Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Notizia in Aggiornamento Guerra Ucraina-Russia, il presidente Vladimir Putin aveva ordinato ieri lo stop temporaneo all’avanzata in Ucraina, in attesa di possibili negoziati con Kiev, ma l’operazione è ripersa oggi dopo che la leadership ucraina ha rifiutato di negoziare. Questo quanto affermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Ieri pomeriggio, in connessione con gli attesi negoziati con la leadership ucraina, il presidente russo ed il comandante supremo hanno ordinato la sospensione dell’avanzata delle principali forze – ha detto Peskov in un briefing con i giornalisti -. Dal momento che la parte ucraina ha essenzialmente rifiutato di negoziare, l’avanzata delle principali…

Leggi Tutto

intervi intervista ad Olga Mirò novich Olga come state vivendo in questo momento a Mosca tu dove sei allora siete a Mosca giusto sì raccontami un po’ com’è andata come sono andati i fatti da quando Putin ha deciso di invadere l’Ucraina che è successo allora non era una novità perché perché da alcune settimane che faceva questi argomenti andavano per la maggiore poi perché si stanno avvicinando la nato si sta avvicinando al Ucraina per che cosa perché l’Ucraina vuole entrare in Europa e poi e invece la Russia vorrebbe tenerla sotto controllo. Dal 1991 quando tutto questo allora…

Leggi Tutto

Il Presidente Draghi partecipa al Vertice Nato 25 Febbraio 2022 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al Vertice Nato sull’Ucraina, che si è tenuto in videoconferenza. Di seguito un passaggio del suo intervento: “Abbiamo condannato con la massima fermezza l’attacco di una brutalità ingiustificata della Russia all’Ucraina. Il comportamento russo è la più grave minaccia alla sicurezza euro-atlantica da decenni e soprattutto alla nostra democrazia e libertà. La nostra unità è e sarà sempre la risposta più forte. Manteniamo una posizione coesa e decisa. L’Italia è uno dei più importanti contributori di truppe alle operazioni NATO. Siamo pronti…

Leggi Tutto

Mondo Ultima OraIn EvidenzaVideo Abbonati Accedi Menu Sezione Ucraina, Draghi: pronti 1400 militari, altri 2000 disponibili L’informativa del premier in Parlamento: ‘Intollerabile ritorno della guerra in Europa’ Mario Draghi © ANSA Redazione ANSA 25 febbraio 202213:26NEWS “L’offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione ucraina: il Ministero dell’Interno ucraino registra vittime civili. Le immagini a cui assistiamo – di cittadini inermi costretti a nascondersi nei bunker e nelle metropolitane – sono terribili e ci riportano ai giorni più bui della storia europea. Taigo. Il SUV che non c’era, ora c’è.AD Taigo. Il SUV che non c’era, ora c’è. Volkswagen…

Leggi Tutto

Fiumicino, Ferrara (M5S): “Esponenti Pd confermano scelta scellerata su biodigestori anaerobici, inseguono guadagni a dispetto della salute” “In commissione Pnrr abbiamo appreso dall’assessore Alfonsi che Roma esporta 150mila tonnellate di raccolta di organico, cosa per cui bastavano i nostri due biodigestori aerobici da 50mila tonnellate ciascuno e quello del sindaco di Fiumicino Esterino Montino che ha confermato la scelta di voler realizzare un impianto da 100mila tonnellate nel suo comune. La scelta di Gualtieri e Alfonsi di mettere in campo i biodigestori anaerobici nei territori di Cesano e Casal Selce, altamente inquinanti, raddoppiandone la capienza a 200mila tonnellate non è…

Leggi Tutto

“Ancora una volta al capomafia Aldo Ercolano è stato revocato il regime di massima sicurezza del 41 bis. Ancora una volta le ricorrenti preoccupazioni espresse in questi anni dalle Procure siciliane e dalla Direzione investigativa antimafia, che ritengono intatti ruolo e statura criminali di Ercolano dentro Cosa Nostra, sono state considerate irrilevanti. Ancora una volta, nell’attività di contrasto alle mafie, si applicano criteri, valutazioni e determinazioni in forte contraddizione tra loro. Mi auguro che il Ministro della Giustizia intervenga con gli strumenti che gli sono propri, perché restituire un capomafia del rango di Ercolano al circuito carcerario normale, ignorando le…

Leggi Tutto

Sono 40.948 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 25 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 193 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 440.115 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività pari al 9,3%. Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia alternate text (Fotogramma) Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi,…

Leggi Tutto

SCUOLA – Il Covid non è terminato, il personale ha diritto a spostarsi con l’assegnazione provvisoria “Bisogna riunire le famiglie e non dividerle, in assoluto ma ancora di più in situazioni emergenziali come quella che stiamo vivendo”: lo ha detto oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricordando l’emendamento presentato dal sindacato al DL Sostegni ter, perché “l’assegnazione provvisoria deve essere garantita a tutto il personale scolastico senza vincoli o discriminazione”. Secondo Anief, l’assegnazione provvisoria, quando motivata e vi sono i posti per accoglierla, non può essere negata: va accordata a tutti gli immessi in ruolo dalla prima fascia delle GPS…

Leggi Tutto

Notizie in aggiornamento Il videomessaggio del presidente ucraino, le parole del ministro degli Esteri russo. Putin parla con Xi Jinping: “Disponibile a condurre negoziati di alto livello” “Rimango nella sede del governo”. Il nuovo messaggio video e le critiche agli Usa: “Guardano da lontano”. E le “sanzioni non bastano” menu Adnkronos ULTIM’ORA HomeInternazionaleEsteri Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: “Negoziamo”. Lavrov: “Deponga armi” 25 FEBBRAIO 2022 | 12.24 LETTURA: 3 MINUTI Il videomessaggio del presidente ucraino, le parole del ministro degli Esteri russo. Putin parla con Xi Jinping: “Disponibile a condurre negoziati di alto livello” alternate text Afp Dopo l’inizio della guerra in…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto oggi, al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi; il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Luigi Di Maio; il Ministro dell’Interno, Cons. Luciana Lamorgese; il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini; il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Daniele Franco; il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Giancarlo Giorgetti; il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone. della Difesa, On. Lorenzo Guerini; il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Daniele…

Leggi Tutto

Notizie in Aggiornamento Morti tra militari e civili. Le forze russe verso la capitale La Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina, la guerra ha mietuto le prime vittime e Kiev potrebbe cadere a breve. Decine di raid hanno preso di mira infrastrutture militari e civili, hanno riferito le forze armate di Kiev, precisando che Mosca ha utilizzato negli attacchi anche missili da crociera. Esplosioni sono state segnalate anche nella capitale e in varie città del Paese. E sarebbero già oltre 40 militari e una decina di civili ucraini uccisi dall’inizio dell’offensiva russa, scattata nella notte. PALERMO, 24 FEB – Partiti politici,…

Leggi Tutto

https://youtu.be/jdFB88PDZeA Siamo gravemente preoccupati per il rapido peggioramento della situazione e per l’azione militare in corso in Ucraina. Le conseguenze umanitarie sulle popolazioni civili saranno devastanti: in guerra, non ci sono vincitori ma innumerevoli vite saranno distrutte. Abbiamo già ricevuto notizie di vittime e persone che hanno cominciato a fuggire dalle loro case in cerca di sicurezza. Le vite umane e le infrastrutture civili devono essere protette e salvaguardate in ogni momento, in linea con il diritto internazionale umanitario. L’UNHCR sta lavorando con le autorità, le Nazioni Unite e altri partner in Ucraina ed è pronto a fornire assistenza umanitaria…

Leggi Tutto

Transizione ecologica. L’Emilia-Romagna sostiene l’autoproduzione di energia rinnovabile, verso una società ‘carbon free’. Progetto di legge della Giunta per promozione e sostegno delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e dell’autoconsumo collettivo: dai cittadini a imprese e associazioni, insieme per produrre energia pulita Schlein-Colla: “Strumento importante, innovativo, in linea con gli impegni assunti con il Patto per il Lavoro e per il Clima e con gli obiettivi nazionali ed europei”. Stanziati fondi propri ed europei, aiuto all’acquisto e installazione di eco-impianti, mappa dei tetti degli edifici pubblici e delle aree pubbliche da mettere a disposizione delle Cer. Le sperimentazioni già avviate Bologna…

Leggi Tutto

Ucraina, M5S-LcR: “Condanniamo con forza il conflitto voluto dalla Russia, siamo vicini a donne, uomini e bambini ucraini” “Guerra è parola non più proponibile in Europa. E’ un atto gravissimo l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina: come gruppo M5S Roma condanniamo fermamente questo atto scellerato, che ci riporta indietro ai decenni più bui dello scorso secolo. Siamo vicini a tutte le donne, agli uomini e ai bambini ucraini che in queste ore stanno vivendo il dramma della guerra e continuiamo ad auspicare una risoluzione il più possibile pacifica e diplomatica del conflitto. Perché, oggi come non mai, teniamo a ricordare…

Leggi Tutto

Rurali dismessi (aun) – perugia, 24 feb. 022 – Saranno messi a disposizione delle Amministrazioni pubbliche che ne faranno richiesta, per finalità sociali/associative, gli arredi integri dei M.A.P.R.E. (moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali) che la Regione ha dismesso o dismetterà a seguito del rientro degli assegnatari presso le proprie abitazioni con l’esecuzione degli interventi di ricostruzione degli immobili danneggiati dagli eventi sismici del 2016. Giovedì 24 febbraio 2022 E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche. “Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Regione Umbria nel 2016…

Leggi Tutto

Trasporto pubblico locale, domani venerdì 25 febbraio sciopero di 24 ore in tutto il settore per il rinnovo del Contratto nazionale. Presidio a Firenze in via Cavour dalle 10 alle 12, in Toscana interessati 6mila lavoratori. Lettera agli utenti di Filt Cgil-Fit Cisl-UilTrasporti-Faisa: “Siamo consapevoli che ogni giornata di sciopero è un pesante sacrificio per i cittadini utenti ma allo stesso tempo rivendichiamo il giusto adeguamento salariale e insieme la sicurezza e il diritto a un servizio di qualità per tutti” Firenze, 24-2-2022 – Sciopero di 24 ore di tutto il settore del trasporto pubblico locale, che in Toscana riguarderà…

Leggi Tutto

Mattarella in occasione del 30° anniversario della Protezione Civile Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il seguente messaggio: «Il trentesimo anniversario della istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile offre l’occasione per esprimere la gratitudine della Repubblica per il lavoro svolto in tutti questi anni e per rendere omaggio a quanti, per prestare questo servizio, sono caduti in missione a favore del prossimo. La legge istitutiva segnò, nel 1992, un momento di svolta nel nostro ordinamento, dando vita a un sistema complesso che, dai Comuni alle Regioni, alle Autorità…

Leggi Tutto

Trasporto pubblico locale, venerdì 25 febbraio sciopero di 24 ore in tutto il settore per il rinnovo del Contratto nazionale. Presidio a Firenze in via Cavour dalle 10 alle 12, in Toscana interessati 6mila lavoratori. Lettera agli utenti di Filt Cgil-Fit Cisl-UilTrasporti-Faisa: “Siamo consapevoli che ogni giornata di sciopero è un pesante sacrificio per i cittadini utenti ma allo stesso tempo rivendichiamo il giusto adeguamento salariale e insieme la sicurezza e il diritto a un servizio di qualità per tutti” Firenze, 23-2-2022 – Sciopero di 24 ore di tutto il settore del trasporto pubblico locale, che in Toscana riguarderà autobus…

Leggi Tutto

Perugia 23 feb. 022 – Sono 14 mila le dosi di vaccino Novavax assegnate all’Umbria dalla struttura commissariale nazionale: lo rende noto il commissario per la gestione dell’emergenza in Umbria, Massimo D’Angelo. “Stamani, dopo un’ulteriore interlocuzione con la struttura nazionale per la gestione dell’emergenza – dice d’Angelo – abbiamo avuto contezza del numero delle dosi che arriveranno in Umbria, mentre non sappiamo con certezza la data della consegna. Comunque, – prosegue – a livello regionale stiamo predisponendo affinché nei vari distretti il vaccino possa essere somministrato a partire dai primi giorni di marzo”. Il commissario D’Angelo inoltre, rinnova l’invito, a…

Leggi Tutto

“Non spetta alla politica individuare eventuali profili penali, ma certamente l’inchiesta che ha colpito il management dell’Ast non può essere derubricata a questione che riguardi solo la Procura. Davanti alle circostanziate accuse di una gestione privatistica ed economicamente dissennata di un asset fondamentale per la Sicilia, di fronte allo scempio morale di un’azienda utilizzata come bancomat per assunzioni e clientele, ci chiediamo quale attività di controllo sia stata messa in campo dagli assessorati competenti in questi anni. E pretendiamo di sapere se il governo della regione stia monitorando l’azione delle altre società partecipate per scongiurare casi analoghi e per abolire…

Leggi Tutto