Migranti: 119 afghani sbarcano su coste del Siracusano Anche 19 donne e 17 minorenni,su nave quarantena dopo test Covid © ANSA Redazione ANSA SIRACUSA 02 novembre 202108:21NEWS (ANSA) – SIRACUSA, 02 NOV – Sbarco di 119 migranti la notte scorsa sulle coste di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. I migranti, di nazionalità afghana, sono stati intercettati dai carabinieri e dalla polizia. Erano a bordo di una barca a vela di circa 20 metri. C’erano 84 uomini, 19 donne e 17 minorenni. Completate le procedure di identificazione nel frattempo il personale sanitario sta effettuando il test anti Covid prima di…
Autore: Marina Pellitteri
Sono 2.834 i nuovi contagi da coronavirus oggi 2 novembre 2021 in Italia, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 41 morti. 0:10 / 0:34 Covid, il bollettino del 31 ottobre -… Search I tamponi in più sono stati 238.354 con un tasso di positività che sfiora l’1,2%. In aumento (+129) i ricoverati per Covid, che salgono in totale a 2.992. Dai dati aggiornati sull’emergenza sanitaria sono in aumento anche i ricoveri in terapia intensiva (+21), che salgono in totale a 385…
Donne afghane sfollate ricevono l’assistenza dell’UNHCR nella provincia di Paghman, Afghanistan. © UNHCR/Babar Baloch Ginevra, 2 novembre 2021 UNHCR inizia il trasporto aereo di aiuti a Kabul Un aereo che trasporta soccorsi per l’inverno provenienti dai magazzini dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati a Dubai atterrerà a breve a Kabul, in Afghanistan. L’aereo dell’UNHCR è decollato da Sharjah questa mattina e atterrerà a Kabul alle 15:30 ora locale (12.00 ore di Ginevra), con 33 tonnellate di kit per l’inverno per gli sfollati afghani. Si tratta del primo di tre voli dell’UNHCR previsti. I due successivi atterreranno nella capitale afghana…
“No al lavoro usa e getta”: mancato rinnovo dei contratti dei lavoratori in somministrazione, protesta di Fp Cgil e Nidil Cgil alla Città metropolitana di Firenze. “Serve continuità occupazionale in attesa dei concorsi. Senza risposte useremo tutti gli strumenti a disposizione” FOTO Firenze, 2-11-2021 – Oggi abbiamo denunciato, con un volantinaggio in via Cavour a Firenze davanti alla sede dell’ente, il mancato rinnovo dei contratti di 4 lavoratrici/tori in somministrazione presso la Città Metropolitana. La nostra organizzazione aveva in passato espresso preoccupazione rispetto alla scelta dell’amministrazione di coprire il fabbisogno di personale con contratti di somministrazione e aveva fin da…
Caro bollette (luce e gas +312 euro di ricadute, riscaldamento +19%), aumenti su carburante e pane, rischio morosità e sfratti: “una emergenza a cui va posto un freno”, è l’allarme di Cgil-Sunia-Federconsumatori Toscana che lanciano un appello ai parlamentari toscani (“urgono misure di sostegno alle 100mila famiglie in difficoltà”) avanzando alcune proposte Firenze, 2-11-2021 – I cittadini devono far fronte ogni giorno a rincari sempre maggiori: le spese per l’energia, per le utenze in generale, per gli oneri condominiali che peraltro si aggiungono al livello degli affitti sempre altissimi e non in linea con i redditi di pensionati e lavoratori.…
Oggi, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso di emergenza del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 per la prevenzione di COVID-19 per includere i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. L’autorizzazione si basava sulla valutazione approfondita e trasparente dei dati da parte della FDA che includeva il contributo di esperti del comitato consultivo indipendenti che hanno votato a stragrande maggioranza a favore della messa a disposizione del vaccino per i bambini di questa fascia di età. Punti chiave per genitori e tutori: Efficacia: le risposte immunitarie dei bambini di età compresa tra 5 e 11…
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso di positività all’1,3% alternate text (Fotogramma) Sono 4.526 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, domenica 31 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 26 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 350.170 tamponi con un tasso positività all’1,3%. Le terapie intensive occupate sono 342 in totale, 4 in meno da ieri, mentre salgono a 2.754 i ricoverati con…
Con l’adozione della G20 Rome Leaders’ Declaration, si sono conclusi i lavori del Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20. In corso la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Mario Draghi. [La conferenza stampa conclusiva del G20 Rome Summit] Questa mattina i Leader hanno partecipato al Side-Event “The role of the private sector in the fight against climate change”, e alle sessioni di lavoro del Vertice G20 su “Climate Change and Environment” e “Sustainable Development”.
G20 Rome Summit, la prima giornata 30 Ottobre 2021 Si tiene a Roma, presso il Rome Convention Centre La Nuvola, il vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20. Dopo la cerimonia di accoglienza, i Leader si sono riuniti per la foto di famiglia. Dopo la prima sessione dei lavori su “Global Economy and Global Health” che si è aperta con l’intervento del Presidente Draghi, si è svolto il Leaders’ Side-Event “Supporting SMEs and women-owned businesses to build forward better”. I leader G20 e consorti hanno assistito all’evento culturale alle Terme di Diocleziano. L’evento alle terme…
La manifestazione di questo pomeriggio è il quindicesimo appuntamento consecutivo Insulti e cori contro il sindaco Giuseppe Sala al corteo dei No green pass di Milano. Arrivati di fronte a palazzo Marino, sede del Comune di Milano, i manifestanti, diverse migliaia, hanno intonato insulti contro il sindaco di Milano, che in una trasmissione televisiva aveva parlato della possibilità, pur escludendola, dell’uso della forza contro le manifestazioni che ogni sabato pomeriggio si ripetono da 15 settimane. Sala era stato anche minacciato in una chat di No green pass e per questo la Procura di Milano aperto un’inchiesta. La manifestazione di questo…
bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text (Fotogramma) Sono 4.878 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, sabato 30 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 37 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 477.352 tamponi con un tasso di positività all’1%. I ricoverati sono 2.707 ricoverati, 49 in più rispetto a ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 346 con 20 ingressi nelle ultime 24 ore. Da inizio emergenza le vittime della pandemia…
G20, il Presidente Draghi incontra il Segretario generale ONU Guterres 29 Ottobre 2021 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato oggi pomeriggio, a Palazzo Chigi, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. Il colloquio si è incentrato sui principali temi globali al centro dell’agenda della Presidenza italiana del G20 e delle Nazioni Unite: cooperazione internazionale nella lotta alla pandemia, contrasto ai cambiamenti climatici, ripresa economica e sociale con speciale attenzione verso i Paesi più vulnerabili. Sono inoltre stati discussi gli sviluppi di alcune fra le principali crisi regionali.
Anniversario sisma; Tesei: “Oggi giorno del ricordo, ma guardando alla rinascita” Perugia, 30 ott. 021 – A cinque anni dalla scossa che sconvolse i territori a cavallo delle regioni centrali appenniniche, istituzioni religiose e politiche si sono stretti intorno ai cittadini per ricordare quanto accaduto e per cogliere l’occasione di fare il punto sulla ricostruzione. “Oggi è un giorno dedicato al ricordo di quanto accaduto cinque anni fa, al dramma che ha invaso le vite di tanti cittadini. Ma al tempo stesso è anche momento per guardare al domani, alla rinascita di questi splendidi territori. Ed per questo che ci…
Oggi al Palermo Pride per affermare il valore dei diritti. Questa è la Palermo dei diritti che si rivolge all’Italia dei diritti negati. La bocciatura al Senato del ddl Zan è un atto eversivo che viola i principi della nostra Costituzione. Il Parlamento ha scritto una pagina nera della vita del nostro paese che fa fare un salto indietro rispetto ad un cammino che la città di Palermo, invece, continua. E la partecipazione di tanti cittadini a questa iniziativa è il segno di una città che lotta e sempre continuerà a lottare per il rispetto di tutti i diritti.
Sit in di protesta vicino alla zona rossa del G20 all’Eur. Una cinquantina di persone, verso le 7.40, ha tentato di bloccare la corsia centrale della Cristoforo Colombo. I manifestanti sono stati sgomberati e al momento si trovano sul marciapiede del controviale. Content Revolution G20 Roma al via, le priorità del presidente Usa Biden Approvvigionamento energetico e minimum tax. Questi i temi principali per il presidente americano Joe Biden oggi al G20 a Roma, come anticipa un alto funzionario dell’Amministrazione Usa citato dalla Cnn. L’obiettivo principale di oggi è affermare che ”gli Stati Uniti sono fermamente impegnati nei confronti dei…
Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 5.335 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, venerdì 29 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 33 morti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 29 ottobre Covid oggi Italia, Brusaferro: “Circolazione riprende in tutte le regioni” Nelle ultime 24 ore sono stati processati 474.778 tamponi con un tasso di positività all’1,1%. Sono 2.658 i…
L’uomo è stato colpito da un grosso ramo mentre era impegnato in attività di manutenzione del parco Tragedia nel parco della Reggia di Caserta. Un operai di 49 anni, di origine nordafricana, è morto dopo essere stato colpito da un grosso ramo mentre era impegnato in attività di manutenzione all’interno del parco. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma i tentativi di salvarlo sono risultati vani. I Carabinieri indagano sull’accaduto. In una nota, la Reggia di Caserta esprime “tutto il proprio cordoglio e vicinanza ai familiari e ai colleghi della vittima del tragico incidente che si è verificato…
Ricevimo e pubblichiamo *Fratel Biagio: ‘’Mi rivolgo alle Istituzioni e ai giornalisti: non promuovete Halloween, che trasmette violenza, orrore e danneggia i bambini, la loro crescita e il loro futuro’’.* “Preoccupato mi rivolgo a tutte le istituzioni, ai giornalisti, a tutte le realtà religiose, ai non credenti, alle scuole e a tutte le famiglie; non si permetta di promuovere questa orribile festa di Halloween facendola apparire come uno scherzo, un gioco con teste decapitate, occhi cavati, mani e piedi tagliati, scheletri e mostri di ogni genere. Ma attenzione, chi permette e divulga questo commercio di immoralità, come Halloween, risponderà al…
Tutor al via: attivazione dal 4 novembre, Comune all’avanguardia Dal 4 novembre saranno attivati in via definitiva i dispositivi automatici di accertamento della velocità media, comunemente chiamati “tutor”, che il Comune di Siena, attraverso il corpo di Polizia Municipale, ha istallato nei tratti della Cassia e del così detto lotto zero della Due Mari di competenza comunale. Uno strumento innovativo di misurazione della velocità dei mezzi che permetterà di tutelare sicurezza e viabilità. “Con questa attivazione – spiega il vicesindaco e assessore alla mobilità del Comune d Siena Andrea Corsi – si chiude un iter che fa del Comune di…
La Sicilia aspetta l’arrivo del ciclone mediterraneo Apollo sulla propria costa orientale con preoccupazione. Forti temporali si sono registrati e continuano a cadere soprattutto nel Siracusano e nel Ragusano. Pioggia anche a Catania che è stata però al momento meno colpita. “La Protezione civile regionale, con le Prefetture, monitora costantemente la situazione e lo spostamento del ciclone che sta interessando la parte sud orientale dell’Isola. I nostri uomini sono tutti mobilitati da ieri sera, pronti ad accorrere dove si rendesse necessario. Invito tutti alla prudenza, a restare ancora a casa, ad aspettare l’evoluzione delle prossime ore. Solo in tarda serata…