Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Fidelio di Ludwig van Beethoven, con la direzione di Myung-Whun Chung e la regia di Joan Anton Rechi, inaugura sabato 20 novembre 2021 la Stagione Lirica e Balletto 2021-2022 del Teatro La Fenice, una data importante contrassegnata dal ritorno alla capienza piena dopo tante restrizioni e difficoltà che le norme antiCovid avevano imposto a tutto il mondo dello spettacolo. In attesa di questo evento, per approfondire ed esplorare le tematiche che quest’opera offre, la Fenice ha organizzato tre incontri – raccolti sotto il nome di ‘Aspettando Fidelio’ – che si snoderanno tra Venezia e Mestre, così da condividere le emozioni…

Leggi Tutto

Voli cancellati o dirottati a Palermo e Catania dopo i violenti nubifragi, scuole chiuse in molti comuni. Esonda il Simeto Maltempo in Sicilia, è stato trovato il corpo dell’uomo di 67 anni disperso ieri sera con la moglie a Scordia, centro della Piana di Catania colpito da un nubifragio. Era in un agrumeto distante dal luogo nel quale era erano stati visti l’ultima volta, in contrada Ogliastra. Lo rendono noto i vigili del fuoco di Catania. A fare scattare l’allarme è stato un uomo rimasto bloccato dentro la sua auto per la presenza di un fiume di acqua e fango…

Leggi Tutto

DISSESTO IDROGEOLOGICO, CORTE CONTI: INDAGINE SULL’ATTUAZIONE DEL “PROTEGGITALIA” Al netto dei ritardi conseguenti all’emergenza pandemica, il “Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale”, che ha mobilitato risorse economiche, nazionali e comunitarie, pari a 14,3 miliardi di euro in 12 anni, dal 2018 al 2030, destinate alle Regioni e agli enti locali, ha avuto il pregio di unificare il quadro generale dei finanziamenti, ma non ha risolto i problemi dell’unificazione dei criteri e delle procedure di spesa, dell’unicità del monitoraggio e dell’accelerazione della spesa. E’ quanto emerge dalla relazione su “Gli interventi…

Leggi Tutto

Forum siciliano Acqua e Beni Comuni chiede ai Gruppi parlamentari e ai Deputati ARS il ritiro o bocciatura integrale della legge sull’Acqua di Musumeci e una rapida attuazione della legge 19/15 vigente. Ricordando che la maggioranza assoluta dei cittadini e degli Enti locali siciliani si sono espressi per la gestione Pubblica del Servizio idrico senza finalità lucrative e che la stessa legge regionale vigente esclude la possibilità di fare profitto sull’Acqua Bene Comune, il Forum ritiene che l’obiettivo principale del ddl Musumeci nel volere istituire una Autorità unica regionale sia fare subentrare l’Autorità Idrica Siciliana nei rapporti con Siciliacque spa,…

Leggi Tutto

“Raffaello giovane a Città di castello”: mercoledì 27 ottobre a palazzo Donini conferenza stampa di presentazione – Perugia, 25 ott. 021 – Mercoledi 27 Ottobre alle ore 12.30, a Perugia, nel Salone d’Onore a palazzo Donini, si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione della mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”, che sarà inaugurata alla Pinacoteca comunale sabato 30 ottobre, alle ore 16. Alla conferenza stampa parteciperanno la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, il professor Daniele Parbuono, delegato, per il settore, del Rettore Università degli Studi di…

Leggi Tutto

Una settimana d’appuntamenti Torino, 25 ottobre 2021 / 31 ottobre 2021 lunedì 25 ottobre  ore 11:00, Aula, riunione della IV Commissione, presidente Alessandro Stecco.  ore 14:30, Aula, riunione della I Commissione, presidente Carlo Riva Vercellotti.  ore 16:30, Videoconferenza, Per una storia dei diritti negati, relatore Bruno Maida, corso di formazione per studenti e insegnanti della scuola secondaria di I grado nell’ambito del “Progetto di storia contemporanea”, a cura degli Istituti storici della Resistenza del Piemonte con il sostegno del Comitato regionale Resistenza e Costituzione. martedì 26 ottobre  ore 9:30 e 14.30, Aula, riunione congiunta delle Commissioni…

Leggi Tutto

sanità, le misure della regione per il cambio di passo del sistema sanitario: restituire ai cittadini una sanità più equa e attrattiva (aun) – perugia, 23 ott. 021 – Lavorare seriamente per cambiare una gestione malata della sanità pubblica regionale, quella delle precedenti amministrazioni, è evidentemente un obiettivo che fa paura a chi ha contribuito per anni a far sì che tutto rimanesse uguale. Lo stato di salute del sistema sanitario umbro ogni anno passa sotto la lente del Giudizio di parificazione del rendiconto generale della Corte dei Conti, e da almeno cinque anni le principali segnalazioni della Corte sono…

Leggi Tutto

“Nonostante l’impegno profuso da entrambe le parti” si legge in una nota Il ministero dell’Economia e delle Finanze e Unicredit hanno interrotto i negoziati su Mps. “Nonostante l’impegno profuso da entrambe le parti – si legge in una nota – Unicredit e il Mef comunicano l’interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte dei Paschi di Siena”. In una nota congiunta Luigi Marattin, presidente della VI Commissione Finanze della Camera, e Luciano D’Alfonso, presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato, chiedono al Mef di riferire in Parlamento. “A seguito del comunicato del…

Leggi Tutto

CITTA DEL VATICANO, 24 OTT – “Occorre porre fine al ritorno dei migranti in Paesi non sicuri e dare priorità al soccorso di vite umane in mare con dispositivi di salvataggio e di sbarco prevedibile”. E’ l’appello del Papa all’Angelus per i migranti che partono dalla Libia e spesso non trovano accoglienza. “Esprimo la mia vicinanza – ha detto il Papa – alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia. Non vi dimentico mai, sento le vostre grida e prego per voi. Tanti di questi uomini, donne e bambini sono sottoposti a una violenza disumana. Ancora…

Leggi Tutto

Circa 300 studenti – 12 classi su 22 – in didattica a distanza sulla scorta della positività al Covid di una docente – poi altri due colleghi sono risultati positivi – regolarmente in aula con il Green pass ma che potrebbe essere non vaccinata. Succede a Bologna in una scuola media dell’Istituto Comprensivo Statale 12 con 100 ragazzini già in quarantena e altri 200, circa, che vivono la sospensione delle lezioni in attesa dei risultati del tampone. I fatti, riportati dai quotidiani ‘il Resto del Carlino’ e ‘Corriere di Bologna’, trovano sostanziale conferma sul fronte istituzionale. “In questo momento -…

Leggi Tutto

I numeri e i dati dalle Regioni: da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio a Campania, Puglia e Sicilia Bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, domenica 24 ottobre 2021, con numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti, all’indomani delle nuove proteste dei ‘No Green pass, in varie parti d’Italia. I numeri da Lombardia, Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Il punto sulla campagna vaccini in Italia.…

Leggi Tutto

Nove persone tra 28 e 45 anni, appartenenti a Comunità Militante dei Dodici Raggi, bloccate e portate in questura E’ terminato con un arresto e 83 denunce il quattordicesimo sabato di manifestazione no green pass non preavvisata a Milano, svoltasi ieri, creando forti disagi nel centro cittadino, alla circolazione dei mezzi e alle infrastrutture del trasporto pubblico. Gruppi di violenti, riferisce la questura, sono stati costantemente monitorati e bloccati tutte le volte in cui hanno cercato il contatto con le forze dell’ordine e allorquando hanno provato a raggiungere obiettivi sensibili. In particolare, il dispositivo della polizia di Stato, carabinieri e…

Leggi Tutto

Covid Gb, contagi spaventano. “Governo Johnson verso stretta” Secondo i media, Downing Street starebbe considerando l’obbligo di mascherina e il passaporto vaccinale. Ma il premier ha finora sempre negato la necessità di mettere in campo il Piano B L’impennata dei contagi da Covid spaventa il Regno Unito. E dopo che da quasi due settimane si registra una media di 45mila casi al giorno, il governo di Boris Johnson si starebbe apprestando ad attuare in Inghilterra il ‘Piano B’, reintroducendo una serie di misure restrittive, tra cui il pass vaccinale. Lo scrive il Guardian nella sua versione domenicale, riferendo che l’agenzia…

Leggi Tutto

REGGIO CALABRIA, – Un cittadino egiziano e due libanesi sono stati sottoposti a fermo, grazie alle attività investigative condotte da personale della Questura, del Commissariato di Siderno e del Roan della Guardia di finanza, perché ritenuti gli scafisti degli sbarchi del 19 e 20 ottobre avvenuti a Roccella Jonica e Bova Marina nel giro di 48 ore. Complessivamente, in tre giorni sono stati otto gli sbarchi sulle coste della provincia di Reggio Calabria. Scegli Linkem per la tua casa. Internet senza limiti a 19,90€/mese per 6 mesi Scegli Linkem per la tua casa. Internet senza limiti a 19,90€/mese per 6…

Leggi Tutto

No Green Pass, manifestazioni in tutta Italia: “Noi non molliamo mai” Da Trieste a Roma migliaia in piazza Manifestazioni in tutta Italia contro l’obbligo del Green Pass. Da Trieste, dove sono anche i portuali genovesi, a Roma, dove in piazza c’è anche l’attore Enrico Montesano, giù fino a Siracusa, sono migliaia le persone in piazza a scandire lo slogan che è diventato oramai un po’ il simbolo delle proteste no pass: “La gente come noi non molla mai”. Numerose le manifestazioni al nord, da Aosta a Trento, Vicenza, Padova, Bologna. A Milano sta partendo in questi minuti un corteo non…

Leggi Tutto

Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 3.908 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 23 ottobre 2021, secondo i dati Covid – regione per regione – nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Da ieri, registrati altri 39 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 491.574 tamponi con un tasso di positività allo 0,8%. Sono stati 12 in più i ricoveri rispetto a ieri, mentre calano di 5 unità le occupazioni delle terapie intensive. In totale sono 2.455 i ricoverati con sintomi mentre sono…

Leggi Tutto

Baldwin spara sul set di Rust, il precedente del 1993 con Brandon Lee 22 ottobre 2021 | 14.08 Forse il malfuzionamento di una pistola di scena la causa Alec Baldwin spara sul set con una pistola di scena causando la morte della direttrice della fotografia Halyna Hutchins e il ferimento del regista Joel Souza. E’ accaduto oggi, nel corso della lavorazione del film western ‘Rust’ al Bonanza Creek Ranch di Santa Fe, in New Mexico. Dietro l’incidente potrebbe esserci il malfunzionamento della pistola di scena, caricata a salve. “I dettagli non sono chiari in questo momento, ma stiamo lavorando per…

Leggi Tutto

A Tuttofood alla fiera di Milano a Rho il Pandujotto calabrese incuriosisce ed è molto apprezzato dai visitatori Dopo l’affermazione alla finale Regionale della Calabria del premio “Oscar Green” nella categoria Campagna Amica il “pandujotto Dark”, panettone fatto con cioccolato e ‘nduja di Spilinga, l’ormai conosciutissimo, apprezzato anche nell’alta cucina, insaccato piccante calabrese, è presente come novità assoluta nel padiglione 18 – L01-L25 della Coldiretti a Tuttofood che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al 26 ottobre p.v.. Il pandujotto, sta incuriosendo i tanti visitatori e si propone sulle tavole del post-covid come un prodotto innovativo e…

Leggi Tutto

Agricoltura. Emergenza ortofrutta8, la Regione chiede al governo interventi strutturali e urgenti a sostegno di questo settore produttivo. L’assessore Mammi: “L’ortofrutta è stata duramente colpita da maltempo e parassiti, servono subito risorse per aiutare questa nostra produzione primaria” Inviato un sollecito al ministro Patuanelli per lo sblocco di 70 milioni di euro di risorse previste dalla Legge di Stabilità e 160 milioni di euro nell’ambito del Decreto Sostegni Bologna – “Servono interventi strutturali, a livello nazionale, che siano in grado di sostenere economicamente le imprese ortofrutticole della regione. E sto parlando di aziende che sono in seria difficoltà a causa…

Leggi Tutto

PALERMO, 23 OTT – “Signor Salvini è così che lei salva vite innocenti?” E’ la scritta su un cartellone esposto davanti al carcere Pagliarelli, a Palermo dove è in corso il processo al senatore Matteo Salvini imputato per sequestro di persona e omissioni di atti d’ufficio per il caso Open Arms. A esporlo con un flash mob è un gruppo di ragazzi del movimento artistico-culturale Our Voice.

Leggi Tutto