Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/mozBaZClgOA Guerra Ucraina-Russia, “penso che la minaccia di una guerra nucleare sia un bluff”. E’ quanto ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un’intervista al settimanale tedesco Die Zeit. “Una cosa è essere un assassino. Un altro è suicidarsi. Usare armi nucleari significherebbe la fine per tutti, non solo per la persona che le usa. Piuttosto, la minaccia di Putin mostra una debolezza. Si minaccia l’uso di armi nucleari solo quando nient’altro funziona”. “Sono sicuro che la Russia sia consapevole delle conseguenze catastrofiche di qualsiasi tentativo di utilizzare armi nucleari”, Il presidente ucraino torna a invocare…

Leggi Tutto

Filippo Grandi dell’UNHCR elogia l’accoglienza dell’Europa per i rifugiati in fuga dall’Ucraina Dichiarazione attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi Abbiamo superato lo scioccante traguardo di 2 milioni di rifugiati in fuga dall’Ucraina in soli 12 giorni, principalmente in cinque paesi confinanti. Più della metà è fuggita verso la Polonia. Dopo cinque giorni di missione sul campo in questa regione – dove ho incontrato rifugiati, operatori umanitari, soccorritori locali e governi – se da un lato sono rincuorato dall’accoglienza dimostrata, dall’altro sono profondamente addolorato per l’Ucraina ed il suo popolo. Ai confini ho visto un esodo…

Leggi Tutto

Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire 8 Mar 2022 Rabi Saley, 35 anni, fuggita dal Mali dopo gli attacchi alla sua città natale, ha trovato rifugio a Ouallam, in Niger, dove lavora a un orto con altre donne rifugiate, sfollate interne e del luogo. © UNHCR/Colin Delfosse Dichiarazione attribuita all’Assistente dell’Alto Commissario dell’UNHCR per la Protezione, Gillian Triggs I conflitti, i cambiamenti climatici e la pandemia di Covid-19 stanno infliggendo un triplo colpo ai diritti e alla sicurezza di donne e ragazze rifugiate, sfollate interne e apolidi, molte delle…

Leggi Tutto

https://youtu.be/DSCCxLJkQsY Guerra in Ucraina: difficili evacuazioni di civili, gli Stati Uniti vietano l’importazione di petrolio e gas russi Nonostante le promesse di corridoi umanitari, i convogli in partenza da diverse città, tra cui Kiev, Sumy e Irpin, sono stati talvolta presi di mira dai bombardamenti. Gli Stati Uniti hanno annunciato un embargo sulle importazioni russe di petrolio e gas. Primo passo per fornire caccia alle forze armate di Kiev alternate text Guerra Ucraina-Russia, il governo polacco ha annunciato che metterà immediatamente a disposizione degli Stati Uniti tutti i suoi Mig-29 trasferendoli gratuitamente nella base di Ramstein. Si tratta di un…

Leggi Tutto

“Noi ci mettiamo il cuore”: progetto promosso dalle donne volontarie Pubblica Assistenza della Valdarbia per le donne operate di tumore al seno e in cura nella UOC Chirurgia Oncologica della mammella dell’Aou Senese Donazioni periodiche di cuscini sotto-ascellari e borse di drenaggio per affrontare meglio la fase post-chirurgica Si chiama “Noi ci mettiamo il cuore” ed è un progetto di vicinanza e solidarietà delle donne volontarie della Pubblica Assistenza della Valdarbia dedicato alle donne operate di tumore al seno e in cura nella UOC Chirurgia Oncologica della mammella dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Donato Casella, all’interno del Dipartimento della…

Leggi Tutto

Oggi la Festa della Donna al Quirinale Oggi, alle ore 11.00, sarà celebrata nel Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale, la Giornata Internazionale della Donna, quest’anno dedicata al tema “Giovani donne che progettano il futuro”. La cerimonia, trasmessa in diretta streaming e su Rai 1, sarà condotta da Matilda De Angelis. Porteranno la loro testimonianza Oksana Lyniv, direttrice d’orchestra ucraina del Teatro comunale di Bologna, e giovani donne impegnate in diversi campi dell’economia e del sociale: Tania Di Giovanni, Fabrizia Grassi, Giada Dalle Vedove, Evelyn Pereira e Federica Vasapollo. Il trio composto dalla cantante Lucia Minetti, Andrea Zani, al…

Leggi Tutto

Il medioevo come età logica, dell’istruzione universitaria e delle lingue d’Europa Intervista a Carlo Ruta, direttore scientifico del Laboratorio degli Annali di storia, sui «secoli bui» A cura di Diego Protani Come nasce il saggio Gli equivoci del medioevo, appena uscito in libreria, e quale è stata l’esigenza per affrontare questo tema? Questo ragionamento sul medioevo nasce con lo scopo di fare chiarezza e porre un argine al dilagare dei luoghi comuni. Si fa ancora fatica a conoscere e a riconoscere quei secoli, che ancora oggi sono visti come sinonimo di decadenza, superstizione, ignoranza e pregiudizi. In realtà il medioevo…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Guerra Ucraina, Russia: “Kiev riconosca Crimea e Donbass” À Cremlino: “Incontro Lavrov-Kuleba sarà cruciale”. Il ministro ucraino: “Aspettative basse”. Mosca: “Non vogliamo rovesciare governo Kiev” alternate text Afp Per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, la Crimea deve essere riconosciuta come una regione russa e le repubbliche separatiste del Donbass come stati indipendenti. E’ quanto ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando con la stampa la disponibilità del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a discutere dello status di queste regioni internazionalmente riconosciute come parte dell’Ucraina. “La nostra posizione è ben nota. La Crimea è…

Leggi Tutto

Il presidente del Consiglio regionale ricorda l’accordo di collaborazione sottoscritto con l’Ufficio scolastico regionale e invita le istituzioni ad un impegno costante di Paola Scuffi, 7 marzo 2022 Firenze – “Un episodio di cyberbullismo molto grave, non solo perché riguarda ragazzi tra i 14 e i 15 anni, denunciati per atti persecutori nei confronti di un loro coetaneo, per discriminazione e odio etnico, ma anche perché rivolto ai danni di una persona affetta da grave disabilità”. Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, appresa la notizia dei cinque minori perseguiti a Grosseto. “Il bullismo è purtroppo…

Leggi Tutto

Donne e conciliazione vita-lavoro: cresce l’attenzione delle cooperative Secondo Confcooperative, il 33 per cento delle imprese vuole aumentare la presenza delle donne nei Consigli di amministrazione dove la loro presenza è ancora troppo bassa Cresce l’attenzione delle imprese cooperative verso le politiche di genere e le cooperatrici. Lo rende noto Confcooperative, in occasione dell’8 marzo, divulgando i dati di una ricerca condotta dal proprio Ufficio studi su un campione di 87 imprese cooperative del Friuli VG. Il 46 per cento delle cooperative afferma di impegnarsi “molto” o “moltissimo” sul tema della valorizzazione delle diversità di genere. «Solo pochi anni fa…

Leggi Tutto

Pari opportunità. Giornata internazionale della Donna, la Regione traccia il bilancio sul Fondo per l’imprenditoria femminile e illustra le linee per la programmazione UE 2021-27. Lori: “Azioni concrete in un mercato del lavoro in cui le donne possono affermarsi e contribuire alla crescita economica e sociale” Nel 2021 sono state 107 le imprese “in rosa” che hanno potuto usufruire di finanziamenti a fondo perduto per consolidare la propria attività. I dati per provincia. Conciliazione dei tempi di vita, formazione, sviluppo delle competenze, percorsi di carriera: al via una campagna di comunicazione della Regione per informare e sensibilizzare Bologna – Più…

Leggi Tutto

Buongiorno a tutti, Voglio ringraziare la Presidente von der Leyen per questo incontro e per l’eccellente lavoro svolto da lei personalmente e da tutta la Commissione in queste settimane. L’Unione Europea ha dato prova di straordinaria unità. Siamo uniti nel condannare con forza l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Siamo uniti nell’imporre sanzioni nei confronti di Mosca. E siamo uniti nel rispondere all’appello del presidente ucraino Zelensky che ci ha chiesto aiuti finanziari, umanitari, militari per difendersi dall’aggressione russa. Questa unità – anche con gli alleati della NATO e del G7 – è la nostra principale forza. È essenziale mantenerla…

Leggi Tutto

Minorenni non accompagnati e separati che fuggono dall’escalation del conflitto in Ucraina devono essere protetti Dichiarazione congiunta del Direttore Generale dell’UNICEF Catherine Russell e dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi Nell’ultima settimana, più di un milione di rifugiati sono stati costretti a fuggire dall’Ucraina in cerca di sicurezza e protezione. Centinaia di migliaia di loro sono bambini. Tra coloro che fuggono, molti non sono accompagnati o sono stati separati dai loro genitori o familiari. I bambini privi di cure parentali sono ad alto rischio di violenza, abuso e sfruttamento. Quando vengono fatti spostare attraverso le frontiere, i rischi…

Leggi Tutto

Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 7 marzo 07 MARZO 2022 | 13.14 Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Liguria e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia alternate text (Fotogramma) Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 7 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Liguria, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi…

Leggi Tutto

Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, domenica 6 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale, mentre i contagi calano e si avvicina la fine dello…

Leggi Tutto

Il gelo e la neve si abbattono sulle piante in fiore in Puglia mettendo a rischio i futuri raccolti in un inverno pazzo che, dopo le temperature primaverili fino a qualche settimana fa, sta stringendo nella morsa del gelo campi con le semine in corso, stalle e serre dove sono schizzati i costi per il riscaldamento a causa del caro energia. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione dell’irruzione di aria gelida con la caduta abbondante di neve a Foggia e in provincia di Bari. Nelle campagne il caldo anomalo – sottolinea la Coldiretti Puglia – ha provocato il…

Leggi Tutto

Mattarella ha partecipato alla messa presso la Basilica di Santa Sofia, chiesa ucraina cattolica di Roma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla messa presso la Basilica di Santa Sofia, chiesa Ucraina cattolica, nel quartiere di Boccea a Roma. A celebrare la messa per la prima domenica di Quaresima il Rettore Don Marco Yaroslav Semehen.

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/0F7oj-o8888 menu https://youtu.be/l2c7bcPKIUA La città costretta a scavare fosse per seppellire le vittime della guerra. Ucraina-Russia, Mosca: “Chi offre basi a Kiev entra in guerra” Polonia smentisce notizie su consegna jet all’Ucraina Guerra Ucraina-Russia, la Polonia è tornata a smentire le notizie secondo cui il Paese penserebbe di fornire caccia all’Ucraina ottenendo a sua volta aerei militari dagli Usa. “La Polonia non invierà i suoi jet in Ucraina né le consentirà l’uso dei suoi aeroporti – ha affermato il governo su Twitter – Aiutiamo in modo significativo in molti altri settori”. E’ una città in ginocchio Kharkiv,…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, sabato 5 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale, mentre si guarda alla fine dello stato d’emergenza, in scadenza il 31 marzo. LAZIO Sono 3.934 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 marzo 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della…

Leggi Tutto