Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il bollettino con i numeri da Lombardia e Lazio, Campania e Sicilia, Puglia e Toscana alternate text (Foto Fotogramma) Il bollettino con numeri e dati Covid in Italia oggi, lunedì 8 novembre, con news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. Mentre la quarta ondata è in corso, l’Italia accelera sulla terza dose. Numeri, date e notizie da Lombardia e Lazio, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. I DATI DELLE REGIONI, IL BOLLETTINO…

Leggi Tutto

Territorio. Il presidente Bonaccini e l’assessore Priolo in visita all’AeroClub di Carpi (Mo), travolto dalla tromba d’aria dello scorso 19 settembre: “Danni rilevanti, sfiorata una tragedia. Già stanziati 180mila euro per la bonifica dall’amianto e dai materiali più pericolosi. La Regione al fianco dei gestori della struttura per la ricostruzione”. Poi l’incontro con le famiglie colpite: “Massimo impegno per i danni e gli interventi necessari” Oggi il sopralluogo insieme al presidente dell’aeroclub, Franco Cavazza, insieme alla direttrice della Protezione Civile, Rita Nicolini, con il sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, e l’assessore Mariella Lugli. Bellelli: “Al lavoro insieme per soluzioni efficaci…

Leggi Tutto

Questa sera al Conservatorio Scarlatti di Palermo il concerto del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Da Bellini a Mozart, spaziando tra Beethoven e Lizst. Questo il vasto e raffinato repertorio con cui il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara, sovrintendente del Mythos Opera Festival e della stagione operistica del Teatro Argentina di Roma, si esibirà questa sera, lunedì 8 novembre, alle ore 21, nella Sala Ferrara dello storico Conservatorio Scarlatti di Palermo, dove tra l’altro l’artista è titolare della cattedra di Teoria, ritmica e percezioni musicali. L’evento rientra nell’ambito dei Concerti dei docenti della Stagione 21 del Conservatorio. “E’ sempre una grande emozione…

Leggi Tutto

Riceviamo e pubblichiamo Ance Sicilia Collegio Regionale Costruttori Edili Siciliani Pnrr e Sud: Sicilia diventata centrale nella nuova geopolitica mondiale, ma è refrattaria allo sviluppo, attaccata al Reddito di cittadinanza. I territori si sveglino e partecipino con idee ai bandi in corso da 2 miliardi e 469 milioni per strategia, ricerca, innovazione e internazionalizzazione Palermo, 8 novembre 2021 – “Siciliani refrattari allo sviluppo, attaccati al Reddito di cittadinanza, mentre le imprese che hanno il lavoro sono ridotte con i mezzi di cantiere fermi perché non si trovano conduttori specializzati; giovani che seguono l’esempio di questi adulti e non scommettono sulle…

Leggi Tutto

AULLA, 07 NOV – Accoltellamento davanti ad una discoteca di Aulla, un ragazzo di 26 anni è rimasto ferito e si trova ricoverato all’ospedale Noa di Massa. Secondo quanto riferito dal 118, nella notte tra sabato e domenica, sono dovute intervenire davanti ad una discoteca di Aulla, vicino all’uscita del casello autostradale, una automedica e una ambulanza della Croce Bianca per soccorrere alcuni giovani responsabili di una rissa. Un ragazzo di 26 anni sarebbe stato colpito da una lama e trasportato d’urgenza al pronto soccorso in codice giallo. Sul posto anche i carabinieri che hanno avviato le indagini.

Leggi Tutto

Numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 5.822 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 7 novembre 2021, secondo i dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Si registrano altri 26 morti, che portano il totale delle vittime a 132.391. I nuovi casi sono stati individuati su 434.771 tamponi, il tasso di positività è all’1,33%. I pazienti covid ricoverati con sintomi sono 3.215 (+ 42). Le persone in terapia intensiva sono 398 (+ 6). Segnalati 2.502 guariti in più…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri da Lombardia e Lazio, Campania e Sicilia, Puglia e Toscana alternate text Il bollettino con numeri e dati Covid in Italia oggi, sabato 6 novembre, con news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. L’Europa fa i conti con la quarta ondata. Numeri, date e notizie da Lombardia e Lazio, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. 0:00 / 0:00 Covid, i numeri della pandemia: il… Search Leggi anche…

Leggi Tutto

Alta tensione a Trieste per il corteo no green pass di questo pomeriggio. Per sbarrare l’accesso a piazza Unità, vietata alle manifestazioni, è stata issata una rete metallica, mentre la questura ha fatto sapere in una nota che se non verranno rispettate le prescrizioni non è escluso l’arresto. “Noi ci fermiamo a piazza Oberdan”, dice uno dei promotori dal furgone che guida il corteo. “Chi vuole andare in piazza Unità, ha la libertà di farlo, ha la libertà di camminare”, aggiunge. “No green pass, no apartheid” è lo striscione che apre il corteo dei circa 5000 manifestanti in corteo. Come…

Leggi Tutto

9 – 14 novembre 2021 | Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20:45, giovedì, ore 18:45; domenica ore 15:45) Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana Laura Morante IO SARAH, IO TOSCA di Laura Morante con Chiara Catalano voce e pianoforte scene Luigi Ferrigno costumi Agata Cannizzaro musiche Mimosa Campironi luci Tommaso Toscano regia Daniele Costantini Durata: 90 minuti 12 – 13 novembre 2021 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci (ore 21) Sotterraneo con il sostegno di Regione Toscana, MiC Woody Neri SHAKESPEAROLOGY concept e regia Sotterraneo scrittura Daniele Villa luci Marco…

Leggi Tutto

Dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine dei colloqui con il Presidente della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Abdelmadjid Tebboune Algeri, 06/11/2021 Ringrazio il Presidente per l’accoglienza così amichevole che ha riservato a me e alla delegazione che mi accompagna. Ho detto al Presidente che sono davvero felice di essere qui ad Algeri per realizzare questa Visita di Stato che era programmata un anno addietro e che la pandemia ci ha costretto a rinviare. Algeria e Italia hanno dei rapporti profondi, che affondano nel tempo. Per l’Italia, l’Algeria è un partner strategico, e intendiamo consolidare questo…

Leggi Tutto

I dati nel report Iss: efficacia sempre molto alta contro ricovero e morte Cala la protezione del vaccino dal contagio covid, resta molto alta l’efficacia contro il ricovero e la morte per complicazioni legate al coronavirus. E’ il dato segnalato nel Report integrale del monitoraggio settimanale dell’andamento dell’epidemia da Covid-19 dell’Istituto superiore di Sanità (Iss). “L’efficacia vaccinale nel prevenire qualsiasi diagnosi sintomatica o asintomatica di Covid-19 nelle persone completamente vaccinate è diminuita passando dall’89%” registrato “durante la fase epidemica con variante Alfa prevalente”, al “75% durante la fase epidemica con variante Delta prevalente”. Ma anche con Delta “rimane comunque elevata…

Leggi Tutto

In programma da lunedì 8 novembre sulla webTv del Teatro Massimo di Palermo “Mozart Quest” il gioco a quiz sulla vita e le opere di Mozart dedicato ai più piccoli e pensato per avvicinarli al mondo della musica. Mozart Quest è un progetto digitale per le scuole realizzato dal Teatro Massimo di Palermo fra il 2020 e il 2021 durante il lockdown, quando il Teatro era chiuso al pubblico. Un programma di intrattenimento educativo e divertente pensato per far conoscere ai più piccoli (fascia d’età 5-11 anni) la magia della musica e del teatro. Al centro del programma è la…

Leggi Tutto

Dantedi…tutto quanto i nostri predecessori produssero in volgare si chiama siciliano In occasione del 700 anni dalla morte del Sommo poeta Dante Alighieri, la testata giornalistica Aletheia, vuole omaggiare Dante creando un trait- d’union tra la scuola poetica Siciliana e il dolce Stilnovo. L’evento che prevede una ” dictio Dantis” avrà luogo presso la Cattedrale di Palermo il 5.novembre alle ore 17.30 La Sicilia è importante agli occhi di Dante non solo per i numerosi riferimenti culturali, mitologici e paesaggistici contenuti nella Commedia e in altre opere quanto perché è stata la sede della reggia di Federico II e di…

Leggi Tutto

Nella notte le navi delle ong tedesche Sea Eye e Mission Lifeline hanno soccorso 400 persone in acque sar maltesi. I migranti sono ora sulla Sea Eye 4 che trasportava già altri 400 salvati nei giorni scorsi. La nave sta procedendo verso Lampedusa. “È una vergogna che Malta abbia ignorato le chiamate di aiuto”, affermano le ong che riferiscono di essere intervenuti in aiuto ad una barca di legno di due piani con una falla nello scafo dalla quale entrava acqua.

Leggi Tutto

Mattarella all’Altare della Patria in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Nella circostanza, ha inviato al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il seguente messaggio: «Si ricordano quest’anno quattro importanti anniversari: 160 anni dell’Unità d’Italia, 150 anni di Roma Capitale, 100 anni del trasferimento al Vittoriano della salma del Soldato Ignoto, 75 anni di Repubblica. Momenti fondamentali della nostra storia che troveranno…

Leggi Tutto

-PALERMO, 04 NOV – Senza un intervento dello Stato, a fine anno ai 100 comuni della Sicilia già in dissesto se ne potrebbero aggiungere altri 200 che non sono nelle condizioni di approvare i bilanci entro il 31 dicembre. Un grido d’allarme quello lanciato ieri dall’Anci Sicilia che ha portato a Roma 150 sindaci e che il governo Draghi ha raccolto. Italia: abituati a vivere una vita semplice e pulita Italia: abituati a vivere una vita semplice e pulita tony-service.com “Abbiamo trovato una interlocuzione molto forte da parte del ministro Gelmini, da parte della presidente del Senato e soprattutto abbiamo…

Leggi Tutto

Sono 5.905 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 4 novembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 59 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 514.629 tamponi, il tasso di positività è all’1,14%. I pazienti covid ricoverati con sintomi sono 3.045 (+16). Le persone in terapia intensiva sono 383 (+2). Da ieri, segnalati altri 3.754 guariti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 4 novembre BOLLETTINO REGIONI, NUMERI E DATI LOMBARDIA – Sono 745 i nuovi positivi (0,7%) al…

Leggi Tutto

I comuni devono incentivare e dare prontamente attuazione alle norme regionali per la “deimpermeabilizzazione” dei suoli, soprattutto nelle aree urbane. Devono quindi favorire soluzioni che permettano l’assorbimento delle acque piovane riducendo il rischio di allagamenti ed esondazioni ed allo stesso tempo contribuendo alla “ricarica” delle falde acquifere. È quanto chiede Valentina Palmeri, deputata regionale dei Verdi, con delle note inviate a tutti i sindaci siciliani, all’ANCI e agli Ordini professionali, nelle quali si ricorda che con la legge 23 adottata ad agosto di quest’anno dall’Assemblea Regionale, sono state semplificate, con alcuni emendamenti che proprio lei ha presentato, tutte le procedure…

Leggi Tutto

semplificazione amministrativa driver dello sviluppo locale, al via programma ocpa-open community della pa. incontro promosso da regione e umbria digitale in collaborazione con suap Perugia, 4 nov. 021 – Oggi, con un evento dedicato che si è tenuto a Villa Umbra, è partito ufficialmente il programma “OCPA Open Community 2020”. Un programma innovativo che mira ad abbattere la burocrazia tramite lo scambio di soluzioni e buone pratiche, così da potenziare efficienza delle procedure, trasparenza e semplificazione. L’incontro “Kick Off del progetto Open Community della PA (OCPA) Umbria”, promosso da Regione Umbria e Umbria Digitale in collaborazione con Scuola Umbra di…

Leggi Tutto

VENEZIA, 04 NOV – Il Mose, il sistema di paratoie per difendere Venezia dalle acque alte, è entrato in funzione anche oggi. Le barriere che compongono la difesa a mare dalle alte maree sono state attivate in tutte le bocche di porto. Il Centro maree del Comune di Venezia aveva previsto per le ore 9.55 una massima di 110 centimetri.

Leggi Tutto