Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Picco di morti in Gb. Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’ Ricoveri sotto controllo. Stretta in Russia, lockdown Lettonia Picco di morti in Gb. Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’ Covid-19 Memorial Wall a LONDRA – Ottobre 19, 2021 – News Quasi 50.000 contagi ieri, oltre 200 morti oggi, al picco da marzo per quanto appesantiti dal recupero di parte dei ritardi statistici del weekend: è di nuovo allarme Covid nel Regno Unito, dove la curva dei ricoveri resta per ora entro il livello di guardia, ma il liberi tutti di questi mesi torna a far discutere. Tanto più in…

Leggi Tutto

Premio Venezia | Concorso pianistico nazionale Leonora Armellini • pianist lo aveva vinto nel 2005 e Alexander Gadjiev – Pianist nel 2013. Il talento, il sacrificio quotidiano, la dedizione appassionata al pianoforte li hanno condotti alla finalissima del Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin di Varsavia, da cui sono usciti i massimi interpreti del pianismo di tutti i tempi. Quando vinsero il Premio Venezia, ci avevamo visto lungo e di questo non possiamo che esserne fieri ma lo siamo ancora di più per loro stessi e auguriamo loro un grosso in bocca al lupo!

Leggi Tutto

Una serata evento al Teatro Massimo di Palermo con Juan Diego Flórez, il tenore peruviano star della scena operistica internazionale. Torna a Palermo giovedì 21 ottobre alle 20.30, dopo un’assenza di più di vent’anni, il tenore peruviano Juan Diego Flórez, interprete ineguagliabile delle grandi opere del belcanto italiano, beniamino di Pavarotti che lo indicò come suo successore. Al Teatro Massimo Flórez presenta un programma di arie di grandi compositori del belcanto: da Gioachino Rossini a Gaetano Donizetti, che hanno rappresentato a lungo il nucleo principale del suo repertorio, a cui si aggiungono arie di Verdi, Puccini e del romanticismo francese,…

Leggi Tutto

Il traffico illecito dei rifiuti è diventata una delle principali attività delle organizzazioni criminali per un valore che sfiora i 20 miliardi e un impatto devastante sull’ambiente e sulla vita delle persone e delle imprese. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’inchiesta Malapigna, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, che coinvolge 29 persone accusate anche di disastro ambientale fra cui i vertici del clan Piromalli della ‘ndrangheta. Si conferma dunque che le attività nei comparti dell’ambiente a dell’agroalimentare sono diventate con la crisi – osserva Coldiretti – settori privilegiati di investimento per le organizzazioni criminali che, dal traffico e…

Leggi Tutto

La gestione finanziaria 2019 dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) evidenzia: un utile pari ad € 52.064.180 (nel 2018 era di € 39.470.455), grazie soprattutto al saldo favorevole della gestione caratteristica, un avanzo finanziario di competenza di € 203.772.267 che ripiana e migliora il disavanzo di € 63.928.862 del precedente esercizio, in parte per effetto dei maggiori contributi statali (+38,87 %), e un patrimonio netto di € 679.032.869 aumentato dell’8,30 % rispetto ai 626.968.689 euro del 2018. E’ quanto emerge dalla Relazione al Parlamento sulla gestione dell’ASI, l’ente pubblico con il compito di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica e tecnologica…

Leggi Tutto

L’umbria al vinitaly special edition, assessore morroni incontra produttori umbri: presenza a verona testimonia la volontà di ripartire e investire in qualità e sviluppo per il futuro della regione – Perugia, 19 ott. 021 – “L’Umbria è presente al Vinitaly Special Edition per testimoniare, attraverso la grande qualità dei suoi vini e un ‘brand’ unitario, la volontà di ripartire e guardare al futuro. Un plauso alle cantine espositrici che, in rappresentanza del mondo del vino umbro, insieme alla Regione hanno voluto cogliere la straordinaria opportunità di promozione e valorizzazione offerta da questo evento strategico, che torna in presenza e mette…

Leggi Tutto

Numeri covid regione per regione, i dati del bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 2.697 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 19 ottobre 2021, secondo i dati covid regione per regione del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 70 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 662.000 tamponi, il tasso di positività è allo 0,4%. 0:51 / 20:31 Covid, i numeri della pandemia del 17… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 19 ottobre In lieve calo i ricoveri ordinari e in terapia…

Leggi Tutto

26 persone indagate per associazione sovversiva Associazione sovversiva di matrice neonazista e suprematista, scattano le perquisizioni in tutta Italia. La Polizia di Stato di Napoli, su delega del Procuratore della Repubblica del Capoluogo campano, sta infatti eseguendo perquisizioni domiciliari in tutto il Paese nei confronti di 26 persone indagate per associazione sovversiva. L’operazione avviene nell’ambito di una indagine svolta dalla Digos partenopea e dalla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione – Servizio per il Contrasto dell’Estremismo e del Terrorismo Interno. Le perquisizioni, che interessano le province di Napoli, Caserta, Avellino, Siena, Roma, Torino, Ragusa, Lecce e Ferrara, sono state eseguite dai…

Leggi Tutto

L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid è indagato anche per corruzione ma per questa accusa la Procura ha chiesto l’archiviazione L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito della fornitura di mascherine provenienti dalla Cina e finite al centro dell’inchiesta in cui sono indagati tra gli altri il giornalista Rai in aspettativa, Mario Benotti, Andrea Vincenzo Tommasi ed Edisson Jorge San Andres Solis. Per Arcuri le accuse sono peculato e abuso d’ufficio. L’ex commissario straordinario è indagato anche per corruzione ma per questa accusa la Procura ha chiesto

Leggi Tutto

Dopo Milano, Genova, Trento, Bergamo, Bellinzona, Varese, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Rho, per la sua decima tappa NonChiamatemiMorbo arriva a Firenze in collaborazione con Fresco Parkinson Institute. Nel suo primo anno, nonostante il Covid, la mostra fotografica parlante ha raccontato storie di resistenza al Parkinson a oltre 2.500 visitatori in 96 giorni complessivi di apertura. E ha dimostrato la sua vitalità anche aggiornandosi e arricchendosi: a Firenze si presenta con il doppio delle fotografie esposte alla prima tappa al Piccolo Teatro di Milano e un’intera sezione dedicata ai caregiver. Storie di cura e di dedizione, ma anche di devozione e consacrazione alla lotta al…

Leggi Tutto

Perugia 18 ott. 021 – Prende il via in Umbria l’attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARSCoV-2 in ambito scolastico. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che l’ esecuzione di test periodici gratuiti ad un campione di studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado (dai 6 ai 14 anni) consentirà di quantificare la circolazione del virus anche nelle persone asintomatiche, per poi predisporre gli opportuni provvedimenti per prevenire la comparsa di focolai intra-scolastici o di limitarne l’estensione, ridurre il…

Leggi Tutto

Letta: “Vittoria trionfale, governo più forte dopo i ballottaggi”. Meloni: “Ora riflessione nel centrodestra”. Salvini: “Pesa l’astensionismo” alternate text Il centrosinistra conquista al ballottaggio Roma con Roberto Gualtieri e Torino con Stefano Lo Russo nelle elezioni comunali 2021, completando la cinquina di grandi città iniziata due settimane fa con Milano, Bologna e Napoli. Il centrodestra conserva Trieste. I risultati del 18 ottobre fanno calare il sipario sulle amministrative che consegnano in particolare la Capitale a Roberto Gualtieri. 0:29 / 2:07 Roma, Roberto Gualtieri è il nuovo… Search Leggi anche Elezioni sindaco Roma, Gualtieri al 60% Elezioni Torino, Stefano Lo Russo…

Leggi Tutto

CILD e 8 studi legali internazionali si uniscono per assistere i migranti che subiscono violazioni dei diritti umani in Italia, Grecia e Turchia Il 1° ottobre la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (CILD), in collaborazione con gli studi legali DLA Piper, Eversheds Sutherland, Freshfields, Herbert Smith Freehills, Linklaters, Orrick, Osborne Clarke, e Reed Smith ha lanciato l’iniziativa Rule 39, guidata dall’Avvocata Daria Sartori. L’iniziativa permetterà di assistere richiedenti asilo, rifugiati e migranti nella presentazione di richieste di misure provvisorie avanti la Corte europea dei diritti dell’uomo, al fine di ottenere tutela d’urgenza per le violazioni dei…

Leggi Tutto

I numeri covid, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute alternate text Sono 1.597 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 18 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 44 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 219.878 tamponi, il tasso di positività è allo 0,72%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 358, +9 da ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono 2.428 (+42). Sono 2.756 i guariti nelle ultime 24 ore. 0:22 / 20:31 Covid, i numeri della pandemia del…

Leggi Tutto

Roberto Gualtieri nuovo sindaco di Roma con il 60,15% dei voti nel ballottaggio con Enrico Michetti che ha ottenuto il 39,85%. Una vittoria netta quella del candidato di centrosinistra secondo i dati definitivi del Viminale alla fine dello spoglio delle schede nelle 2.603 sezioni del Comune di Roma. 0:07 / 0:34 Gualtieri: uniti si vince, ora… Search Leggi anche Gualtieri nuovo sindaco di Roma: “No M5S né lista Calenda in giunta” Ballottaggio Roma, Michetti: “Fatto il possibile” Elezioni Torino, Stefano Lo Russo sarà sindaco “Grazie davvero, ai romani e alle romane per questo risultato significativo. Sono onorato per la fiducia.…

Leggi Tutto

“E’ un risultato che va al di là di ogni più rosea aspettativa” alternate text (Fotogramma) “Una vittoria trionfale. Oltre ogni più rosea aspettativa”. Così, senza metafore, Enrico Letta ‘battezza’ subito il risultato del Pd ai ballottaggi. Il segretario si presenta, senza ombre, a metà pomeriggio al Nazareno come il vincitore delle elezioni. Lo sottolineano gli stessi dirigenti dem, che lo accolgono in sala stampa con un lungo applauso. Tutti schierati, da Orlando a Franceschini, dalle capogruppo ai dirigenti e parlamentari, per una nuova foto del Nazareno con il segretario al centro che di fatto sostituisce quella del 40% alle…

Leggi Tutto

Il futuro dell’immunoterapia al centro del V “Think Tank. A Vision of I-O: call for action” L’evento ha riunito a Siena ricercatori e massimi esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo Il professor Michele Maio: «Disegnata la mappa e delineate le priorità per identificare nuove strategie ed aumentare l’efficacia delle cure» Tumori cerebrali, nuove combinazioni terapeutiche, identikit del micro-ambiente tumorale e vaccini anti-cancro. Sono questi i quattro pilastri dell’immunoterapia del futuro. A tracciare la strada sul futuro della ricerca sono stati i “big” mondiali dell’immuno-oncologia insieme ai massimi esperti italiani riunitisi a Siena dal 7 al 9 ottobre in…

Leggi Tutto

23 – 24 ottobre 2021 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ (ore 21, domenica ore 16.45) Zaches Teatro con il sostegno della Regione Toscana in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, Fondazione Sipario Toscana Onlus-La Città del Teatro CAPPUCCETTO ROSSO drammaturgia, coreografia e regia Luana Gramegna scene, luci, costumi e maschere Francesco Givone progetto sonoro e musiche originali Stefano Ciardi con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti voce narrante Luana Gramegna assistente alla regia, drammaturgia, coreografia Daria Menichetti collaborazione artistica per scene, costumi e maschere Alessia Castellano, Gisella Butera consulenza artistica Enrica Zampetti tecnico luci Valeria Foti Al Teatro Studio ‘Mila…

Leggi Tutto

Busta con proiettile e minacce Rai Toscana: Mazzeo, gesto inqualificabile e intollerabile Il presidente del Consiglio esprime solidarietà e vicinanza al governatore Eugenio Giani e alle giornaliste e giornalisti che “quotidianamente sono in prima linea a garanzia del diritto all’informazione di ogni cittadino” di Federica Cioni, 18 ottobre 2021 Firenze – “Vicinanza e solidarietà” al presidente della Regione Eugenio Giani e alle giornaliste e giornalisti della sede Rai Toscana raggiunti oggi, lunedì 18 ottobre, da “vergognose minacce anonime” sono espresse dal presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, a nome anche dell’intero Consiglio regionale. “Sono gesti inqualificabili e intollerabili rivolti a chi,…

Leggi Tutto