Un orario insolito: si entra di notte per attendere l’alba con dei e ninfe Gli satiri appaiono da dietro le colonne, Paride decide chi è la più bella tra le dee, Cassandra predice un futuro nefasto, Ettore si batte e viene ucciso da Achille, Dafne fugge dall’amore di Apollo che la trasforma in alloro … miti leggeri come carezze che nascono dalla Valle dei Templi immersa nell’oscurità. Sono ritornate le visite teatralizzate all’alba tra i templi, e stamattina più di 400 spettatori (per la maggior parte turisti da ogni parte d’Italia, rispettosi del luogo e delle norme di sicurezza) sono…
Autore: Marina Pellitteri
Il commissario straordinario: “Vaccinato completamente 91% over 80, per luglio immunizzato 60% italiani” “Vaccinare i ragazzi è importante per due ragioni perché sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi, bloccando la circolazione del virus, che varia e contromanovra a seconda di ciò che facciamo”. Ad affermarlo il generale Francesco Paolo Figliuolo, premiato con la Penna al merito a Susa. “Se vogliamo bloccare le mutazioni, come la variante Delta, bisogna avere quante più persone possibili vaccinate e i giovani, che socializzano molto, possono portare in maniera asintomatica o poco sintomatica il virus in giro e magari attaccare frange di popolazione fragili che ad…
I dati in diretta dalle Regioni fra Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. Le news su contagi, morti, variante Delta e vaccini mentre arriva il monito del generale Figliuolo Bollettino Covid Italia di oggi, domenica 25 luglio, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Il punto sui vaccini dopo il boom di prenotazioni da Green pass obbligatorio, i nuovi parametri per la zona gialla e la proroga dello stato d’emergenza. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia e l’impatto della variante Delta nel…
Con un’ordinanza, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha appena disposto la conclusione delle “zone rosse” in Sicilia. Erano state istituite nei Comuni di Caltabellotta, Cammarata, Favara, Gela, Mazzarino, Riesi e San Giovanni Gemini. La revoca è stata adottata alla luce dell’entrata in vigore del decreto legge recante nuove misure di contenimento epidemiologico della pandemia. Lo dice la Regione siciliana. L’ordinanza, emanata sulla base delle relazioni dei dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali di Agrigento e Caltanissetta, ha efficacia dalla sua pubblicazione sul sito istituzionale, prevista per il primo pomeriggio di oggi. “Abbiamo subito recepito i nuovi parametri…
Il report Istituto Superiore di Sanità: 71% dei ricoveri in terapia tra chi non è immunizzato Negli ultimi 30 giorni, il 33% delle diagnosi di coronavirus in Italia, il 46% delle ospedalizzazioni, il 71% dei ricoveri in terapia intensiva e il 69% dei decessi sono avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel suo report esteso settimanale.
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus all’indomani dei dati sul monitoraggio. Tasso di positività al 2% Sono 5.140 i nuovi contagi da coronavirusin Italia di oggi, 24 luglio (ieri 5.143), secondo i dati del bollettino del ministero della Salute diffusi dalla Protezione Civile. Da ieri si sono registrati altri 5 morti (ieri erano 17) che portano a 127.942 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 258.929 tamponi, con un tasso di positività al 2%. Le persone ricoverate in ospedale con sintomi…
La città di Messina in testa alla graduatoria dei Fondi per il Risanamento: nota del Sindaco Cateno De Luca 172 milioni di euro (di cui 20 milioni a carico della Regione siciliana) per cinque progetti di rigenerazione urbana e per la definitiva eliminazione delle baracche che da oltre cento anni occupano una vasta area urbana e nelle quali abitano circa 8mila cittadini. È questo lo straordinario risultato della città di Messina, prima nella graduatoria del bando nazionale “Qualità dell’abitare”, pubblicata ieri dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Un risultato che permettere di mettere la parola fine alla vicenda…
PALERMO, 23 LUG – Sono 212 i migranti arrivati a Lampedusa, a partire dalla mezzanotte, con 10 diverse imbarcazioni. All’hotspot di contrada Imbriacola ci sono, al momento, 967 persone. A mezzanotte una pattuglia della Guardia di finanza ha rintracciato direttamente a molo Madonnina 17 tunisini, fra cui due donne. Erano appena sbarcati con un gomme di 5 metri che è stato sequestrato. Un’ora dopo, a 5 miglia dalla costa, la motovedetta G119 ha rintracciato un barchino con 13 tunisini, mentre in contemporanea la motovedetta V2067 ha bloccato un natante di 8 metri con 12 persone. Sotto costa, alle 2,15, sono…
Il presidente Iss: “Marcata crescita dell’incidenza in tutte le regioni” “C’è stata un’evoluzione rapida” dell’epidemia di covid. L’indice di contagio “Rt è in crescita. Attualmente è a 1,29 nel nostro Paese. E quando guardiamo a quello proiettato avanti di una settimana, ci mostra come la crescita sia netta e sia proiettato a 1,55. Parliamo sempre dell’Rt sintomatici, cioè non solo positivi ma le persone che oltre a essere positive hanno anche sintomi”. Lo ha spiegato il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid della Cabina di regia. “Anche…
In piazza del Campidoglio, racconti e storie di romani che hanno utilizzato il microcredito per affrontare il periodo post-pandemia Raggi: “Queste storie dimostrano che le istituzioni possono arrivare prima della criminalità dando ai cittadini risposte efficaci e tempestive” Roma, 23 luglio 2021 – È stata inaugurata oggi in Piazza del Campidoglio la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma Capitale”, un’iniziativa promossa dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dal presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini. L’iniziativa culturale rientra nell’ambito del progetto Microcredito per Roma Capitale, che ha visto la creazione di un Fondo per il microcredito, stanziato…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i ricoveri in ospedale, tasso di positività al 2,2% Sono 5.143 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, venerdì 23 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 17 morti, che portano a 127.937 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 237.635 tamponi, il tasso di positività è al 2,2%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi…
Il generale Figliuolo: “Oggi aumento da +15% a +200% in tutte le regioni” “Oggi abbiamo registrato un boom di prenotazioni che va da +15% a +200%, variamente distribuito su tutte le regioni. In Friuli Venezia Giulia +6000 in un solo giorno, il dato è molto confortante”. Così il Commissario per l’Emergenza Francesco Figliuolo al Tg5 parlando della campagna di vaccinazione all’indomani dell’annuncio del premier Mario Draghi sull’introduzione per decreto del green pass obbligatorio per diverse attività. “Noi stiamo andando a 500.000 vaccinazioni al giorno, la macchina viaggia quasi al 100%”, spiega Figliuolo. “Non vogliamo un elenco di professori non vaccinati,…
Il premier: “Serve per tenere aperte le attività economiche”. Appello agli italiani: “Vaccinatevi subito” “Il Green pass non è un arbitrio. E’ una condizioni per tenere aperte le attività economiche. La prima cosa che devo dire: invito tutti gli italiani a vaccinarsi e a farlo subito, devono proteggere se stessi e le proprie famiglie”. Sono le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa dopo l’approvazione del decreto covid. “L’estate è già serena e vogliamo che rimanga tale – ha sottolineato – Il Green pass è una misura con cui gli italiani possono continuare a divertirsi, ad andare…
Salute. “HIV, parliamone”: al via la campagna estiva di sensibilizzazione del Servizio sanitario regionale a cura di HelpAids. In Emilia-Romagna sono sempre meno le persone che contraggono l’infezione: quasi dimezzate nell’arco degli ultimi dieci anni. L’assessore Donini: “Fondamentale tenere alta la guardia, contrastando la disinformazione” Dalla penna di Pat Carra, fumettista, umorista e giornalista, sono nate sei vignette, declinate successivamente in più formati: dalle locandine al web, alle mini-clip sul canale YouTube della Regione. Ognuna pone un tema diverso: stigma, omofobia, contagio, giusta informazione, utilizzo del preservativo, importanza del test Bologna – Sei piccole clip per riflettere, in modo garbato…
Terminata la cabina di regia: il certificato verde sarà obbligatorio per bar e ristoranti, ma solo al chiuso e al tavolo, palestre, cinema, teatro, stadio e concerti. Le discoteche restano chiuse anche in zona bianca. Nuovi parametri per i cambi colore alternate text Foto Fotogramma Green pass obbligatorio dal 5 agosto, proroga stato di emergenza al 31 dicembre e nuovi parametri per zona gialla, zona arancione e zona rossa. E’ quanto filtra dalla cabina di regia sulle regole anti covid che si è conclusa a Palazzo Chigi, prima del varo del decreto ora sul tavolo del consiglio dei ministri. 0:34…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i ricoveri in ospedale, tasso di positività al 2,3% Sono 5.057 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, giovedì 22 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 15 morti, che portano a 127.920 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 219.778 tamponi, con il tasso di positività che sale al 2,3% (ieri era all’1,8%). In aumento anche le…
Domani, giovedì 22 luglio 2021 sciopero generale confederale da tenersi nelle ultime 2 ore di ogni turno di lavoro. Invitiamo i lavoratori a partecipare all’iniziativa delle organizzazioni sindacali in sala di rappresentanza in provincia che si terra’ alle ore 12 Massa Carrara 21.07.2021.- L’ennesimo incidente sul lavoro che registriamo oggi è un fatto inaccettabile. Il nostro territorio conosce troppo bene la piaga degli incidenti sul lavoro che sono figli della fragilità economica e sociale. Il lavoro manca, e bisogna che col Codice degli appalti si metta mano per frenare i subappalti al ribasso che sono frequenti. Le partite Iva poi…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus Sono 4.259 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, mercoledì 21 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 21 morti, che portano a 127.905 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 235.097 tamponi, con un tasso di positività che sale all’1,8% (ieri 1,6%). Ieri i nuovi casi erano 3.558, con 10 decessi. In aumento anche le persone ricoverate in ospedale…
Emergenza covid; appello del COR a rispetto regole distanziamento soprattutto ai giovani che registrano maggiore incidenza infezione – Perugia, 20 lug. 021 – L’andamento epidemiologico del COVID-19 in Umbria, che registra un aumento di positivi – pur restando molto bassa l’ospedalizzazione – è stato oggetto dell’odierna riunione del Centro operativo regionale, presieduto dal direttore regionale, Stefano Nodessi Proietti, presenti – tra gli altri – il direttore regionale alla sanità, Massimo Braganti, ed il Commissario straordinario all’emergenza COVID-19, Massimo D’Angelo. A fronte dell’incremento in Umbria dei positivi al COVID-19 il Cor ha voluto rivolgere un appello affinché tutti osservino comportamenti rispettosi…
I dati da Lombardia e Lazio, Sicilia e Piemonte. Le news su contagi, ricoveri e morti e le ultime notizie su vaccini e variante Delta mentre continua il dibattito sul green pass obbligatorio Il bollettino Covid Italia di oggi, martedì 20 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile e regione per regione su contagi, ricoveri e morti. Il punto sui vaccini nelle singole regioni e sull’impatto della variante delta mentre nel paese resta vivo il dibattito sul green pass obbligatorio e si torna a parlare di zona gialla e nuovi parametri per definire i cambi di colore. I…