Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Incontro su Monopattini e Micromobilità Quali le soluzioni? Adozione obbligatoria del Casco, patenti e identificazione del mezzo. ROMA – Si terrà questa mattina, venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 11 a Roma nella Sala Stampa del Senato della Repubblica, l’incontro promosso da CONFARCA (Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici) sul nuovo Codice della Strada e sulla regolamentazione della Micromobilità. Al centro dell’incontro la sicurezza stradale sui monopattini, per i quali saranno presentate le soluzioni dell’Associazione nazionale contro il dilagare dell’uso improprio di questi veicoli elettrici: casco, titolo abilitativo (patentino) e identificazione del mezzo. Sarà l’occasione anche per sollecitare formalmente una…

Leggi Tutto

28mila anziani non autosufficienti tra Firenze e provincia, allarme dello Spi Cgil che apre degli sportelli dedicati per informare e attivare le prestazioni di sostegno a disposizione. L’indagine del sindacato (che chiede una legge sulla non autosufficienza): la mancanza di servizi si scarica sulle famiglie, c’è poca informazione su servizi e diritti Firenze, 21-10-2021 – Anziani non autosufficienti: la mancanza di servizi si scarica sulle famiglie, c’è poca informazione su servizi e diritti a disposizione. E’ il dato che emerge dall’indagine dello Spi Cgil Firenze “Famiglie e non autosufficienza”, che nei mesi scorsi ha studiato la situazione fiorentina e i…

Leggi Tutto

ROCCELLA IONICA, 21 OTT – Proseguono senza sosta gli sbarchi di migranti nella Locride. In 12 ore, da ieri sera, ci sono stati 3 i nuovi arrivi, per un totale di 193 persone: il primo a Bova Marina, e altri due a Roccella Ionica. Salgono così a 45 (40 solo a Roccella) gli sbarchi in quel tratto di costa. Il primo sbarco è avvenuto nella serata di ieri, poco prima delle 23, in località San Pasquale di Bova Marina con un gruppo di 81 persone, provenienti da Iran ed Iraq, tra le quali donne e minori. Gli altri due sono…

Leggi Tutto

28 ottobre – 16 novembre 2021 Bologna, Ferrara, Modena, Forlì Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Un festival di proporzioni regionali, quindi, che si svolgerà dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle come Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola. Attorno ai grandi concerti nei teatri si svilupperà poi una programmazione…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, ha inviato al Presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio S.p.A., Francesco Profumo, il seguente messaggio: «La Giornata del Risparmio è caratterizzata, quest’anno, da una ripresa dei ritmi produttivi e dei consumi delle famiglie, alle quali è associata una ripresa degli impieghi. Il miglior clima di fiducia potrà contribuire a mobilitare rapidamente una preziosa risorsa, come quella del risparmio delle famiglie, tutelata dalla Costituzione, contribuendo alla ripartenza. Le ingenti risorse e l’ambizioso programma di riforme del Piano Nazionale di Ripresa favoriranno la trasformazione della nostra economia…

Leggi Tutto

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=418320913003732&id=422625477753021 PALERMO, 21 OTT – È stato presentato oggi alla sala Diana di palazzo Sant’Elia l’annuale summit del Global Parliament of Mayors, che quest’anno si svolge per la prima volta in Italia e viene ospitato dal Comune di Palermo e dalla città metropolitana. La manifestazione si svolge a palazzo Sant’Elia fino al 23 ottobre, normalmente raccoglie più di 150 sindaci da tutto il mondo, e per l’edizione 2021 sarà in forma ibrida interattiva e unirà sindaci, reti di città ed esperti internazionali per discutere di leadership delle città e delle principali sfide globali a livello locale. Sponsored by Decathlon Allenati…

Leggi Tutto

Ricerca e innovazione. Confezioni “intelligenti” e sistemi per la produzione di idrogeno: Startcup, ecco i progetti vincitori dell’edizione 2021 La competizione è organizzata da Art-Er e dalla Regione, in collaborazione con le Università, i centri di ricerca e i partner sul territorio Bologna – Un imballaggio con circuito elettronico integrato per rendere il packaging intelligente e la logistica sostenibile: è AdaptTronics, idea del team dell’Università di Bologna vincitore della Startcup 2021, competizione organizzata da Art-ER e dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Università, i centri di ricerca e altri partner sul territorio dell’Emilia-Romagna. Secondo classificato REsoH+, progetto dell’Università di…

Leggi Tutto

LE VIE DEI TESORI A PALERMO | IV weekend Le collezioni scientifiche note solo agli appassionati: motori, meccanismi, strumentazioni, scheletri e animali impagliati, le tavole del Basile. Il lavoro delle restauratrici. Aprono i percorsi archeologici del Castello a Mare, ultime visite alle Sorgenti del Gabriele e ai Serbatoi di San Ciro, al Villino Florio e da Cittacotte. Le teatralizzazioni a Villa Pottino e allo Steri. Alla scoperta dei giardini mediterranei ai Vivai Gitto. Le passeggiate. I laboratori di Beer Bubbles 23 > 24 ottobre Cinquantottomila visitatori a Palermo che diventano ottantacinquemila nei primi tre weekend nelle sette città siciliane: è…

Leggi Tutto

Numeri del Coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text (Fotogramma) Sono 3.794 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 21 ottobre 2021, secondo i dati Covid regione per regione del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 36 morti che portano a 131.724 il totale delle vittime da inizio emergenza. 0:19 / 35:22 Covid, i numeri della pandemia del 20… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 21 ottobre Nelle ultime 24 ore sono stati processati 574.671 tamponi con un indice…

Leggi Tutto

Comune di Firenze, la Rsu dichiara lo stato di agitazione su tutto il personale: “Siamo sinceramente stufi di un’amministrazione che gioca ormai da troppo tempo a nascondino con le lavoratrici e i lavoratori”. I fronti critici: smart working, rispetto delle misure anti Covid, carenze di personale, settore infanzia, Ufficio Casa, Polizia municipale, Biblioteche Firenze, 20-10-2021 – La RSU del Comune di Firenze dichiara lo Stato di agitazione di tutto il personale del Comune di Firenze. Lo stato delle relazioni sindacali all’interno dell’ente ha toccato il suo punto di minimo storico con la deficitaria gestione dello smart working. Molti dirigenti del…

Leggi Tutto

Covid Russia, mini lockdown per fermare i contagi Covid Gb, “in inverno rischio 100mila contagi al giorno” Covid Romania, un morto ogni 5 minuti: un 16enne tra ultimi 423 decessi Covid Germania, contagi in aumento: oltre 17mila in un giorno IN RUSSIA, MINI LOCKDOWN E STOP AL LAVORO PER 7 GIORNI Il presidente russo ha dato ieri la sua approvazione a un mini lockdown proposto dal governo di Mosca che prevede l’astensione dal lavoro dal 30 ottobre al 7 novembre per cercare di fermare la diffusione dei casi di covid. “L’obiettivo principale è proteggere la vita e la salute dei…

Leggi Tutto

Anziani non autosufficienti, domani giovedì 21 ottobre a Firenze conferenza stampa Spi Cgil (ore 11, Camera del lavoro in Borgo Greci 7) per lanciare gli sportelli dedicati e illustrare uno studio Firenze, 20-10-2021 – Anziani non autosufficienti: la mancanza di servizi si scarica sulle famiglie, c’è poca informazione su servizi e diritti. Domani giovedì 21 ottobre in conferenza stampa (Firenze, ore 11, Camera del lavoro in Borgo Greci 7, Sala Palazzeschi) lo Spi Cgil Firenze illustrerà i contenuti di uno studio realizzato sul tema e presenterà l’apertura di nuovi sportelli dedicati per informare e attivare prestazioni di sostegno. Prevista la…

Leggi Tutto

Cultura. Celebrazioni dantesche, un dipinto di proprietà della Regione Emilia-Romagna approda alla mostra inaugurata alle Scuderie del Quirinale Si tratta di “Dante che parte per l’esilio”, opera del pittore bolognese Andrea Besteghi, commissionata da Luigi Pizzardi, primo sindaco della città liberata dall’amministrazione pontificia e poi austriaca per il VI Centenario dalla nascita del Poeta Bologna – C’è anche un’opera di proprietà della Regione Emilia-Romagna tra quelle presenti nella mostra che si è inaugurata il 15 ottobre alle Scuderie del Quirinale, a Roma, “Inferno. Una topografia del Male”, curata da Jean Clair. Si tratta di un dipinto a soggetto dantesco, “Dante…

Leggi Tutto

Le cifre nel Documento programmatico di Bilancio: 4 miliardi per la sanità, 400 milioni per le famiglie fra congedi e asili Integrazione delle risorse per il Reddito di cittadinanza nel 2022 per un valore di circa 800 milioni, pari allo 0,042 del pil. E’ quanto si evince dal Documento programmatico di Bilancio. Sul fronte pensioni, ammonta invece a 600 milioni circa lo stanziamento in manovra per la flessibilità del sistema pensionistico, ovvero gli interventi per il post Quota 100.La manovra stanzia inoltre 2 miliardi di euro nel 2022 e altrettanti nel 2023 contro il caro-bollette. Sono circa 400 milioni le…

Leggi Tutto

alternate text (Afp) Sono 3.702 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 20 ottobre 2021, secondo i dati covid regione per regione del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 33 morti che portano a 131.688 il totale delle vittime da inizio emergenza. I nuovi casi sono stati individuati su 485.613 tamponi, con il tasso di positività che sale allo 0,76% (ieri 0,4%). 0:18 / 2:11 Covid, in UK per quinto giorno più di… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 20 ottobre In aumento le persone ricoverate in ospedale con…

Leggi Tutto

Gratis per tutti i fragili che non possono vaccinarsi, 8 euro per gli under 18 e 15 per tutti Tamponi covid gratis per i soggetti fragili che non possono vaccinarsi. Prezzi dei tamponi calmierati per gli altri cittadini secondo il decreto sul green pass – obbligatorio su tutti i posti di lavoro pubblici e privati – che il governo si appresta a varare questo pomeriggio. Scendono a 15 e 8 euro fino al 31 dicembre, data in cui dovrebbe terminare lo stato di emergenza, con ampliamento per le farmacie. Per tutti i fragili che non possono vaccinarsi sarà gratuito, mentre…

Leggi Tutto

Gkn e movimento studentesco, domani giovedì 21 ottobre iniziativa Udu presso il polo universitario di Novoli a Firenze (ore 16:30), la prima in presenza dalla pandemia Firenze, 20-10-2021 – Per la prima volta dalla pandemia, una iniziativa in presenza dentro l’università di Firenze, organizzata da Udu: “Quali sono le prospettive della lotta dei lavoratori Gkn e in che modo essa si congiunge con le istanze del movimento studentesco?”. Intervengono: Dario Salvetti, RSU Gkn; Annalisa Tonarelli, docente di Sociologia del lavoro Unifi; Marta Fana, autrice di “Basta Salari da Fame”; Maurizio Brotini, CGIL Toscana. Appuntamento domani giovedì 21 ottobre, ore 16.30,…

Leggi Tutto

“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE Il 24 ottobre Volontari in piazza Salimbeni a Siena Il 24 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Siena partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio derivato da terremoto, alluvione e maremoto l’appuntamento è in PIAZZA SALIMBENI. Il Comune di Siena ed i Volontari della Pubblica Assistenza di Siena, della VAB sez. di Siena e della Pubblica Assistenza di Colle Valdelsa invitano i cittadini ad un appuntamento speciale: in Piazza Salimbeni saranno allestiti dei punti…

Leggi Tutto

Agroalimentare. La Regione in campo per tutelare l’aceto balsamico tradizionale. L’assessore Mammi: “La posizione dello stato sloveno è un precedente pericoloso per i nostri prodotti a denominazione d’origine. Oggi in Commissione Politiche agricole a Bologna prenderemo posizione con gli assessori regionali a tutela delle DOP e IGP italiane” La richiesta fatta dall’associazione Origin al premier Draghi di intervenire per bloccare il tentativo di Lubiana di strappare il via libera dall’Ue alla vendita come “balsamico” di qualsiasi tipo di aceto miscelato con mosto concentrato illustrata oggi a Bologna in occasione del tavolo della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni Bologna…

Leggi Tutto

Molte famiglie continuano a vivere nelle loro case colpite dall’alluvione nello stato di Jonglei nel Sud Sudan, conservando oggetti deperibili, come il cibo, su impalcature di fortuna. © UNHCR/Aoife McDonnell Ginevra, 19 ottobre 2021 Sud Sudan: le comunità più vulnerabili pesantemente colpite dalle inondazioni L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia l’allarme per le impellenti necessità delle persone più vulnerabili in seguito alle peggiori inondazioni degli ultimi decenni che stanno colpendo oltre 700.000 persone in tutto il Sud Sudan. Insieme al team umanitario del paese e al governo del Sud Sudan, l’UNHCR sta fornendo il supporto urgentemente necessario alle persone…

Leggi Tutto