Pacifico (Udir): abbiamo da tempo mostrato la via, bisogna eliminare le classi pollaio Mentre il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla Camera assicura che sono “pochissimi[UW1] ” i docenti e gli studenti in quarantena, sempre più classi vengono isolate in seguito a contagi. Udir sottolinea come la via più giusta da seguire sarebbe quella di contenere la diffusione del virus attraverso il giusto distanziamento sociale, da rendere possibile con l’eliminazione delle classi pollaio. Marcello Pacifico, presidente Udir, ha affermato che “bisogna intervenire su quelle classi pollaio di cui si è parlato molto negli ultimi due anni ma si è fatto ben…
Autore: Marina Pellitteri
“E’ l’ipotesi peggiore che potessi immaginare. Aspetto di leggere le motivazioni, tuttavia la sentenza, con la condanna di Bagarella e Cinà, conferma che la trattativa c’è stata, l’assoluzione di Mori e De Donno vuol dire che quella trattativa non costituisce reato. E’ l’ipotesi peggiore che potessi immaginare perché sull’altare di quella trattativa è stata sacrificata la vita di Paolo Borsellino. Questo significa che mio fratello è morto per niente”. Così Salvatore Borsellino, fratello del giudice antimafia Paolo, morto nella strage di via D’Amelio, commenta con l’Adnkronos la sentenza del processo d’appello sulla trattativa Stato-mafia. 0:20 / 0:39 Stato-Mafia, difensore di…
La figlia del giudice all’Adnkronos: “Tutte le energie dedicate a questa vicenda giudiziaria potevano essere indirizzate verso altre piste” “Io non li ho mai assolti gli ufficiali dei Carabinieri ma ho avuto sempre molti dubbi, dubbi che oggi sono stati confermati dalla giustizia con la sentenza di appello. E poi ho ritenuto scorretto pompare mediaticamente un processo da parte di chi è titolare, prima ancora che questo processo avesse concluso le fasi di giudizio, un comportamento scorretto che mio padre non avrebbe mai approvato”. A parlare in una intervista all’Adnkronos è Fiammetta Borsellino, la figlia minore del giudice Paolo Borsellino,…
PALERMO, 23 SET – “È una sentenza che va valutata attentamente e per questo si devono attendere le motivazioni. A me pare comunque che, secondo i giudici di appello, la trattativa c’è stata ma gli investigatori avrebbero agito a fin di bene. Da qui la loro assoluzione perché il fatto non costituisce reato”. È per questo che l’ex magistrato Antonio Ingroia, simbolo del processo per la trattativa Stato-mafia, parla di una “sentenza double face”: da un lato accoglie la tesi dell’esistenza storica di un dialogo con i vertici della mafia e dall’altro avalla la spiegazione che quelli erano “colloqui di…
Tutti assolti gli ex ufficiali dei carabinieri nel processo d’appello sulla trattativa tra Stato e mafia. La Corte d’assise d’appello di Palermo ha riformato la sentenza di primo grado e assolto i generali Mario Mori e Antonio Subranni e il colonnello Giuseppe De Donno. Erano stati condannati a 12 anni. Assolto anche Marcello Dell’Utri, condannato anche lui a 12 anni di carcere. La sentenza è stata emessa dopo tre giorni di camera di consiglio. LA SENTENZA – “In parziale riforma della sentenza emessa dalla Corte di assise di Palermo in data 20 aprile 2018 assolve De Donno Giuseppe, Mori Mario…
Conclusa la fiera dedicata alla casa, decoro e regalo che registra +20% di visitatori L’organizzazione, nel 2022, puntano ad ampliare l’evento con il sostegno degli Enti Firenze, 22 settembre 2021 – Riscontro positivo per la seconda edizione di Florence Trend appena terminata a Fortezza da Basso (FI) e gli organizzatori tracciano il bilancio: “Il settore ha dimostrato segnali di ripresa, basta verificare le presenze che sono aumentate del 20%. Inoltre la qualità degli espositori e le richieste di esporre dimostrano la resilienza del comparto come un dato che ci consente di organizzare per l’anno 2022 la fiera con l’ampliamento ad…
VERTENZA ALMAVIVA Ancora una volta l’amministrazione comunale è al fianco di centinaia di lavoratori per seguire una vertenza che costituisce un imminente pericolo non solo per la città ma per un intero settore. Siamo di fronte ad un comportamento irresponsabile. Perché se passa il principio che si può andare in deroga alla clausola sociale dei lavoratori persino per aziende a capitale pubblico, ogni privato si sentirà legittimato a lasciare a casa migliaia di lavoratori. Rischia di essere una beffa clamorosa per l’intervento pubblico nell’economia. Il governo non può coprirsi il volto con questa maschera di vergogna. Per questo abbiamo chiesto…
25 settembre | 3 ottobre 120 iniziative in cartellone: 24 mostre fra pittura, scultura e fotografia (di cui 5 collettive di pittura e fotografia con oltre 100 artisti), 30 appuntamenti fra teatro, concerti, cori e spettacoli di danza, 6 laboratori per bambini, 25 fra presentazioni di libri, conferenze o dibattiti, 14 visite guidate e passeggiate culturali, 6 documentari, reading e video installazioni, 4 performance tra musica, danza e pittura, e 9 altre iniziative. Si presenta domani (giovedì 23 settembre) alle 11 alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis (via Alloro) la nuova edizione della Settimana delle Culture in programma da sabato…
Cgil Toscana a fianco dei lavoratori Mps: “Inaccettabile il silenzio del Governo, la nostra regione rischia di trasformarsi in terra di raccolta dei risparmi per impieghi da realizzare altrove”. Venerdì 24 settembre sciopero e 4 presìdi di cui uno a Siena Firenze, 22-9-2021 – La Cgil Toscana sostiene la lotta dei lavoratori Mps in sciopero venerdì 24 e in presidio nelle piazze italiane. E’ intollerabile che a 5 mesi dalla prima richiesta di incontro da parte delle Organizzazioni Sindacali, il Ministero del Tesoro e il Governo nel suo insieme non abbiano avuto il buon gusto di informare i rappresentanti dei…
La compagnia reggiana MM Contemporary Dance Company in tournée in Spagna con due diversi spettacoli Il tour realizzato grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, della Regione Emilia-Romagna, di Ater Fondazione e del Ministero della Cultura Bologna – Dopo il grande successo degli anni scorsi la MM Contemporary Dance Company, compagnia reggiana diretta da Michele Merola, torna in tournée all’estero, invitata da tre prestigiosi teatri spagnoli e con due diversi spettacoli. Con le coreografie di Michele Merola ed Enrico Morelli, sarà portato in scena “Gershwin Suite / Schubert Frames” all’Auditorium di Catarroja, a Valencia (domani, giovedì 23 settembre)…
Roma/Genova, 21 settembre 2021 – L’U.C. Sampdoria scende in campo con UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per l’Afghanistan. Il club blucerchiato ha accettato la sfida di solidarietà #challenge4UNHCR lanciata dall’AS Roma e giovedì 23 settembre, in occasione della partita con il Napoli, indosserà una maglia speciale con il logo dell’UNHCR. La challenge #challenge4UNHCR ha come obiettivo di raccogliere fondi per le operazioni umanitarie di UNHCR in favore della popolazione afghana. In Afghanistan si sta consumando un’ennesima grave crisi umanitaria con oltre 3,6 milioni di sfollati interni, l’80% dei quali donne e bambini, che hanno dovuto lasciare la propria casa per fuggire dalla violenza…
Fertility day: incontri, consulenze e valutazioni gratuite all’Aou Senese nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 settembre Due giornate di incontri e consulenze e valutazioni gratuite per cittadine, cittadini e pazienti, anche attraverso consulti telefonici e online. Questo il programma del Fertility day all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. La giornata dedicata alla prevenzione dell’infertilità è stata istituita dal Ministero della Salute nel 2016 e, a Siena, è organizzata a Siena dalla UOSA Procreazione medicalmente assistita diretta dal professor Vincenzo De Leo. Incontri, consulenze e prenotazioni sono in programma nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 settembre, per informazioni e prenotazioni…
Roma. Sottoscritto il contratto di comodato d’uso gratuito per 6 anni tra Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali e l’Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata” per la realizzazione del primo “Centro di Accoglienza per le Fragilità Socio-Sanitarie” (CAFSS). Il centro accoglierà le persone senza dimora in dimissioni protette, ossia che vengono dimesse dall’ospedale ma hanno bisogno di ulteriori cure che negli altri casi vengono garantite presso il domicilio del paziente. Nel caso dei senza fissa dimora grazie al primo Centro Cafss sarà possibile proseguire le cure e al contempo avviare la presa in carico dal punto di vista dell’integrazione sociale.…
Stato-mafia: oggi ultima udienza processo appello Replica delle parti poi camera di consiglio, Dell’Utri in aula – PALERMO, 20 SET – È dedicata alle repliche delle parti l’ultima udienza prima della camera di consiglio del processo d’appello sulla presunta trattativa Stato-mafia che vede imputati a Palermo gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, il pentito Giovanni Brusca, l’ex senatore Marcello Dell’Utri e i boss Leoluca Bagarella e Antonino Cinà. Il processo, cominciato il 29 aprile del 2919, si svolge davanti alla corte d’assise d’appello presieduta da Angelo Pellino nell’aula bunker del carcere Pagliarelli. All’udienza…
Il tribunale accoglie il ricorso della Fiom Cgil. L’azienda revoca i licenziamenti ma impugnerà la sentenza alternate text Il giudice blocca i licenziamenti della Gkn di Firenze e l’azienda li revoca. Il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso della Fiom Cgil e condanna la società a “revocare la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo” del 9 luglio scorso, come recita la sentenza resa nota oggi. Gkn, dopo la sentenza, dà corso alla revoca dei 422 licenziamenti dei lavoratori del sito di Campi di Bisenzio ma “senza che questo possa considerarsi acquiescenza” e con la più ampia “riserva di…
Chiusi, presi dalla Polizia di Stato due ladri truffatori di anziani. Agivano con la tecnica dei “soldi nel frigorifero”, per proteggerli da un incendio. Raggiravano le vittime convincendole a mettere al sicuro i propri beni, gioielli e denaro, nel frigorifero, per tenerli al riparo da un eventuale incendio. Stavolta però l’anziana presa di mira non si è lasciata del tutto convincere e ha chiamato la Polizia di Stato. E’ accaduto a Chiusi, dove i poliziotti delle volanti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, a seguito della segnalazione al numero di emergenza 112 NUE, da parte di una persona di oltre…
Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane Approvato dalla Giunta il riparto e l’assegnazione ai Comuni dei contributi per il 2021 dal Fondo nazionale e regionale per finanziare interventi nelle abitazioni private. Ammesse le spese di adattamento servizi igienici, allargamento porte, eliminazione gradini interni, installazione ascensori, montascale e pedane elevatrici, predisposizione di videocitofoni e sistemi di automazione per porte e cancelli Bologna- Una rampa di…
Piazza dei Cinquecento: la nuova porta della città Gruppo FS e Roma Capitale presentano l’esito del concorso di riqualificazione dell’area attorno alla stazione Termini Roma, 20 settembre 2021 – Gruppo Fs e Roma Capitale hanno presentato oggi i progetti che si sono classificati ai primi cinque posti della graduatoria del concorso di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo di Termini e di Piazza dei Cinquecento, bandito a dicembre 2020 dal Gruppo FS Italiane – con le sue società Grandi Stazioni Rail, FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana – insieme a Roma Capitale e con il supporto…
Firenze, 18 settembre 2021 – Inaugurata questa mattina la seconda edizione del salone Florence Trend, l’esposizione dedicata all’ Home, Decor e Gift in corso a Fortezza da Basso, padiglione Cavaniglia, sino a lunedì 20. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato la conduttrice di Rai Uno, Eleonora Daniele, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, il consigliere della Camera di Commercio di Firenze Tamara Ermini e l’assessore allo Sviluppo del Comune di Firenze, Federico Gianassi. A fare gli onori di casa è stato l’amministratore della società organizzatrice Fivit srl, Fabio Balletti, che ha sottolineato…