Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

La voce straordinaria di Jessica Pratt ritorna al Teatro Massimo di Palermo con “Delirio”, una selezione di arie d’opera che rappresentano le eroine del belcanto in momenti di follia e turbamento. Formidabile interprete del repertorio belcantistico, Jessica Pratt ritorna sabato 13 novembre alle 20.30 al Teatro Massimo di Palermo con un programma dal titolo emblematico, “Delirio” composto da una accurata selezione di scene d’opera tratte dal melodramma romantico italiano di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti che rappresentano le eroine del belcanto in momenti di follia o di turbamento. Dalle più note come La sonnambula, Lucia di Lammermoor e I puritani…

Leggi Tutto

“Riteniamo che l’impegno di un datore di lavoro alla prevenzione non si debba fermare sulla porta del negozio e debba essere strettamente correlato all’organizzazione del lavoro a partire, ad esempio, dalla gestione dei turni e dei relativi rischi. Chiediamo anche alle Istituzioni di aprire urgentemente un confronto sul tema del rischio salute e sicurezza a livello cittadino” Firenze 10.11.2021.- Apprendiamo con sgomento e preoccupazione quanto avvenuto ad un lavoratore e nostro delegato di Mc Donald’s in piazza Stazione a Firenze la scorsa notte, aggredito all’uscita del proprio turno di lavoro. A lui va tutta la nostra vicinanza e la nostra…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: il Pil cresce ma cala in agricoltura per forti aumenti costi di produzione. Necessario un “effetto filiera” In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo in agricoltura per effetto del boom dei costi di produzione, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’andamento del Pil nel terzo trimestre del 2021. Il balzo dei costi energetici oltre a spingere l’inflazione – sottolinea la Coldiretti – si trasferisce a valanga sui costi di produzione e sui bilanci delle imprese. Con l’avvio delle operazioni colturali…

Leggi Tutto

il “Premio cartografia geo-tematica” assegnato alla Carta geologica prodotta dalla Regione Umbria insieme a Marche, Toscana, Emilia-Romagna e all’Università di Siena (aun) – perugia, 10 nov. 021 – La Società Geologica Italiana ha assegnato il “Premio cartografia geo-tematica” per l’anno 2020 agli autori della nuova carta geologica dell’Appennino settentrionale alla scala 1:250.000 con note illustrative, prodotta dall’Ufficio Geologico della Regione Umbria insieme alle Regioni Marche, Toscana, Emilia-Romagna e all’Università di Siena. Ne dà notizia l’assessore regionale Enrico Melasecche. Il premio agli autori, tra i quali figurano Andrea Motti e Norman Natali della Regione Umbria, è stato conferito perché “Il lavoro…

Leggi Tutto

Nell’ambito dell’inchiesta della Commissione regionale antimafia e anticorruzione sulla situazione dei minori in Sicilia, proseguono gli incontri con le scuole, le associazioni e le istituzioni in prima fila nel contrasto al fenomeno dell’abbandono e dell’evasione scolastica. Oggi, come già programmato, la Commissione sarà nel quartiere Sperone a Palermo presso l’istituto comprensivo statale “Sperone-Pertini” in via Pecori Giraldi 21. Al termine delle audizioni, alle ore 11. 30 circa, si svolgerà un incontro con la stampa. Si svolgeranno le seguenti audizioni: – Prof.ssa Antonella Di Bartolo, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini” – Prof.ssa Maria Pia Forestieri, responsabile dispersione scolastica ICS “Sperone-Pertini”…

Leggi Tutto

Costi di produzione alle stelle per l’agricoltura e tutta la filiera agroalimentare “I prezzi dei prodotti energetici hanno ripreso a salire e i costi di produzione delle imprese agricole rischiano di finire definitivamente fuori controllo. Dai mangimi ai fertilizzanti, abbiamo già registrato percentuali di aumento senza precedenti nell’ordine del 100%”. E’ l’allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La situazione in atto potrebbe avere impatto anche sulla dimensione dei prossimi raccolti. In Italia e in ambito europeo gli agricoltori stanno valutando il rinvio delle semine e la revisione delle consolidate rotazioni colturali. “Per alcune produzioni, alla fiammata dei costi…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. A Santarcangelo di Romagna (Rn) via ai monitoraggi sotterranei nel centro storico per prevenire e mitigare i rischi di instabilità. L’assessore Priolo: “Studi importanti per conoscere meglio il territorio e andare nella direzione di una progressiva riduzione del rischio idrogeologico nella nostra montagna” Avviata una campagna di indagine geofisica per esplorare la rete di gallerie e grotte in profondità, raccogliere i dati e aggiornare la mappa del rischio Bologna – Un viaggio alla scoperta della Santarcangelo sotterranea con un’indagine geofisica che mette la tecnologia al servizio della sicurezza idrogeologica. Avviata nei giorni scorsi dall’Agenzia regionale per la…

Leggi Tutto

Roma, 9 novembre 2021- “Ringrazio Emanuele Bevilacqua e Cristina Da Milano per il lavoro svolto in questi mesi nel Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma. Ora può cominciare una nuova fase per questa storica istituzione che, d’intesa con il Ministero della Cultura e la Regione Lazio, porterà alla nomina di un Commissario straordinario per la trasformazione dell’Associazione Teatro di Roma in una Fondazione. Si tratta di un percorso della durata di sei mesi che porterà alla nascita della Fondazione, lo strumento più idoneo per consolidare quel ruolo di teatro nazionale che merita una grande Capitale”. Lo dichiara il Sindaco…

Leggi Tutto

Lavoro. Crisi Saga Coffee, riunione del tavolo in Regione sulla chiusura del sito di Gaggio Montano: due settimane di tempo all’azienda per presentare un percorso industriale concreto. Colla: “L’azienda deve ritirare il provvedimento di chiusura, è inaccettabile. Disponibili a discutere e supportare nuove soluzioni, alla sola condizione di tutelare l’occupazione di tutte le lavoratrici e lavoratori e il sito produttivo” A rischio oltre 220 posti. Presidio di dipendenti e sindacati davanti a viale Aldo Moro. L’incontro col presidente Bonaccini: “Questa è la terra del Patto per il Lavoro e per il Clima, non può esserci chi viene a fare spesa…

Leggi Tutto

PALERMO, 09 NOV – Un forte nubifragio si è abbattuto nel centro della Sicilia tra le province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Agrigento. A Scillato (Pa), come fa sapere la protezione civile regionale, acqua, detriti e fango hanno invaso le strade dopo l’esondazione di un torrente. A Gangi, sulle Madonie, è esondato il torrente Rainò e due famiglie sono rimaste bloccate nelle loro abitazioni. A Valledolmo uno smottamento ha interessato la strada provinciale 8, in contrada Rovitello. A Lascari numerose abitazioni sono state allagate. Allagamenti anche Cefalù, nel sottopasso davanti l’Hotel Costa Verde. In provincia di Caltanissetta, a Serradifalco, una…

Leggi Tutto

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla 38^ Assemblea ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani dal titolo “Rinasce l’Italia. I Comuni al centro della nuova stagione” Parma, 09/11/2021 Rivolgo un saluto cordiale alla Presidente del Senato, alle altre autorità, a tutti i presenti. Saluto cordialmente e ringrazio per le parole di accoglienza nei miei confronti – e per il video – Antonio Decaro, Enzo Bianco, Luca Vecchi. Che bella realtà quest’assemblea, Presidente Decaro! Saluto Stefano Bonaccini, Presidente di questa Regione e Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma. La sua città, oltre a ospitare l’ANCI, è tuttora capitale della cultura. A…

Leggi Tutto

Si trova a Ostia antica. Disposta ordinanza del presidente della Regione per l’adozione di misure straordinarie. Un caso di virus di influenza aviaria a Roma. “A seguito dei regolari controlli relativamente all’insorgenza di una mortalità anomala in un allevamento avicolo non commerciale, è stato rilevato un caso di virus di influenza aviaria in campioni di volatili. Il rapporto del centro di referenza nazionale dell’Istituto zooprofilattico conferma l’insorgenza di un focolaio di influenza aviaria di sottotipo H5 Hpai nell’allevamento avicolo rurale non commerciale sito nel Comune di Roma, Asl Roma 3, località Ostia antica” riferisce, in una nota, l’assessorato alla Sanità…

Leggi Tutto

Economia: sostegni al sistema neve, del mobile e ai cammini regionali Contributo a fondo perduto per gli operatori del sistema neve, 150mila euro per il Buy Design e 237mila euro per i cammini regionali. La proposta di legge è stata approvata a maggioranza con 29 voti favorevoli e 2 contrari del M5S di Benedetta Bernocchi, 9 novembre 2021 Firenze – Tre interventi a favore del sistema economico toscano a sostegno di imprese e comparti più colpiti dall’emergenza da COVID 19: il primo a favore degli operatori del sistema neve, poi un contributo straordinario per il progetto “Buy Design” e infine,…

Leggi Tutto

Sono 6.032 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, martedì 9 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 68 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 645.689 tamponi con un tasso di positività allo 0,9%. Le terapie intensive occupate sono 421, 6 in più da ieri. Sono 4.586.009 i guariti, 4.613 da ieri. 0:19 / 21:48 Covid, i numeri della pandemia del 7… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 9 novembre…

Leggi Tutto

Un gruppo di richiedenti asilo congolesi aspetta al valico di confine di Bunagana dopo aver attraversato in Uganda dalla Repubblica Democratica del Congo. © UNHCR Ginevra, 9 novembre 2021 Repubblica Democratica del Congo: 11.000 persone costrette a fuggire verso l’Uganda a causa dei combattimenti nella parte orientale Dalla notte di domenica la recrudescenza delle violenze nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) avrebbe costretto almeno 11.000 persone a fuggire oltre confine facendo ingresso in Uganda, ha detto oggi l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta del più elevato flusso di rifugiati registrato in un singolo giorno nel…

Leggi Tutto

Lotta allo sfruttamento lavorativo nel settore moda, siglata intesa tra Confindustria e Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil Firenze. “La Regione potenzi i sistemi ispettivi e gli interventi interforze”. Tra le proposte: forme di collaborazione pubblico-imprese sulle filiere per la legalità e l’emersione delle irregolarità. Appello alle istituzioni a sostenere la presa in carico sociale delle vittime di sfruttamento con la creazione di percorsi di reinserimento Firenze, 9 novembre 2021 – “L’illegalità nelle condizioni di lavoro, nonostante gli sforzi di parti sociali e istituzioni, trova ancora spazi nel nostro territorio. Vanno combattute con sempre maggior vigore le potenziali situazioni che possano essere…

Leggi Tutto

Per due settimane il carosello vintage con cavalli bianchi sarà allestito all’interno di un nuovo centro commerciale alle porte di Palermo. L’idea è di Maria Macchiarella, la nota event planner: “Ecco il regalo per chi non vuole smettere di sognare” PALERMO – Dopo il fatidico sì, i festeggiamenti del loro matrimonio da sogno a Noto sono proseguiti all’interno di un luna park personalizzato. Ruote panoramiche, giostre e divertimento fino all’alba per il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, il più social di sempre. E adesso quella stessa giostra, un carosello vintage fatto di cavalli bianchi, torna in Sicilia per la…

Leggi Tutto

Servizi ambientali, oggi sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale: in Toscana adesione al 90% e tre presìdi a Firenze, Siena e Pisa. Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel: “Senza risposte la mobilitazione andrà avanti” Firenze, 8-11-2021 – Servizi ambientali, oggi lo sciopero nazionale proclamato da Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel per il mancato rinnovo del Contratto nazionale. In Toscana (6mila addetti) si è rilevata una altissima adesione allo sciopero, sul 90% su base regionale, e si sono svolti tre presìdi di lavoratori e lavoratrici. Uno (per l’area vasta Centro) davanti alla sede Alia a Firenze in…

Leggi Tutto

Roma, 9 novembre 2021- “Oggi un’altra persona è morta per lavorare. In due giorni, due vittime solo a Roma. È una notizia drammatica e inquietante. Decine e decine di vittime in città nel 2021, centinaia a livello nazionale. È evidente che non possono bastare l’indignazione e gli appelli di fronte a questo vero e proprio bollettino di guerra. Come Amministrazione capitolina abbiamo il dovere di intervenire, e in accordo con il Sindaco intendiamo convocare rapidamente un incontro con le parti sociali che prenda di petto la questione. Dobbiamo alzare la voce e chiedere l’applicazione rigorosa delle regole, controlli diffusi sul…

Leggi Tutto

A ROMA ATTIVITA’ CLEARING DI EURONEXT. GUALTIERI: “GRANDE NOTIZIA PER LA CITTA’” Roma, 8 novembre 2021 – La Cassa di Compensazione e Garanzia, con sede a Roma, diventerà il centro operativo, dotato di tecnologie all’avanguardia, di tutte le attività di clearing del gruppo Euronext. Lo ha annunciato lo stesso gruppo nell’ambito della presentazione del nuovo piano industriale, spiegando che CC&G diventerà la clearing house europea di Euronext, attraverso l’internalizzazione di tutte le attività svolte in precedenza a Parigi da LCH SA, del gruppo London Stock Exchange. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha accolto con grande favore l’annuncio della principale…

Leggi Tutto