Campidoglio, apre nuovo Centro Antiviolenza nel IX Municipio Intitolato a Massimo di Gregorio Roma, 29 settembre 2021 – Apre un altro Centro Antiviolenza di Roma Capitale, a via Nicola Stame, nel municipio IX, portando così a 10 i nuovi Centri Antiviolenza aperti dall’Amministrazione. Anche questo Cav non sarà designato con il toponimo della via, ma in virtù del recente percorso partecipativo, porterà il nome di Massimo Di Gregorio, presidente della Commissione municipale Pari Opportunità del IX municipio di Roma Capitale, recentemente scomparso. L’immobile è di proprietà del Municipio IX, che ha provveduto alla ristrutturazione; il servizio è curato dal Dipartimento…
Autore: Marina Pellitteri
Ricostruzione. Riapre al culto la Chiesa di S. Croce-Oratorio di Piazza di San Felice sul Panaro (Mo): rafforzamento strutturale finanziato dalla Regione con 1 milione di euro L’inaugurazione domani, 1^ ottobre, alle ore 18.30 alla presenza delle autorità cittadine. Effettuato il ripristino e messa in sicurezza della struttura e della copertura, il restauro dell’abside, del coro, dei marmi e delle decorazioni dopo i gravi danneggiamenti seguiti al sisma del 2012 Bologna – Riapre al culto a San Felice Sul Panaro, in provincia di Modena, la Chiesa Santa Croce- Oratorio di Piazza, resa inagibile dal terremoto del 2012. L’edificio, risalente al…
Organizzazione del lavoro, poca trasparenza, mancato rilancio: Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fistel Cisl proclamano lo stato di agitazione Firenze, 30-9-2021 – “Ci troviamo nell’impossibilità di fare altra scelta che non sia quella di proclamare lo stato di agitazione al Teatro del Maggio Fiorentino”: così Slc Cgil e Fistel Cisl dopo le due assemblee con i lavoratori e le lavoratrici che si sono tenute ieri. Le preoccupazioni maggiori riguardano l’organizzazione del lavoro: “Gli artisti, Coro e Orchestra, gli amministrativi, i tecnici, gli scenografi, i lavoratori e le lavoratrici del reparto sartoria e del trucco e parrucco, tutte le maestranze…
Adesso è il momento di investire in cultura e non tagliare, naturalmente evitando gli sprechi e ottimizzando le risorse, economiche e umane. Pisa 29 09.2021.- Dopo il lungo periodo di chiusura dei teatri, in cui i lavoratori dello spettacolo sono stati tra i primi a soffrire dell’interruzione di tutte le attività, finalmente, con la ripartenza tanto attesa, i lavoratori del Teatro di Pisa speravano che le loro professionalità venissero nuovamente valorizzate, visto i lunghi mesi di inattività, interrotta soltanto brevemente dai due spettacoli del mese di maggio in teatro e dalle iniziative estive del comune di Pisa. Purtroppo le scelte…
PALERMO, 29 SET – “Se un colosso dell’hi-tech è pronto ad investire in Italia, con un progetto ambizioso che darà impulso all’economia e all’occupazione, a decidere non può essere la solita logica che privilegia il Nord a discapito del Sud. Nel pieno della progettualità di una ripartenza, che non può certo essere a due velocità o, peggio, azzoppata sul nascere, non si può continuare con la politica assistenzialista che ha sempre mortificato il Mezzogiorno”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ricordando che “il governo di Roma, con il ministro per lo Sviluppo economico, aveva garantito per l’insediamento…
Sicurezza, i lavoratori della scuola temono di essere contagiati, Udir: necessaria maggiore tutela, servono più spazi È altissima infatti la percentuale di lavoratori della scuola che hanno paura di essere contagiati. Di recente Udir ha commentato le parole del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla Camera che ha assicurato, non molti giorni fa, l’esiguo numero di docenti e studenti in quarantena Marcello Pacifico (Udir): “Bisogna ricalibrare la distribuzione e la composizione delle aule per rendere possibile il distanziamento sociale ed evitare di conseguenza la diffusione del virus. Il fine sarebbe quello di recuperare almeno 400 sedi di scuole autonome, sono necessari…
PISA, 28 SET – Il tentativo di realizzare qualche foto o video spettacolare “in quota” da parte di un turista francese gli è costato una denuncia penale per avere mandato il drone che stava manovrando a sbattere contro il settimo anello della Torre di Pisa. L’impatto non ha causato nessuna conseguenza al monumento. La vicenda risale a lunedì e ne è stato protagonista un 25enne in vacanza subito identificato da personale dell’Ufficio Servizi Generali della questura. Il giovane francese stava visitando piazza dei Miracoli quando ha pensato bene di azionare il drone per un sorvolo della piazza “a caccia” di…
Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, il direttore musicale onorario, Gabriele Ferro per dirigere musiche di due grandi compositori siciliani, Vincenzo Bellini e Aldo Clementi, e la sinfonia “Tragica” di Schubert. Il direttore musicale onorario del Teatro Massimo di Palermo, Gabriele Ferro, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro di Piazza Verdi, venerdì 1 ottobre alle 20,30 per dirigere musiche di due grandi compositori siciliani, eccellenze assolute del nostro patrimonio musicale: Vincenzo Bellini e le sue sinfonie giovanili e Aldo Clementi, con la rapsodia per soprano, contralto e orchestra, che il compositore dedicò a Goethe e a Schubert.…
Due operai morti congelati in un deposito di azoto nel Milanese Due operai sono deceduti in un deposito di azoto della sede dell’ospedale Humanitas a Pieve Emanuele nel Milanese. E’ quanto riferiscono i vigili del fuoco. I due, lavoratori di una ditta esterna il gruppo Sol, sono deceduti a causa di ustioni da congelamento. Pass Sport a 5,99€ per il Primo Mese Non perderti tutte le partite del Grande Calcio Europeo, guardale ad un prezzo speciale con NOW ⚽ NOW Le cause sono in via di accertamento. Sul posto si trovano personale del 118, vigili del fuoco, Carabinieri e polizia…
La Testata giornalistica Aletheia diretta da Marina Pellitteri in occasione della Settima delle Culture presenta: “Le Mani sull”Arte” Esplorazione tattile a cura di Gabriella Pellitteri 29.09.2021 ore 10-18 Gipsoteca di Palazzo Ziino Assessorato alla Cultura Via Dante, 53 Palermo
Migranti: maxisbarco a Lampedusa, sono in tutto 686 Cinque trasferiti al Poliambulatorio, oltre mille in hotspot AGRIGENTO, 28 SET – Sono in tutto 686 i migranti sbarcati a Lampedusa su un peschereccio di 15 metri approdato ieri sera al molo commerciale. Le operazioni di sbarco, che comprendono un primo triage sanitario, si sono concluse poco prima dell’una di notte. Cinque sono stati portati al Poliambulatorio dell’isola perché stavano male. Sono originari di Egitto, Ciad, Marocco, Siria, Bangladesh, Sudan, Nigeria, Etiopia e Senegal. Il peschereccio, intercettato dalle motovedette ad otto miglia dalla costa, è partito da Zuwara, Libia. Sono stati tutti…
Giani: “raccoglieremo dichiarazioni danni presentate” – FIRENZE, 27 SET – Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha decreto stasera lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla regione: 72 i comuni coinvolti da un primo report parziale, non toccate solo le province di Siena, Livorno e Grosseto, con raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari che hanno soffiato nell’aretino, a Massa Carrara, a Pisa e a Lucca. La pioggia è scesa copiosa e fitta con punte massime sulle Alpi Apuane a Equiterme (101 millimetri in tre ore) e a Campocecina (59,4…
Calosi (Fiom Cgil), “La convocazione dell’incontro conferma ancora una volta la volontà della GKN di escludere dai “giochi” le Istituzioni locali e nazionali, con l’evidente obiettivo di procedere il più velocemente possibile verso la chiusura dello stabilimento di Campi Bisenzio”. Firenze 27.09.2021.- “Siamo venuti soltanto oggi a conoscenza della convocazione del tavolo di consultazione sindacale da parte del management GKN per la giornata di domani 28 settembre 2021, presso la sede della Confindustria di Firenze, ai sensi di quanto previsto dall’art.9 del contratto nazionale dei Metalmeccanici, in applicazione della sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze del 20 settembre scorso.…
“Siamo avanti, quindi abbiamo il mandato per formare un governo”. A rivendicarlo è stato il segretario generale della Spd, Lars Klingbeil dopo i primi exit pool sulle elezioni 2021 in Germania per il rinnovo del Bundestag. “Olaf Scholz ha scosso questa campagna elettorale. Ora vogliamo usare questo risultato per lottare affinché Scholz diventi Cancelliere”, ha aggiunto. “La Spd è tornata. Stasera festeggeremo, domani vedremo come riuscire a mettere insieme un governo stabile”. Quanto a una possibile coalizione: “Domani discuteremo di come procedere”. 0:09 / 1:56 Elezioni in Germania, l’ultimo… Search “Aspettiamo risultati definitivi, poi al lavoro prima possibile” ha detto…
Licenziamenti, la Cgil Firenze attiva un numero telefonico unico dedicato per dare supporto e tutela a lavoratori e lavoratrici Firenze, 25-9-2021 – 0552700600: la Cgil di Firenze attiva un numero telefonico unico rivolto a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che riceveranno una lettera di licenziamento individuale o che comunque vedranno cessare la loro attività a seguito di una decisione unilaterale del proprio datore di lavoro. Il numero unico sarà attivo il lunedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 a partire dal prossimo 27 settembre. Si tratta, spiega la Cgil fiorentina, “di un servizio sperimentale di…
Campidoglio, da Giunta ok a variante per valorizzazione Borghetto Flaminio con progetto Università Sapienza Roma, 25 settembre 2021 – La Giunta capitolina ha dato l’ok alla variante per l’alienazione dei beni immobili all’interno del complesso “Borghetto Flaminio” all’Università Sapienza di Roma così come previsto dal Protocollo d’intesa sottoscritto tra Roma capitale e l’Università. L’area di Borghetto Flaminio si inserisce in un contesto fortemente urbanizzato all’interno della città storica. L’intervento consiste quindi nella riqualificazione e valorizzazione di parte delle aree del cosiddetto “Borghetto Flaminio” di Roma Capitale attraverso l’acquisizione delle stesse da parte dell’Università e la realizzazione di nuove unità edilizie…
Vaccino Covid e certificati di esenzione, c’è la proroga: ecco a chi spetta 26 settembre 2021 | 08.22 Saranno valide fino al 30 novembre 2021 Proroga fino al 30 novembre 2021 della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid-19. E’ quanto deciso da una circolare del ministero della Salute. “Facendo seguito alle circolari prot. n° 35309-04/08/2021-Dgpre e prot. n° 35444-05/08/2021-Dgpre, si rappresenta che la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid-19 di cui alle predette circolari, per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 30 novembre 2021” si legge. “Si…
Migliaia di persone a piazza San Giovanni nella capitale. Tensioni a Milano No green pass in piazza a Roma e a Milano. Nella capitale, i no green hanno riempito piazza San Giovanni a Roma. Alla manifestazione ‘Contro il green pass, per la Libertà e il futuro’, organizzata da Ancora Italia, Movimento 3V, No paura day, Primum non nocere, Fisi e Fronte del dissenso, è intervenuta a sorpresa anche una poliziotta: “Noi poliziotti abbiamo giurato sulla Costituzione, per questo sono qui”, ha detto, sostenendo che “il green pass italiano è illegittimo” e bisogna “unire le nostre energie per indicare una via…
l’appello straziante della regista afghana #SahraaKarimi: “A tutte le comunità del mondo Vi scrivo con il cuore spezzato e la speranza che possiate unirvi a me nel proteggere la mia bella gente. Nelle ultime settimane hanno preso il controllo di così tante province. Hanno massacrato il nostro popolo, hanno rapito molti bambini, hanno venduto bambine come spose minorenni ai loro uomini, hanno assassinato donne per il loro abbigliamento, hanno torturato e assassinato uno dei nostri amati comici, hanno assassinato uno dei nostri poeti storici, hanno assassinato il capo della cultura e dei media per il governo, hanno assassinato persone affiliate…
L’arte contemporanea internazionale fino al 14 novembre conquista la strada della Dolce Vita Roma, 24 settembre 2021 – Ieri, set di film che hanno contribuito a creare l’immaginario collettivo. Oggi, teatro di interventi di arte contemporanea. La strada della Dolce Vita torna grande protagonista della scena culturale romana, tra arte e cinema. Consacrata dal grande schermo con il capolavoro felliniano, oggi via Veneto si conferma spazio creativo, vivo e vitale, aperto al nuovo. Ecco allora, dal 25 settembre, “Via Veneto Contemporanea”, esposizione a cielo aperto di opere di Erwin Wurm, artista austriaco di fama internazionale. A dialogare, in un’interessante trama…