Ginevra, 30 novembre 2021 UNHCR: sgomento per l’uccisione di decine di sfollati per mano di gruppi armati nella RDC orientale L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime sgomento per una serie di attacchi mortali perpetrati da gruppi armati ai danni di persone sfollate nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Secondo le autorità locali, in occasione dell’ultima aggressione, avvenuta domenica, 26 persone sono rimaste uccise presso il campo di Ndjala, nella zona sanitaria di Drodro, provincia dell’Ituri. Tra le persone decedute si contano dieci donne e nove bambini, mentre sono undici le persone ferite. Gli aggressori hanno utilizzato pistole,…
Autore: Marina Pellitteri
“Tutti i casi confermati hanno una storia di viaggi in Paesi africani con voli che hanno fatto scalo in altre destinazioni tra l’Africa e l’Europa” La variante Omicron si diffonde in tutta Europa. “Ad oggi sono 33 i casi confermati” di variante sudafricana “segnalati in 8 paesi dell’Unione: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo” scrive l’Ecdc, il Centro europeo per il controllo delle malattie. Leggi anche Variante Omicron, Oms: “Nessun morto, ma rischi molto alti” Variante Omicron, Locatelli: “Finora nessuna resiste a vaccini, quarta dose non esclusa” Variante Omicron, terza dose vaccino dopo 3 mesi: ipotesi…
Sono 7.975 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, lunedì 29 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 65 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 276.000 tamponi con un tasso di positività al 2,88%. Sono 5.135 i ricoverati con sintomi, 171 in più da ieri. Le terapie intensive occupate sono 669, 31 in più da ieri. 0:22 / 21:21 Covid, i Numeri della pandemia del 28… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e…
Allarme topi negli istituti italiani, Udir: fatto gravissimo, necessario pensare alla salubrità dei luoghi e alla salute pubblica Fra le molteplici incombenze che toccano al dirigente scolastico può capitare che egli debba occuparsi di casi di infestazioni di topi e ratti che possono coinvolgere le scuole, specialmente negli istituti di periferia, insistenti nelle città metropolitane ad elevata urbanizzazione, e che creano enormi disagi all’utenza oltre che un pericolo per la salubrità dei luoghi e la salute pubblica. Spesso i casi eclatanti vengono trattati dalla stampa nazionale che ne riporta le notizie. Udir consiglia la lettura della Guida operativa utile ai…
Giornalista molestata in TV: Odg Toscana pronto a costituirsi parte civile Marchini, “Pronti a mettere a disposizione di Greta Beccaglia l’assistenza legale di cui avrà bisogno” L’Ordine dei giornalisti della Toscana sarà al fianco di Greta Beccaglia, la giornalista molestata al termine della partita Empoli – Fiorentina. Nel ribadire nuovamente piena solidarietà alla collega, Odg Toscana è pronto a sostenerla nell’eventuale procedimento giudiziario contro l’autore del gesto indegno ripreso in diretta tv, sabato scorso. “Siamo pronti a costituirci parte civile, insieme agli altri organismi di categoria, e a mettere a disposizione di Greta Beccaglia l’assistenza legale di cui avrà bisogno – ha…
Giornata formativa sulla violenza di genere Vittoria Doretti: «La violenza di genere è stata paragonata ad un fenomeno mafioso ma uccide di più della mafia» Ferma condanna di tutte le Istituzioni presenti nei confronti dei due episodi di violenza di genere che si sono verificati nel weekend, ai danni di una studentessa a Siena e di una giornalista ad Empoli «In Italia il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni subisce una forma di violenza. Nel 2020 il 94.3% dei casi di violenza si è consumato tra le mura domestiche e il 45.3% di queste donne ha…
Sanità. Mercoledì 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids. In Emilia-Romagna diminuiscono ancora le nuove infezioni da Hiv: 140 nel 2020 (-71 rispetto all’anno precedente). Dalla Regione l’invito a sottoporsi al test, anonimo e gratuito, con l’iniziativa di sensibilizzazione “Mi Amo, Vi Amo. Faccio il test”. L’assessore Donini: “Fondamentale la diagnosi precoce e l’impegno a contrastare pregiudizi e stereotipi” Molte le iniziative organizzate da Aziende sanitarie, associazioni ed enti locali su tutto il territorio regionale. Tutti i dati 2020, con la comparazione degli ultimi 15 anni, nel Report della Regione. Chi contrae maggiormente l’infezione è maschio, tra i 30 e…
Un aereo europeo dell’agenzia Frontex sarà dispiegato dal 1 dicembre dopo il naufragio di migranti nella Manica. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin, al termine della riunione di Calais con i ministri di Olanda, Belgio e Germania, oltre che con la commissaria europea agli Affari Interni. “I morti sono troppi”, e “non possiamo accettare che ce ne siano altri”, ha affermato Gérald Darmanin, aggiungendo: “Noi vogliamo lavorare con i nostri amici britannici”. Nei giorni scorsi Parigi aveva ritirato l’invito alla ministra inglese Priti Patel a partecipare alla riunione in segno di protesta contro una lettera ritenuta “inaccettabile”…
Dal Mozambico passando per Roma, Caserta e Milano . Questo il ‘viaggio’ della variante Omicron attraverso il primo caso individuato in Italia. Si tratta di un uomo di 55 anni, vaccinato con due dosi e che presenta pochi sintomi. Il dirigente d’azienda originario della provincia campana è rientrato nei giorni scorsi dal Mozambico atterrando, spiega il Corsera, a Fiumicino per poi sostare a Caserta e quindi viaggiare per Milano dove, infine, è risultato positivo al Covid-19 con una sequenza genomica riconducibile alla variante scoperta in Sudafrica e Botswana. La variante B.1.1.529 è stata sequenziata dal laboratorio di microbiologia Clinica, virologia…
“Il PNRR consente un vero e proprio “piano MARSHAL” per la gestione e la fruizione dei beni confiscati alle mafie. Un’opportunità che non possiamo perdere, soprattutto in Sicilia. Il bando recentemente pubblicato impegna circa 250 milioni per interventi di ristrutturazione, rifunzionalizzazione, ammodernamento dei beni confiscati. Ma chiede una rapidità d’azione nella progettazione che gli enti locali della Sicilia non sempre possono avere. Serve, quindi, più tempo. Ma soprattutto serve un impegno della regione siciliana urgente. Occorre immediatamente attivare una vera e propria task force con Anci e associazioni del terzo settore per supportare i comuni siciliani impegnati nella progettazione e…
“La soppressione dell’edizione della mezzanotte del Tgr è un gravissimo errore. Si rischia di cancellare un presidio del servizio pubblico sul territorio. Una scelta che non possiamo condividere e che va immediatamente rivista. Non vorremmo assistere ad una ennesima progressiva opera di ridimensionamento dell’informazione pubblica nei territori: in una fase di profonda debolezza del sistema regionale dell’informazione ogni spazio di informazione sottratto rappresenta una perdita che non possiamo permetterci” Così il presidente della commissione regionale antimafia dell’ars Claudio Fava.
LA QUARTA EDZIONE DEL PREMIO ARGENPIC 2021 CONFERMA IL PONTE CULTURALE CON L’ARGENTINA Cinque le Sezioni a Concorso: Racconti inediti, Libri inediti, Poesia inedita, Giornalismo, Vignette. Confermata la collaborazione dell’ Instituto Cultural Latinoamericano di Buenos Aires. Fissata per il 14 Febbraio 2022 la scadenza per la presentazione delle opere. L’iscrizione è Gratuita. Premiazione Sabato 23 Aprile 2022 a Tarquinia (VT) presso l’Auditorium di San Pancrazio. Madrina della Manifestazione, Anna Moroni. Presidente Onorario del Concorso, Giovanna Carlino Pirandello. Racconti inediti, Libri inediti, Poesia inedita, Giornalismo, Vignette. Cinque le sezioni a concorso per la IV Edizione 2021 del Premio Culturale ArgenPic oltre…
Sono 12.877 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, sabato 27 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 90 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 596.898 tamponi con un tasso di positività al 2,15%. Da ieri sono guarite 6.451 persone. Il bollettino con i numeri Covid in Italia oggi, sabato 27 novembre 2021, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti.…
Vaccinato con due dosi, il 55enne casertano è paucisintomatico. Era rientrato nei giorni scorsi dal Mozambico. Cinque familiari in isolamento Primo caso di variante Omicron in Italia, individuato in Campania. Un dirigente d’azienda di 55 anni della provincia di Caserta, vaccinato con due dosi, è rientrato nei giorni scorsi dal Mozambico. E’ atterrato a Milano ed è risultato positivo al Covid-19 con una sequenza genomica riconducibile alla variante sudafricana. L’uomo è paucisintomatico mentre, da quanto apprende l’Adnkronos, i suoi contatti stretti, 5 componenti del nucleo familiare subito, posti in isolamento, non risultano avere sintomi. 0:16 / 1:56 Variante Omicron, Governo…
Variante Omicron, il governo sudafricano lamenta di essere stato “punito” anziché “applaudito” per aver scoperto la variante, definita dall’Oms “preoccupante”. La critica è stata mossa in una nota dal ministero degli Esteri mentre numerosi Paesi stanno imponendo restrizioni ai viaggi con diversi Stati africani, tra cui il Sudafrica. Diversi casi della variante omicron sono stati già identificati in Europa, inclusi due nel Regno Unito e uno in Belgio. Casi sospetti sono stati riscontrati anche in Germania e nella Repubblica Ceca. “La scienza eccellente dovrebbe essere applaudita e non punita”, ha dichiarato il ministero degli Esteri sudafricano, aggiungendo che il Sudafrica…
In vigore venerdì prossimo 3 dicembre. La governatrice dello Stato: “Anche se la nuova variante Omicron non è stata rilevata a New York, sta arrivando” Stato d’emergenza a New York in vista di una possibile impennata di contagi a causa anche della variante Omicron, il nuovo ceppo sudafricano del virus su cui ieri l’Oms ha lanciato l’allarme. Lo ha annunciato la governatrice dello Stato, Kathy Hochul, precisando che l’emergenza entrerà in vigore venerdì prossimo 3 dicembre. “Continuiamo a vedere segnali di aumento in occasione dell’inverno e, anche se la nuova variante Omicron non è stata rilevata a New York, sta…
Classificazione di Omicron (B.1.1.529): SARS-CoV-2 Variante di preoccupazione 26 novembre 2021 Dichiarazione Il Technical Advisory Group on SARS-CoV-2 Virus Evolution (TAG-VE) è un gruppo indipendente di esperti che monitora e valuta periodicamente l’evoluzione di SARS-CoV-2 e valuta se specifiche mutazioni e combinazioni di mutazioni alterano il comportamento del virus. Il TAG-VE è stato convocato il 26 novembre 2021 per valutare la variante SARS-CoV-2: B.1.1.529. La variante B.1.1.529 è stata segnalata per la prima volta all’OMS dal Sudafrica il 24 novembre 2021. La situazione epidemiologica in Sudafrica è stata caratterizzata da tre picchi distinti nei casi segnalati, l’ultimo dei quali è…
Pfizer prevede la produzione di un vaccino ad hoc in 100 giorni. Moderna ha 3 ‘piani’ La variante sudafricana buca i vaccini? La pericolosità della nuova variante africana, denominata Omicron, non è ancora chiara. Intanto, Pfizer e Moderna si mettono in moto per aggiornare i vaccini mRna e per contrastare la variante, caratterizzata da una quantità notevole di mutazioni sulla proteina Spike. Pfizer quantifica in 100 giorni il tempo necessario per lo sviluppo di un vaccino specifico. Leggi anche Variante sudafricana, von der Leyen: “Vaccini siano aggiornati” Variante africana covid, Pfizer: “In 100 giorni vaccino ad hoc” Variante covid Sudafrica,…
Numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 13.686 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 26 novembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 51 morti che portano a 133.537 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 557.180 tamponi, con un tasso positività che sale a 2,45% (ieri 2,1%). Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 26 novembre Covid oggi Italia, Rezza:…
Nelle prossime ore l’Organizzazione mondiale della Sanità si riunirà per determinare se la nuova variante debba essere classificata come “preoccupante” Nuova variante del coronavirus in Sudafrica, la B.1.1.529, che secondo il Guardian potrebbe essere la peggiore mai identificata. Nelle prossime ore l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) si riunirà per determinare se la nuova variante sudafricana debba essere classificata come “preoccupante”, dicendo intanto che “ha un gran numero di mutazioni”. 0:08 / 1:43 Sudafrica, allarme per nuova variante… Search Leggi anche Covid, nuova variante in Botswana e Sudafrica: è allarme Nel frattempo alcuni Paesi hanno deciso di introdurre misure per evitarne…
