CORTE DEI CONTI: MARTEDI’ 01 /03 INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Martedì 1° marzo 2022 (ore 11), a Roma, nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti (Viale Mazzini 105), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche istituzionali, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022. Il Presidente Guido Carlino svolgerà la relazione sull’attività dell’Istituto nel 2021. Interverranno il Procuratore generale, Angelo Canale, e il Presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi. Diretta Rai2, a cura della redazione del TG2, a partire dalle ore 10.55, e streaming sul sito web della Corte dei conti www.corteconti.it…
Autore: Marina Pellitteri
Un inedito gioiello di Federico II da Palermo a New York quarzo posto sul disegno settecentesco del Daniele PH Igor Petyx.jpg Dal 7 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di New York nella mostra “Constancia. Donne e potere nella Sicilia mediterranea di Federico II” anche il quarzo cabochon rinvenuto nel sarcofago dell’Imperatore IMMAGINI VIDEO DEL QUARZO – montato PALERMO. È rimasto per decenni in cassaforte, ma la sua brillantezza non si è mai offuscata. Torna alla luce ed è pronto a partire per New York il quarzo taglio cabochon che adornava la fibula del mantello con cui Federico II venne deposto…
15 febbraio 2022Tra i naufraghi salvati ci sono 52 minori non accompagnati, 50 donne e un bambino di soli cinque mesi di vita. A bordo personale della Croce Rossa Internazionale. Oltre 200 invece i migranti riportati in Libia nelle ultime 48 ore Nonostante le condizioni del mare sfavorevoli non si arrestano le partenze di imbarcazioni di migranti dalla Libia. Sullo scenario dei soccorsi nel Mediterraneo Centrale l’Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee ha salvato 247 persone in cinque differenti operazioni di salvataggio. A bordo ci sono oltre 50 donne, 52 minori non accompagnati e un bambino di soli cinque mesi di…
Studenti morti in alternanza scuola lavoro, Cgil-Flc-Rete Studenti Medi Firenze: “La misura è colma, il sistema non funziona e va cambiato”. Appello al Ministero: “Si sospendano in via preventiva i percorsi e si apra un confronto con le organizzazioni sindacali e studentesche” Firenze, 16-2-2022 – La notizia di ieri di un altro studente morto in formazione scuola-lavoro ci dice che la misura è colma. Non dovevamo arrivare a tanto, non dovevamo vedere morire due giovani in pochi giorni per dire che il sistema dei Pcto e della formazione scuola-lavoro non funziona e va radicalmente cambiato. Per evitare il proseguire di…
Regione. Avviato procedimento disciplinare per la direttrice Kyriakoula Petropulacos, sospesa dall’incarico a titolo cautelare Luca Baldino nominato direttore supplente pro-tempore Bologna – La direttrice generale alla Cura della persona, salute e welfare, Kyriakoula Petropulacos, è stata sospesa dall’incarico per 30 giorni, con effetto immediato. A partire da domani dovrà rimanere assente dal lavoro, mantenendo, come previsto, lo stipendio. L’Ufficio Procedimenti Disciplinari della Regione ha infatti avviato un procedimento disciplinare con contestazione d’addebito a suo carico, dopo aver ricevuto dall’Assessorato alle Politiche per la salute segnalazione di fatti a lei addebitabili. La dottoressa Petropulacos potrà sviluppare il suo diritto al contraddittorio…
EUTANASIA, CICCULLI-LUPARELLI (SCE): “SERVE CORAGGIO. PARLAMENTO COLMI IL VUOTO LEGISLATIVO” Roma, 16 febbraio 2022 – “L’inammissibilità del quesito referendario sull’eutanasia da parte della Corte Costituzionale è l’ennesimo schiaffo in faccia a tutti coloro che nel corso degli ultimi anni si sono battuti per l’applicazione di un diritto individuale che ponesse fine a una sofferenza con dignità. Oltre un milione di cittadini e cittadine si sono espressi affinché il nostro Paese facesse finalmente quel salto in avanti di civiltà, emancipandosi dalle rigidità di un sistema che dovrebbe agire in nome di una laicità che di fatto rimane solo un concetto scritto…
Concorsi alla Regione, Siad-Csa-Cisal: “Pronti i ricorsi giudiziari, adesione gratuita per tutti i lavoratori regionali” Palermo, 16 febbraio 2022 – “Il Governo regionale deve subito stanziare 44 milioni di euro per le progressioni di carriera e la riqualificazione dei dipendenti, altrimenti sarà sommerso dai ricorsi che bloccheranno tutti i concorsi recentemente banditi dalla Regione Siciliana: mettiamo a disposizione di tutti i lavoratori regionali, in modo completamente gratuito, i nostri legali dello Studio Binaggia per un ricorso che presenteremo entro il 28 aprile. L’unico modo per evitare lo stop al concorso, che danneggerebbe migliaia di giovani, è rispettare i diritti dei…
Fauna selvatica. La Regione ha predisposto un piano di controllo per risolvere le problematiche legate alla presenza dei gabbiani reali nel litorale romagnolo, ma per approvarlo è necessario recepire alcune modifiche richieste da Ispra L’assessore Mammi: “Il Piano di contenimento, già pronto, è stato concordato con Upi ma necessita di alcune integrazioni che Ispra ha successivamente richiesto. Siamo al lavoro con l’obiettivo di poter avere l’approvazione prima della stagione estiva” Bologna – “La questione della presenza massiccia dei gabbiani reali sul litorale e nelle città di costa è ben chiara alla Regione che nel 2021 ha predisposto un piano quinquennale…
UCRAINA, GRUPPO SCE ROMA: “GIOVEDì SAREMO IN PIAZZA CON SANT’EGIDIO. É UN ATTO DI RESPONSABILITÀ POLITICA E DI IMPEGNO CIVILE” Roma, 16 febbraio 2022 – Il Gruppo capitolino di Sinistra Civica Ecologista aderisce alla mobilitazione organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio giovedì 17 febbraio contro i venti di guerra che soffiano alle porte d’Europa. “Ieri a Piazza del Campidoglio abbiamo lanciato un primo appello per scongiurare una guerra inaccettabile, a cui hanno partecipato donne, uomini ed esponenti politici convinti che l’unica via per spegnere le tensioni belliche sia il dialogo e la diplomazia. Abbiamo anche fatto approvare in Aula Giulio Cesare…
Sanità. Da quest’anno le esenzioni dal ticket sanitario per reddito sono disponibili in automatico sul Fascicolo sanitario elettronico: la durata è annuale. Autocertificazione semplificata online per richiedere una integrazione L’esenzione verrà attribuita automaticamente dalle Ausl sulla base dei dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze, con la possibilità di presentare una autocertificazione se si ritiene di essere stati esclusi ingiustamente. Tutte le esenzioni decorreranno dal 1^ aprile al 31 marzo dell’anno successivo Bologna – A partire da quest’anno le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per reddito e disoccupazione saranno rilasciate in automatico dalla Azienda sanitaria locale, sulla base…
Cultura. Torna Crossroads, parte una stagione ad alta intensità musicale in tutta l’Emilia-Romagna, con 450 protagonisti del jazz Dal 4 marzo al 24 luglio 2022 una sessantina di concerti in venti comuni della regione. Felicori: “In un momento segnato dalle difficoltà indotte dalla pandemia fa ancora più piacere salutare il ritorno di una rassegna così importante e capillare nella sua diffusione territoriale” Bologna – Un festival per esploratori, della musica ma anche del territorio: l’edizione 2022 di Crossroads si svolgerà dal 4 marzo al 24 luglio proponendo oltre 60 concerti distribuiti su tutta l’Emilia-Romagna, con tappe in venti comuni. Un…
Edilizia scolastica. Fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte. Via libera dalla Giunta regionale a 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole: investimenti per 83 milioni di euro. Tutti gli interventi per provincia Salomoni: “Una straordinaria opportunità per l’ammodernamento del patrimonio regionale. Scuola protagonista della ricostruzione”. Grande partecipazione alla chiamata sulle idee per costruire le scuole del futuro: in un mese 800 proposte arrivate dai cittadini sulla base delle Linee guida del gruppo di lavoro dell’archichetto Cucinella, progetto promosso da una campagna di comunicazione via social della Regione Bologna – Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle…
Dopo i lavori di sistemazione e messa in sicurezza di parte del patrimonio arboreo, è stata riaperta completamente la Fortezza Medicea. Entro marzo saranno sostituite le piante che sono state rimosse per un elevato rischio di cedimento, secondo quanto relazionato dall’agronomo incaricato. I lavori, che hanno previsto anche alcune potature, sono stati completati dal Comune di Siena dopo che la Commissione del paesaggio a fine gennaio aveva dato il via libera al progetto elaborato per la sostituzione di alcune piante e la potatura delle restanti. La riapertura del tratto fra il bastione San Filippo e bastione della Madonna è realtà.…
Efficacia dei vaccini mRNA e diminuzione della protezione contro l’infezione da SARS-CoV-2 e covid-19 grave 10 febbraio 2022 Rischio di nuove sequele cliniche persistenti negli adulti di età pari o superiore a 65 anni durante la fase post-acuta dell’infezione da SARS-CoV-2 9 febbraio 2022 Uso sanitario in 700.000 bambini e adolescenti per sei mesi dopo il covid-19: studio di coorte prima e dopo il registro 17 gennaio 2022 Effetti indiretti della pandemia di covid-19 sull’infezione infantile in Inghilterra 12 gennaio 2022 Prove randomizzate su interventi non farmaceutici per COVID-19 ad agosto 2021: una revisione dell’ambito BMJ Medicina Basata Sull’evidenza 27…
Il presidente tedesco Steinmeier: “Posso solo avvertire il presidente Putin: non sottovaluti la forza della democrazia” “La Russia ha la responsabilità della guerra imminente”. Sono le parole del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, rieletto oggi per un secondo mandato. Nel suo intervento successivo all’annuncio dei risultati del voto, Steinmeier ha osservato che “l’assenza di guerra nel nostro continente era diventata per noi un’abitudine”. Per Steinmeier la pace non è una cosa ovvia, deve essere rielaborata continuamente nel dialogo, ma se necessario anche con chiarezza, con deterrenza. “Posso solo avvertire il presidente Putin: non sottovaluti la forza della democrazia”, ha affermato.
Cinque migranti, che viaggiavano su un gommone diretto a Lampedusa con a bordo 21 persone, sono caduti in acqua dopo essere stati speronati da un peschereccio libico. Due sono riusciti a risalire sull’imbarcazione e tre risultano dispersi. Sono in corso le loro ricerche da parte della Capitaneria di Porto e della Finanza. La polizia ha appena finito di sentire il migranti sopravvissuti all’incidente, riusciti poi ad arrivare a Lampedusa. I 18 migranti, a bordo del gommone speronato ieri sera da un peschereccio libico in acque internazionali, sono stati avvistati da una motovedetta della Guardia costiera che faceva ingresso al porto…
Ecdc: “La pandemia non è finita. Omicron non sarà l’ultima variante” “Mantenere la mascherina al chiuso. Il virus ci ha sorpreso in questi 2 anni quindi dobbiamo stare molto attenti” Redazione ANSA 12 febbraio 202210:04 Francia, controllo del pass al cinema © AFP “La pandemia non è finita. È probabile che questo Covid-19 rimanga con noi. Non è detto che Omicron sia l’ultima variante che vediamo”. Così Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per le malattie ECDC, su Rai Radio1. “Se ci sarà un cambiamento di approccio nelle misure saranno i paesi a deciderlo. Attualmente vediamo un’enorme differenza tra le…
Alla luce della sopravvenuta disponibilità di nuovi farmaci antivirali e anticorpi monoclonali, acquisito il parere formale favorevole del Consiglio Superiore di Sanità, è stata aggiornata la circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”. L’aggiornamento è stato effettuato da un apposito gruppo di lavoro composto da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria e dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della salute, al fine di fornire indicazioni operative tenuto conto dell’attuale evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale e delle emergenti conoscenze scientifiche in particolare in ambito farmacologico. Attualmente…
Ucraina: telefonata tra i due leader, monito di Biden a Putin. Farnesina, italiani lascino il Paese Il segretario di stato Usa ha sentito Lavrov. La marina russa avvia esercitazioni nel Mar Nero. Kiev ai cittadini: “Mantenere la calma” Gli Stati Uniti non vedono un cambio fondamentale di scenario in Ucraina dopo la telefonata tra Joe Biden e Vladimir Putin. Lo afferma un funzionario della Casa Bianca, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, dopo il colloquio telefonico, il primo dal 30 dicembre, fra i due leader. Joe Biden “è stato chiaro” con Vladimir Putin e ha detto al presidente russo che se…
Crisi Ucraina- Russia, colloquio telefonico tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello russo Vladimir Putin. Lo ha reso noto la Casa Bianca. Continuano, quindi, i tentativi diplomatici per evitare la guerra, mentre gli Stati Uniti e i Paesi europei invitano i propri cittadini a lasciare l’Ucraina in vista di una possibile invasione russa. LE TRUPPE USA – Gli Usa continuano a dislocare truppe al confine. I militari Usa, trasferiti in Polonia a seguito della crisi in Ucraina, saranno dislocati nel sudest del Paese, in prossimità del confine ucraino. Le stesse disposizioni sono state date al contingente britannico.…