criteri chiari e uniformi per la governance delle aziende partecipate dagli Enti locali, riconoscendo compensi adeguati alla complessità e responsabilità dei compiti assegnati e legati al raggiungimento di obiettivi misurabili di qualità ed efficienza.” Lo dichiara Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati, a seguito dell’approvazione del suo emendamento in Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale, che avvia un percorso volto a razionalizzare e valorizzare il ruolo degli amministratori delle società partecipate, introducendo criteri obiettivi ed uniformi per il calcolo di compensi e indennità. L’emendamento promuove un sistema uniforme di compensi commisurati alle responsabilità e ai risultati raggiunti, soprattutto…

Leggi Tutto

MORTE TURISTA SCOZZESE, GUALTIERI: “VICINANZA E CORDOGLIO DA TUTTA LA CITTÀ” ” La morte di Grant Paterson, il turista scozzese coinvolto nell’esplosione della palazzina a Monteverde, è una notizia che addolora tutta Roma. Voglio esprimere ai suoi cari e ai suoi connazionali la vicinanza e il cordoglio mio personale e della cittadinanza. Spero davvero che le indagini sull’accaduto possano rapidamente fare chiarezza su questo terribile incidente” . Così il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri in una nota.

Leggi Tutto

Cultura. Musica: al via dal 10 al 13 aprile la XII^ edizione del Festival Internazionale dell’ocarina. Allegni: “Una tradizione popolare che ha saputo reinventarsi dimostrando una straordinaria vitalità e vivacità culturale”. Oltre 100 artisti provenienti da tutto il mondo per celebrare lo strumento simbolo del patrimonio culturale di Budrio Protagonisti i virtuosi dell’ocarina, a partire dal Gruppo Ocarinistico Budriese, con gli special guest Elio, Vincenzo Capezzuto e Soqquadro Italiano, i Modena City Ramblers, Godblesscomputers, Chisato Nakahara e Asaka Shirai. Il Festival è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna Bologna – Una manifestazione che celebra lo strumento-simbolo del patrimonio culturale budriese e con…

Leggi Tutto

Appuntamento venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile con l’ultimo spettacolo della stagione dei Teatri di Siena ” Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica” Vittoria Belvedere interpreterà la protagonista L’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato dalla produzione dello spettacolo, l’attrice Ornella Muti sarà sostituita da Vittoria Belvedere nel ruolo di Angelica in “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica”. Lo spettacolo, che andrà in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 11 aprile alle ore 21, sabato 12 aprile alle ore 21 e domenica 13 aprile alle ore 17, offrirà al…

Leggi Tutto

Venerdì 4 aprile 2025, l’Università LUMSA ospita, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (GEC) di Palermo, il convegno “Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno” , realizzato in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo (ODCEC Palermo); Accademia Aziendale di Economia Aziendale (AIDEA); Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA); Società Italiana di Management (SIMA). Il convegno del 4 aprile vuole essere un momento di discussione e confronto tra accademici, professionisti e imprese, sulle tendenze attuali e future prospettive in tema di Governance e Rendicontazione di Sostenibilità, con…

Leggi Tutto

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”. Undici le aziende in concorso per l’“Oscar nazionale dell’olio”. Hanno già vinto il Primo Premio regionale, il 4 aprile a Ragusa gli attestati. In Sicilia il settore conta 455 aziende con 924 dipendenti Palermo, 1 aprile 2025 – Il Comitato di coordinamento del Concorso nazionale istituzionale “Premio Ercole Olivario 2025”, nato nel 1993 all’interno del sistema camerale – in pratica l’“Oscar italiano dell’olio” – e giunto alla sua 33esima edizione, fra le sue varie iniziative di quest’anno, grazie ad un accordo con Unioncamere Sicilia e la Camera di commercio del Sud…

Leggi Tutto

BUON COMPLEANNO A ‘LIFE’, L’ALBUM DI ELLEN RIVER Compie due anni ‘Life’ l’apprezzatissimo doppio album della cantautrice modenese Ellen River che si è fatto particolarmente notare tra i tanti addetti ai lavori e tra gli appassionati di quella musica “roots” di matrice statunitense che hanno fortemente apprezzato questa coraggiosa opera artistica, ancor oggi particolarmente amata e ricercata. 27 brani tutti scritti e composti da Ellen River che ne dimostrano la maturità artistica ed hanno regalato due anni ricchi di soddisfazioni a questa singer-songwriter che ha portato la propria musica in giro per l’Italia, incontrando tanti appassionati del genere accorsi per…

Leggi Tutto

Il presidente Usa avverte Bruxelles e Ottawa: “Se vi coordinate contro Usa, ne imporremo altri e più alti”. Donald Trump ha minacciato l’Unione Europea e il Canada di dazi doganali aggiuntivi se si dovessero coordinare a scapito degli Stati Uniti per rispondere alla guerra commerciale lanciata da Washington. “Se l’Unione Europea collabora con il Canada per danneggiare economicamente gli Stati Uniti, tariffe su larga scala, molto più grandi di quelle attualmente previste, verranno imposte ad entrambi per proteggere il migliore amico che ciascuno di questi due paesi abbia mai avuto!”, ha scritto Trump sul social Truth. Ribera: “Notizia molto negativa”…

Leggi Tutto

Incontro tra i Comuni del Montalbano: uniti per affrontare i problemi legati alla situazione idrogeologica e al cambiamento climatico I Comuni hanno espresso all’unisono la necessità di aggiornare il Manifesto per il Futuro del Montalbano. Venerdì 28 marzo 2025 si è svolto presso il Comune di Vinci un incontro tra i Comuni firmatari del Patto del Montalbano. Alla riunione hanno partecipato per il Comune di Vinci il sindaco Daniele Vanni e l’assessore Giulio Vezzosi; per il Comune di Capraia e Limite il sindaco Alessandro Giunti e gli assessori Paolo Giuntini e Rosanna Gallerini; per il Comune di Cerreto Guidi l’assessore…

Leggi Tutto

Gaza, Hamas accusa: raid su tenda di sfollati, morti 5 bimbi. Sirene suonano in Israele Netanyahu: “La pressione militare funziona” e mercoledì vola da Orban in Ungheria. Idf: “Intercettato missile Houthi” Palestinesi a Gaza – Palestinesi a Gaza – Continuano gli attacchi di Israele nella Striscia di Gaza. L’agenzia di difesa civile di Gaza ha reso noto che un attacco aereo israeliano ha colpito una casa e una tenda che ospitava sfollati, uccidendo almeno otto persone, tra cui cinque bambini, nel giorno in cui i palestinesi osservano l’inizio di Eid al-Fitr. L’attacco è avvenuto mentre sia Hamas che Israele hanno…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: Trump si dice “molto arrabbiato” con Putin e minaccia la Russia con nuove sanzioniIl presidente degli Stati Uniti aveva fatto della fine del conflitto una delle principali promesse della sua campagna elettorale, dando vita a incontri tra funzionari statunitensi, ucraini e russi nei primi mesi del suo secondo mandato. “Sono molto arrabbiato con Vladimir Putin”. Donald Trump punta il dito contro il presidente russo, ritenuto in questo momento un ostacolo ai progressi dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti, pronto a introdurre dazi sul petrolio russo, non ha gradito l’ennesimo…

Leggi Tutto

CHIESA DI SAN GIUSEPPE PARTINICO https://www.facebook.com/share/1BvoWSEy2Z/ L’artista Gabriella Pellitteri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe” ha effettuato una dictio dal titolo “No alla Guerra Si alla pace” presso la Chiesa di San Giuseppe di Partinico. Sentita la partecipazione dei fedeli e dei confratelli presenti. L’artista Gabriella Pellitteri e Monsignor Salvatore Salvia, persone estremamente sensibili alla tematica, citando Brecht così si sono espressi: “Quando chi sta in alto parla di pace la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra le cartoline precetto sono già compilate”. https://www.facebook.com/share/r/16oZ8vBHFo/

Leggi Tutto

Ritorna per il quinto anno Borghi dei Tesori Fest Trentotto piccoli comuni siciliani diventano un unico circuito di bellezza e aprire le porte nei “ponti” di primavera Anteprima nel weekend di Pasqua, poi via al festival per tre fine settimana Il progetto scelto come esempio di sostenibilità integrale da Unicredit Anteprima – 19/20 aprile Festival – 26/27 aprile – 3/4 maggio – 10/11 maggio PALERMO. Andar per borghi cercando un artigiano scomparso, un dolce dal nome antico, una chiesa dimenticata. Fermandosi, rallentando, vivendo l’emozione di scendere in una grotta, impastare una focaccia con le donne del paese, ascoltare la storia…

Leggi Tutto

Gualtieri: grave e inaccettabile apertura sede Lotta Studentesca Roma, 29 marzo 2025 – “L’apertura di una sede di Lotta Studentesca, organizzazione legata a Forza Nuova, a pochi passi dall’Università La Sapienza e dalla Sinagoga di via Padova, è un fatto grave e inaccettabile. Non possiamo ignorare che si tratta di una realtà che si richiama apertamente al neofascismo ei cui esponenti sono stati protagonisti dell’assalto alla sede nazionale della Cgil. Roma è la città medaglia d’oro della Resistenza, profondamente legata ai valori costituzionali e democratici. Mi auguro che tutte le autorità competenti intervengano con la massima attenzione per verificare la…

Leggi Tutto

Memoria. Ottant’anni dall’ ‘Operazione Tombola’, ad Albinea (Re) le celebrazioni per ricordare l’assalto contro i nazisti a Villa Rossi e Villa Calvi. De Pascale: “Qui oggi per mantenere viva la memoria di chi si è battuto per la libertà, la democrazia e la pace” La cerimonia con la sindaca, Roberta Ibattici, e il sindaco del distretto berlinese di Treptow-Kopenick, Oliver Igel. In mattinata la deposizione delle corone al monumento “Mai più” e a Villa Rossi sulla lapide dei caduti inglesi; le iniziative delle scuole secondarie “Parole per scalfire l’indifferenza”, le testimonianze. Nel pomeriggio la Camminata sui sentieri partigiani Bologna -…

Leggi Tutto

Continuano gli appuntamenti dedicati alla lettura Ad aprile Salvo Toscano, Agata Motta, Giuseppe Cerasa, Oscar Farinetti 4 aprile: Salvo Toscano presenta “La prossima vittima” [Mondadori] PALERMO. Prosegue #BonocoreLegge , la raffinata rassegna letteraria, curata da Lia Vicari e da CoopCulture , che sta ottenendo un bellissimo successo a Palazzo Bonocore . Nel mese di aprile (e si continuerà almeno fino all’estate), sono attesi Salvo Toscano, Agata Motta, Giuseppe Cerasa, Oscar Farinetti . Venerdì 4 aprile alle 17.30 Salvo Toscano presenta la sua nuova “coppia” investigativa: dopo la serie gialla dei fratelli Corsaro, approdata anche sul piccolo schermo con i volti…

Leggi Tutto

“ALL WE NEED IS HOME” ROMA, AL VIA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL’ABITARE 31 Marzo, dalle ore 10,00 Palazzo delle Esposizioni – 1 Aprile, dalle 10,00 Teatro di Tor Bella Monaca Roma, 28 marzo 2025 – Il 31 marzo e il 1° aprile 2025 Roma ospiterà All We Need is Home , la grande conferenza internazionale dedicata al diritto all’abitare. Promosso dall’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale , l’evento coinvolgerà amministratori, esperti, attivisti e cittadini in un confronto concreto sulle strategie per contrastare la povertà abitativa in Europa. La Conferenza si aprirà lunedì 31 marzo al Palazzo…

Leggi Tutto

Serie di raid israeliani, oggi, sulla Striscia di Gaza e sul Libano. I militari israeliani, riferisce il Times of Israel, hanno reso noto che l’Aeronautica ha effettuato più di 25 raid sulla Striscia, prendendo di mira obiettivi di Hamas e altri “gruppo terroristici”. In Libano sono stati colpiti, stando a quanto riportato dal giornale online, 15 obiettivi di Hezbollah, anche un edificio nella periferia sud di Beirut utilizzato come “deposito di droni”. Nel sud del Libano, hanno riferito le forze israeliane (Idf) sul loro sito web, sono stati colpiti centri di comando, infrastrutture, lanciarazzi e combattenti di Hezbollah. Secondo notizie…

Leggi Tutto

Mosca: “Colpita infrastruttura energetica”. Kiev denuncia bombe su impianti di produzione del gas. Il 10 aprile ministri della Difesa della ‘coalizione dei volenterosi’ a Bruxelles La fragile tregua arrivata dopo l’accordo annunciato dagli Usa tra Ucraina e Russia, che dovrebbe vietare gli attacchi ai siti energetici, è stata già violata? Sì secondo Mosca, ma anche secondo Kiev, oggi protagonisti di un nuovo scambio di accuse sugli ultimi attacchi nei rispettivi Paesi. La Russia ha infatti accusato nuovamente l’Ucraina di aver sferrato attacchi contro le proprie infrastrutture energetiche ieri e oggi, violando così l’accordo che era stato raggiunto. A puntare il…

Leggi Tutto