FIRENZE, 06 OTT – I nuovi casi Covid registrati nelle 24 ore in Toscana sono stati 229 su 18.043 test di cui 8.748 tamponi molecolari e 9.295 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,27% (3,2% sulle prime diagnosi). Lo riferisce il presidente della Regione Eugenio Giani. Rispetto a ieri i nuovi positivi nella regione sono in aumento (erano stati 154 al rilevamento di ieri) su un minor numero di esami effettuati (erano stati processati in laboratorio 19.684 test di cui 7.210 tamponi molecolari e 12.474 test rapidi) pertanto il rapporto fra nuovi casi e esami fatti risale nettamente…
Autore: Marina Pellitteri
mobilitazione nazionale Posted by marina, in category: attualità and tagged in: il dieci maggio giornata di mobilitazione nazionale, Precari with 0 Comments “Il testo della riforma tradisce le tante promesse rivolte ai giovani e ai precari e i piccoli passi in avanti non sono certo sufficienti ad affrontare i problemi principali del mercato del lavoro”. Così la CGIL rilancia la giornata… Read more Equitalia Il sindaco ANTI-IMU di Pontinvrea (Savona) Matteo Camiciottoli Posted by marina, in category: videonews and tagged in: Il sindaco ANTI-IMU di Pontinvrea (Savona) Matteo Camiciottoli with 0 Comments Share on bebo Blog this! Bookmark on Delicious…
L’incontro con la Cancelliera dopo le elezioni in Germania suona come un passaggio di testimone come nuova guida dell’Ue Fitta agenda di appuntamenti oggi per Mario Draghi. Alle 9.15 il premier incontrerà a Palazzo Chigi il presidente della Repubblica dell’Armenia, Armen Sarkissian, mentre alle 10 interverrà al Senato, alla settima Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dei Paesi del G20. Alle 11 è in programma a Palazzo Chigi la prima Cabina di regia sul Pnrr, sui temi: educazione, Università, scuola. A seguire, alle 12, è prevista conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale. E’ invece previsto per le 13.30 l’appuntamento più atteso…
Borsellino quater: la Cassazione conferma le condanne Definitivi ergastoli boss Madonia e Tutino, calunnia per Pulci e Andriotta E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quelle per calunnia per Calogero Pulci (dieci anni) e Francesco Andriotta che ha ottenuto un piccolo sconto di pena (da 10 anni a 9 anni e 6 mesi) per la prescrizione di due calunnie ai danni dell’ex pentito Vincenzo Scarantino, mentre da una…
Pace, diritti umani, uguaglianza, democrazia, solidarietà, dignità, libertà, giustizia, fraternità,… sono sotto attacco in tante parti del mondo. La negazione di questi valori universali ha causato e continua a causare enormi sofferenze a tanta parte dell’umanità. Per questo abbiamo bisogno di unirci e difendere i valori che ci sono più cari. Dopo due guerre mondiali, lo scoppio della bomba atomica e settanta milioni di morti, questi valori hanno spinto molte persone a scriverli nelle Carte fondamentali dell’umanità e ad impegnarsi per darci una vita migliore. Grazie a loro, noi siamo cresciuti in un clima di libertà e benessere. Oggi tocca a…
“Il segretario del PD Enrico Letta individua lucidamente, e gliene sono grato, nel fattore tempo uno degli snodi strategici per competere e vincere alle prossime elezioni regionali. Chiede che il centrosinistra siciliano faccia presto a convergere su un candidato: è la stessa cosa che chiedo anch’io da molti mesi. I tempi della politica non concedono dilazioni: in Sicilia, il tempo per lanciare la sfida a questa destra è adesso. E io, oggi come sei mesi fa, sono pronto a fare la mia parte.” Lo dichiara Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia siciliana commentando le dichiarazioni del segretario del Pd, Letta,…
Crisi aziendali. Abbigliamento, dopo il fallimento Metaphor Italy di Carpi acquisita dal Gruppo Florence Spa. Nasce così Metaphor Srl e riparte l’attività dell’azienda modenese leader nella produzione di capi e accessori per l’alta moda Siglato oggi a Bologna tra Regione, Comune di Carpi, rappresentanti della nuova società e organizzazioni sindacali un Protocollo d’Intesa che ratifica il contenuto di un precedente accordo sindacale. Salvaguardata l’occupazione: contratti di lavori invariati per i 41 lavoratori Bologna – Torna a ‘nuova vita’, con prospettive per lavoratori e produzione, la ex Metaphor Italy Srl di Carpi (Mo), importante azienda del distretto carpigiano del tessile, leader…
PRIMA ONDA ARTE | MUSICA | TEATRO | DANZA 11 > 17 ottobre | PALERMO Nasce Genìa, progetto di realtà diverse del teatro, della danza e della musica, nato in seno al DAMS a Palermo. Tre direttori artistici per un unico festival PRIMA ONDA in programma dall’11 al 17 ottobre. Un cartellone di 23 appuntamenti 13 spettacoli di teatro, 4 focus su coreografi, 4 concerti sperimentali e due cortometraggi SCHEDE E FOTO SPETTACOLI – TEATRO _ DANZA _ MUSICA Genìa è aggregazione, spazio, collaborazione, linguaggi, accoglienza. Ma è anche rapporto tra spettatore e artista, aggregazione di realtà teatrali, musicali e…
Bologna:Musica. ‘La Toscanini per Tutti’ si apre la nuova stagione diffusa dell’Orchestra regionale: 25 concerti in Emilia-Romagna e 3 in Lombardia, con direttori e solisti di fama internazionale Dal 29 ottobre al 12 maggio, con il sostegno della Regione, 11 Concerti sinfonici, 7 del Salotto Toscanini e 4 della Gazzetta, il concerto di capodanno. Le novità: laboratori musicali per i bambini (mentre i genitori ascoltano i concerti), trasporto dai comuni limitrofi. I concerti anche in streaming Bologna- Dopo due lunghe stagioni di chiusura, torna rinnovata e con molte novità, la nuova stagione sinfonica de La Toscanini, che alla XLVI edizione…
Walking Francigena Ultramarathon, al via l’edizione 2021 E’ già un successo l’edizione 2021 della “Walking Francigena Ultramarathon 2021”, la prima ultramaratona in Italia rivolta solo ai camminatori, presentata questa mattina all’interno di Palazzo Patrizi a Siena. Sono infatti 1323 iscritti alla due giorni che è un viaggio sull’antico percorso della via Francigena a passo di trekking e Nordic Walking. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 Ottobre 2021 sull’antico itinerario di Sigerico. La manifestazione, realizzata grazie al contributo di Decathlon, Gruppo Readytec, Etruria Retail, La Bottega della Spesa in Campagna, e Stosa Cucine, è organizzata dagli assessorati al turismo…
Fuoriprogramma per Le Vie dei Tesori AnimaMundi, il videomapping immersivo all’Orto Tre lunghi weekend da giovedì 7 a domenica 24 ottobre Quest’estate ha messo insieme 35mila spettatori affBotanicoascinati dalle visioni immersive, dalle videoproiezioni che creavano un sogno impalpabile tra le piante secolari all’Orto Botanico: è stato il vero evento della stagione estiva, grandi e piccoli hanno seguito il percorso che raccontava la stretta relazione che può esserci tra ambiente e uomo quando avviano un colloquio particolare e reciproco. Il tutto tra animazioni, scenografie, ologrammi e proiezioni con illuminazioni artistiche nel parco immerso nella notte, ma popolato dalle creature di luce…
Parisi premiato per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria L’italiano Giorgio Parisi tra i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2021. Il riconoscimento è stato assegnato “per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi complessi” all’americano Syukuro Manabe e al tedesco Klaus Hasselmann “per la modellazione fisica del clima terrestre, quantificando la variabilità e prevedendo in modo affidabile il riscaldamento globale”. L’altra metà del Nobel per la Fisica 2021 è stata assegnata al fisico italiano Giorgio Parisi “per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici…
Multinazionali in Toscana, un pezzo importante dell’economia della regione. Lami (Cgil): “Inaccettabile che se ne vadano lasciando distruzione del tessuto sociale, stanzino risorse ad hoc per attenuare l’impatto su territori e lavoratori”. Stamani il dibattito online con Irpet, Regione, Confindustria Firenze, 5-10-2021 – “Portare le multinazionali che operano in una regione, con una legge nazionale, a stanziare risorse dai loro fatturati per creare fondi per aiutare i lavoratori, sotto forma di ammortizzatori sociali o di formazione per il ricollocamento, qualora ci sia una chiusura o una delocalizzazione. Sull’esempio di quanto è stato fatto col trattato Ceca. Fermo restando che prima…
Palermo, 5 ottobre 2021 Pupo di zucchero di Emma Dante apre la stagione 2021-22 del Teatro Biondo di Palermo: nella notte della festa dei morti un vecchio ritrova i suoi cari e sconfigge la solitudine Col debutto del nuovo spettacolo di Emma Dante, Pupo di zucchero – La festa dei morti, prende il via giovedì 7 ottobre, alle ore 21.00 in Sala Grande, la stagione 2021-2022 del Teatro Biondo di Palermo. Protagonisti dello spettacolo – coprodotto da Teatro Biondo, Teatro di Napoli, Scène National Châteauvallon-Liberté, ExtraPôle Provence-Alpes-Côte d’Azur, La Criée Théâtre National de Marseille, Festival d’Avignon, Anthéa Antipolis Théâtre d’Antibes…
In Francia niente Green Pass e i contagi si riducono, in Italia certificato obbligatorio e casi in crescita Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “L’obbligo del Green Pass, oltre a rappresentare una imposizione illegittima e discriminante, ha determinato un inganno generale, facendo illudere tutti che in questo modo il virus sarebbe stato lontano delle aule scolastiche. Sappiamo bene che non è così, ancora di più perché non è stato fatto nulla sul piano degli ambienti scolastici, con aule che in media non superano i 35-40 metri quadrati” Adottare il distanziamento sempre, senza sé o ma. Rispettare tutte le regole sulla prevenzione…
AVVISO PER RICOGNIZIONE DI ALLOGGI DA DESTINARE AD EMERGENZA ABITATIVA O RESIDENZA SOCIALE Entro il prossimo 28 ottobre, l’invio delle proposte Lo scorso 30 settembre, il Comune di Siena ha pubblicato un avviso finalizzato a verificare la disponibilità sul mercato di alloggi idonei ad essere destinati a soddisfare bisogni legati all’emergenza abitativa e/o residenza sociale, come da decreto dirigenziale della Regione Toscana n.13349 del 30 luglio 2021. Con tale atto, si chiede ai proprietari di presentare, entro il prossimo 28 ottobre, le proposte di vendita o di locazione di alloggi singoli, inutilizzati ed idonei a tale finalità. Le offerte pervenute,…
Ancora docenti allontanati perché il certificato scade durante il giorno, Anief: perché il Ministero non prende posizione? Nell’indifferenza dei ministeri di competenza, continuano a verificarsi incresciosi episodi di docenti allontanati dalle classi mentre fanno lezione perché il loro Green Pass risulta scaduto nel corso della giornata lavorativa e comunque dopo l’avvio del servizio giornaliero. L’ultimo caso riguarda un docente di un istituto scolastico della Sardegna che dopo l’invito a lasciare la scuola si è rifiutato, anche per evitare, ha spiegato l’insegnante alla stampa, “di incorrere nel reato di interruzione di pubblico servizio”. La gestione del certificato verde nelle scuole si…
Il professor Federico Franchi nuovo direttore della UOC Anestesia e Rianimazione Cardio-Toraco-Vascolare Dal 1° ottobre il professor Federico Franchi è il nuovo direttore della UOC Anestesia e Rianimazione Cardio-Toraco-Vascolare, all’interno del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare diretto dalla dottoressa Serafina Valente. Il professor Franchi è dirigente medico anestesista-rianimatore dal 2009, e dal 2009 ha prestato servizio nella UOC Anestesia e Rianimazione DEA e dei Trapianti, mentre dal 2018 è professore associato di Anestesiologia all’Università degli Studi Siena. Inoltre, dal 1° aprile 2020 il professor Franchi coordina la Covid Unit dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. «Il conferimento dell’incarico di direzione dell’Anestesia e Rianimazione Cardio-Toraco-Vascolare – afferma…
Comunicato stampa n. 68 del 05/10/2021 CASSA DEPOSITI E PRESTITI, CORTE CONTI: APPROVATA RELAZIONE SU GESTIONE 2020 Nel corso del 2020, nel delicato contesto dell’emergenza pandemica, il Gruppo Cassa depositi e prestiti ha promosso numerose iniziative a supporto dell’economia italiana, mobilitando 38,6 miliardi di euro (+11,6 % rispetto al 2019), sostenendo oltre 100.000 imprese, il 40 % delle quali nel Mezzogiorno, e 50 progetti infrastrutturali per 4 miliardi di euro. Sono, inoltre, state autorizzate nuove emissioni sui mercati finanziari per 2,5 miliardi di euro, nell’ambito della finanza sostenibile, ispirate ai criteri environmental, social and governance (ESG). E’ quanto emerge dalla…
La perturbazione atlantica – battezzata Christian – che sta già interessando l’Italia continuerà a determinare condizioni di maltempo anche nelle prossime ore su buona parte del Paese, con piogge, temporali e venti forti. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta meteo che integra ed estende quella diffusa ieri: a partire dalla serata di oggi sono attese precipitazioni diffuse, che localmente potranno essere anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Lazio, in estensione dalle prime ore di domani…