Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Consorzio di Bonifica Basso Jonio reggino sotto attacco: il furto di mezzi e materiale cruciali per la campagna irrigua e la manutenzione del territorio ANBI Calabria: intervenga la regione per evitare la paralisi dei servizi agli agricoltori e al territorio L’Anbi Calabria (Assocazione Regionale Consorzi gestione e tutela del territorio ed acque irrigue) anche a nome di tutti i Consorzi di bonifica calabresi esprime solidarietà al Consorzio di Bonifica Basso Jonio Reggino, che è stato preso di mira da malviventi che hanno rubato dalla propria sede operativa di contrada Lugarà a Condofuri (RC) mezzi agricoli, gruppo elettrogeno e finanche le…

Leggi Tutto

Etna: Ingv, cessata fontana di lava al cratere di Sud-Est Nube vulcanica ha raggiunto altezza12 km, pioggia cenere paesi Ma – CATANIA, 21 FEB – E’ cessata la fontana di lava al cratere di Sud-Est dell’Etna. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania precisando che la nube vulcanica prodotta dall’attività esplosiva ha raggiunto un’altezza stimata in circa 12 chilometri sul livello del mare, disperdendosi verso Sud-Sud Est. Personale dell’Ingv-Oe in campo segnala ricaduta di cenere vulcanica a Viagrande, Trecastagni e Zafferana. Il flusso lavico prodotto dall’attività in corso al cratere di Sud-Est è ancora…

Leggi Tutto

Mentre siamo ancora in emergenza, lasciare il Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico senza una guida certa è intollerabile. Dalle dimissioni del dottor Bevere come Direttore generale del dipartimento è trascorso un mese e ancora non sembra esserci alcuna ipotesi di sostituzione.” Lo dichiara Claudio Fava, secondo cui siamo di fronte ad “una situazione inaccettabile che contribuisce a creare incertezza e confusione.” “Evidentemente – prosegue il Presidente della Commissione antimafia – in Assessorato sembra contare unicamente l’accaparramento dei fondi del PNRR: vicenda su cui, per altro, attendiamo ancora chiarimenti visto il totale sfregio che si vuol fare ai…

Leggi Tutto

Putin riconoscendo le repubbliche filorusse, separate in Ucraina, ha commesso un atto gravissimo di protervia e ha alimentato i venti di guerra. Ha voluto dare di sé l’immagine dell’uomo forte, del desposta che informa il mondo delle sue decisioni, presentandosi come una vittima costretta a reagire in nome del suo popolo. Il gesto è inaccettabile e viola il diritto internazionale, come, per la verità, tante decisioni prese unilateralmente da parte della Nato che non hanno tenuto conto del bisogno di sicurezza della Russia. Ma fermare la guerra è ancora possibile. Tocca all’Europa non lasciarsi travolgere. A noi spetta di fare…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornato Unità di sabotatori nel distretto di Obolon. Missili all’alba sulla capitale e sull’aeroporto internazionale di Rivne, occupata dai russi la città di Sumy Le forze russe sono entrate a Kiev nella seconda giornata di guerra. Unità militari russe sono entrate nella capitale dell’Ucraina, secondo il ministero della Difesa di Kiev. “Sabotatori” russi sono stati localizzati nel distretto di Obolon nella zona nord della città, fa sapere il ministero su Facebook. L’agenzia Dpa sottolinea come si tratti di informazioni che non possono essere verificate in modo indipendente. La notizia arriva dopo che Kyiv Independent scriveva di “forze russe…

Leggi Tutto

Programma completo La Città di Venezia propone in occasione del Carnevale 2022 una serie di iniziative che avranno luogo nell’intero territorio comunale, compatibilmente con la situazione pandemica e la relativa normativa di riferimento, secondo le linee guida nazionali e locali correlate alle attività di un palinsesto diffuso che coinvolge la città antica, la terraferma veneziana e le isole della laguna. Il Carnevale 2022 sarà un evento multidimensionale, in cui la fisicità della manifestazione tradizionale in presenza si integra con la parte virtuale, utilizzando la tecnologia per coinvolgere tutto il pubblico del Carnevale, compresi coloro che vorranno partecipare da remoto, da…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 21 febbraio 2022, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale e le terze dosi mentre dall’1 marzo si comincia con la quarta dose di vaccino ai fragili, ha annunciato il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo. Da oggi quattro Regioni…

Leggi Tutto

Quarta dose di vaccino ai fragili, si comincia l’1 marzo. Ad annunciarlo il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, oggi a Firenze, al termine della visita all’ospedale pediatrico Meyer. “Per ciò che riguarda la quarta dose di vaccino anti Covid stiamo per dare le disposizioni attuative perché con il ministero della Salute e le Regioni stiamo ben individuando le platee – ha affermato – Ovviamente sarà abbastanza estensiva” per le categorie di persone più fragili “e la mia indicazione è quella che partiremo il primo marzo: quindi sicuramente continueremo a tenere l’organizzazione che c’è ora in…

Leggi Tutto

XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, OSSERVATI PRIMI ADULTI DI SPUTACCHINA A LECCE A FEBBRAIO PER CAMBIAMENTI CLIMATICI; STRETTA SU PIANO PER ARRESTARE DIFFUSIONE MALATTIA Il rilevamento già a febbraio dei primi adulti di Philaenus spumarius, l’insetto vettore della Xylella la ‘sputacchina’ a Casarano in provincia di Lecce, impone una stretta sul piano di azione anti Xylella per arrestare la diffusione della malattia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sottolineando l’importanza del monitoraggio per rilevare i potenziali vettori contaminati accelerando sul Piano anti Xylella 2022, visto che negli anni scorsi, nella stessa località l’osservazione del primo adulto è stata effettuata rispettivamente l’11 aprile nel…

Leggi Tutto

Tutti i docenti immessi in ruolo con riserva vanno confermati, non licenziati: Anief lo chiede alla VI Commissione del Senato chiedendo modifiche al Sostegni ter Confermare le immissioni in ruolo dei docenti assunti dal ministero dell’Istruzione con la modalità della “riserva”: la richiesta è stata presentata dal sindacato Anief alla VI Commissione del Senato, con un emendamento al decreto 2505 Sostegni ter, “al fine di garantire la continuità didattica nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, a decorrere dall’anno scolastico 2022-2023”. Le conferme nei ruoli del personale docente assunto a tempo indeterminato vanno attuate “nel caso di superamento dell’anno…

Leggi Tutto

Questa dichiarazione è attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente allarmata per il crescente numero di incidenti violenti e di gravi violazioni dei diritti umani contro i rifugiati e richiedenti asilo alle varie frontiere dell’Europa, molti dei quali hanno provocato tragiche perdite di vite umane. Violenza, maltrattamenti e respingimenti continuano a essere regolarmente segnalati in diversi punti di ingresso alle frontiere terrestri e marittime, sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea (UE), nonostante i ripetuti appelli a porre fine a tali pratiche da parte delle agenzie ONU, tra cui…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA Ideato a Siena, all’Aou Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per la gestione della tossicità nefrologica causata da trattamenti oncologici immunoterapici Lo studio è stato pubblicato su Journal of Immunotherapy Ideato a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per la gestione della tossicità nefrologica causata da trattamenti oncologici immunoterapici. Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “Journal of Immunotherapy” ed è stato condotto dalla professoressa Annamaria Di Giacomo, oncologo medico responsabile del Programma Sperimentazioni Cliniche di Fase I/II del Centro di Immunoncologia, diretto dal professor Michele Maio, insieme…

Leggi Tutto

Anche sul territorio del Comune di Chiusi è attivo il progetto chiamato “Antenne della Salute”, nato per rispondere alle domande dei cittadini sulla situazione pandemica e sulle procedure vaccinali. Il progetto, in fase di sperimentazione, fa parte dei “Cantieri della Salute”, voluto da Regione Toscana e Federsanità ANCI con l’obiettivo di potenziare il sistema regionale di partecipazione in sanità insieme a cittadini, operatori, enti del Terzo Settore. Per il nostro territorio, il progetto “Antenne della Salute” è coordinato dal Comitato di Partecipazione della Società della Salute Amiata Senese – Val d’Orcia – Valdichiana Senese, con il coinvolgimento dell’ASL Toscana Sud…

Leggi Tutto

Difesa della costa. A Cesenatico e Gatteo Mare (Fc) ripresi lavori di ripascimento delle spiagge e di rinforzo delle scogliere Gli interventi di manutenzione del litorale, che si concluderanno entro maggio, sono finanziati dalla Regione con mezzo milione di euro Bologna – È ripresa a pieno ritmo la manutenzione delle opere di difesa della costa lungo il litorale della provincia di Forlì-Cesena, in vista dell’apertura della stagione balneare. A Cesenatico e Gatteo Mare sono infatti in corso di esecuzione gli interventi di ripascimento delle spiagge erose dal mare e di ripristino delle scogliere che proteggono gli arenili. “Si tratta di…

Leggi Tutto

Perugia 21 feb. 022 – E’ forte l’attenzione dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria per la prevenzione dell’infezione prodotta dalla peste suina di cui in Umbri, al momento, non è stato segnalato nessun caso. “Il 19 febbraio – rende noto l’assessore alla Salute, Luca Coletto – presso la Zona di Addestramento Cani di Tipo B – a San Zino di Città di Castello, si è svolta la simulazione per la ricerca di carcasse di cinghiale, così come previsto dal Piano regionale di sorveglianza e prevenzione della Peste Suina Africana. L’iniziativa è stata organizzato dal Servizio Prevenzione, Sanità Veterinaria e sicurezza…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria “Cedro Dop”: la replica al presidente del Consorzio Adduci Coldiretti Calabria, legittimamente, dopo la pubblicazione in G.U. del disciplinare della DOP «Cedro di Santa Maria del Cedro”, che di fatto ha aperto la fase di consultazione, ha inviato, come prevede la procedura, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e al Dipartimento Regionale Agricoltura e Risorse Agroalimentari le osservazioni -contributi al Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta. Rivolgendosi al Presidente del Consorzio del Cedro di Calabria prosegue: Come Lei ben conosce, è il percorso che lo stesso…

Leggi Tutto

“Ritorno al futuro… che vorrei”, un progetto di partecipazione attiva per i ragazzi della Bassa friulana Realizzato dalla cooperativa sociale Thiel, è una palestra di riattivazione delle relazioni in un contesto di post-pandemia, in collaborazione con i Comuni e l’Asufc e il contributo della Fondazione Friuli Favorire esperienze di socializzazione e rapporto con i pari tramite attività di gruppo e laboratori: il “fare” e il “fare assieme” come strumenti di un percorso di crescita personologica, confronto e maturazione per i giovani. Questo uno degli obiettivi del progetto: “Ritorno al futuro… che vorrei”, rivolto ai preadolescenti e adolescenti del territorio della…

Leggi Tutto

Centri estivi 2021. AGABITI: “graduatorie pronte. grazie a nuovi stanziamenti evase tutte le oltre 12 mila richieste” (aun) – Perugia, 21 feb. 022 – “Nessuna famiglia verrà esclusa dai fondi previsti per la partecipazione ai Centri estivi 2021”. Lo annuncia l’Assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti, facendo sapere che mercoledì 23 febbraio verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria la graduatoria relativa al Bando per l’erogazione di sussidi a copertura parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di bambini in età prescolare e ragazzi in obbligo di istruzione ai Centri estivi 2021. “Abbiamo lavorato, con costanza e determinazione,…

Leggi Tutto

Due nuovi studi, sebbene provenienti da diverse parti del mondo, sono giunti alla stessa conclusione: che i bambini piccoli non solo trasmettono il SARS-CoV-2 in modo efficiente, ma possono anche essere i principali motori della pandemia. Il primo, pubblicato ieri su JAMA , riporta i risultati di un ospedale pediatrico a Chicago, Illinois. Il secondo, un manoscritto prestampato in attesa di revisione tra pari, è stato condotto nella provincia montuosa di Trento, in Italia. Bill Maher Claims Covid-19 Face Mask Requirements Turning Kids Into ‘Howie Mandels’ Lo studio di Chicago esamina la concentrazione del SARS-CoV-2 nel rinofaringe, ovvero la regione…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Crisi tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui i comandanti russi hanno ricevuto gli ordini per procedere con un’invasione dell’Ucraina. Lo sostiene il giornalista responsabile per la sicurezza nazionale della Cbs, David Martin, secondo cui l’intelligence ritiene che “stiano facendo tutto quello che i comandanti americani farebbero se ricevessero l’ordine di procedere”. 20 febbraio 202221:15NEWS Da una parte gli sforzi diplomatici sempre più intensi di Emmanuel Macron per una de-escalation, dall’altra l’allarme Usa su un’invasione dell’Ucraina che ormai non sarebbe più imminente ma ormai praticamente avviata. La crisi che oppone il…

Leggi Tutto