Sono 54.762 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 25 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. La cifra odierna rappresenta un nuovo record. Registrati altri 144 morti. 0:00 / 0:00 Covid, i Numeri della Pandemia del 23… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 25 dicembre BOLLETTINO COVID, NUMERI REGIONE PER REGIONE EMILIA ROMAGNA – Sono 3.551 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 25 dicembre 2021, secondo i numeri del bollettino covid della regione. Da ieri, registrati altri…
Autore: Marina Pellitteri
Contagi covid in netta crescita in tutte le regioni in Italia negli ultimi giorni. Davanti al rischio di diffusione della variante Omicron, diventa fondamentale procedere con la vaccinazione nella fascia 5-11 anni. “Negli ultimi sette giorni le fasce d’età più giovani sono quelle maggiormente colpite dalla circolazione del virus” e poi “a scalare ci sono le fasce dai 20 ai 29 anni e a seguire dai 30 ai 49 anni che crescono in maniera significativa”, dice oggi Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità e portavoce del Cts, nel video in cui illustra i dati del monitoraggio dell’epidemia di Covid-19.…
Un nuovo impianto di illuminazione al Foro Italico. Il primo in città che propone soluzioni tecnologiche in coerenza con il paradigma della Smart City. Si tratta di un importante passo in avanti per aumentare la vivibilità e l’attrattività anche internazionale di Palermo in una delle zone più belle della città. Questo nuovo intervento conferma la grande attenzione da parte dell’amministrazione comunale al tema della riduzione dei consumi e del miglioramento complessivo dell’illuminazione pubblica. Un impianto smart tra i più efficienti sotto il profilo della sicurezza, del risparmio e della resa luminosa.
Sono 44.595 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, giovedì 23 dicembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Il picco più alto toccato lo scorso anno si registrò il 13 novembre del 2020 con 40.902 positivi. Si registrano, inoltre, altri 168 morti. 1:24 / 4:53 Covid, il bollettino del 22 dicembre… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 23 dicembre Covid oggi Italia, impennata di contagi e morti in 7 giorni Variante Omicron Italia, indagine Iss: “Presto…
La durata del green pass scende a 6 mesi dall’1 febbraio. Mascherina obbligatoria all’aperto anche in zona bianca. Ffp2 sui mezzi pubblici, nei cinema e nei teatri Green pass valido 6 mesi, obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca, mascherina Ffp2 obbligatoria al cinema, al teatro, allo stadio, sui mezzi pubblici. Sono le misure per arginare la diffusione della variante Omicron e dei contagi covid secondo la bozza del decreto Natale, che è stato approvato dal Consiglio dei ministri. 0:00 / 0:00 Mascherine all’aperto e green pass per… Search Variante Omicron, green pass valido 6 mesi da 1 febbraio…
IPA, NANNI (LISTA CIVICA CALENDA)= SI COSTITUISCA COMMISSIONE D’INCHIESTA E SI ACCERTINO RESPONSABILITA’ DI CHI HA USATO ISTITUTO COME BANCOMAT “Esprimiamo indignazione e preoccupazione sulla situazione in cui versa l’IPA – Istituto di Previdenza e Assistenza del Comune di Roma. Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale della Lista Civica Calenda. Se quanto riportato da un importante quotidiano della capitale rispondesse al vero, ci troveremmo di fronte ad uno scandalo gravissimo ai danni del comune di Roma e quindi della città e dei dipendenti capitolini. Il buco di 50 milioni di euro accumulato dall’Istituto di Previdenza ed Assistenza capitolino…
Nascimento. Ispirazione Romana’ e ‘AmoR che move…’: il valore dell’arte per far rinascere Roma Roma, 23 dicembre 2021 – A partire dal pomeriggio di oggi e fino al 6 gennaio prossimo Roma presenterà una serie di proiezioni artistiche che, illuminando con immagini e luci Palazzo Senatorio ed alcuni edifici di piazza Navona, offriranno una straordinaria occasione per ricordare come l’arte rappresenti una risorsa preziosa dalla quale ripartire perché la nostra città torni ad essere una Capitale capace di accogliere chiunque venga a visitarla. Si tratta di progetti promossi da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, attraverso i quali…
Ginevra, 21 dicembre 2021 Al termine di una visita di tre giorni nella Repubblica Islamica dell’Iran, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha esortato la comunità internazionale ad aumentare il sostegno al governo e al popolo dell’Iran che sta accogliendo gli afghani in fuga dal deteriorarsi delle condizioni nel loro paese. Secondo le stime preliminari del governo dell’Iran, nel 2021 sono arrivati in Iran almeno 500.000 afghani. L’Alto Commissario ha incontrato il ministro degli Esteri iraniano, Dr. Abdolahian, il ministro degli Interni, Vahidi, e il ministro della Sanità, Dr. Einollahi, per discutere le modalità di gestione…
LEGGE DI BILANCIO – Scuola, passa l’indennità di sede per i docenti chiesta da Anief. Il presidente Pacifico: per noi è una vittoria, ma si allarghi a tutti i lavoratori fuori sede assieme a quella biologica Il provvedimento, che attraverso un emendamento alla manovra di fine anno può contare su 9 milioni in 3 anni, è rilevante anche perché è esteso ai precari, ma vale soltanto per il personale insegnante in servizio nelle piccole isole: per i lavoratori della scuola è una piccola rivoluzione che il presidente Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha chiesto dalla scorsa primavera e annunciato in…
SCUOLA – Obbligo vaccinale, Anief: il personale in malattia non può essere sospeso La posizione di Anief trova conferma in un precedente orientamento applicativo dell’ARAN per caso analogo. Con l’orientamento RAL558 l’Agenzia ha sottoposto al Tavolo di coordinamento giuridico operante presso la stessa Agenzia, che ritiene come si debba distinguere tra applicazione della sanzione (notifica al lavoratore della decisione disciplinare adottata nei suoi confronti), nel nostro caso trattasi di provvedimento non sanzionatorio, e materiale esecuzione della stessa Il datore di lavoro non può quindi applicare la sospensione dal servizio a personale assente per malattia. Se il dipendente è assente per…
Un sorriso naturale stampato sul volto e un ingresso sul palco con il ‘piede giusto’ sono solo alcune delle caratteristiche che si notano dei Lovesick Duo non appena danno inizio ai loro live show. Questo consolidato duo, con alle spalle una nutrita discografia, ha dimostrato di avere le idee ben chiare e in questi anni di pandemia Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi non si sono seduti ad aspettare ma – al contrario – hanno progettato, tanto che solo in questo ultimo anno ha visto la pubblicazione dell’album di inediti ‘All Over Again’, realizzato in formato CD e vinile e di ‘A Country Music Adventure’ un libro-fumetto…
GUALTIERI E PATANÉ PRESENTANO I NUOVI 70 BUS IBRIDI OPERATIVI DA DOMANI Roma, 22 dicembre 2021 – Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, accompagnati dall’Amministratore Unico di Atac, Giovanni Mottura, hanno oggi partecipato alla consegna di 70 nuovi bus ibridi presso la rimessa di Portonaccio. L’arrivo dei nuovi bus, in servizio già da domani, è stato possibile grazie al lavoro della Giunta capitolina che il 18 novembre scorso ha approvato lo schema di accordo tra Roma Capitale, Regione Lazio e Atac, autorizzando la liquidazione in favore dell’azienda di trasporti di un anticipo di 40…
Dopo quasi due anni di pandemia e un’edizione che è volata sui social, quest’anno ritorna in presenza Natale a Palermo, la rassegna di dieci concerti gratuiti nelle chiese, che vede scendere in campo tutti i Club Service, impegnati per la città: da Santo Stefano all’Epifania, dal 26 dicembre al 6 gennaio, piccoli ensemble e orchestre formate, gruppi vocali e trii, un unico impegno sul filo della musica. Con un’anteprima il 23 dicembre a Carini. FOTO DEI SOLISTI E GRUPPI MUSICALI COINVOLTI Tutti i Club Service impegnati, pronti a mettersi in gioco per la città: ritorna, dopo lo stop dell’anno scorso,…
Imprese. Aiuti di Stato e transizione ecologica, sì al settore ceramico: la Commissione europea rivede le proprie Linee guida. Il presidente Bonaccini: “Risultato importante che premia il lavoro di squadra fatto, nel nome dell’occupazione e della coesione sociale. Un passo avanti fondamentale per un comparto che ha già avviato la conversione dei cicli produttivi verso la sostenibilità ambientale” Approvate le Linee guida che disciplinano gli aiuti di Stato a sostegno dei progetti per la protezione dell’ambiente, il clima e l’energia verde (CEEAG), operative da gennaio. In una prima versione, il comparto era stato escluso e avrebbe perso gli sconti degli…
Roma, 22 dicembre 2021 – Considerato il superamento dei livelli di PM10 rilevato dalla rete urbana di monitoraggio e validati dall’Arpa Lazio, e la previsione di criticità prevista per i prossimi giorni, è stata disposta, tramite Ordinanza sindacale, la limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti nelle giornate del 22 e 23 dicembre nella Z.T.L. Fascia Verde. Fermo restando quanto espressamente stabilito dalle disposizioni nazionali e locali connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19, il divieto di circolazione, sarà in vigore dalle ore 7.30 alle 20.30, per i seguenti veicoli, oltre a quelli già previsti dalla normativa: – Ciclomotori e Motoveicoli…
Sono 36.293 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 22 dicembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 146 morti. Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 22 dicembre Nelle ultime 24 ore sono stati processati 779.303 tamponi con un tasso positività al 4,7%. Sono stati 92 i nuovi ingressi in terapia intensiva da ieri, ma il totale dei ricoverati scende di due unità. Sono 163 i ricoverati con sintomi per un totale di 8.544 persone. Dall’inizio…
“L’arrivo della stagione invernale e la diffusione della variante Omicron ci obbligano alla massima cautela nella gestione dei prossimi mesi”. Il premier Mario Draghi si esprime così in vista della cabina di regia che domani, 23 dicembre, deciderà le eventuali misure e restrizioni da adottare per arginare i contagi e la variante Omicron. L’Italia, secondo l’ultimo bollettino, supera i 30mila contagi quotidiani. Oggi l’emergenza coronavirus, a pochi giorni da Natale, sarà sicuramente tra i temi che il premier affronterà nella tradizionale conferenza stampa di fine anno, in programma alle 10.30. 0:00 / 0:00 Search Leggi anche Variante Omicron, Draghi: “Ci…
Oggi sono stati 566.300 i tamponi effettuati per un tasso di positività al 4,28%. Sono 7.726 i ricoverati (+150 da ieri), 966 in terapia intensiva (+13) con 78 ingressi in 24 ore. Sale anche il numero dei guariti: +9.403 per un totale di 4.891.239 da inizio pandemia. I DATI DELLE REGIONI CAMPANIA – Sono 2.006 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 19 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 2 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 38.324 test. Tra i 2 decessi, uno è avvenuto nelle ultime 48 ore e uno in…
VICENZA, 19 DIC – Il cadavere di una giovane donna è stato scoperto stamane a Bassano del Grappa all’interno di un camper, parcheggiato da almeno due mesi in un’area di sosta. A dare l’allarme è stato il compagno della donna, che ha raccontato ai Carabinieri di averla trovata morta. La vittima, che aveva 31 anni, presenterebbe alcune ferite, e anche per questo gli investigatori propendono per l’ipotesi di femminicidio. L’uomo si trova in caserma per accertamenti. Sul luogo del ritrovamento è arrivato anche il pm Serena Chimichi.
Un operaio è morto al Porto vecchio di Trieste, schiacciato sotto una gru. L’incidente è avvenuto poco dopo le 10 nella zona del molo III del Porto Vecchio dove l’uomo, di circa 60 anni, stava lavorando sotto il braccio meccanico di una gru. All’improvviso questo si è piegato in due, schiacciandolo.