I Carmina Burana hanno catalizzato gli applausi di tutto il pubblico del teatro Massimo di Palermo . Una platea di tutte le età ha avuto modo di apprezzare le invenzioni furere, l’autorità con cui Zubin Mehta ha diretto l’opera.Il maestro indiano con un controllo perfetto di tutte componenti schierate davanti a lui, con pochi gesti misurati, ha diritto con lo sguardo mandandando in visibibilio tuttto il teatro. Il grande musicista ci ha fatto ascoltare i Carmina con tutta l’ironia dello spirito goliardico che contengono: irriverente, a tratti lascivo, sensuale, Mehta con un lento gesto della mano sembrava accarezzare l’intera orchestra.…
Autore: Marina Pellitteri
Viaggiare nell’era post-covid La penultima edizione di BTO si era svolta a Firenze proprio mentre la pandemia si affacciava all’orizzonte; da allora a oggi, il Covid ha completamente ridisegnato le modalità e le abitudini di chi viaggia. Maud Bailly: the new face of Hospitality Durante la giornata di apertura di BTO, il 24 novembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, Maud Bailly, CEO Southern Europe Accor, per la prima volta in Italia in esclusiva a BTO2021, parlerà appunto di “Post-Covid era: the new face of Hospitality”. Harriet Green: travel through the vortex of change Sempre durante la…
Sabato 20 novembre la PEFC Italia organizza due eventi legati alla Giornata dell’albero: la mattina alle 11,00 verranno messi a dimora al Bosco didattico tre Abies nebrodensis alla presenza del Presidente del Parco delle Madonie, Angelo Merlino, che donerà le tre piante alla presenza dell’Assessore Otello Numerini e del Consigliere Paolo Befani. Questo abete è endemico della Sicilia, considerato estinto dal 1900, è stato riscoperto nel 1957 nel Parco delle Madonie, dove ne sono rimasti 30 esemplari. È inserita nella lista delle 50 specie botaniche più minacciate dell’area mediterranea. Il Parco delle Madonie ha avviato un progetto LIFE per…
21 novembre 2021, ore 17 | Teatro Era di Pontedera Anteprima Nazionale 23 – 28 novembre 2021 | Teatro della Pergola Prima Nazionale (martedì – sabato, ore 20.45; giovedì, ore 18.45; domenica 15.45) Associazione Teatro Europeo in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana con il sostegno di MiC – Direzione Generale SPETTACOLO Daria Pascal Attolini, Marcella Favilla, Lorenzo Gleijeses, Fabrizio Martorelli, Stefano Moretti, Giuseppe Nitti LA SECONDA SORPRESA DELL’AMORE di Pierre de Marivaux traduzione Beppe Navello scene e costumi Luigi Perego musiche Germano Mazzocchetti luci Orso Casprini regia Beppe Navello In anteprima al Teatro Era di Pontedera il 21 novembre…
trasporto pubblico: presentata la nuova agenzia regionale per la mobilità. La soddisfazione della presidente tesei e dell’assessore melasecche “risultato storico per l’umbria. ora avanti con la gara e la riorganizzazione del settore per migliorare i servizi” (aun) – perugia, 18 nov. 021 – “Quando abbiamo iniziato a lavorarci avevamo di fronte soltanto un’idea senza corpo e senza gambe. Oggi, dopo due anni di impegno e nonostante il covid, questa idea diventa una realtà che veramente può sistemare e rilanciare il settore del trasporto pubblico in Umbria”. Così la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha presentato, oggi a Palazzo Donini…
Fine settimana con Z Generation meets Theatre. Al Teatro Pietro Aretino di Arezzo sabato 20 novembre “L’eco della falena”, domenica 21 “Farsi fuori” e lunedì 22 “È bello vivere liberi!”. Inizio ore 21:15. Un progetto a cura di Officine della Cultura realizzato con il contributo di Regione Toscana, Comune di Arezzo nell’ambito del bando “Arezzo Non Molla” e Fondazione CR Firenze; in collaborazione con Rete Teatrale Aretina, RAT Residenze Artistiche Toscane, Fondazione Guido d’Arezzo e Libera Accademia del Teatro Segue comunicato stampa. Fine settimana a teatro con Z Generation meets Theatre Sara Bonci, Davide Arena, Luisa Merloni, Marco Quaglia e…
SCUOLA – Precari fuori sede e vincolati, a Natale per tornare da Nord a Sud spenderanno 400 euro di biglietto aereo solo andata: c’è chi rinuncia. Anief: è intollerabile, bisogna cambiare la legge Quest’anno per diverse migliaia di docenti e Ata sarà dura tornare al Sud per le feste di Natale: alle spese per vitto e alloggio, che in certi casi superano i mille euro al mese, dovranno infatti sommare il costo del viaggio e non si tratta di “briciole” perché uno solo biglietto di andata, per esempio verso la Sicilia, difficilmente è al di sotto delle 400 euro. A…
“Play the City – The Hunt: Leonardo versus Michelangelo” questo il titolo della sfida a colpi di storia dell’arte che questa mattina ha visto i ragazzi dell’Istituto Cavour impegnati in una caccia al tesoro culturale a cielo aperto, nel centro storico di Firenze L’evento rappresenta l’ultimo appuntamento in presenza del Progetto europeo HeritUs, promosso in Italia da Palazzo Spinelli per l’Arte e il Restauro, Associazione no profit Firenze, e sposato in ambito internazionale dagli Enti organizzatori delle principali fiere di restauro d’Europa (vedi scheda allegata) «La caccia al tesoro ha coinvolto luoghi di grande importanza storica della nostra città -spiega…
Maltempo: circa 30 famiglie ancora isolate nel Messinese Sindaco Castelmola, Comune non ha soldi per interventi necessari (CASTELMOLA, 18 NOV – Sono circa trenta le famiglie ancora isolate per i danni causati dal maltempo a Castelmola, paese del Messinese che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia che sovrasta Taormina. La forte pioggia caduta fino a ieri ha provocato frane e allagamenti nelle strade di collegamento. “Ho avvertito la Protezione civile e i vigili del fuoco – afferma il sindaco Orlando Russo – ma in questo periodo, per la quantità enorme di interventi, sono come l’Araba fenice e…
Servizi all’infanzia del Comune di Firenze, la Rsu proclama lo stato di agitazione. Le motivazioni: salari, aumento dei carichi di lavoro, carenza di sostituzioni, organizzazione. La Fp Cgil: “Urgono risposte e risorse”. Criticità anche nel privato e nei nidi gestiti da cooperative (“servizi graditi dalle famiglie, ma condizioni di lavoro peggiorate”), in arrivo iniziative di protesta Firenze, 18-11-2021 – Servizi all’infanzia, la Rsu del Comune di Firenze ha proclamato ieri lo stato d’agitazione del personale, proprio mentre il sindaco Nardella sui social diceva di “Firenze prima città per servizi prima infanzia”. Le motivazioni della proclamazione dello stato di agitazione sono…
Firmata in Campidoglio l’intesa tra il Sindaco e il Prefetto. Sindaco Gualtieri: “Municipi valorizzati e osservatori territoriali più inclusivi e calati nella realtà di ogni quartiere”. Prefetto Piantedosi: “Soddisfazione per un accordo che rende centrali i territori” Si rafforza l’esperienza degli Osservatori territoriali per la Sicurezza che replicano nei municipi l’assetto del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e con il quale si coordinano. Oggi è stato infatti approvato in Giunta il nuovo Protocollo d’Intesa, che nel pomeriggio ha visto la firma del Sindaco Roberto Gualtieri e del Prefetto Matteo Piantedosi. Viene rilanciata un’esperienza concreta di prossimità in…
Il 24 novembre il pianista Pappalardo Fiumara, unico italiano, in concerto nel prestigioso Ateneo Romeno di Bucarest. Ancora un traguardo importante per il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara, ospite il prossimo 24 novembre dell’Ateneo Romeno di Bucarest nell’ambito della 160esima stagione concertistica della storica Filarmonica di Stato ‘George Enescu’. L’artista etneo, che prosegue con successo il tour autunnale, è l’unico pianista italiano ad esibirsi quest’anno nella prestigiosa sala e l’unico siciliano della storia recente. Di grande impatto l’auditorium con circa mille posti a sedere, distribuiti tra platea e logge e disposti a forma di anfiteatro greco-romano, che consentono una perfetta visibilità…
Fidelio di Ludwig van Beethoven inaugura la Stagione 2021-2022 del Teatro La Fenice Fidelio di Ludwig van Beethoven inaugurerà sabato 20 novembre 2021 la Stagione Lirica e Balletto 2021-2022 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Beethoven dunque, il compositore forse più ‘cancellato’ dai cartelloni teatrali del 2020, considerato l’importante anniversario della morte, il duecentocinquantesimo, caduto in piena emergenza sanitaria; e Fidelio, l’opera che più di ogni altra rappresenta la libertà e la liberazione. Fidelio verrà presentato in un nuovo allestimento del Teatro veneziano con la regia di Joan Anton Rechi, le scene di Gabriel Insignares, i costumi di Sebastian…
Navigare, sabato 20 al via il salone nautico a Posillipo e Mergellina Il presidente Gennaro Amato dichiara “Napoli merita di più e quindi, oltre il CN Posillipo, abbiamo chiuso un accordo espositivo anche a Mergellina grazie all’amico Massimo Luise” Napoli, 18 novembre 2021 – Due sedi, cento imbarcazioni esposte e la dizione di Internazionale, queste alcune delle novità della 34ma edizione del Navigare, l’esposizione nautica con prove libere in mare in programma a Napoli da sabato 20 a domenica 28 novembre. Posillipo e Mergellina ospiteranno dunque il Navigare, Salone Nautico Internazionale di Napoli che propone agli appassionati del mare, con…
L’utilizzo corretto e consapevole al centro della Giornata europea degli antibiotici Professor Tumbarello, direttore Malattie infettive e tropicali: «Un’arma importante contro le infezioni batteriche, dobbiamo averne grande cura» Sensibilizzare i cittadini sulla minaccia della resistenza agli antibiotici e sull’importanza di un loro uso prudente, corretto e consapevole. Questi gli obiettivi della Giornata europea degli antibiotici, che ricorre il 18 novembre, nell’ambito della Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e in programma fino al 24 novembre. «Gli antibiotici sono un’arma molto importante per combattere le infezioni batteriche e, pertanto, dobbiamo averne grande cura». Così il professor Mario…
Sono 10.638 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, giovedì 18 novembre 2021, secondo dati e numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 69 morti. 0:25 / 35:42 Covid, i Numeri della pandemia del 17… Search Leggi anche Covid oggi Italia, in un giorno 55 ingressi in terapia intensiva Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 18 novembre Nelle ultime 24 ore sono stati processati 625.774 tamponi con un tasso di positività all’1,7%. Sono stati 55 gli ingressi in terapia intensiva in 24…
Cultura. Tornano alla luce patrimoni inediti o poco noti del Conservatorio Martini di Bologna. Una mostra, conferenze, video musica per concludere “Terzo Movimento” Terza edizione del programma “Tre Istituzioni e un Patrimonio”. Coinvolti oltre 50 studenti dell’Accademia Belle Arti di Bologna. I risultati nelle iniziative di “Terzo Movimento Week”. Restaurati due bassorilievi degli anni Trenta, due dipinti del XIX secolo, un affresco del Quattrocento e partiture storiche, alcune della quali verranno eseguite per la prima volta nel concerto di chiusura Bologna – Con una mostra, una conferenza, un video diario del progetto e un concerto, si conclude il progetto Terzo…
Confronto nazionale sul futuro dell’oncologia italiana
PALERMO, 18 NOV – Operazione Game Over II della polizia di Stato contro il fenomeno delle scommesse on line illegali sull’asse Sicilia-Malta. Gli agenti sono impegnati nelle province di Palermo, Ragusa, Messina, Agrigento e Trapani per dare esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal gip di Palermo, su richiesta della Dda nei confronti di 12 soggetti indagati, a vario titolo, per associazione per delinquere semplice, illecite scommesse on line e intestazione fittizia di beni. Share the love con SelfyConto: più amici porti e più vinci! Share the love con SelfyConto: più amici porti e più vinci! Apri SelfyConto…
Commissioni capitoline, eletti oggi Presidenti e Vice delle 12 Permanenti e della Pari Opportunità Presidente Celli: “Buon lavoro a tutti i colleghi in un rinnovato clima di fiducia e confronto” Roma, 17 novembre 2021 – Eletti oggi i presidenti e i vice presidenti delle 12 Commissioni Permanenti capitoline e della Commissione Pari Opportunità. I consiglieri, convocati tutti in Sala delle Bandiere in Campidoglio, hanno votato a scrutinio segreto i presidenti e i due vicepresidenti (uno per la maggioranza e uno per l’opposizione) di 13 Commissioni. “Abbiamo concluso oggi la nomina di presidenti e vice delle 12 commissioni consiliari permanenti e…