Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/GP4tSIvRc4Y “Stabilire una no-fly zone sull’Ucraina significa partecipare alle ostilità” “Le sanzioni contro la Russia equivalgono a una dichiarazione di guerra”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando ad un evento in vista della Giornata della donna, citato dalla Tass. Putin ha definito “difficile” la decisione di avviare l’operazione speciale militare in Ucraina, che ha dato inizia alla guerra tra la Russia e il paese invaso. La Rai sospende i servizi giornalistici dalla Russia dopo i provvedimenti varati da Mosca in relazione all’informazione e alle news sulla guerra con l’Ucraina. La legge russa prevede il…
Autore: Marina Pellitteri
Ucraina, la centrale nucleare di Zaporizhzhia in mano ai russi. Kiev: “Molte donne violentate dai soldati di Mosca” L’Aiea afferma: “Nessuna fuoriuscita radioattiva”. A Kharkiv duemila morti, oltre 100 bambini Ucraina: Kiev, forze russe concentrate su accerchiamento capitale © AFPFOTO Nuov 04 marzo 202216:20NEWS Le forze militari russe hanno preso il controllo della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, dopo una notte di angoscia per i possibili rischi derivanti dal bombardamento dello stabilimento, denunciato dal presidente Zelensky come un atto di “terrore nucleare”. L’Agenzia Internazionale per l’Energia Nucleare (Aiea) afferma che “nessun reattore è stato colpito e…
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/Gj4XWq3Ws8A Bombe sulla centrale nucleare di Zaporizhazhia Le autorità ucraine hanno affermato che finalmente sono riuscite a far arrivare i pompieri alla centrale nucleare di Zaporizhazhia per spegnere l’incendio a una delle unità colpite dall’artiglieria russa e che la sicurezza dell’impianto è stata ora “ripristinata”. “Il direttore della centrale ha assicurato che la sicurezza nucleare è ora garantita”, ha scritto su Facebook Oleksander Starukh, capo dell’amministrazione militare della regione di Zaporizhazhia. Le autorità ucraine hanno anche smentito presso l’Aiea che si siano verificati innalzamenti del livello di radiazioni attorno alla centrale. Le forze russe stanno “colpendo Zaporizhazhia,…
Nuovo appuntamento per la rassegna teatrale Z Generation meets Theatre sabato 5 marzo ore 18:30 al Teatro Pietro Aretino di Arezzo. In scena “Don Chisciotte tragicommedia dell’arte” con Marco Zoppello e Michele Mori. Segue comunicato stampa. Un Don Chisciotte per la Z Generation al Teatro Pietro Aretino La rassegna Z Generation meets Theatre di Officine della Cultura torna di scena con un tutto esaurito Sabato 5 marzo, alle ore 18:30, la generazione Z torna a teatro con il “Don Chisciotte tragicommedia dell’arte” presentato da Stivalaccio Teatro e Teatro Stabile del Veneto. L’evento, con Marco Zoppello e Michele Mori, è già…
Donne dell’acqua impegnate nella legalità agro-ambientale: Convegno a Reggio Calabria Si terrà lunedì 07 marzo dalle 9.30 , nel salone della Camera di Commercio il convegno “Le Donne Dell’acqua e la loro impronta sulla legalità agro – ambientale”. L’ evento è promosso congiuntamente dalla Coldiretti Donne Impresa Calabria e dal Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume con il patrocinio della Camera di Commercio di Reggio Calabria e dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. Un confronto atteso che vedrà, con la relazione introduttiva, tra i relatori, il già procuratore Gian Carlo Caselli presidente del “Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità…
a7fed9f0-5f0c-4616-8aab-95e7d8707842.jpg Constancia. Donne e potere nell’impero mediterraneo di Federico II Quattro sovrane con lo stesso nome legate all’imperatore svevo al centro di una mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York New York, 686 Park Avenue, 7 marzo – 8 aprile 2022 [inaugurazione lunedì 7 marzo] PRESS KIT – FOTO E VIDEO Per la prima volta in assoluto una mostra racconta le quattro regine e imperatrici legate a Federico II: si inaugura lunedì 7 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di New York. Dalla Sicilia (Palermo e Monreale) sono giunti pezzi importanti, alcuni esposti per la prima volta in assoluto. Una…
https://youtu.be/-WftWr9kRQw Il presidente ucraino: “Ho paura per la mia famiglia” Ucraina-Russia, “questa guerra va fermata”. “Non è che voglio parlare con Putin. Io devo parlare con Putin”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso di una conferenza stampa a Kiev. Dopo l’ennesima notte di bombardamenti si torna a negoziare: sul tavolo c’è “il cessate il fuoco” Ottavo giorno di guerra tra Russia e Ucraina, le news in tempo reale. Al via da oggi il secondo round dei negoziati tra le delegazioni di Mosca e Kiev. Ultime notizie sui combattimenti che non si fermano: Kherson è caduta nelle…
Salute. Giornata mondiale dell’obesità, domani 4 marzo anche in Emilia-Romagna iniziative di sensibilizzazione ai cittadini sugli stili di vita sani. Donini: “Fondamentale tenere alta l’attenzione su questa patologia, le cui conseguenze non vanno sottovalutate” Una condizione che aumenta la probabilità di sviluppare malattie croniche. Contro questa emergenza Regione in campo con il piano di prevenzione 2021-2025 Bologna – Rappresentano un importante fattore di rischio per le principali malattie croniche e sono condizioni associate a mortalità elevata: sono obesità e sovrappeso, il risultato dell’interazione tra componenti comportamentali, sociali e metaboliche, alcune geneticamente determinate, altre riconducibili a fattori ambientali. Il 4 marzo…
Transizione digitale. Al via la nuova LepidaTV, piattaforma on demand che racconta l’Emilia-Romagna: 8mila contributi video tra documentari, web serie, rubriche, interviste, informazione, campagne di comunicazione. L’assessora Salomoni: “Una vetrina innovativa, accessibile e inclusiva, che segue la strada di realtà affermate” Servizio responsive, disponibile anche su tablet, smartphone e smart tv, completamente rinnovato nella grafica, funzionalità e organizzazione di contenuti per categorie tematiche. In risposta allo switch off del digitale terrestre previsto per il mese di marzo, anche il palinsesto televisivo di LepidaTV continua on line in diretta streaming Bologna – ‘Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via…
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 36.429 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 2 marzo 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 214 morti
Notizia in aggiornamento Lʼincubo nucleare agita il mondo. Nel settimo giorno di guerra, la Russia notifica allʼAgenzia internazionale per lʼenergia atomica di avere il controllo dellʼarea attorno alla più grande centrale ucraina, quella di Zaporizhzhia. Ma i video dalla zona mostrano che la morsa russa attorno allʼimpianto non è ancora serrata: centinaia di dipendenti della centrale e cittadini bloccano le strade di ingresso alla struttura, con camion e barricate. Guerra Ucraina-Russia, cessate il fuoco sul tavolo dei negoziati Onu vota sì a risoluzione contro Mosca. Lavrov: “La terza guerra mondiale sarebbe nucleare” L’ipotesi di un cessate il fuoco nell’agenda degli…
Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 della Corte dei Conti Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 della Corte dei Conti che ha avuto luogo nell’Aula delle Sezioni riunite. Il Presidente Guido Carlino ha svolto la relazione sull’attività dell’Istituto nel 2021. Sono, quindi, intervenuti il Procuratore generale, Angelo Canale, e il Presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi.
Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l’Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti di morte. Ecco l’insensatezza della guerra, che inizia ben prima di scoppiare. Se impariamo a praticare l’ascolto, il confronto, il riconoscimento anche nei riguardi di chi ci appare meno simile e “conforme”, concimeremo campi di pace. Il nostro pensiero e il nostro impegno vanno a chiunque nel mondo, indipendentemente dalle appartenenze e dai confini, s’impegna e si mette in gioco…
Fine settimana 5 e 6 marzo, giornate fauna selvatica al Bioparco Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (World Wildlife Day) con attività di sensibilizzazione rivolte alle famiglie. Quest’anno il tema dell’evento è “Recuperare le specie chiave per il ripristino dell’ecosistema” e gli esperti del parco, nell‘ambito di visite guidate e postazioni tematiche, porranno l’accento sulle principali cause di minaccia di fauna e flora e sul ruolo del Bioparco per la salvaguardia delle specie minacciate come ad esempio la tigre di Sumatra. Molteplici le attività organizzate: la visita guidata…
L’Umbria per la pace in Ucraina mercoledì 2 marzo 2022 vieni a Perugia incontro in Piazza della Repubblica ore 12.00 ad Assisi Fiaccolata in Piazza San Francesco ore 19.00 TUTTI I CITTADINI E LE ISTITUZIONI DELL’UMBRIA SONO INVITATI A PARTECIPARE! “La Regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra” Papa Francesco Facciamo nostro l’appello di Papa Francesco: “Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano un serio esame di coscienza. Prego tutte le parti coinvolte perché si astengano da ogni azione che provochi ancora…
UCRAINA, KIEV NEL PATTO DELLE CITTA’ LIBERE: ANCHE GUALTIERI FIRMA Roma 2 marzo 2022 – Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato la dichiarazione dei Sindaci del “Patto delle città libere” per accogliere la città di Kiev nell’alleanza. La decisione del governo russo di invadere il libero e indipendente stato dell’Ucraina – si legge nel testo della dichiarazione – è un atto di guerra senza precedenti in Europa. La dichiarazione è stata sottoscritta dai sindaci di Amsterdam, Barcellona, Bratislava, Budapest, Francoforte, Danzica, Londra, Los Angeles, Milano, Parigi, Podgorica, Praga, Rijeka, Roma, Stoccarda, Taipei, Taoyuan, Tirana, Ulm, Neu-Ulm, Vienna, Varsavia…
8 Marzo Giornata Internazionale dei diritti della donna, gli appuntamenti del Comune di Trequanda Non solo appuntamenti per riflettere sul ruolo della donna e come è cambiato nella storia, in occasione dell’8 Marzo Giornata Internazionale dei diritti della donna, il Comune di Trequanda porta avanti la sua azione di sensibilizzazione della lotta contro la violenza di genere In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, istituita per l’8 Marzo, il Comune di Trequanda, oltre a organizzare una serie di appuntamenti per riflettere su come è cambiato il ruolo della donna nella storia, continua la proprio attività di sensibilizzazione della…
Lancio del portale di dati dell’UNHCR sulla situazione dei rifugiati dell’Ucraina L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha attivato oggi un portale di dati operativi sulla situazione dei rifugiati dell’Ucraina.The military offensive in Ukraine has caused destruction of civilian infrastructure and civilian casualties and has driven many thousands of people from their homes seeking safety, protection and assistance. In the first few days, more than half a million refugees from Ukraine have crossed into neighbouring countries, and there is a clear indication that many more people are on the move. They are in need of protection and support. As the…
Trapianto di polmone: effettuato il primo intervento grazie alla collaborazione tra Siena e Firenze Grande lavoro dell’Organizzazione Toscana Trapianti Trapianto di polmone: risultato importante grazie alla collaborazione tra le aziende ospedaliero-universitarie di Siena e Firenze. È stato infatti eseguito il primo trapianto di polmone frutto della convenzione tra il Centro Trapianti di Polmone dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e la Chirurgia Toracica dell’Aou Careggi, diretta dal professor Luca Voltolini, con il coordinamento dell’Organizzazione Toscana Trapianti, diretta da Adriano Peris. Dopo la firma dell’accordo e alcune sessioni formative, sia in presenza che on line grazie alla piattaforma FORMAS della Regione Toscana, i chirurghi…
L’ONU chiede 1,7 miliardi di dollari per i bisogni umanitari in aumento in Ucraina e nei paesi vicini 1 Mar 2022 Le Nazioni Unite e i partner umanitari hanno lanciato oggi un appello d’emergenza coordinato per un totale di 1,7 miliardi di dollari per fornire urgentemente sostegno umanitario alle persone in Ucraina e ai rifugiati nei paesi vicini. L’escalation del conflitto ha innescato un aumento immediato e vertiginoso dei bisogni umanitari data l’interruzione delle forniture e dei servizi essenziali e la fuga dei civili dai combattimenti. L’ONU stima che 12 milioni di persone all’interno dell’Ucraina avranno bisogno di soccorso e…