Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

ricostruzione post sisma, il progetto di castelluccio viene presentato al politecnico di torino (aun) – Perugia, 13 set. 022 – Il progetto per la ricostruzione post sisma 2016 di Castelluccio di Norcia, dopo essere stato presentato ad Urban Promo il 19 novembre 2021 e successivamente il 15 dicembre 2021 al MAXXI di Roma alla presenza del Ministero dei Beni Culturali, dove ha riscosso moltissimi consensi, verrà presentato nel corso del XIX convegno ANIDIS “L’ingegneria sismica in Italia” e del XVII convegno ASSISi “Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture” che si svolge a Torino, dall’11 al…

Leggi Tutto

“Caterina Chinnici, Letta, Fratoianni, ma anche Bonino e Conte vengano con me a Pozzallo, frontiera insanguinata della Sicilia e dell’Europa. Sei morti, donne e bambini, a cui dobbiamo, almeno, un tardivo gesto di accoglienza e di amore. La linea di demarcazione resta sempre la stessa, a prescindere da campagne elettorali e schieramenti: umanità contro barbarie.” Lo dichiara Claudio Fava.

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore sono stati processati 57.519 i tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività all’11,1% contro l’11,3% di ieri. In aumento i ricoverati con sintomi, 66 in più rispetto a ieri per un totale di 3.989, mentre sono in calo le persone ricoverate in terapia intensiva, 4 in meno da ieri per un totale di 176. I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 741 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 12 settembre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 2 morti. Nelle ultime 24 ore sono…

Leggi Tutto

L’UNHCR esprime profondo rammarico per l’ultima perdita di vite umane in mare e chiede il ripristino di un meccanismo di ricerca e soccorso rapido ed efficiente L’UNHCR si rammarica profondamente per la tragica morte di sei siriani, tra cui due bambini piccoli e una donna anziana, avvenuta durante un viaggio disperato in mare per cercare sicurezza in Europa. L’UNHCR esprime le proprie condoglianze ai parenti delle vittime, alcune delle quali sono sopravvissute ad un viaggio drammatico di diversi giorni e fanno parte di un gruppo di 26 persone che stanno sbarcando da una nave della Guardia Costiera italiana a Pozzallo.…

Leggi Tutto

Al via la prima edizione del “Fichi Festival” A Cosenza talk show, press tour, fumetti e cibi a base di fichi, protagonisti il 17 e 18 settembre Il Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP presenta la prima edizione del “Fichi Festival”. Una festa in cui i fichi, pilastri della nostra tradizione, presentati nei loro mille volti, saranno tema di ispirazione per artisti e professionisti del settore. Dibattiti, presentazioni, libri, fumetti, incontri con la stampa e, ancora, pasticceri, pizzaioli e chef stellati della regione che presenteranno nei loro locali piatti ispirati ad uno dei prodotti più identitari del territorio. Quando…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. Nell’Appennino bolognese conclusa la sistemazione della frana di Cà di Griffo e Cà Mengoni, fra i comuni di Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro I lavori realizzati con un finanziamento della Regione di 100mila euro Bologna – Partite nella tarda primavera, si sono concluse le opere di sistemazione del reticolo di scolo della frana che, nove anni fa, aveva colpito le località di Cà di Griffo e Cà Mengoni al confine tra i comuni di Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro, nell’Appennino bolognese. Con circa quattro mesi di lavori e un investimento della Regione di…

Leggi Tutto

Mentre prosegue la controffensiva ucraina, funzionari di Kiev fanno sapere che la centrale nucleare di Zaporizhzhya è stata completamente disconnessa dalla rete elettrica ed è in fase di chiusura dopo che l’ultimo reattore, il numero sei, è stato spento. “È stato deciso di mettere il reattore numero sei nello stato più sicuro: lo stato freddo”, ha annunciato l’autorità nucleare ucraina Enerhoatom, riferendosi al reattore finale dell’impianto. Nonostante gli avvertimenti internazionali, la più grande centrale nucleare d’Europa è sotto tiro da settimane e Russia e Ucraina si incolpano a vicenda per l’escalation della situazione intorno alla struttura.

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in Visita Ufficiale nella Repubblica di Macedonia del Nord. Primo impegno ufficiale l’incontro, a Villa Vodno, con il Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski. Al termine, i due capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Il Presidente Mattarella si reca, quindi, all’Assemblea dove viene ricevuto dal Presidente Talat Xhaferi e tiene un intervento di fronte all’Assemblea riunita in sessione solenne. A seguire depone, insieme al Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, una corona di fiori presso il Monumento a Goce Delchev alla Chiesa del Salvatore. Nel pomeriggio Mattarella…

Leggi Tutto

Cultura. Domenica 18 settembre, 23esima Giornata europea della Cultura ebraica. Tema scelto quest’anno è il “Rinnovamento”: Ferrara città capofila Una selezione delle iniziative in Emilia-Romagna, molte delle quali sostenute dalla Regione, tra concerti, mostre, convegni e visite guidate. Eventi a partire già dal 10 settembre Bologna – Un invito a visitare sinagoghe e quartieri ebraici, ad assistere a concerti, andare a mostre a tema o a incontrare dal vivo scrittori, artisti e intellettuali che raccontano il mondo e la cultura ebraica dalla loro particolare angolazione. Si svolgerà domenica 18 settembre in oltre cento località italiane la ventitreesima Giornata europea della…

Leggi Tutto

Per Settimana Europea Mobilità una giornata gratis su tutti i mezzi Atac in metro, bus e tram Roma, 8 settembre 2022 – La Giunta di Roma Capitale ha approvato oggi una delibera che dispone per sabato 17 settembre 2022, subito dopo l’apertura della Settimana Europea della Mobilità, la gratuità del trasporto pubblico su tutti i mezzi Atac, in metropolitana e superficie, in tutta la città. Quella di sabato 17 settembre non sarà una semplice apertura di libera circolazione sui mezzi e con i varchi delle metropolitane disattivati ma anche una giornata di comunicazione informativa sul trasporto pubblico, compresa la distribuzione…

Leggi Tutto

Da Ryanair nuova denominazione “Trapani-Marsala” per il Vincenzo Florio 7 rotte e 58 voli settimanali per la stagione invernale. Il 300% in più rispetto all’inverno 2019 La compagnia aerea Ryanair, conferma la sua presenza all’aeroporto Vincenzo Florio per la stagione invernale 2022-2023 con 7 rotte e 58 voli settimanali e inserirà nel suo sistema di prenotazioni la dicitura Trapani Marsala per lo scalo trapanese. L’annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa che si è svolta alla presenza del Country Manager di Ryanair per l’Italia, Mauro Bolla, del presidente di Airgest, Salvatore Ombra e del consigliere di amministrazione Giulia Ferro. L’operativo…

Leggi Tutto

Terminata la Visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricevuto dal Presidente albanese Bajram Begaj al palazzo delle Brigate a Tirana. Al termine dell’incontro i due Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Successivamente, il Presidente Mattarella ha deposto una corona sulla Statua di Madre Albania presso il Cimitero Nazionale dei Martiri d’Albania. La visita è proseguita con il colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Edi Rama. Nel pomeriggio, Mattarella ha visitato la Scuola Italiana di Tirana accompagnato dal Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi e dalla co-fondatrice della Scuola…

Leggi Tutto

Caro energia, “pronti a proporre un tetto al gas russo”. Rientra tra le cinque misure immediate della Commissione Europea per far fronte ai continui rincari. Tra le altre misure i risparmi di elettricità, fatti in “modo intelligente”, cioè mirando ad “appiattire i picchi” di domanda, fino ad un “tetto” per gli introiti delle società che producono elettricità “a basso costo”, passando per un “contributo di solidarietà” che dovranno versare le compagnie dell’Oil & Gas e per un sostegno alla liquidità delle utilities. A spiegarlo è la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in un punto stampa a Bruxelles.…

Leggi Tutto

8 settembre – Visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania, sarà ricevuto l’8 settembre mattina dal Presidente albanese Bajram Begaj al palazzo delle Brigate a Tirana. Al termine dell’incontro i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Successivamente, il Presidente Mattarella deporrà una corona sulla Statua di Madre Albania presso il Cimitero Nazionale dei Martiri d’Albania. La visita proseguirà con il colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Edi Rama. Nel pomeriggio, Mattarella visiterà la Scuola Italiana di Tirana accompagnato dal Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi…

Leggi Tutto

Troppe aggressioni subite nei treni, venerdì 9 settembre sciopero di capitreno, macchinisti e personale di assistenza a bordo. La Filt Cgil Toscana: “Situazione insostenibile, facciamo appello a aziende, istituzioni e Prefettura” Firenze, 7-9-2022 – “Sciopero nazionale di 8 ore venerdì 9 settembre dalle 9 alle 17 di capitreno, macchinisti e personale di assistenza a bordo treno di Trenitalia, Italo, Trenord, Trenitalia Tper”. A proclamare la protesta unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa “per gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori”. “Anche in Toscana la situazione per le aggressioni al…

Leggi Tutto

Agricoltura. Quasi 1 miliardo di euro a quella dell’Emilia-Romagna, 132 milioni in più rispetto alla precedente programmazione europea. La Giunta approva la programmazione per lo sviluppo rurale. Le priorità: competitività, reddito delle imprese e buona occupazione, sostenibilità ambientale, sviluppo equilibrato dei territori e innovazione digitale Bonaccini-Mammi: “Investiamo su qualità, lavoro e ambiente in un settore strategico per l’economia regionale e il Made in Italy, grazie a eccellenze e prodotti unici al mondo”. Nelle aree montane e interne il 40% in più di fondi, l’impegno a semplificare e fare bandi con meno oneri burocratici per le aziende Bologna – Quasi un…

Leggi Tutto

Al via il programma di incontri culturali promosso nel mese di settembre dall’Associazione Creati-Vita nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 Presentato questa mattina nell’Altana della Biblioteca delle Oblate il programma degli incontri promossi dall’Associazione culturale Creati-Vita, nell’ambito delle manifestazioni per l’Estate Fiorentina 2022. All’incontro erano presenti la vice sindaca Alessia Bettini, la direttrice della Biblioteca delle Oblate Tiziana Mori, la presidente di Creati-Vita Anita Tosi e i rappresentanti dell’Associazione culturale e protagonisti degli eventi Regina Schrecker, Caterina Trombetti, Enzo M. S. Roseto, Alessandra Pironi, Caterina Bianchini, Silvia Bianconi, Caterina Ceccuti. “Un ciclo di incontri culturali che mette a confronto tanti esperti di…

Leggi Tutto

Siena. Truffe ai danni di anziani. Si stanno registrando, nella città di Siena, tentativi di approccio truffaldino, in alcuni casi purtroppo portati anche a compimento, attuati con telefonate nei confronti di persone anziane. Gli espedienti per entrare in casa degli anziani per truffarli e derubarli sono tanti. E’ purtroppo accaduto che persone anziane abbiano ricevuto approcci telefonici, da soggetti che si qualificano come operatori di enti o istituzioni presenti sul territorio – avvocati, direttori di uffici postali, assicuratori e appartenenti all’Arma dei Carabinieri o alla Polizia – finalizzati a carpire la loro fiducia e ad acquisire quante più informazioni possibili…

Leggi Tutto

Notiziario Internazionale Image satellite de la centrale nucléaire de Zaporijjia prise le 29 août. Guerra in Ucraina in diretta: l’ultimo reattore della centrale nucleare di Zaporizhia “è stato spento e disconnesso dalla rete”, secondo l’operatore statale ucraino Il reattore numero 6 della centrale nucleare, occupata dall’esercito russo, è stato disconnesso, ha detto Energoatom, implicando un incendio “scoppiato a causa dei bombardamenti”. ABITARE CONTESTO Fai la tua domanda 15:58 Condivisione Emmanuel Macron ha parlato con Volodymyr Zelensky della centrale elettrica di Zaporizhia Il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito lunedì ” l’imperativo bisogno di preservare la sicurezza e la protezione degli…

Leggi Tutto

Sta iniziando una “grande tempesta globale” a causa delle azioni dell’Occidente. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un’intervista all’agenzia di stampa Tass. “Per molti versi ci sono ragioni oggettive, ma ci sono anche ragioni soggettive” per questa tempesta globale, ha spiegato Peskov, puntando il dito contro “decisioni e azioni assolutamente illogiche e spesso assurde da parte delle autorità di Stati Uniti, Ue e dei singoli europei Paesi”. In questo contesto, ha aggiunto, la Russia riesce ancora a “mantenere una macrostabilità”.

Leggi Tutto