Turismo e innovazione. Regione e Comune di Ravenna presentano “Turismo smart e opportunità per le destinazioni”, una guida operativa per realizzare idee e progetti di turismo intelligente. Salomoni e Corsini “Strumento utile per innovare ulteriormente, grazie al digitale, servizi ed esperienze, per un turismo sempre più competitivo e trainante per l’intero sistema economico” Il vademecum restituisce i risultati emersi nell’ambito della quarta edizione del festival After Futuri Digitali, organizzato con l’Amministrazione comunale ravennate dallo staff dell’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna. Uno strumento che suggerisce spunti e proposte per accrescere l’attrattività dei servizi, delle esperienze e delle destinazioni turistiche puntando sulle innovazioni tecnologiche…
Autore: Marina Pellitteri
Difesa del suolo. A Vetto, nell’Appennino reggiano, conclusi i lavori di consolidamento dell’abitato e di ripristino della viabilità finanziati dalla Regione con 120mila euro Costruita una struttura di contenimento su pali a protezione dell’abitato e della strada. Nel capoluogo realizzati interventi di rinforzo per complessivi 600mila euro Bologna – Tornano in sicurezza l’abitato di Vetto e la viabilità della zona dopo la conclusione degli importanti lavori di consolidamento che hanno coinvolto il piccolo comune dell’Appennino reggiano sulla sponda destra dell’Enza. Con un intervento da 120mila euro sono stati realizzati gli interventi necessari a stabilizzare il ciglio di valle di via…
Peste Suina: Coldiretti Calabria e Regione in sintonia per scongiurare il pericolo Misure tempestive per creare una barriera sanitaria con il coinvolgimento dei servizi veterinari vigilando oltre che sul piano sanitario anche contro le speculazioni di mercato a tutela degli allevatori e del sistema economico ed occupazionale, monitoraggio continuo e attuazione della delibera già adottata dalla Giunta Regionale a luglio scorso in occasione della manifestazione della Coldiretti Calabria che consente la semplificazione per il contenimento e controllo dei cinghiali, la disciplina degli interventi di controllo dei cinghiali e il loro contenimento in ambito urbano. Queste le richieste inoltrate dalla Coldiretti…
Giorno della Memoria 20 Gennaio 2022 Il Giorno della Memoria è un momento importante per il Polo del ‘900 e gli Enti partner per commemorare le vittime della Shoah insieme alla cittadinanza. Fino al 27 febbraio in programma spettacoli, dirette radiofoniche, mostre, letture, eventi per bambini, visite guidate, social reading, proiezioni: in presenza al Polo, nei luoghi della memoria cittadini e online (per info e prenotazione www.polodel900.it). Come ogni anno, le iniziative del Giorno della Memoria sono realizzate grazie al sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino.…
A partire dal 27 gennaio, lo smart working non sarà più raccomandato. Già da domani stop alle mascherine nelle scuole Il premier britannico Boris Johnson ha annunciato la fine dell’obbligo di indossare le mascherine a partire dal 27 gennaio. Sempre dalla stessa data il lavoro a distanza non verrà più raccomandato ufficialmente e il pass sanitario non sarà più necessario per accedere ai locali e partecipare ai grandi raduni. “Da domani – ha dichiarato, intervenendo ai Comuni – non avremo più bisogno delle mascherine nelle aule scolastiche e il Dipartimento per l’Istruzione rimuoverà a breve le linee guida nazionali sul…
Negozi esenti dal green pass base, verrà firmato domani a quanto apprende l’Adnkronos da fonti di Palazzo Chigi il Dpcm legato all’ultimo decreto che ha introdotto, il 5 gennaio scorso, l’obbligo vaccinale per gli over 50. Il Dpcm in questione deve dettagliare le realtà in cui non sarà richiesto il super green pass – quello che possono esibire i vaccinati o guariti da Covid – o il semplice green pass per poter accedervi. Ad allungare i tempi per la firma del Dpcm il confronto che ha visto coinvolti i ministeri competenti, ovvero Salute, Giustizia, Pubblica amministrazione e Sviluppo economico sugli…
Covid oggi Italia, 192.320 contagi e 380 morti: bollettino 19 gennaio 19 GENNAIO 2022 | 18.01 LETTURA: 6 MINUTI Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text (Fotogramma) Sono 192.320 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 19 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 380 morti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 19 gennaio Nelle ultime 24 ore sono stati processati…
Si stima che siano oltre 150.000 le famiglie alle prese con la precarietà abitativa, di cui 5.000 rischiano di trovarsi, a partire dalle prossime settimane, le forze dell’Ordine, con l’ufficiale giudiziario, alle porte. Firenze 19.01.2022.- Nonostante un mercato dell’affitto privato nel quale i canoni di locazione continuano a rimanere incompatibili con i redditi di gran parte delle famiglie di lavoratori e pensionati, il Governo ha preferito dilungarsi sui benefici del superbonus alle famiglie proprietarie di villette piuttosto che occuparsi di quelle che da tempo subiscono uno sfratto esecutivo. A riprova di questo insensato atteggiamento sta l’avvenuto sblocco delle esecuzioni degli…
Con una doppia dedica al trentennale delle stragi di mafia e al venticinquennale della riapertura del Teatro, si apre giovedì 20 gennaio la Stagione 2022. Ad inaugurare il programma il grand opéra di Giuseppe Verdi Les vêpres siciliennes interpretato dal direttore musicale Omer Meir Wellber e dalla regista palermitana Emma Dante. L’opera, che vede impegnati in scena Orchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro e gli Attori della Compagnia Sud Costa Occidentale, è proposta per la prima volta a Palermo nella versione originale francese in cinque atti con i ballabili, nel nuovo allestimento realizzato in coproduzione con il Teatro…
SCUOLA – In Piemonte contagi in aumento dopo la ripresa delle lezioni: ANIEF, sulla scuola un disastro politico “La situazione nelle scuole piemontesi è allarmante. Fioccano ogni giorno segnalazioni di nuovi positivi tra gli alunni e il personale scolastico. I dirigenti sono costretti a rivedere in continuazione gli orari per provare a mettere una pezza alla continua emergenza delle classi scoperte. I docenti, quelli che ancora resistono, fanno i funamboli per destreggiarsi tra didattica in presenza per i (spesso pochissimi) alunni presenti e didattica a distanza per i ragazzi in isolamento a casa. Addirittura da altre regioni arrivano notizie surreali…
Perseguita la ex dopo la fine della relazione: divieto di avvicinamento eseguito dalla Polizia di Stato nei confronti di un uomo di 30 anni Non accettava la fine del rapporto con la ex compagna e, per fargliela pagare, ha iniziato a perseguitarla con richieste economiche accompagnate da minacce, insulti e “visite a sorpresa”, ultima delle quali sfociata in un tentativo di rapina del telefono cellulare. Per questo il GIP presso il Tribunale di Siena, su richiesta del P.M., ha emesso nei confronti di un trentenne italiano l’ordinanza di “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa” eseguita dalla Polizia…
Quarta dose di vaccino, serve o no contro la variante Omicron? L’Agenzia europea del farmaco Ema mette in guardia sui booster, somministrati a intervalli molto brevi: potrebbero avere l’effetto contrario rispetto a quello desiderato e ridurre il livello di anticorpi, invece, che aumentarli. 0:08 / 1:55 Ema, ok a quarta dose per… Search Una posizione non completamente condivisa da Israele che va avanti con la quarta dose. Alcune persone con la quarta dose di vaccino, rivela il direttore generale del ministero della Salute israeliano Nachman Ash, sono state contagiate dalla variante Omicron. La protezione dalla malattia grave, aggiunge, “soprattutto per…
LUCCA, 18 GEN – Avrebbe costituito una onlus stipulando poi fittizi contratti di assunzione di persone perlopiù di origine extracomunitaria, al solo fine di consentire loro di poter accedere alla cassa integrazione o all’indennità di disoccupazione e, in alcuni casi, ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Questo l’esito di un’indagine della guardia di finanza di Viareggio (Lucca) che ha denunciato, a vario titolo, 42 persone per truffa ai danni degli enti previdenziali, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e falso, “per un illecito profitto e un danno cagionato alle casse dello Stato superiore a 100.000 euro”.
Sono 228.179 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 18 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 434 morti. Si tratta dei numeri più alti della quarta ondata sia per quanto riguarda i contagi che i decessi. Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 18 gennaio Sono 150 gli ingressi in terapia intensiva con coronavirus in 24 ore, ma cala il numero totale dei ricoverati nelle rianimazioni, che sono 1.715, due in meno di ieri. Aumentano…
Giovani. Il sostegno della Regione a ragazze e ragazzi: cofinanziati 119 progetti con 600mila euro per favorire aggregazione e attività anche nel post pandemia. La vicepresidente Schlein: “Fondamentale riconquistare spazi e relazioni per superare il trauma Covid” Approvata la graduatoria del bando regionale per la promozione di iniziative rivolte alla fascia 11- 19 anni. Tra gli interventi sostenuti anche quelli che promuovono un uso più consapevole delle nuove tecnologie e di prevenzione del bullismo Bologna – Attività educative all’aperto, percorsi di cittadinanza economica, scuola di tifo, cultura della legalità, educazione alimentare. Ma anche un uso più consapevole delle nuove tecnologie…
Calleri, “I rifiuti rimangono purtroppo un qualcosa che piace ai mafiosi e secondo le nostre analisi, in Italia e pure in Toscana ci sono il 95% di probabilità per gli imprenditori puliti di imbattersi in gruppi criminali”. Firenze 18.01.2022.- “Continuiamo ad essere antipatici e ad avere ragione in relazione alle infiltrazioni criminali spesso mafiose che riguardano lo smaltimento illegale di rifiuti in Toscana. Fermo restando il fatto che ovviamente fino a sentenza definitiva non bisogna criminalizzare nessuno, il sequestro di oggi, ad opera della Dia e dei Cc Forestali e del Noe, certifica l’interesse dei clan calabresi, in particolare del…
Passante di Bologna. Via libera definitivo dalla Conferenza dei servizi a Roma: sì al Passante di nuova generazione, lavori al via nel 2023. Bonaccini-Lepore: “Progetto all’avanguardia, modello per gli interventi in tutta Italia”. Il ministro Giovannini: “Sarà decongestionata un’arteria strategica per il Paese” Già questa estate le prime attività propedeutiche, prima dei lavori un accordo integrativo con Autostrade per la ‘fase 2’, con nuove gallerie e ulteriori interventi di mitigazione. Massima attenzione alla ecosostenibilità: previsti oltre 130 ettari di aree verdi e boschive. Tomasi (ASPI): “Modello da replicare” Bologna – Sì al Passante di nuova generazione di Bologna. Questa mattina,…
Il Giorno della Memoria dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tra Italia, Finlandia e Russia Ciclo di eventi dei Solisti dell’ensemble musicale aretino per ricordare l’Olocausto a 77 anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz Inizierà dal Teatro Verdi di Monte San Savino, martedì 25 gennaio, il lungo viaggio che porterà l’Orchestra Multietnica di Arezzo, insieme ad Officine della Cultura, alla celebrazione del Giorno della Memoria 2022. A 77 anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, l’OMA torna dunque con i suoi Solisti, diretti da Enrico Fink, a raccontare in musica, attraverso affetti e legami, uno…
SCUOLA – Genitori chiamati a fare i supplenti, Pacifico (Anief): dopo le Mad e i Social si è raggiunto il punto più basso di un sistema che fa acqua da tutte le parti Il fallimento è completo: abbiamo oltre mezzo milione di candidati inseriti a vario titolo nelle tante graduatorie della docenza, ma ci ritroviamo con i presidi costretti a chiamare come supplenti i genitori degli alunni. Accade all’Istituto comprensivo di Bogliasco, Pieve Ligure e Sori, dove la preside ha scritto nel registro elettronico un «appello urgente» ai genitori perché, se con i titoli di accesso, si candidino per l’affidamento…
La variante Omicron non si ferma, “raggiungerà tutti entro il 2022”, ma in Italia il covid comincia a frenare. E’ il quadro che viene delineato dopo una giornata caratterizzata da 149.512 contagi e 248 morti, con un tasso di positività al 16,1%. “Ci stiamo avvicinando al picco”, dice il ministro della Salute, Roberto Speranza. 0:00 / 0:00 Covid Italia, boom vaccinazioni: frena… Search Leggi anche Covid Italia, Speranza: “Picco vicino, lo dice Oms” Covid, Locatelli: “Verso calo contagi, ma Omicron non è raffreddore” Variante Omicron, Burioni: “Con questo vaccino continuerà a circolare” “La vita della stragrande maggioranza degli italiani in…