Di Antonio Giordano Gli scienziati stanno valutando una nuova convivenza con il virus: isolamento dei soli positivi e modifiche alle quarantene limitate agli stretti contatti positivi “Omicron e come è gestito al momento” un punto di vista condiviso dal Dr. Antonio Giordano, fondatore e direttore della Sbarro Health Research Organization (SHRO) http://www.shro.org La variante Omicron con i suoi alti tassi di trasmissibilità si sta diffondendo a un ritmo più veloce rispetto alla variante Delta e ai precedenti ceppi di infezione e questo solleva molte preoccupazioni sulla necessità di adottare nuove restrizioni in tutto il mondo. Il tracciamento dei contagi Il…
Autore: Marina Pellitteri
Sanità. Trapianto di fegato da donatore vivente: Modena porta l’Emilia-Romagna ai vertici in Europa. Mercoledì 12 gennaio ore 12 videoconferenza stampa con l’assessore Donini, che farà il punto sull’attività trapiantologica in regione Parteciperanno Fabrizio Di Benedetto, direttore Struttura Complessa di Chirurgia oncologica epato-bilio-pancreatica e Chirurgia dei Trapianti di fegato (Aou Modena); Massimo Cardillo, direttore generale Centro nazionale Trapianti; Gabriela Sangiorgi, direttrice Centro regionale Trapianti Emilia-Romagna. Per i giornalisti richiesta di accredito entro le ore 10,30 di mercoledì Bologna – Un anno record, il 2021, per il Centro Trapianti di Modena, prima realtà per numero di trapianti di fegato in Emilia-Romagna,…
E’ stato denunciato dalla Polizia di Stato per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcol test, per resistenza, oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale, oltreché per il rifiuto di fornire le generalità, un uomo di 34 anni residente nella nostra provincia. La notte scorsa, alle tre circa, gli agenti delle Volanti della Questura di Siena hanno controllato uno straniero che, alla guida di un’autovettura, si era posizionato di traverso nel mezzo della carreggiata. I poliziotti si sono da subito resi contro del palese stato di ubriachezza dell’uomo, peraltro in compagnia di due amici, un ragazzo ed una ragazza, intenti a bere birra…
SCUOLA – Migliaia di classi subito in DAD, secondo Pacifico (Anief) è discriminante Le previsioni erano purtroppo corrette e lo confermano i dati provenienti dall’Osservatorio sindacale Anief sulle scuole italiane: sono migliaia le classi che oggi, 10 gennaio, hanno ripreso le lezioni nella modalità della didattica a distanza. “Lo sapevamo. Lo sospettavamo”, commenta Marcello Pacifico, presidente Anief, durante una video-intervista rilasciata all’agenzia Teleborsa. E questo non va bene, ha aggiunto il sindacalista autonomo, “perché la differenziazione comporta discriminazione tra gli alunni di diversi Comuni e regioni d’Italia. Ma anche fra alunni vaccinati e non, in base alle regole sulle quarantene”…
Il premier: “Gran parte dei problemi di oggi dipendono dal fatto che ci sono persone non vaccinate”. Poi sottolinea: “La Dad provoca disuguaglianze” alternate text “Questo è un anno che dobbiamo affrontare con realismo, prudenza ma anche con fiducia e soprattutto con unità”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa sulle recenti misure e decisioni del governo sul contrasto alla pandemia Covid, tra cui l’obbligo vaccinale per gli over 50. Leggi anche Variante Omicron, Locatelli: “Meno pericolosa di Delta ma può causare malattia grave” “Abbiamo superato sfide grazie alla determinazione e l’impegno dei cittadini, delle parti sociali,…
SCUOLA – Rientro in presenza, Pacifico (Anief): non ci sono le condizioni, spazio alla Dad per tutto gennaio, nel frattempo test e FFP2 a studenti e personale, ritorno in servizio dei prof sospesi Anziché pretendere dalle scuole quello che non possono realizzare, con quarantene diversificate in base ai cicli scolastici, l’amministrazione scolastica dovrebbe introdurre la didattica a distanza per tutti almeno fino alla fine di gennaio, lo screening obbligatorio di alunni e personale, la riammissione in servizio dei docenti sospesi: a dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, in un’intervista a Orizzone Scuola, durante la quale commenta la Nota interministeriale…
COMUNICATO STAMPA SCUOLA – In Sicilia rientro in classe rinviato a non prima del 13 gennaio , Udir: primo risultato delle nostre pressioni, non ci sono le condizioni per riaprire in sicurezza In Sicilia si tornerà a fare lezione in classe non prima di giovedì prossimo: la decisione è stata presa oggi dalla task force composta da Regione, sindaci, presidi, rappresentanti degli studenti. La decisione di rinviare la riapertura delle scuole di tre giorni è stata presa dal governo regionale per consentire di verificare tutti gli aspetti organizzativi. E non è certo che il 13 gennaio si tornerà sui banchi…
“Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza” ha detto il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. Il ministro è stato categorico sull’appello firmato da oltre 1.500 presidi per chiedere di posticipare di due settimane (restando in Dad) il rientro tra i banchi di lunedì, per permettere di vaccinare tutti gli alunni. “Siamo molto attenti a voci che ci arrivano dal Paese, ma anche dalle tante voci che ci dicono che la scuola debba restare in presenza”, ha detto Bianchi. “Abbiamo una situazione differenziata nel Paese e la si affronta differenziando. Approfitta dei Saldi Decathlon per iniziare al meglio l’anno sportivo Online…
NAPOLI, 07 GEN – “E’ irresponsabile aprire le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb “In questa condizione credo sia irresponsabile aprire le scuole medie ed elementari il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda, credo che non le apriremo. In queste ore stanno lavorando le nostre strutture sanitarie, ci sarà a breve una Unità di Crisi che prenderà atto di questa situazione, in maniera responsabile. Credo che andremo verso la proroga…
Sono 108.304 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 7 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 223 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 492.172 tamponi effettuati, balzo del tasso di positività al 22%. Ci sono +764 ricoverati, + 32 in terapia intensiva. Il totale dei decessi da inizio pandemia sale 138.697. 0:00 / 0:00 Covid, il bollettino del 6 gennaio…. Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 7 gennaio BOLLETTINO REGIONE PER REGIONE LAZIO…
PISA, 07 GEN – E’ morto nella notte all’ospedale di Cecina (Livorno) Cristian Ghilli, 19enne campione mondiale juniores di tiro a volo (skeet) che ieri era rimasto ferito in un incidente avvenuto al termine di una battuta di caccia con gli amici nei boschi di Montecatini val di Cecina, in provincia di Pisa. Il giovane è rimasto ferito da un colpo di fucile all’addome e alla mano partito accidentalmente dal suo fucile mentre si era piegato per raccogliere i bossoli della battuta di caccia. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: trasferito in ospedale in codice rosso, i medici…
Covid, sindaci Sicilia posticipano rientro scuola In zona arancione 42 comuni. Allarme per posti letto a Palermo – PALERMO, 07 GEN – Il virus dilaga in Sicilia, oggi il rapporto tra tamponi effettuati e positivi è salito al 32% rispetto al 24% di ieri, e oltre a provocare grandi disagi a Palermo e provincia per i ricoveri ha allarmato i sindaci che poco a poco prendono iniziative autonome e fanno slittare le lezioni in presenza. In Sicilia il termometro della situazione è rappresentato dalla nuova ordinanza del presidente della Regione che da domenica al 19 gennaio ha dichiarato altri 42…
Da Le Scotte appello ai cittadini: “Rivolgersi al Pronto Soccorso solo per effettive urgenze” Il Dg Antonio Barretta: «Emergenza urgenza messa a dura prova da aumento dei contagi e accessi di persone positive. Occorre collaborare per evitare che il Pronto Soccorso entri in crisi» Il direttore del Pronto Soccorso Giovanni Bova: «Stiamo facendo davvero del nostro meglio per dare a tutti i pazienti una risposta e ci scusiamo con i cittadini e con il volontariato per le attese ed eventuali disagi» «L’aumento dei contagi Covid sta mettendo a dura prova il nostro Pronto Soccorso». Il direttore generale dell’Aou Senese, Antonio…
Super green pass, Anief ricorre con obbligo per il personale universitario ANIEF avvia i ricorsi contro l’estensione dell’obbligo di super green pass, riservato ai vaccinati e a chi è guarito dal Covid-19, al personale amministrativo e ai docenti delle Università. Adesioni gratuite sul portale ANIEF entro il 31 gennaio 2022. Il decreto del 5 gennaio ha esteso l’obbligo vaccinale, già previsto per il personale sanitario e delle RSA, scolastico e per le forze dell’ordine, anche ai docenti e al personale amministrativo delle università. Per chi non si adegua è prevista la sospensione dello stipendio e dal diritto a percepire qualsiasi…
COVID – Dal 1° febbraio 100 euro di sanzione dall’Agenzia delle entrate per gli over 50 non vaccinati. Anief: la impugneremo Una sanzione da 100 euro “una tantum” per chiunque compia 50 anni entro il 15 giugno prossimo, non solo lavoratori, che dal 1° febbraio prossimo non saranno in regola con l’obbligo vaccinale: a prevederlo è il decreto licenziato dal Consiglio dei ministri che impone nuove regole nella gestione del Covid. Fonti di Palazzo Chigi assicurano che la sanzione si applicherà una volta sola. “Può essere anche una somma simbolica, ma non è comunque lo stesso accettabile – dice Marcello…
“Rimandare la riapertura delle scuole in Sicilia non è la soluzione ideale ma in questo momento è certamente la meno rischiosa”. Lo dichiara Claudio Fava, deputato regionale de I cento passi e Presidente della Commissione antimafia Regionale. Per il parlamentare regionale, “soprattutto in considerazione delle iniziative che, precauzionalmente, stanno prendendo molti sindaci della regione, chiediamo all’assessore Lagalla un atto di responsabilità e di non lasciare sindaci e famiglie in uno stato di incertezza e di confusione.”
11 – 16 gennaio 2022 | Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20.45; giovedì, ore 18.45; domenica, ore 15.45) Best Live, Fondazione Teatro della Toscana Monica Guerritore L’ANIMA BUONA DI SEZUAN di Bertolt Brecht regia Monica Guerritore (ispirata all’edizione del 1981 di Giorgio Strehler) traduzione Roberto Menin con Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Enzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno musiche Paul Dessau disegno luci Pietro Sperduti costumi Valter Azzini foto di scena Manuela Giusto Da martedì 11 a domenica 16 gennaio al Teatro della Pergola Monica Guerritore debutta ne L’anima buona di Sezuan di…
Governo, la Relazione sull’attuazione del programma 6 Gennaio 2022 Il Governo Draghi, nelle 54 sedute del Consiglio dei Ministri, ha deliberato 109 provvedimenti legislativi, di cui: 41 (il 37,5%) decreti-legge, 41 (il 37,5%) decreti legislativi 27 (il 25%) disegni di legge E’ quanto si legge nella relazione al Consiglio dei Ministri firmata dal sottosegretario alla presidenza, Roberto Garofoli, sull’attuazione del programma e riferita al periodo che va dall’insediamento dell’esecutivo (13 febbraio 2021) al 31 dicembre scorso. “Questa produzione legislativa – è ancora scritto nel report – è stata particolarmente corposa e sostenuta, per numero e tipologia di atti di rango…
Report Gimbe: oltre 810mila nuovi casi nella settimana 29 dicembre-4 gennaio, l’esplosione in tutte le regioni. +8,9% dei decessi Oltre 810mila nuovi contagi Covid, con un +153% in una settimana. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe che rileva, nella settimana 29 dicembre-4 gennaio, un’esplosione dei nuovi casi in tutte le regioni rispetto alla settimana precedente e un ulteriore aumento dei decessi (1.102 vs 1.012). In sette giorni raddoppiano i casi attualmente positivi (1.265.297 vs 598.868) e le persone in isolamento domiciliare (1.250.993 vs 587.634), e continuano a salire i ricoveri con sintomi (12.912 vs 10.089) e le terapie…
Record di casi secondo i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 219.441 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 198 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 1.138.310 tamponi effettuati, il tasso di positività è al 19,3%. Sono 13.827 i pazienti covid ricoverati con sintomi in ospedale (+463 da ieri) e 1.467 le persone in terapia intensiva (+39). Leggi anche…