“Attenzione: non è una misura di sanità pubblica come viene fatta passare” “E’ giusto utilizzare il ‘lasciapassare’ come incitamento alla vaccinazione, è sbagliato far intendere che avendolo, addirittura dopo una sola dose di vaccino, si sia al sicuro, che ne so, in un ristorante al chiuso con altre cento persone, tanto per fare un esempio”. Ad affermarlo a ‘Il Fatto Quotidiano’ è Andrea Crisanti, docente di microbiologia all’Università di Padova. “Che l’immunità di gregge fosse impossibile mi era già chiaro da tempo, adesso ne abbiamo la certezza. L’unico scopo positivo del green pass, per come la vedo io, è quello…
Autore: Marina Pellitteri
Effettuati 238.073 tamponi, tasso di positività scende al 2,2%, secondo i dati dell’ultimo bollettino del ministero della Salute alternate text (Fotogramma) Sono 5.273 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 agosto 2021 in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino del ministero della Salute. Si registrano altri 54 decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono state contagiate 4.449.606 persone e ne sono morte 128.510. Sono 238.073 i tamponi, tra molecolari e antigenici, eseguiti in 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività pari al 2,2%. Un dato in calo rispetto a ieri quando si era attestato al 4,9%. Sono 19 in più i…
Le parole del portavoce, Zabihullah Mujahid, nella prima conferenza stampa dopo la presa di Kabul: “Momento di orgoglio per intera nazione, non discrimineremo nessuno. “I Talebani hanno perdonato tutti, sulla base di ordini dei loro leader, e non nutrono inimicizia nei confronti di nessuno”. Lo ha affermato il portavoce, Zabihullah Mujahid, in una conferenza stampa, secondo quanto riporta Tolo Tv. “Dopo 20 anni di lotta – ha aggiunto – abbiamo liberato il paese ed espulso gli stranieri. E’ un momento di orgoglio per l’intera nazione e non vogliamo combattimenti. Tutti i confini sono sotto controllo”. Il portavoce ha poi assicurato…
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha emesso ieri un avviso di non rimpatrio per l’Afghanistan, chiedendo un divieto di rimpatrio forzato di cittadini afghani, compresi i richiedenti che hanno visto respingere le loro domande di asilo. Sulla scia del rapido deterioramento della sicurezza e dei diritti umani in gran parte del paese e dell’emergenza umanitaria in corso, l’UNHCR chiede agli Stati di fermare i rimpatri forzati di cittadini afghani la cui domanda di protezione internazionale ha avuto esito negativo. L’UNHCR rimane preoccupata per il rischio di violazioni dei diritti umani contro i civili in questo contesto in evoluzione, comprese…
Difesa del suolo. Pronti 420mila euro per la sicurezza idraulica del bacino del fiume Savio, nel cesenate. Priolo: “Un intervento che contribuisce a risolvere importanti criticità idrauliche e declinato all’insegna della sostenibilità ambientale” Interventi a Bagno di Romagna, Sarsina e Verghereto a cura del Servizio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Protezione civile. Nei prossimi giorni l’avvio di due nuovi cantieri a San Piero in Bagno e a Mercato Saraceno Bologna – Ripristino di opere idrauliche, rimozione di occlusioni provocate da detriti e risezionamento degli alvei dei corsi d’acqua: sono alcuni degli interventi in programma sul fiume Savio, nel cesenate.…
S’inaugura venerdì 20 agosto alle 18.00 con la performance pittorica di Alice Valenti UNDA. ARTE IN STRADA, una festa di colori, arte e performance che riempirà il Comune di Alì terme, dal 20 al 22 agosto, per un fine settimana d’arte tra le vie e le piazze del paese. Come far rinascere un luogo dismesso, come il deposito di natanti all’ingresso di Alì Terme? Due grandi opere di street art realizzate da Alice Valenti e da Giovanni Castro, in arte, Ilai Nawe faranno da protagoniste a questo evento ricco di tanti altri appuntamenti con l’arte circense, la giocoleria, il teatro…
Apre in notturna il Parco archeologico di Selinunte I greci che abitavano Megara Hyblaia e che fondarono questi luoghi, diedero loro il nome di Selinous dal selinon, il prezzemolo selvatico che cresce ancora oggi lungo le rive dei suoi due fiumi. Ma entrare nel parco archeologico di Selinunte (TP) – 270 ettari, uno dei più vasti di tutto il Mediterraneo e oltre -, vuol dire fermarsi e trattenere il respiro: perché qui si “sente” la potenza della Storia. Che da stasera (17 agosto) al 29 agosto aprirà in notturna, dalle 19,30 a mezzanotte (chiusura biglietteria alle 22 dal lunedì al…
Il presidente degli Stati Uniti: “America non combatte una guerra civile che l’esercito afghano non vuole combattere” “E’ sbagliato chiedere ai soldati americani di combattere una guerra civile che l’esercito afghano non vuole combattere. Quante altre vite, vite americane, dovremmo sacrificare? Sarò chiaro nella mia risposta, non ripeterò gli errori del passato: restare e combattere indefinitamente non è nell’interesse nazionale degli Stati Uniti”. Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, dalla Casa Bianca prende la parola sull’Afghanistan, controllato ora dai talebani. Biden ritiene corretta la decisione di ritirare le truppe dal paese asiatico. ” La nostra missione in Afghanistan non ha…
Dati e news su ricoveri, contagi e morti da Lombardia e Lazio, Sicilia e Piemonte, Puglia e Campania. I numeri delle grandi città come Roma, Milano e Napoli e il punto sui vaccini alternate text Foto Fotogramma Il bollettino Covid Italia di oggi, domenica 15 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania mentre nel Paese la variante Delta è prevalente e si torna a parlare del rischio zona gialla per alcune regioni, tra cui Sicilia e Sardegna. La situazione nelle…
Green Pass obbligatorio, per il Ministero chi non ce l’ha va sospeso e multato. Anief: decisione folle, la portiamo in tribunale Secondo la Nota Tecnica del capo dipartimento del dicastero dell’Istruzione Stefano Versari il dipendente senza la “certificazione verde COVID-19”, oltre a essere sospeso fin dal primo giorno di servizio dopo l’avvenuto mancato riscontro, deve anche pagare allo Stato una sanzione da 400 a 1.000 euro: assieme alla “sospensione senza stipendio”, scrive il dirigente ministeriale, si applicherà una “sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro”. Il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico non ha dubbi: “Siamo alla follia. Faremo…
Covid oggi Italia, 7.188 contagi e 34 morti: bollettino 14 agosto I dati del ministero della Salute: eseguiti 254.006 tamponi, tasso di positività al 2,8%, 37 ingressi in terapia intensiva in 24 ore Sono 7.188 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi 14 agosto 2021 in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino diffuso dal ministero della Salute. Si registrano altri 34 decessi. In 24 ore eseguiti 254.006 tamponi, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 2,8%. Sono 37 gli ingressi del giorno in terapia intensiva che portano il totale dei pazienti ricoverati con coronavirus…
Le forze americane in Afghanistan hanno condotto raid aerei sull’aeroporto di Kandahar. Lo ha riferito il giornalista afghano Bilal Sarwary, citato dalla Bbc, secondo cui “decine di combattenti Talebani” sono rimasti uccisi nell’attacco. Oggi i Talebani, riporta al-Jazeera, hanno preso il controllo di una radio a Kandahar e diffuso un video in cui un miliziano annuncia il nuovo nome della stazione, ‘Voce della sharia’, nella città che è stata la culla del movimento fondato dal mullah Omar. Secondo le rivendicazioni, riporta al-Jazeera, l’emittente trasmetterà notizie, analisi e recitazioni del Corano. Content Revolution Covid oggi Italia, 7.188 nuovi contagi e 34…
Il bilancio del sisma è di almeno 29 morti. Numerosi edifici crollati nel sud del Paese Terremoto di magnitudo 7.2 della scala Richter questa mattina alle 8.29 ora locale ad Haiti. La scossa ha avuto il suo epicentro 12 chilometri circa a nordest di Saint-Louis-du-Sud e a una profondità di 10 chilometri circa, secondo US Geological Survey (USGS). Il sisma ha provocato vittime e danni. La magnitudo è superiore a quella di 6.1 della scala Richter che il 12 gennaio del 2010 devastò il Paese, provocando oltre 220mila morti. Venti minuti dopo la prima scossa di questa mattina, è stata…
Protocollo sicurezza, i sindacati cedono sul green pass. Tutti firmano tranne Anief Alla fine i sindacati cedono sul green pass: tutti firmano, tranne Anief che non sottoscrive l’accordo, nonostante i decisi miglioramenti rispetto al testo inziale cui ha contribuito, e conferma il ricorso collettivo gratuito al Tribunale di Roma per impugnarlo insieme al Decreto legge n. 106 per contrasto al Regolamento comunitario n. 953/21, dopo aver raccolto centomila firme in sei giorni per la sua abolizione. È possibile ancora firmare la petizione al seguente link affinché sia depositato l’elenco in Parlamento alla ripresa dei lavori e aderire al ricorso per…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. Il tasso di positività è al 3,2%, in aumento i ricoveri in ospedale e i pazienti in terapia intensiva Sono 7.409 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, venerdì 13 agosto 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 45 morti che portano a 128.379 il totale delle vittime da inizio emergenza legata al Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 225.486 tamponi, con un tasso positività che…
Il premier: “Il governo metterà in cantiere un programma di ristori insieme a un piano straordinario di rimboschimento”. Domani Curcio a Reggio Calabria. In Sicilia ancora allerta rossa Il Sud continua a bruciare, gli incendi stanno devastando la Calabria e la Sicilia. Oggi il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha chiamato al telefono il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per esprimere la solidarietà e la concreta vicinanza del governo alla città metropolitana e in particolare alle comunità colpite dai roghi che in questi giorni stanno martoriando l’Aspromonte e che ad oggi hanno già causato 4 vittime. 0:25 / 1:34…
Dati e news su ricoveri, contagi e morti da Lombardia e Lazio, Sicilia e Piemonte, Puglia e Campania. I numeri delle grandi città come Roma, Milano e Napoli e il punto sui vaccini Il bollettino Covid Italia di oggi, giovedì 12 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania mentre i contagi aumentano. La situazione nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli e il punto sui vaccini quando nel Paese oltre il 65% delle persone è completamente vaccinata. I dati…
Venerdì 13 agosto 2021 alle ore 17.00 alla Reggia Borbonica di Ficuzza PA, sarà presentata la mostra “INQUINAMENTI”. Antonella Affronti, Luciana Anelli, Gaetano Barbarotto, Alessandro Bronzini, Elio Corrao, Ivana Di Pisa e Gery Scalzo hanno interpretato i diversi aspetti dirompenti sulla natura causati dagli effetti dell’inquinamento. Un argomento spinoso “molto distante” da chi oggi amministra la cosa pubblica sia territorialmente che a livello mondiale. Scrive Gonzalo Alvarez Garcia nel suo accorato appello in catalogo …“Un giorno o l’altro, quando Lei vorrà, si darà una mossa e tutti, inquinanti ed inquinati, ci sveglieremo in fondo agli oceani. E già capitato altre…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i pazienti in ospedale e in terapia intensiva, il tasso di positività è al 3,02% Sono 6.968 i nuovi contagi di coronavirus in Italia oggi, mercoledì 11 agosto 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 31 morti che portano a 128.304 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 230.039 tamponi, il tasso di positività è al 3,02%. Ricoverate con sintomi…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. Il tasso di positività è al 2,3% Sono 5.636 i nuovi contagi di coronavirus in Italia oggi, martedì 10 agosto 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 31 morti che portano a 128.273 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 241.766 tamponi, il tasso di positività è al 2,3%. In terapia intensiva si trovano 322 pazienti, uno in meno rispetto a ieri,…