Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

SCUOLA – Assegno alimentare al personale sospeso dal servizio e senza stipendio, emendamento Anief al DL Sostegni ter Al personale docente e Ata sospeso dal servizio e privato dell’intero stipendio va corrisposto un assegno alimentare per garantire loro almeno il sostentamento. Lo chiede l’Anief, con un emendamento al decreto legge 2505 Sostegni ter. La misura, presentata questa settimana in audizione ai senatori della VI Commissione, riguarda “tutta la durata della sospensione del servizio” di lavoratori, sulla cui uscita coatta dal luogo di lavoro presto si esprimeranno i tribunali. L’EMENDAMENTO PRESENTATO ASSEGNO ALIMENTARE All’articolo 20, al comma 5 inserire il seguente…

Leggi Tutto

Mobilitati contro l’esclusione del personale dell’INL dalla armonizzazione delle indennità di amministrazione, prevista per chi ha il Ccnl Funzioni Centrali ad eccezione delle “agenzie” fra cui l’Ispettorato del Lavoro. Firenze 19.02.2022.- Il personale degli Ispettorati del Lavoro (INL) della Toscana entra in mobilitazione con assemblee quotidiane di un’ora in tutti gli uffici da domani lunedì 21 Febbraio fino al 25 Febbraio 2022, con ciò aderendo allo stato di agitazione sindacale unitario, proclamato, a livello nazionale da Fp Cgil, Fp Cisl, Uilpa, Flp, Confintesa, Confsal Unsa e Usb. Le assemblee sono il prodromo al 4 marzo 2022, il giorno dello sciopero…

Leggi Tutto

Crisi tra Russia e Ucraina, il presidente francese Emmanuel Macron e l’omologo russo Vladimir Putin hanno condiviso, nel colloquio telefonico di oggi, l’impegno a ”lavorare intensamente” per raggiungere un cessate il fuoco. Lo ha reso noto l’Eliseo spiegando che i due leader hanno parlato della necessità di ”un intenso lavoro” per consentire che ”nelle prossime ore” si tenga una riunione del gruppo di contatto trilaterale.

Leggi Tutto

CAPANNOLI (PISA), 20 FEB – Una ventunenne è morta ieri sera in un incidente stradale avvenuto alle 22.50 sulla via Volterrana, in località Capannoli, in alta Valdera, nel Pisano. La giovane, Beatrice Tani, residente a Casciana Terme (Pisa), era alla guida della sua Toyota Aygo quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo travolgendo un panetto della segnaletica e andando a finitre contro il muro perimetrale di un’abitazione.

Leggi Tutto

PALERMO, 20 FEB – Un palermitano di 62 anni Vito Petrotta è morto ieri mentre si trovava al pronto soccorso dell’ospedale Policlinico di Palermo in codice giallo. L’uomo era in attesa da tre ore per essere visitato. Poi le condizioni si sono aggravate e poco dopo è morto. La famiglia dell’uomo ha presentato denuncia ai carabinieri. La salma è stata portata all’istituto di medicina legale del Policlinico per eseguire l’autopsia. La procura ha aperto un’inchiesta. Sono state sequestrate le cartelle cliniche. “Stiamo verificando il percorso del paziente – dicono dal Policlinico – Dai primi accertamenti risulta che al momento dell’arrivo,…

Leggi Tutto

La variante BA.2 non solo si sta diffondendo più velocemente della Omicron ma potrebbe anche causare malattie più gravi e sembra resistente ad alcuni dei farmaci chiave contro il Covid-19. A farlo sapere una nuova ricerca effettuata in Giappone. Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che BA.2 potrebbe avere caratteristiche che lo rendono capace di causare malattie gravi quanto le varianti precedenti di Covid-19, inclusa la Delta. In più come Omicron sembra sfuggire in gran parte all’immunità creata dai vaccini. La diffusione di una sub variante più trasmissibile in Africa è allo studio dell’Agenzia europea per i medicinali. “Per ora, i…

Leggi Tutto

Mattarella: apprezzamento alla Guardia di Finanza per il soccorso ai passeggeri della nave “Euroferry Olimpia” Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, per fargli i complimenti per il salvataggio dei passeggeri della nave “Euroferry Olimpia”, operato questa notte dalla motovedetta “Monte Sperone”, chiedendogli di esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza all’equipaggio della motovedetta.

Leggi Tutto

Stoltenberg: “Tutto indica un attacco russo su vasta scala”. Germania e Francia ai loro cittadini: “Lasciate l’Ucraina” alternate text (Afp) “Tutti i segnali indicano che la Russia stia pianificando un attacco all’Ucraina su larga scala”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg all’emittente tedesca Ard. “Le truppe non vengono ritirate come dice la Russia e nuove truppe si aggiungono”, ha affermato, aggiungendo che vi sono indicazioni di tentativi russi di creare un pretesto per l’attacco. Stoltenberg si è detto comunque sempre a favore di una soluzione negoziata. “Vogliamo che la Russia cambi direzione e si sieda al…

Leggi Tutto

PARCO DI VILLA TASCA A Carnevale i bambini diventano supereroi della Natura Un semino al posto dei coriandoli in PVC 19 e 20 | 26 e 27 febbraio VIDEO E INTERVISTE PALERMO. Oltre un migliaio tra genitori, nonni e piccini, una grande famiglia allargata punteggiata da piccoli Spiderman, moschettieri in erba, pirati e damine, libellule con le ali scintillanti e fatine celesti. Il Carnevale nel Parco di Villa Tasca si è trasformato stamattina in un impegno importante sì, ma declinato sul gioco. In poco più di quattro giorni è stata messa su una manifestazione green: non appena ci si è…

Leggi Tutto

RAGUSA, 19 FEB – Sono stati salvati, stanotte intorno alle 2, grazie all’intervento di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Pozzallo, 94 migranti, tutti asiatici, che viaggiavano su un veliero in difficoltà a 20 miglia da Isola delle Correnti, nel Ragusano. Tra loro una quarantina di bambini. Tutti sono stati trasferiti all’hotspot di Pozzallo. Intanto nel porto di Pozzallo ha attraccato anche la nave umanitaria Ocean Viking della Ong Soso Mediterranee con a bordo 247 persone già tratte in salvo durante interventi di soccorso compiuti nei giorni scorsi.

Leggi Tutto

AGRIGENTO, 19 FEB – La Squadra Mobile di Agrigento ha eseguito il fermo, disposto dai pm Gloria Andreoli e Paola Vetro, di un egiziano di 38 anni che è indiziato di essere lo “scafista” che ha guidato il 25 gennaio scorso l’imbarcazione con 287 migranti, provocando la morte per ipotermia di 7 giovani bengalesi. L’ indagato, la cui posizione verrà sottoposta al vaglio del gip di Agrigento, dovrà rispondere di favoreggiamento della immigrazione clandestina e di omicidio colposo plurimo.

Leggi Tutto

Incendio nave, possibile sversamento in mare. Si cercano 12 dispersi Potrebbero esserci persone “intrappolate all’interno della nave”. Operazioni di spegnimento delle fiamme, sforzi in atto per evitare che la nave affondi Il traghetto Euroferry Olympia © EPA Redazione ANSA BRINDISI 19 febbraio 202214:41NEWS Il capo della squadra di soccorso greca, Giorgos Glyofrydis, ha dichiarato alla tv greca Skai che ci sono state già ieri mattina ricerche in mare di eventuali naufraghi del traghetto in fiamme Euroferry Olympia, ma finora nessuno è stato trovato. Secondo l’emittente televisiva potrebbero esserci persone “intrappolate all’interno della nave”. Sono ancora in corso le operazioni di…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento La vice presidente degli Stati Uniti: “Costi economici senza precedenti per Russia”. Austin: “Russi sul punto di attaccare” Crisi Ucraina-Russia, se Mosca invaderà Kiev ci sarà una risposta “rapida, severa e unita”. Lo ha ribadito la vice presidente degli Stati Uniti Kamala Harris, che ha anticipato costi economici “significativi e senza precedenti” per Mosca.

Leggi Tutto

Il responsabile per i vaccini Cavaleri: “Valutiamo dose booster eterologa a tre mesi. Vaccini sembrano funzionare anche su Omicron 2” In merito alla quarta dose di vaccino anti-Covid, “non ci sono ancora prove sufficienti per raccomandare un secondo booster” vaccinale. Lo ha ribadito Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco Ema, spiegando che “prima di arrivare a una conclusione sulla sua opportunità o meno a livello generale, “dobbiamo valutare l’efficacia degli attuali vaccini nel tempo e capire come proseguirà l’ondata di Omicron”. LEGGI ANCHE Quarta dose vaccino Covid, Gismondo: “Sì a immunodepressi, rischi per gli…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento Putin avrebbe ordinato alle forze russe di svolgere un ruolo di peacekeeping nelle regioni di Donetsk e Luhansk Crisi Ucraina-Russia, colonne militari russe stanno entrando nella regione del Donbass. Lo riferiscono vari media locali online, pubblicando immagini video che farebbero riferimento all’ingresso delle forze di Mosca nella regione separatista. Non ci sono al momento conferme ufficiali. Secondo i media russi, il presidente Vladimir Putin avrebbe ordinato alle forze russe di svolgere un ruolo di peacekeeping nelle regioni di Donetsk e Luhansk. Ucraina-Russia, news oggi – Ultime notizie, cosa succede Putin ha riconosciuto quest’oggi le repubbliche filo russe…

Leggi Tutto

Domani, sabato 19 febbraio, il debutto palermitano di una star internazionale come Placido Domingo nella parte di Simon Boccanegra, uno dei ruoli che più gli sta a cuore e che gli ha aperto le porte del repertorio baritonale. L’opera verrà presentata nello storico allestimento del Teatro Regio di Torino con regia, scene e costumi di Sylvano Bussotti, il grande compositore recentemente scomparso, a cui il Teatro Massimo rende omaggio. Per l’accesso in Teatro sono richiesti l’uso della mascherina FFP2 e il Green pass rafforzato.

Leggi Tutto

Debutta in prima assoluta Le baruffe di Giorgio Battistelli, regia Damiano Michieletto, direzione Enrico Calesso La prima in diretta streaming sul canale YouTube del Teatro e sulle home page di corriere.it, corriereveneto.it e gazzettino.it con la regia video di Damiano Michieletto L’opera commissionata dalla Fondazione Teatro La Fenice, tratta da Goldoni, festeggerà i sessant’anni di Marsilio. Con una diretta streaming sul canale YouTube del Teatro La Fenice e sulle home page di corriere.it, corriereveneto.it e gazzettino.it, debutta in prima assoluta Le baruffe, la nuova opera di Giorgio Battistelli – una prima rappresentazione assoluta commissionata dalla Fondazione Teatro La Fenice –…

Leggi Tutto

Rome, 18 febbraio 2022 UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati E’ stata presentata oggi la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane: Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino ed elaborata insieme a UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati. Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili sui territori. I Comuni sono in prima linea nell’accoglienza e nell’integrazione dei rifugiati. Offrono sicurezza e, garantendo l’accesso ai servizi…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. Chiuse 200 tane di animali e ripristinati circa venti chilometri di argini sul fiume Reno. Conclusi lavori di manutenzione per 300mila euro L’intervento di manutenzione e taglio della vegetazione arborea nei territori di Baricella, Molinella (Bo) e Argenta (Fe) è stato realizzato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile Bologna – Oltre 20 chilometri di sponde sul fiume Reno riportati in sicurezza, in seguito al taglio della vegetazione in eccesso e alla chiusura di circa 200 tane di animali che scavano abitualmente il terreno (tassi, istrici, volpi, nutrie). “È il risultato di una consistente…

Leggi Tutto

Agricoltura. L’assessore Mammi incontra la Consulta agricola piacentina: “Investimenti per 68 milioni nel settore idrico e irriguo, anche con risorse del Pnrr, fondamentali per rafforzare e far crescere questo comparto agricolo d’eccellenza” Il punto anche su Psr e sui bandi per finanziare gli investimenti delle imprese e delle filiere, nonché le misure per il contenimento della peste suina e gli indennizzi per calamità e fitopatie Bologna – Oltre 68 milioni di euro, di cui 16 milioni collegati al Pnrr, per finanziare investimenti a favore del sistema idrico e irriguo piacentino. Progetti per opere già avviate o in fase esecutiva, fondamentali…

Leggi Tutto