Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

SELINUNTE DALL’ALBA AL TRAMONTO | 21 e 22 agosto Dall’archeologia al mare, dalla narrazione alla lirica la spiaggia, le rovine dell’antico porto, l’antico aulos SELINUNTE. 19.08.2022 (TP). Scoprire i templi all’alba seguendo le guide, ascoltare un soprano, scoprire delle “archeonote” su un antico aulos e … nuotare sulle rovine dell’antica darsena ormai sommersa. A Selinunte si può. Il parco archeologico mostra siti inediti ma soprattutto propone visite immersive alternative in stretto dialogo tra archeologia ed edutainment; è sì un esperimento, ma che il pubblico mostra già di apprezzare moltissimo. Dopo i quasi trecento spettatori all’alba “lirica” tra i templi di…

Leggi Tutto

Maltempo. Continua l’allerta meteo in Emilia-Romagna. Rinviato il sopralluogo del presidente della Regione a Bondeno e nei territori colpiti Prosegue il lavoro dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con i Comuni interessati, per il ritorno alla normalità e per effettuare la stima dei danni Bologna – Continua l’ondata di maltempo in Emilia-Romagna con la conferma dell’allerta “gialla” su tutto il territorio regionale fino alla mezzanotte di oggi. Intanto, prosegue la stima dei danni e gli interventi da parte dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Soprattutto nel ferrarese, modenese e parmense.…

Leggi Tutto

Residenti evacuati nella notte nelle colline attorno a Palermo a causa di diversi incendi che hanno minacciato ville e abitazioni. Una lunga notte di fuoco tra Poggi Ridente, Poggio San Francesco e ancora nelle Nuovo, nelle zone di Boccadifalco e Borgo nei pressi della discarica di Bellolampo. Anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha invitato gli abitanti a tenere chiuse le finestre a causa della nube nera che ha coperto questi quartieri. A Poggio Ridente, una zona residenziale che domina il capoluogo, alcune ville sono state fatte evacuare. Poi, dopo l’intervento dei vigili del fuoco e della forestale, i…

Leggi Tutto

Joana Carneiro debutta al Teatro La Fenice in programma El Sombrero de tres picos di Manuel de Falla e Le Sacre du printemps di Igor Stravinskij previsti biglietti a 10,00 € per gli under35 Con l’evento speciale dedicato agli under35 in occasione del concerto di Joana Carneiro e dell’Orchestra del Teatro La Fenice, si rinnova il progetto La Fenice è giovane, volto a incentivare i ragazzi e le ragazze a frequentare il Teatro e godere della sua musica. Dopo la prima di venerdì sera e la replica di sabato 27 agosto, il concerto di domenica 28 agosto ore 20.00 sarà…

Leggi Tutto

Il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia, su Violenta da Clodia, ancora vittorioso dopo la Carriera di luglio La Contrada del Leocorno ha vinto il suo trentesimo Palio: la Carriera dedicata alla Madonna Assunta in cielo. Giovanni Atzeni, detto Tittia, dopo il Palio vinto lo scorso 2 luglio nel Drago, arriva primo anche con i colori del Leocorno e conquista la sua quarta vittoria consecutiva. La corsa del cuore, come viene definita, in un lampo di colori e passioni ha trovato la sua esaltante conclusione nella conquista del bellissimo e altrettanto originale drappellone, carico di luce e simboli, realizzato da Andrea…

Leggi Tutto

Quasi trecento spettatori per la prima alba “lirica” nel parco archeologico di Selinunte https://we.tl/t-SrAXEGJMyY SELINUNTE. 17.08.2022 (TP): “Nessun dorma” è risuonato accompagnando l’alba che cresceva e rendeva i templi rosati. Dinanzi ai cantanti che affrontavano la romanza di Calaf da Turandot, un pubblico affascinato, quasi trecento spettatori che sono entrati nel parco archeologico quando era ancora immerso nella notte. Stamattina la prima “alba lirica” a Selinunte (la prossima sarà domenica 21 agosto), un esperimento perfettamente riuscito di una visita inconsueta per orario, metodo e fascinazione. Il format è quello di CoopCulture già sperimentato, ma che per la prima volta tenta…

Leggi Tutto

SCUOLA – Niente vaccino obbligatorio a settembre per il personale. Lo conferma il ministro Bianchi dopo le anticipazioni di Anief che discuterà il ricorso alla Consulta in autunno Diverse sono le ordinanze di remissione disposte dai tribunali del lavoro e amministrativi per violazione di diversi articoli della Costituzione, anche relativamente alla sospensione dello stipendio senza assegni. Pendente anche un ricorso in Corte di giustizia europea. L’introduzione prima del green pass a settembre dell’anno scorso poi dell’obbligo vaccinale ha costretto 240 mila insegnanti e amministrativi non vaccinati a vaccinarsi, riducendo la platea dei non vaccinati a giugno scorso a meno di…

Leggi Tutto

La procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di lesioni gravissime colpose, la guardia giurata di 46 anni che nella serata di Ferragosto ha esploso alcuni colpi di pistola in strada a Cortefranca, nel Bresciano, ferendo un bambino di nemmeno due anni che era sul balcone di casa con la famiglia. All’uomo sono già state sequestrate tutte le armi che aveva in casa e che risultano legalmente detenute.

Leggi Tutto

INCENDIO COOPERATIVA AGRICOLTURA NUOVA, ALFONSI: “A PRESTO INCONTRO PER AZIONI DI SOSTEGNO” Roma, 16 agosto 2022 – “Desidero esprimere la mia piena solidarietà alla Cooperativa Agricoltura Nuova, colpita da un incendio che ha danneggiato mezzi e attrezzature ma, soprattutto, ha distrutto il fienile con la scorta di foraggio. Un fatto, quest’ultimo, che desta molta preoccupazione rispetto all’alimentazione del bestiame nei prossimi mesi. Come testimoniato dal sopralluogo effettuato ieri dal Sindaco Roberto Gualtieri, l’Amministrazione vuole essere concretamente vicina alla Cooperativa, una realtà assai significativa non solo per la produzione agricola romana, ma anche per le sue tante e importanti iniziative di…

Leggi Tutto

Con la bandiera verde alla trifora di Palazzo Pubblico, alle ore 17, è stato ufficializzato il rinvio a domani della corsa del Palio che si doveva tenere questo pomeriggio alle ore 19. La copiosa pioggia caduta sulla città ha reso, infatti, impraticabile la pista di tufo. Il commento del sindaco di Siena sul rinvio del Palio De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico” “Impossibile pensare di effettuare il Corteo Storico e la Carriera con la pista così rovinata dal maltempo”. Questo il commento del sindaco di Siena Luigi De Mossi sul rinvio obbligato del Corteo Storico e del…

Leggi Tutto

Sono 9.894 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 15 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 42 i morti in 24 ore. Aumentano i pazienti nelle terapie intensive, 301 in totale (+3) e calano i ricoveri ordinari (-39), 7.504 in totale. Sono 64.106 i tamponi processati tra molecolari e antigenici che fanno rilevare un tasso di positività pari al 15,4%. Ecco i dati, regione per regione: LAZIO – Sono 1.017 nuovi contagi da coronavirus (-841) oggi nel…

Leggi Tutto

Il CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL COMPIE 25 ANNI 15 AGOSTO | Richard Galliano apre il festival nel borgo madonita “La fisarmonica è uno strumento vivente. Respira e canta da sola” Martedì 16 agosto tocca a James Senese con il suo trio CASTELBUONO 15 / 21 AGOSTO – Piazza Castello CASTELBUONO (Palermo). “La fisarmonica è uno strumento vivente, respira e canta da sola. Sul piano ogni nota parte e muore, la fisarmonica la accarezza e la fa respirare”. Uno dei più grandi fisarmonicisti e bandoneonisti viventi, Richard Galliano aprirà lunedì (15 agosto) alle 22 in piazza Castello, la venticinquesima edizione del Castelbuono…

Leggi Tutto

“Musumeci, comprensibilmente frustrato per il benservito ricevuto dalla sua coalizione, sembra interessato solo a piazzare sé stesso e quel che rimane della sua corte in qualche collegio sicuro alla camera o al senato. Intanto, però, Stromboli è in piena emergenza e non un solo intervento sembra provenire da chi, ancora, è nominalmente Presidente della Regione. Chiediamo a Musumeci di rispettare il suo giuramento e di occuparsi della Sicilia prima che del proprio destino, cominciando con la dichiarazione dello stato di calamità naturale a Stromboli e dall’organizzazione dei primi essenziali interventi di emergenza” Lo dichiara Claudio Fava della lista “Cento passi…

Leggi Tutto

Le immagini satellitari mostrano tracce di esplosione nell’aeroporto militare bielorusso Resta l’incertezza sugli eventi avvenuti nella notte tra mercoledì e giovedì nei pressi di un aeroporto militare a Ziabrovka, nella regione di Gomel, in Bielorussia. Un canale bielorusso Telegram, specializzato in particolare nel monitoraggio e nel monitoraggio del conflitto in Ucraina, ha affermato che “almeno otto esplosioni” si sono verificate vicino a questo aeroporto, che ospiterebbe attrezzature militari russe. Principale alleato di Mosca, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, al potere dal 1994, aveva concesso libero accesso al territorio del suo Paese all’esercito russo in modo che potesse lanciare la sua…

Leggi Tutto

Sono 24.787 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 13 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 129 morti. Aumenta il numero dei ricoverati in terapia intensiva, 291 (più 15 rispetto a ieri) e dei pazienti in altri reparti, 7.755 (più 288 rispetto a ieri). Dai 185.120 tamponi effettuati l’indice di positività è del 13,4%.

Leggi Tutto

Sono 31.703 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 10 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 145 morti. Leggi anche Covid, Ema: avviata revisione su vaccino Pfizer adattato a Omicron 4-5 Covid, Ricciardi: “In Australia inverno con frequenti plurinfezioni, un avvertimento” Covid, contagi e morti: ultimo report Oms I tamponi processati, tra molecolari e antigenici, sono 201.509 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 15,7%. Calano i ricoverati in terapia intensiva, che sono 321, 10 in…

Leggi Tutto

Cultura. Torna “Di strada in strada”, il Festival internazionale di arti performative: cinque giorni tra acrobazie, giocolerie e musiche a Spinello, Corniolo e Santa Sofia (Fc) La 31esima edizione è dedicata ad “Acrobatiche note”, con anche il sostegno della Regione Bologna – Acrobazie ed equilibri, giocolerie e clownerie di livello e grande impatto visivo, accompagnate, in strada o su un palco, da note prodotte da strumenti elettrici o acustici, tradizionali o inusuali, classici o tribali. Tutto è pronto per “Acrobatiche Note”, 31esima edizione del Festival internazionale di arti perfomative “Di strada in strada”, che si svolgerà a partire da domani…

Leggi Tutto

Il CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL COMPIE 25 ANNI I concerti dal 15 agosto nel borgo madonita: apertura con il fisarmonicista e bandoneista Richard Galliano Poi James Senese, Peppe Servillo e Solis String Quartet, Stefano Di Battista e i più grandi musicisti jazz siciliani. Masterclass diretta da Enrico Intra CASTELBUONO 15 / 21 AGOSTO – Piazza Castello CASTELBUONO (Palermo). L’edizione del quarto di secolo del CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL si aprirà come d’abitudine il giorno di Ferragosto quando arriverà nel borgo madonita Richard Galliano, fisarmonicista, bandoneonista, compositore che ha deciso di festeggiare i suoi 50 anni di carriera con una Carte Blanche raccogliendo…

Leggi Tutto

ANDREA ANASTASIO HA DIPINTO IL DRAPPELLONE PER IL PALIO DEL 16 AGOSTO 2022 Il drappellone di Andrea Anastasio, realizzato per il Palio del 16 agosto, dedicato alla Madonna assunta in cielo, e presentato questo pomeriggio nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, è profondamente connotato dalla ricerca e dall’innovazione. Al posto della consueta tecnica pittorica, l’autore sceglie la stampa digitale su sequins e il ricamo manuale, affinché creatività, contaminazione di linguaggi e approccio interdisciplinare possano donare all’opera l’energia e la freschezza necessarie a celebrare il primo Palio dell’Assunta successivo alla pandemia. Il risultato? Un perfetto e originalissimo dialogo tra la…

Leggi Tutto

AGRIGENTO. Rinascita. Che dopo una pandemia, acquista se possibile un significato ancora più imponente. Rinascita dell’uomo, della comunità, della piazza; ma anche un concetto più teologico che vada oltre la vita e la morte delle creature, umani, animali e vegetali. Un racconto che può essere fatto con ogni mezzo, ma che con suoni, immagini, arabeschi multimediali, diventa un viaggio meraviglioso e surreale. E’ quello che sarà proposto da domani (10 agosto) alle 21 al 22 agosto, nel cuore di Agrigento: il progetto si intitola Palingenesis e fa parte del programma estivo di Agrigento 2022. Un grande videomapping in piazza San…

Leggi Tutto