Dopo Milano, Genova, Trento, Bergamo, Bellinzona, Varese, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Rho, per la sua decima tappa NonChiamatemiMorbo arriva a Firenze in collaborazione con Fresco Parkinson Institute. Nel suo primo anno, nonostante il Covid, la mostra fotografica parlante ha raccontato storie di resistenza al Parkinson a oltre 2.500 visitatori in 96 giorni complessivi di apertura. E ha dimostrato la sua vitalità anche aggiornandosi e arricchendosi: a Firenze si presenta con il doppio delle fotografie esposte alla prima tappa al Piccolo Teatro di Milano e un’intera sezione dedicata ai caregiver. Storie di cura e di dedizione, ma anche di devozione e consacrazione alla lotta al…
Autore: Marina Pellitteri
Perugia 18 ott. 021 – Prende il via in Umbria l’attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARSCoV-2 in ambito scolastico. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che l’ esecuzione di test periodici gratuiti ad un campione di studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado (dai 6 ai 14 anni) consentirà di quantificare la circolazione del virus anche nelle persone asintomatiche, per poi predisporre gli opportuni provvedimenti per prevenire la comparsa di focolai intra-scolastici o di limitarne l’estensione, ridurre il…
Letta: “Vittoria trionfale, governo più forte dopo i ballottaggi”. Meloni: “Ora riflessione nel centrodestra”. Salvini: “Pesa l’astensionismo” alternate text Il centrosinistra conquista al ballottaggio Roma con Roberto Gualtieri e Torino con Stefano Lo Russo nelle elezioni comunali 2021, completando la cinquina di grandi città iniziata due settimane fa con Milano, Bologna e Napoli. Il centrodestra conserva Trieste. I risultati del 18 ottobre fanno calare il sipario sulle amministrative che consegnano in particolare la Capitale a Roberto Gualtieri. 0:29 / 2:07 Roma, Roberto Gualtieri è il nuovo… Search Leggi anche Elezioni sindaco Roma, Gualtieri al 60% Elezioni Torino, Stefano Lo Russo…
CILD e 8 studi legali internazionali si uniscono per assistere i migranti che subiscono violazioni dei diritti umani in Italia, Grecia e Turchia Il 1° ottobre la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD), in collaborazione con gli studi legali DLA Piper, Eversheds Sutherland, Freshfields, Herbert Smith Freehills, Linklaters, Orrick, Osborne Clarke, e Reed Smith ha lanciato l’iniziativa Rule 39, guidata dall’Avvocata Daria Sartori. L’iniziativa permetterà di assistere richiedenti asilo, rifugiati e migranti nella presentazione di richieste di misure provvisorie avanti la Corte europea dei diritti dell’uomo, al fine di ottenere tutela d’urgenza per le violazioni dei…
Nuovi scontri al porto di Trieste Guarda la diretta https://www.facebook.com/localteamtv/videos/1881719772011844/
I numeri covid, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute alternate text Sono 1.597 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 18 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 44 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 219.878 tamponi, il tasso di positività è allo 0,72%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 358, +9 da ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono 2.428 (+42). Sono 2.756 i guariti nelle ultime 24 ore. 0:22 / 20:31 Covid, i numeri della pandemia del…
Roberto Gualtieri nuovo sindaco di Roma con il 60,15% dei voti nel ballottaggio con Enrico Michetti che ha ottenuto il 39,85%. Una vittoria netta quella del candidato di centrosinistra secondo i dati definitivi del Viminale alla fine dello spoglio delle schede nelle 2.603 sezioni del Comune di Roma. 0:07 / 0:34 Gualtieri: uniti si vince, ora… Search Leggi anche Gualtieri nuovo sindaco di Roma: “No M5S né lista Calenda in giunta” Ballottaggio Roma, Michetti: “Fatto il possibile” Elezioni Torino, Stefano Lo Russo sarà sindaco “Grazie davvero, ai romani e alle romane per questo risultato significativo. Sono onorato per la fiducia.…
“E’ un risultato che va al di là di ogni più rosea aspettativa” alternate text (Fotogramma) “Una vittoria trionfale. Oltre ogni più rosea aspettativa”. Così, senza metafore, Enrico Letta ‘battezza’ subito il risultato del Pd ai ballottaggi. Il segretario si presenta, senza ombre, a metà pomeriggio al Nazareno come il vincitore delle elezioni. Lo sottolineano gli stessi dirigenti dem, che lo accolgono in sala stampa con un lungo applauso. Tutti schierati, da Orlando a Franceschini, dalle capogruppo ai dirigenti e parlamentari, per una nuova foto del Nazareno con il segretario al centro che di fatto sostituisce quella del 40% alle…
Il futuro dell’immunoterapia al centro del V “Think Tank. A Vision of I-O: call for action” L’evento ha riunito a Siena ricercatori e massimi esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo Il professor Michele Maio: «Disegnata la mappa e delineate le priorità per identificare nuove strategie ed aumentare l’efficacia delle cure» Tumori cerebrali, nuove combinazioni terapeutiche, identikit del micro-ambiente tumorale e vaccini anti-cancro. Sono questi i quattro pilastri dell’immunoterapia del futuro. A tracciare la strada sul futuro della ricerca sono stati i “big” mondiali dell’immuno-oncologia insieme ai massimi esperti italiani riunitisi a Siena dal 7 al 9 ottobre in…
23 – 24 ottobre 2021 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ (ore 21, domenica ore 16.45) Zaches Teatro con il sostegno della Regione Toscana in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Sipario Toscana Onlus-La Città del Teatro CAPPUCCETTO ROSSO drammaturgia, coreografia e regia Luana Gramegna scene, luci, costumi e maschere Francesco Givone progetto sonoro e musiche originali Stefano Ciardi con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti voce narrante Luana Gramegna assistente alla regia, drammaturgia, coreografia Daria Menichetti collaborazione artistica per scene, costumi e maschere Alessia Castellano, Gisella Butera consulenza artistica Enrica Zampetti tecnico luci Valeria Foti Al Teatro Studio ‘Mila…
Busta con proiettile e minacce Rai Toscana: Mazzeo, gesto inqualificabile e intollerabile Il presidente del Consiglio esprime solidarietà e vicinanza al governatore Eugenio Giani e alle giornaliste e giornalisti che “quotidianamente sono in prima linea a garanzia del diritto all’informazione di ogni cittadino” di Federica Cioni, 18 ottobre 2021 Firenze – “Vicinanza e solidarietà” al presidente della Regione Eugenio Giani e alle giornaliste e giornalisti della sede Rai Toscana raggiunti oggi, lunedì 18 ottobre, da “vergognose minacce anonime” sono espresse dal presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, a nome anche dell’intero Consiglio regionale. “Sono gesti inqualificabili e intollerabili rivolti a chi,…
Comunali, Letta: ‘Vittoria trionfale’ Il segretario del Pd: ‘Da Salvini parole surreali’. Il leader della Lega: ‘Abbiamo più sindaci di 15 giorni fa’ Enrico Letta commenta l’esito del voto al Nazareno: “Ho sempre imparato che la cosa più importante è ascoltare gli elettori. E loro sono più avanti di noi, si sono saldati e fusi, quelli del centrosinistra e della coalizione larga che ho voluto costruire. Con una vittoria trionfale”. “Un risultato clamoroso e importante ovunque, in tutta Italia. Abbiamo vinto sia quando la destra ha sbagliato che quando ha azzeccato i candidati. Ho sentito un conferenza stampa surreale di…
Notizia in aggiornamento Lo Russo nuovo sindaco Torino: “Da tanti anni il centrosinistra non era così unito” 15:13 Ballottaggio Sulmona, Gerosolimo (Civiche): “Io sconfitto a primo turno, valuterò dopo risultato cosa fare con calma” 15:07 Covid e sfratti, sospensione è legittima? Domani esame Corte Costituzionale Elezioni sindaco Roma, Gualtieri verso 60% Secondo l’ultima proiezione il candidato del centrosinistra è al 59,9%. A Torino avanti il candidato del centrosinistra Lo Russo, a Trieste Di Piazza leggermente avanti Gualtieri nuovo sindaco di Roma: “No M5S né lista Calenda in giunta” Elezioni Torino, Stefano Lo Russo sarà sindaco Gualtieri nuovo sindaco di Roma:…
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi incontra il fabbro Wasel, ex sfollato, fuori dal suo laboratorio a Talbiseh, in Siria. © UNHCR/Saad Sawas Ginevra, 18 ottobre 2021 L’Alto Commissario Grandi esorta ad ampliare l’ambito di intervento umanitario in Siria, anche per le persone di ritorno L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha riconfermato l’impegno dell’UNHCR a sostenere le persone più vulnerabili in Siria e ha sollecitato ad ampliare l’ambito di intervento entro cui assicurare assistenza umanitaria, anche per coloro che hanno scelto di fare ritorno dopo essere stati costretti a fuggire all’interno…
Ambiente. ‘Mettiamo radici per il Futuro’: Regione e Gruppo Hera insieme per piantare e fare crescere altri 10mila nuovi alberi. L’assessore Priolo: “Collaborazione importante che conferma il valore di una campagna ambiziosa e inclusiva”, l’ad Venier: “Emergenza climatica, una sfida che si vince insieme” La firma del Protocollo d’intesa oggi, in video conferenza stampa, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e dell’amministratore delegato del Gruppo Hera. Impegno triennale della multiutility per la piantumazione e la crescita degli esemplari forniti gratuitamente dalla Regione con il coinvolgimento di Comuni, enti, istituzioni Bologna- Crescono gli alberi così come cresce l’impegno della comunità regionale per…
Trieste, la polizia interviene con gli idranti per sgomberare il presidio No Green Pass davanti al porto https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=462584385079016&id=1040040012704952
La tecnologia al servizio del paziente. Buone pratiche e opportunità offerte dalla telemedicina. Lunedì 18 ottobre ore 18.30 Arena Piemonte, Salone Internazionale del Libro di Torino La pandemia ha rafforzato l’esigenza di potenziare i servizi di telemedicina, mettendo in luce i numerosi benefici che la tecnologia e il digitale possono offrire, anche superata l’emergenza. L’incontro organizzato dal Consiglio regionale, attraverso gli Stati Generali per la Prevenzione e il Benessere, vuole raccontare i servizi già disponibili e in uso per migliorare la continuità assistenziale e garantire un filo diretto tra medico e paziente. Saluti istituzionali Intervengono Alberto Lazzero, primario servizio di…
https://youtu.be/TzgdSSb0T98 Il primo video della storia dentro un uragano di categoria 4 E’ stato realizzato il primo video dentro un uragano di categoria 4 dall’americana Saildrone in collaborazione con la National Oceanic and Atmospheric Administration. Raccolti dati cruciali mai registrati prima ADV Gli uragani sono uno dei fenomeni atmosferici più violenti che ci siano sul nostro pianeta e alcune zone del mondo sono particolarmente esposte alla loro furia, come per esempio il versante atlantico del continente americano. Alcune cose che riguardano il funzionamento degli uragani, l’aumentare della loro forza per esempio, non sono del tutto note. Per tale ragione, il…
Confagricoltura al Vinitaly Special Edition di Verona Si chiuderà domani a Verona il Vinitaly Special Edition, inaugurato ieri dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, un’edizione autunnale voluta dagli organizzatori per traghettare la manifestazione verso la prossima primavera, con il ritorno del Vinitaly vero e proprio dal 10 al 13 aprile. Confagricoltura è presente al Vinitaly nel Padiglione 6 – Stand D2 – di VeronaFiere, nell’apertura straordinaria esclusivamente a operatori del settore e stampa specializzata. L’organizzazione ospita incontri con i buyer di diversi Paesi: ieri c’erano gli operatori di Canada, Russia, Regno Unito e Nord Europa. Oggi tocca a Francia,…
MANOVRA: UNIMPRESA, LEGGE BILANCIO SARÀ DI 23 MILIARDI DI EURO La manovra sui conti pubblici per il 2022 che il governo presenterà al Parlamento con il disegno di legge di bilancio conterrà interventi pari a circa 23 miliardi di euro. È questa, infatti, la differenza per il prossimo anno, indicata dal governo nella Nadef, tra un deficit pubblico calcolato conteggiando nuove misure, pari a circa 106 miliardi, e un deficit pubblico “pulito”, pari a quasi 83 miliardi. È quando emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, secondo la quale per il 2022 il nuovo debito pubblico, comprensivo dei fondi…