Raccomandazione per il nuovo booster: andrà somministrato a chi ha fatto la terza dose da almeno 5 mesi alternate text Quarta dose di vaccino covid per tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 60 anni. E’ la raccomandazione, in Israele, annunciata dall’organismo che coordina la gestione della pandemia e dalla commissione per i vaccini. L’indicazione relativa al nuovo booster riguarda le persone guarite, come si legge sul Jerusalem Post, o che abbiano ricevuto la terza dose da almeno 5 mesi.
Autore: Marina Pellitteri
SCUOLA DI CINEMA INDIPENDENTE PIANO FOCALE (Palermo) www.pianofocalescuola.it Il nuovo corso di montaggio cinematografico, tutto in presenza da febbraio a giugno 2022 della Scuola di Cinema Piano Focale, prevede un percorso didattico della durata di 5 mesi. Non è necessario avere alcuna conoscenza pregressa dato che il corso partirà dalle nozioni base per poi procedere gradualmente verso nozioni più avanzate e complesse. Durante il percorso formativo gli allievi monteranno autonomamente i cortometraggi realizzati dagli allievi dei corsi di “Regia” e “Direzione della Fotografia” della scuola Un percorso didattico intenso che si rivolge agli allievi di tutte le età (aperto a…
– PALERMO, 25 GEN – Tre migranti che erano su un’imbarcazione diretta a Lampedusa sono morti. Il barcone con 280 persone a bordo, la maggior parte provenienti dal Bangladesh e dell’Egitto, è approdato in nottata sull’isola dopo essere stato soccorso dalle motovedette. “Ancora una tragedia, ancora una volta piangiamo vittime innocenti – dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello – qui continuiamo a fare la nostra parte tra mille difficoltà, nonostante il governo italiano e l’Europa sembrano avere dimenticato Lampedusa ed i lampedusani. Ma non possiamo andare avanti da soli ancora per molto”.
Sono 171.263 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 22 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 333 morti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 22 gennaio In calo i ricoveri, 19.442 con sintomi, 43 in meno da ieri, e 1.676 in terapia intensiva, 31 in meno da ieri. Da ieri sono 148.756 i nuovi guariti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.043.649 tamponi con un indice di positività al 16,5%. NUMERI…
Qf (ex Gkn, Campi Bisenzio), i lavoratori approvano l’accordo siglato al Mise con il 98,8% dei consensi. De Palma-Calosi (Fiom):”Ottimo risultato, adesso al lavoro per la sua applicazione” Firenze, 22-1-2022 – “Si è concluso ieri sera alle 23.00, il referendum per la valutazione dell’Ipotesi di Accordo per la QF, ex GKN di Campi Bisenzio a Firenze, sottoscritta lo scorso 19 gennaio. Il 98,8% delle lavoratrici e dei lavoratori ha espresso voto favorevole e pertanto la Commissione Elettorale ha certificato la vittoria del sì. Sui 354 aventi diritto hanno partecipato al voto in 265. I voti validi sono stati 264, di…
Bnl, lunedì 24 gennaio sciopero e presidio a Firenze (ore 9-11:30, via de’ Cerretani) contro il nuovo piano industriale che “precarizza il lavoro”. La Fisac Cgil: “No all’esternalizzazione di 900 addetti, tra cui 30 fiorentini, e no alla chiusura di 135 agenzie, di cui 3 in Toscana” Firenze, 22-1-2022 – Lunedì 24 gennaio i lavoratori e le lavoratrici della Bnl sciopereranno per la seconda volta in meno di un mese e saranno in presidio a Firenze davanti alla sede centrale della banca in via De’ Cerretani dalle 9 alle 11:30. L’agitazione è proclamata a livello nazionale da Fisac Cgil, First…
FIRENZE – Negli ospedali della Toscana c’è una quota di ricoverati ‘con’ Covid – ma non ‘per’ il solo Covid – tra il 20% e il 30%, elemento che, unito alla carenza di personale sanitario contagiato, sta mandando in tilt gli ospedali nella regione, costringendo a rinviare un rilevante numero di interventi chirurgici e ricoveri programmati. Lo evidenzia Fadoi, la Federazione degli internisti ospedalieri, sulla situazione attuale negli ospedali dove “saltano ricoveri e interventi programmati” e i pronto soccorso vanno “sotto stress”. Il Fadoi elenca l’impossibilità di mettere in isolamento i pazienti positivi ma asintomatici, circostanza che “sta pregiudicando anche…
Come la vicina Inghilterra, il Paese ha cancellato gran parte delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione della variante Omicron L’Irlanda, come la vicina Inghilterra, ha cancellato gran parte delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione della variante Omicron del covid. Da oggi pub e ristoranti potranno rimanere aperti oltre le 20 e non sarà più necessario il green pass per accedere ai luoghi di ristoro, intrattenimento e tempo libero. Non ci saranno più limiti di pubblico agli eventi dal vivo e a quelli sportivi. Da lunedì inoltre i lavoratori torneranno negli uffici su base scaglionata, mentre le misure di…
Alla giornalista Marilena Natale è arrivato un messaggio chiaro che è diretto tra gli altri pure all’attuale Procuratore della Dna Cafiero De Raho ed ai magistrati Cesare Sirignano e Catello Maresca. Firenze 22.01.2022.- “Negli anni 2007 – 2011 lo Stato italiano ha inflitto colpi durissimi alla camorra dei casalesi. Oggi a distanza di anni, chi non è stato condannato all’ergastolo è uscito di prigione o sta per uscirne. Questo porta ad una situazione di instabilità nel territorio campano in quanto si mettono in discussione nuovi e vecchi equilibri. Instabilità che porta pure a degli improperi minacciosi nei confronti di chi…
Crisi ITA. De Santis (LcR): “Infrastruttura strategica. Attendiamo risposte soddisfacenti” “Dopo 3 mesi, ancora non si riesce a decollare. La tanto dibattuta vicenda della nuova compagnia aerea ITA Airways è davvero emblematica di quanto il valore universale del lavoro comprenda molteplici aspetti, dal piano personale alla più vasta dimensione sociale e produttiva. In occasione della nuova audizione dei vertici ITA presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, non nascondendo la nostra preoccupazione per la perdurante crisi, auspichiamo soluzioni soddisfacenti e stabili per quest’infrastruttura strategica per Roma e per l’intero Paese. La nostra solidarietà e attenzione vanno, innanzitutto, a tutto…
Green Pass base obbligatorio dal 1 febbraio 2022 in molti negozi ma non in tutti: dai supermercati ai negozi di animali, ecco in quali non serve. Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm con la lista delle attività ‘esenti’. Si tratta di quelle legate alle “esigenze essenziali e primarie della persona”, quindi, “esigenze alimentari e di prima necessità”, “esigenze di salute” come “l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e alle strutture sanitarie” e “veterinarie”, oltre a “esigenze di sicurezza” ed “esigenze di giustizia”. 0:00 / 0:00 Dpcm negozi e green pass, dove non… Search Non servirà esibire il Green…
Il quotidiano finanziario della City invita quindi i partiti che hanno finora sostenuto l’azione di governo del premier ad assumersi la responsabilità davanti all’Europa della realizzazione del Pnrr Corsa al Quirinale, “la premiership riformista di Mario Draghi si avvicina alla fine”, ma “il passaggio alla presidenza dell’Italia appare il modo migliore per portare avanti l’ottimo lavoro” fin qui svolto dall’ex presidente della Bce. Lo scrive il Financial Times in un editoriale non firmato, quindi espressione della linea del giornale. Il quotidiano finanziario della City invita quindi i partiti che hanno finora sostenuto l’azione di governo di Draghi ad assumersi la…
WWF: I DECISORI POLITICI DEVONO RISPONDERE ALLE PREOCCUPAZIONI SULL’AMBIENTE Il Global Risks Report 2022 del World Economic Forum pubblicato oggi rivela come i primi cinque rischi che il mondo si trova ad affrontare per i prossimi 5-10 anni siano tutti ambientali. Di seguito il commento del WWF. L’ultimo Global Risks Report del World Economic Forum rivela che le imprese e i responsabili politici si stanno finalmente svegliando sui rischi reali rappresentati dal cambiamento climatico e dalla perdita di biodiversità. Questo è il risultato di un nuovo ‘eco-risveglio’. Ed è il motivo per cui i titoli dei giornali e i messaggi…
Sono 188.797 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 20 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 385 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 1.110.266 tamponi processati in 24 ore. Il tasso di positività è dl 17%. 0:24 / 36:26 Covid, i numeri della pandemia del 18… Search Leggi anche Covid oggi Italia, calo terapie intensive e incidenza: report Covid oggi Italia, “frena crescita contagi ma aumentano morti” Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 20 gennaio Sono 155 gli…
Mattarella presiede il Plenum del CSM Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la seduta dell’Assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura con all’ordine del giorno la nomina del Primo Presidente e del Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione.
Appello ai media Fate sapere ai giovani che hanno la possibilità di fare il servizio civile! C’è tempo fino al 26 gennaio 2022 In Italia ci sono 56.205 posti disponibili Il Servizio Civile è una opportunità unica di crescita personale e professionale. Un anno a servizio della comunità con un compenso mensile di 444,30€. Ecco il video appello di quattro giovani che stanno facendo il Servizio Civile a Perugia nell’ambito del Progetto “Giovani Costruttori di Pace”. Sono Elena, Tancredi, Mariam e Marco Elena: Volevo un’esperienza che in qualche modo cambiasse la mia vita! Marco: Ho scelto il servizio civile perché…
Cooperazione internazionale. La Regione investe oltre 4 milioni di euro in 3 anni per progetti in Europa, Medio Oriente, Africa e Sud America. Approvato il nuovo piano triennale che fissa priorità geografiche e tematiche, tra queste cambiamenti climatici e uguaglianza di genere Schlein e Felicori: “La pandemia ci ha insegnato che nessun Paese può risolvere i problemi da solo” Bologna – Consolidamento dei risultati ottenuti e dei partenariati sviluppati, coinvolgimento sempre più largo degli stakeholder territoriali come Comuni, Ong, associazioni impegnate sul fronte della cooperazione internazionale allo sviluppo, integrazione tra la cooperazione internazionale e la promozione e lo sviluppo della…
Part time del Comune di Palermo, sindacati in Prefettura per la conciliazione: “Anche Sala delle Lapidi ci ascolti” Palermo, 20 gennaio 2022 – Si terrà il 26 gennaio alle 16.30, in Prefettura, il tentativo di conciliazione sulla vertenza dei lavoratori part-time del Comune di Palermo a cui parteciperanno le organizzazioni sindacali Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa-Cisal e l’amministrazione comunale. “Abbiamo revocato lo sciopero, accogliendo le richieste della Prefettura, per senso di responsabilità ma è ora che l’Amministrazione comunale ci ascolti – dicono Lillo Sanfratello (Cgil Fp), Mario Basile e Margherita Amiri (Cisl Fp), Ilioneo Martinez e Salvatore…
Verifica dei fabbisogni di personale per programmi di assunzione, mobilità interaziendale, recupero di risorse aggiuntive contrattuali, appello al Governo a rifinanziare il fondo sanitario: sanità toscana, accordo tra Regione e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Toscana. Si supera il blocco degli organici, si chiude lo stato di agitazione. “Trovati punti di intesa sulle problematiche più urgenti che investono lavoratori, lavoratrici e servizi” Firenze, 20-1-2022 – Nella notte, dopo alcune ore di confronto a tratti animato, le Segreterie di CGIL FP, CISL FP, UIL FPL della Toscana hanno raggiunto con il Presidente della Regione Giani e l’Assessore Bezzini una…
Progetto “Campus Sicilia” Il tour in Sicilia del Camper Autogrill: oltre 300 giovani candidati e ipotesi di collaborazione con le eccellenze agroalimentari delle Madonie e del Ragusano Modica, 20 gennaio 2022 – Gli studenti dell’Istituto professionale dei mestieri “Euroform” di Modica oggi hanno fatto degustare le loro specialità ai vertici di Autogrill e alcuni di loro si sono candidati al percorso di formazione e lavoro offerto a 40 giovani siciliani. Si è così concluso con oltre 300 giovani candidati, di cui circa 200 provenienti dalla provincia di Palermo, e con numerose ipotesi di collaborazione con le eccellenze agroalimentari del Ragusano…