Riceviamo e pubblichiamo “La nota dei maestri dell’Orchestra Sinfonica Siciliana sulla necessità di dare alla Fondazione una governance certa, collegiale e di prospettiva non può cadere nel vuoto. La Foss rappresenta una delle eccellenze del panorama musicale e artistico palermitano e siciliano e da troppo tempo vive una condizione di incertezza che non può durare. Mi auguro che il Governo Regionale non sia sordo a questo appello, ponendo fine alla gestione commissariale e nominando quanto prima il Consiglio di Amministrazione che possa guidare questa prestigiosa struttura nel suo percorso con la scelta di figure, come scrivono i maestri dell’Orchestra, “autorevoli…
Autore: Marina Pellitteri
Clima teso nell’incontro tra il premier e i leader di Cgil, Cisl e Uil: “Valutiamo mobilità Pensioni e manovra 2022, clima teso al tavolo tra il premier Mario Draghi e i leader di Cgil, Cisl e Uil. La manovra, al centro del confronto, non raccoglie infatti il favore dei sindacati mentre sulle pensioni, come largamente atteso, il dialogo si è tradotto in una sorta di braccio di ferro. Al centro il no di Cgil Cisl e Uil ad un ritorno alla legge Fornero seppure dilazionata negli anni. “L’incontro non è andato bene. Ci sono alcune risposte parziali e positive sulla…
Coronavirus. La subvariante AY.4.2 – la cosiddetta “Delta plus” – sotto osservazione in Emilia-Romagna: da fine agosto rilevati 24 casi, lo 0,47% dei campioni esaminati. Nessuna evidenza scientifica di una maggiore resistenza al vaccino Potenziata l’attività di sequenziamento con il coinvolgimento di nuovi laboratori. Per la subvariante AY.4, che deriva dalla Delta e da cui la AY.4.2 deriva, finora 640 casi in regione, con una prevalenza del 12,5% Bologna – Il sistema sanitario dell’Emilia-Romagna ha messo sotto osservazione la sub-variante AY.4.2, la cosiddetta “Delta Plus”, che al momento si sta espandendo nel Regno Unito e che secondo gli esperti anglosassoni…
Dal 29 al 31 ottobre ritorna a la Festa del Cioccolato Un’edizione speciale, questa, che rende maggiorenne la manifestazione tanto amata da grandi e piccini ma che, soprattutto, porta con sé l’auspicio di un futuro più leggero. Dopo un anno di fermo, infatti, a causa della pandemia da Covid-19, la festa riprende con i maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia e addirittura dalla Francia, pur rispettando tutte le norme anti contagio. La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa presso la sede della CNA alla quale, tra gli altri, hanno partecipato il direttore di CNA Cosenza, Giulio Valente;…
Sebbene il numero complessivo di rilevamenti di influenza nella maggior parte dei paesi dell’UE/SEE sia ancora basso, le indicazioni mostrano che la circolazione dell’influenza è al di sopra della soglia stagionale in Croazia, che è insolitamente precoce. Il principale sottotipo segnalato tra i casi registrati nell’UE/SEE durante l’ultimo mese è A(H3N2), che colpisce in modo sproporzionato le persone anziane ed è associato a una minore efficacia del vaccino. Questo è un segno che la prossima stagione influenzale potrebbe essere grave per le persone anziane e che i modelli di influenza possono variare da un paese all’altro in termini di tempistica.…
Morto un automobilista a Gravina di Catania. Sceso dalla vettura allagata, è stato trascinato dalla forza dell’acqua Un’altra vittima del maltempo in Sicilia, nel catanese: un uomo di 65 anni e non una giovane, come appreso in un primo momento, ha perso la vita a causa del nubifragio che a Gravina di Catania ha portato all’allargamento delle strade con, inoltre, l’accumulo copioso di acqua piovana. L’automobilista è sceso dalla vettura allagata, quando è stato trascinato dalla forza dell’acqua.
Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,6% Sono 4.054 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, martedì 26 ottobre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 48 morti. +639.745 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività allo 0,6%. 2:11 / 36:52 Covid, i numeri della pandemia del 25… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi…
Nei momenti drammatici per una città bisogna unire le forze. Tutti insieme. Le immagini di Catania sono terribili. Ci sono anche delle vittime! Sono a Milano. Già in aeroporto. Provo a rientrare subito. Al lavoro per qualunque cosa. Per chiedere al Governo e alla Regione una mano vera! Per tutti coloro che sono stati colpiti! Sindaco Salvo Pogliese, io ci sono! Segnalatemi emergenze e proposte per affrontare questo dramma! #enzobianco #catania
AREZZO, 25 OTT – Un incendio, di vaste proporzioni, è scoppiato all’interno di un’azienda orafa specializzata in galvanica nella zona industriale di Arezzo, in via Arturo Chiari, e almeno tre dipendenti, ma il bilancio è provvisorio, sarebbero rimasti intossicati. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco di Arezzo con diversi uomini e mezzi e le ambulanze. Una colonna di fumo nero si è alzata dall’azienda ed è ben visibile in tutta la città. Le operazioni di soccorso e spegnimento sono ancora in corso.
CATANIA, 26 OTT – Il nubifragio che per ore si è abbattuto su Catania ha trasformato le strade della città, e in particolare la centralissima via Etnea, in un fiume in piena, e piazza Duomo in un lago. Allagato lo storico mercato della ‘Pescheria’ e invasa anche la fontana da dove emerge per un tratto il fiume sotterraneo Amenano. Ad aggravare la situazione anche l’acqua piovana che si riversa in città dai paesi etnei e arriva copiosa su Catania e un blackout elettrico che interessa il centro storico e che ha interessato anche il Municipio. Un’altra vittima del maltempo in…
Vaccini: Mazzeo, bene la Toscana sulla campagna vaccinale, non fermiamoci Il Presidente del Consiglio regionale: “Giusto che il Governo copra le spese eccezionali anticovid sostenute dalle Regioni” di Ufficio stampa, 26 ottobre 2021 Firenze – “Noi dobbiamo essere orgogliosi di come il nostro servizio sanitario pubblico regionale ha gestito l’emergenza pandemica. Ci siamo riusciti grazie al Presidente Giani e all’assessore Bezzini, ma anche grazie al sacrificio di tante donne e uomini della sanità toscana che non hanno mai guardato l’orologio nei momenti più complicati, quando si trattativa di salvare vite umane. In questi mesi abbiamo costruito come Regione Toscana una…
Giovedì 28 ottobre a Napoli e in streaming secondo appuntamento di Strane Coppie – Tell the Music Manuel Puig e Pier Vittorio Tondelli, la musica e il cinema degli anni ’80 e non solo, raccontati da Vittoria Martinetto, Mario Fortunato e Antonella Cilento. Napoli, 26 ottobre 2021 – Saranno Manuel Puig, Pier Vittorio Tondelli, la musica e il cinema i protagonisti dell’incontro “L’altro è un dono” di Strane Coppie, giovedì 28 ottobre alle 18.30 al Monastero delle Trentatré a Napoli (via Armanni,16) e in streaming. La rassegna di letteratura internazionale ideata e condotta da Antonella Cilento ospiterà, in questa occasione,…
mostra “Raffaello giovane a Città di castello”: domani 27 ottobre conferenza stampa a perugia Perugia, 26 ott. 021 – Domani 27 ottobre alle 12.30, a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione della mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”, che sarà inaugurata alla Pinacoteca comunale sabato 30 ottobre, alle ore 16. Alla conferenza stampa parteciperanno la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, il professor Daniele Parbuono, delegato, per il settore, del Rettore Università degli Studi di Perugia, e la professoressa…
In occasione del week end di Halloween, sabato 30 e domenica 31 ottobre a 2021 al Bioparco di Roma per tutti i bambini MASCHERATI e fino a dieci anni è prevista una tariffa speciale di 8.00 Euro (anziché 13.00). Nella giornata di sabato, durante gli appuntamenti dei pasti, gli animali riceveranno anche le zucche. Gli orari dei pasti sono: lemuri catta ore 11.30, elefanti asiatici ore 12.00, orsi alle ore 12.30. E Poi scimpanzé alle ore 14.00, foche grigie alle ore 15.30, infine i piguini del Capo alle ore 16.00. Domenica 31 dalle ore 11.00 alle 15.00 si terrà come…
GRAN FINALE DI TORINODANZA FESTIVAL CON LO SPETTACOLO “THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988” DI ANNE TERESA DE KEERSMAEKER / ROSAS IN PRIMA NAZIONALE Fonderie Limone – 28 e 29 ottobre 2021 Le variazioni in movimento tra spiritualità e geometria di una delle più autorevoli coreografe e danzatrici della scena contemporanea sulle note di un baluardo del repertorio occidentale per tastiera. L’edizione 2021 di Torinodanza Festival, guidato dal direttore artistico Anna Cremonini, si chiude con la prima nazionale di THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di Anne Teresa De Keersmaeker, in programma giovedì 28 e venerdì 29 ottobre alle 20.45 alle Fonderie…
Coronavirus: quanto è pericolosa la nuova variante Delta Plus? Mentre gli scienziati si affannano a capire se sia più contagiosa e letale di altre, l’ultima variante si è diffusa in una decina di Paesi tra cui India, Stati Uniti e Regno Unito. L’ECDC valuta regolarmente nuove prove sulle varianti rilevate attraverso l’intelligence sull’epidemia, lo screening delle varianti genomiche basato su regole o altre fonti scientifiche. Se si decide di aggiungere, rimuovere o modificare la categoria per qualsiasi variante, le tabelle vengono aggiornate per riflettere questa modifica. Le tabelle vengono regolarmente inviate per consultazione al gruppo di lavoro congiunto sulla caratterizzazione…
A San Mauro Pascoli (Rn) una nuova Casa della musica all’interno del complesso Domus Pascoli. Bonaccini: “Passa anche da questi spazi e dai luoghi dell’arte la crescita dei nostri territori, bande e cori patrimonio comune” Il presidente, insieme alla sindaca Garbuglia, all’inaugurazione della struttura all’interno dell’edificio recuperato grazie al finanziamento del ministero della Cultura. Ospita l’attività bandistica e i corsi dell’Associazione Amici della Musica, con il sostegno della Regione Bologna – E’ un giorno importante per la comunità di San Mauro Pascoli (Rn): si inaugura la nuova Casa della Musica, situata nei locali restaurati dell’ex Casa di riposo per anziani,…
MILANO, 25 OTT – Lo stop alle trattative tra Unicredit e il Tesoro per Mps ha portato a una seduta sulle montagne russe per i titoli quotati in Borsa. Mps ha fatto fatica a fare prezzo, ha fatto un tuffo sotto la soglia dell’euro e ha chiuso in calo del 2,36% a 1,04 euro. Unicredit, che nel corso della seduta era riuscita ad alleggerire la sua posizione e a portarsi in rialzo, si è fermata in calo dell’1,72% a 11,33 euro.
Maltempo in Sicilia e Calabria. 580 i soccorsi dei Vigili del fuoco nelle ultime 24ore Dalla tarda mattina di ieri forti raffiche di vento e pioggia stanno interessando parte della Sicilia orientale, dove i Vigili del fuoco hanno svolto 400 interventi legati alle avverse condizioni meteo, concentrati per lo più nelle province di Catania e Siracusa. A Catania sono stati effettuati 130 interventi, la maggior parte nei comuni a Sud-Est del capoluogo etneo; particolarmente interessati dal maltempo i territori di Scordia, Palagonia e Ramacca. A Scordia materiale fangoso misto a detriti ha ostruito numerose strade di collegamento tra cui la…
Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 2.535 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, lunedì 25 ottobre 2021, secondo i dati Covid – regione per regione – nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 30 morti. Sono 222.385 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno rilevare un tasso positività pari all’1,1%. Calano i pazienti in terapia intensiva, tre in meno rispetto a ieri, ma aumentano i ricoverati con sintomi che sono 106 in più da ieri.…