Sono 22.527 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 4 giugno 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 47 morti. Media player poster frame Nelle ultime 24 ore sono stati processati 188.996 tamponi con un tasso di positività al 12%. In calo i ricoverati, 202 in meno da ieri per un totale di 4.442, e le terapie intensive occupate, sette in meno da ieri pari in tutto a 218. In totale i casi salgono a 17.490.451, mentre le vittime…
Autore: Marina Pellitteri
I combattimenti continuano a imperversare su altri fronti. Nella regione di Kherson, nel sud dell’Ucraina, “i residenti hanno lasciato il villaggio di Trudoliubivka” e le forze russe “continuano a bombardare i territori occupati e le posizioni dell’esercito ucraino” , ha riferito la presidenza ucraina, avvertendo di una crisi umanitaria nelle aree controllate dalla Russia. Sempre nel sud, Kiev ha riferito che un missile da crociera russo ha colpito un’azienda agricola nel grande porto di Odessa: “I magazzini sono stati danneggiati. Secondo le prime informazioni, l’attacco ha provocato due “vittime” , ma la presidenza non ha specificato se si trattasse di…
“Una guerra di logoramento” a “lungo termine” Durante una visita a Washington, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, dopo un incontro con il presidente Biden, ha ritenuto che i paesi occidentali debbano prepararsi “a una guerra di logoramento” a “lungo termine” . “Dobbiamo essere preparati per il lungo termine. Perché quello che vediamo è che questa guerra ora è diventata una guerra di logoramento “, ha detto ai giornalisti giovedì 2 giugno. La guerra in Ucraina “potrebbe finire domani, se la Russia mettesse fine alla sua aggressione” , ha dichiarato mercoledì il segretario generale della Nato durante una conferenza…
Ue approva sesto pacchetto sanzioni. Deciso blocco parziale del petrolio russo dagli ambasciatori europei Ue approva sesto pacchetto sanzioni nei confronti della Russia ma senza Kirill. E’ quanto deciso durante la riunione degli ambasciatori Ue, convocata dalla presidenza francese, che si è svolta eccezionalmente a Lussemburgo con i 27 rappresentanti permanenti. Bloomberg riferisce che si è deciso un blocco parziale delle importazione del petrolio russo. Per superare le obiezioni dell’Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il patriarca russo ortodosso Kirill come riferiscono fonti europee citate dalla Dpa.
Musica. Sabato 4 giugno, col concerto di Ligabue, il battesimo della RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) da 100mila posti, Bonaccini: “Emilia-Romagna Music Valley d’Europa e punto di riferimento internazionale per gli spettacoli dal vivo” Sicurezza e accessibilità, visuale e acustica ottimali: questa mattina il taglio del nastro del nuovo spazio, realizzato anche grazie al sostegno della Regione, al lavoro del Comune di Reggio Emilia e alla collaborazione fra pubblico e privato, che ha portato a termine un importante investimento. Il sindaco Vecchi: “Cultura e socialità tornano a essere protagoniste della vita quotidiana” Bologna – La musica dal vivo ha…
Una passeggiata a Catania Antonino Triolo a cura degli studenti del Seminario in progettazione curatoriale condotto dalla dott.ssa Valentina Barbagallo per il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania opening 10 giugno 2022, 18.00 Fondazione Brodbeck, via Gramignani, 93 – Catania 10 giugno – 18 giugno 2022 Il 10 giugno 2022 presso la Fondazione Brodbeck di Catania alle ore 18.00 s’inaugura la prima personale catanese dell’artista belga Antonino Triolo dal titolo “Una passeggiata a Catania”, curata dagli studenti del Seminario in Progettazione Curatoriale tenuto dalla dott.ssa Valentina Barbagallo per il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di…
politiche di contrasto alla povertà: istituito tavolo per la governance (aun) – perugia 1 giu. 022 – Un Tavolo di governance unitaria per le politiche di inclusione sociale e il contrasto alle povertà: lo ha voluto l’assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria. Su sua proposta infatti, la Giunta regionale ha adottato un atto per la costituzione di due Tavoli, uno dei quali per la governance delle tematiche legate alle povertà e l’altro per il relativo coordinamento tecnico. Nel 2020 – ha spiegato l’assessore – la grave emergenza sanitaria ha richiesto uno sforzo enorme dei diversi livelli…
Donazione e trapianto di organi: al via il 1° Festival della Vita L’evento, promosso all’interno di “Agorà Aou Senese”, è realizzato in collaborazione con AIDO e gli istituti “Sallustio Bandini” e “Monna Agnese” Video degli studenti e premiazioni lunedì 6 giugno, alle ore 10, nell’aula 6 del centro didattico Nasce a Siena il 1° “Festival della Vita”, per fare e promuovere cultura e informazione sul tema della donazione e trapianto di organi e tessuti, coinvolgendo gli studenti delle scuole superiori. L’evento sarà presentato nel corso della nuova edizione di “Agorà Aou Senese”, la programmazione culturale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte…
Catania, il 4 giugno ad Etna Comics I Soldi Spicci sveleranno in anteprima la locandina del nuovo film ‘Un mondo sotto social’. Sarà presentata in anteprima al pubblico di Etna Comics, il 4 giugno, alle ore 19, al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, la locandina dell’attesissimo nuovo film de ‘I Soldi Spicci’, ‘Un mondo sotto social’, in uscita il prossimo settembre. Dopo il debutto fortunato de ‘La fuitina sbagliata’, l’irresistibile duo formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa si cimenterà nella doppia veste di protagonisti e, per la prima volta, anche di registi del lungometraggio. Un palco fortunato quello…
Messaggio del Presidente Mattarella alle Forze Armate Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Il 2 giugno di settantasei anni fa, con la scelta della Repubblica, il popolo italiano si incamminò sulla strada della pace, archiviando le avventure belliciste proprie di un regime autoritario come quello fascista. Una opzione che venne poi solennemente ratificata nella Costituzione. Il nostro contributo – e in esso delle Forze Armate – alla causa della pace e della cooperazione internazionale si è caratterizzato con l’adesione al Trattato del Nord-Atlantico sottoscritto…
Il virus Monkeypox è un orthopoxvirus che provoca una malattia con sintomi simili, ma meno gravi, al vaiolo. Mentre il vaiolo è stato eradicato nel 1980, il vaiolo delle scimmie continua a verificarsi nei paesi dell’Africa centrale e occidentale. Vengono identificati due distinti clade: il clade dell’Africa occidentale e il clade del bacino del Congo, noto anche come clade dell’Africa centrale. Il vaiolo delle scimmie è una zoonosi: una malattia che viene trasmessa dagli animali all’uomo. I casi si trovano spesso vicino alle foreste pluviali tropicali dove ci sono animali che portano il virus. La prova dell’infezione da virus del…
Claudio Fava ha comunicato che da oggi, dopo l’approvazione delle ultime due relazioni d’indagine, lascerà la presidenza della Commissione regionale antimafia e non parteciperà più alle sue riunioni “per una questione di opportunità e di rispetto istituzionale, essendo io come è noto impegnato nelle primarie della coalizione progressista.” Una scelta che Fava ha definito come “un passo di lato che arriva al termine del più bello e proficuo periodo della mia esperienza politica, con un lavoro straordinario fatto da tutta la Commissione e che è sintetizzato da alcuni numeri: 12 relazioni, approvate sempre all’unanimità, oltre 600 audizioni, oltre 250 mila…
La Commissione Antimafia dell’ARS ha approvato oggi la relazione conclusiva dell’indagine sugli incendi dolosi, la cui presentazione è stata affidata all’On.le Giuseppe Compagnone. “Come più volte ribadito nel corso dell’inchiesta non c’è una sola causa dietro il drammatico fenomeno degli incendi dolosi in Sicilia” ha detto il relatore, che ha anche sottolineato come occorra “distinguere caso per caso, anche in funzione della tipologia di area aggredita.” Per la Commissione, “di certo le istituzioni non possono arrendersi all’evidenza dei cambiamenti climatici, anzi, proprio in considerazione di questi le azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno degli incendi dolosi devono fare un…
PIETRO VALSECCHI ACQUISTA CASA PASOLINI. GUALTIERI: “GESTO D’AMORE PER LA CITTA’” Roma, 31 maggio 2022 – La casa romana di Pier Paolo Pasolini in via Giovanni Tagliere 3 nel quartiere Rebibbia dove il poeta ha vissuto all’inizio degli anni ’50 è stata acquistata all’asta dal produttore cinematografico Pietro Valsecchi che la donerà a Roma Capitale. “E’ stato lo stesso Valsecchi – ha commentato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri – a darmi la notizia poco fa e a confermarmi che la casa sarà donata al Comune di Roma. Voglio ringraziare Valsecchi per questo bellissimo gesto d’amore nei confronti della città…
“PROMETEO” al Teatro Massimo di Palermo dal 3 giugno. Dirige Gabriele Ferro, regia in presa diretta e installazioni musicali e visive di MASBEDO 27 Mag 2022 Debutta al Teatro Massimo di Palermo venerdì 3 giugno alle 20:30, “Prometeo”, un’opera contemporanea sul mito del Titano, su musiche di Liszt, Beethoven e Scriabin. Sul podio è il direttore onorario, Gabriele Ferro, con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, la regia in presa diretta e le installazioni musicali e visive di MASBEDO, i videoartisti Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni. Maestro del Coro è Ciro Visco. Sarà il direttore onorario, Gabriele Ferro, a…
L’ESTATE DEL TEATRO STABILE DI TORINO PRATO INGLESE | SUMMER PLAYS | LA BELLA STAGIONE dal 16 giugno al 17 luglio 2022 La Stagione dello Stabile, anche nel 2022, si prolunga nel periodo estivo e propone Summer Plays. Nuove destinazioni, che giunge alla sua terza edizione. Come nei due anni precedenti, il progetto avrà una programmazione diversificata che darà spazio a spettacoli, seminari di formazione e attività per bambini e famiglie. Nell’ambito di Summer Plays. Nuove destinazioni, il palcoscenico del Teatro Gobetti accoglierà dal 21 giugno al 12 luglio 2022 artisti e artiste del territorio, che presenteranno drammaturgie nuove e…
Questa sera, martedì 31 maggio, secondo appuntamento con il festival Officine Social Movie al Cinema Eden di Arezzo. Inizio ore 20:45 ad ingresso gratuito. Chiusura del festival domani, 1 giugno, stesso orario. A cura di Orchestra Multietnica di Arezzo, Officine della Cultura e degli studenti del Liceo Artistico di Arezzo. Segue comunicato stampa. Daniela Morozzi a Officine Social Movie con Il paese degli errori Seconda serata del festival di cortometraggi a tema sociale dedicata ai premi speciali nel filone della parola chiave dell’edizione 2022: ascolto Officine Social Movie consegna i primi riconoscimenti e si prepara alla seconda serata di martedì…
Siena, ubriaco molesta gli avventori di un pub ed aggredisce i poliziotti. Rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato uno straniero di 26 anni. Ha molestato gli avventori di un bar e poi aggredito i poliziotti ma è stato denunciato dalla Polizia di Stato. La notte di mercoledì scorso, verso le 2,15, la Sala Operativa della Questura ha ricevuto la chiamata d’urgenza per la segnalazione di una persona che stava pericolosamente molestando gli avventori di un bar di questo centro. I poliziotti delle Volanti di quest’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, giunti poco dopo, hanno rintracciato un uomo, originario del…
Lunedì 30 maggio sciopero generale della scuola (con manifestazione a Roma con Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams), in protesta col Decreto legge del Governo che apre criticità su formazione, valutazione, reclutamento, rinnovo contrattuale, classi sovraffollate e taglio deglim organici. A Firenze interessati 20mila tra docenti e Ata. Firenze, 27-5-2022 – Lunedì 30 maggio non sarà un giorno come gli altri: per gli oltre 20.000 lavoratori docenti e ATA della provincia di Firenze, come del resto per tutti i lavoratori della scuola in Italia, sarà una giornata di astensione dal lavoro. Viste le premesse, si…
Sostenibilità. Occhi puntati sullo spreco alimentare, un’emergenza mondiale. Le Linee guida della Regione per la lotta al dispendio di cibo, tutela dell’ambiente, recupero e ridistribuzione delle eccedenze. Schlein-Donini: “Regole chiare, condivise e omogenee su tutto il territorio per contrastare lo spreco” Nel documento approvato dalla Giunta le indicazioni operative per organizzazioni benefiche, operatori del settore alimentare e Aziende sanitarie Bologna – Ridurre lo spreco per alimentare il futuro, per una società e un territorio solidale e sostenibile. Sfruttando al meglio le sinergie tra tutti gli attori coinvolti, con la definizione di indicazioni chiare sul modo in cui il cibo viene…
