In arrivo dalla Regione 8,4 milioni di euro di risorse straordinarie per le imprese agroalimentari dell’Emilia-Romagna dopo l’emergenza pandemica. L’assessore Mammi: “Comparti essenziali per la ripresa economica e il lavoro del nostro territorio” Dal 2020 destinati oltre 118 milioni di euro complessivi compresi gli aiuti comunitari per lo sviluppo del sistema ortofrutticolo (87 milioni) e il bando giovani (23 milioni). Tra le misure di intervento appena approvate, i contributi per il rilancio della pera Igp e della frutticoltura, la coltivazione del riso e il sostegno alla vendita diretta delle eccellenze agroalimentari. I fondi comunitari a 9mila aziende agricole dell’Emilia-Romagna, oltre…
Autore: Marina Pellitteri
Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni, una legge sulla governance c’è già, si applichi; basta profitti sull’Acqua. Si chiede alla IV Commissione Ambiente ed a tutti i Deputati e gruppi politici ARS di dichiarare irricevibile il ddl n.1066; al Governo di lavorare all’attuazione della legge regionale vigente. Ieri 13 ottobre si è svolta l’audizione di una delegazione del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni presso la IV Commissione Ambiente ARS in merito al DDL Musumeci – Baglieri di Istituzione dell’Autorità Idrica Siciliana. Il ddl 1066 secondo…
Tutto Sposi, sabato 16 ottobre l’inaugurazione del salone nazionale del wedding alla Mostra d’Oltremare L’accesso alla Fiera garantito ai visitatori grazie alla campagna sponsorizzata dallo stilista Gino Signore titolare della Maison Atelier Signore “Tampone gratis Green Pass per tutti”. Napoli, 14 ottobre 2021 – Con il tradizionale taglio del nastro, sabato 16 ottobre alle ore 12, si inaugurerà la 32esima edizione del salone nazionale del wedding Tutto Sposi. Alla Mostra d’Oltremare di Napoli, alla presenza del presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola e dei vertici MdO, il presidente Remo Minopoli e il Consigliere Delegato Maria Caputo, il patron dell’evento…
Cultura. Torna il Bologna Jazz Festival, decine di concerti in teatri, club, musei. In Scena i big internazionali della musica improvvisata. Omaggi a David Bowie e Steve Grossman Dal 28 ottobre al 16 novembre eventi nel capoluogo, a Ferrara, Modena, Forlì e nelle province. Laboratori didattici, presentazioni editoriali, conferenze spettacolo. Ingresso gratuito ai concerti principali per gli operatori sanitari dell’Emilia-Romagna, “eroi” nella lotta al Covid Bologna – Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara…
Difesa del suolo. In Valmarecchia avviato un intervento da 500mila euro per l’installazione di barriere paramassi a difesa dell’abitato di Perticara, nel Comune di Novafeltria (Rn) Per il trasporto dei materiali nell’area dell’intervento è stato utilizzato un elicottero. Le opere finanziate dalla Regione nell’ambito del Piano Frane. Priolo: “Interventi per migliorare la sicurezza dell’abitato, importanti per accrescere la qualità della vita e l’attrattività dell’Appennino emiliano-romagnolo”. Bologna – Entrano nel vivo i lavori di consolidamento per mettere in sicurezza Perticara, il piccolo centro dell’Appennino situato alla base di ripide pareti rocciose in arenaria, nel Comune di Novafeltria (Rn) in Valmarecchia. Finanziato…
Prima Onda fest, la nuova rassegna del collettivo Genìa VENERDÌ 15 ottobre STERI | ore 18 DANZA Genevieve Sorin | De L’un À L’autre. TRE NAVATE | ore 19,30 TEATRO Massimiliano Civica | L’angelo e la mosca TRE NAVATE | ore 21,30 TEATRO Ferran Joanmiquel | El Rey Del Gurugú SABATO – 16 ottobre Per la città | ore 16,30 TEATRO Teatri Alchemici | Gli In-Canti di Ulisse STERI | ore 18 MUSICA Christian Barraco: violoncello STERI | ore 19,30 DANZA Genevieve Sorin | de l’un à l’autre TRE NAVATE | ore 21,30 TEATRO Le vie del Fool | Requiem…
DONNE IN AMORE | “Elogio del povero signor Karenin” Marcello Fois racconta 16 ottobre | Museo Archeologico Salinas | Palermo Ribaltare la prospettiva: e osservare una delle eroine più note della letteratura, Anna Karenina, attraverso gli occhi del marito, l’ufficiale governativo Aleksej Aleksàndrovič Karènin, platealmente tradito quando la moglie si innamora di Vronskij. Marcello Fois, una delle penne italiane più interessanti – drammaturgo, scrittore e sceneggiatore sardo, vincitore del Super Grinzane e del Premio Volponi nel 2007 e finalista al Campiello nel 2012 con “Nel tempo di mezzo” – ribalterà appunto la prospettiva; e racconterà – sabato (16 ottobre) alle…
Green pass: portuali Trieste, blocco anche di altri porti ‘Stasera ne avremo conferma’ Green pass: portuali Trieste tutti uniti, ‘sciopero il 15’ © ANSAFOT Al porto di Trieste,inizia la lotta,no a ricatto “Il 15 Ottobre lo sciopero al Porto di Trieste si farà. L’idea è quella di proseguire ad oltranza, inizia qui la lotta contro questo ricatto”, conferma Mario, impegnato ai varchi. “Non so ancora come si svolgerà la giornata ma sciopereremo. Troppo cose non sono chiare in questa vicenda e non si capisce la ragione dell’obbligatorietà del Green pass a un mese dalla fine della pandemia”. E, soprattutto, “non…
Difesa del suolo. Appennino bolognese, al via nuovi lavori per la manutenzione e il consolidamento dei versanti nel bacino del fiume Reno. Priolo: “Interventi importanti contro il dissesto idrogeologico per mettere in sicurezza un’area molto critica” Cantieri a Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi e Vergato, zone a elevato rischio frane. Investiti dalla Regione 185 mila euro Bologna – Sono cinque i comuni dell’Appennino bolognese – Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi e Vergato -, interessati da lavori di manutenzione e consolidamento sui versanti nel bacino del fiume Reno, dove sono presenti oltre 170 aree dichiarate…
MILANO, 13 OTT – Questa mattina i rappresentanti sindacali dei lavoratori ATM del deposito di San Donato hanno trovato affisso alla porta del loro ufficio un’enorme svastica con al centro il simbolo della CGIL. “Un atto gravissimo per il quale denunceremo alle forze dell’ordine quanto avvenuto affinché possa essere aperta un’indagine e individuati i responsabili. Un atto vile che offende non solo la CGIL ma tutto il mondo del Lavoro che ha lottato contro Nazismo e Fascismo pagando con la morte di lavoratrici e lavoratori, sindacalisti e antifascisti”, spiegano Luca Stanzione e Angelo Piccirillo della Filt Cgil. . Nel pomeriggio…
Forza Nuova, Castellino ad agente: “Portatece da Landini o lo andiamo a prendere noi. Le parole del leader romano di Forza Nuova sono riportate nella richiesta di convalida dell’arresto alternate text (Afp) “Portatece da Landini o lo andiamo a prendere noi”. Queste le parole di Giuliano Castellino rivolgendosi ad alcuni agenti dopo che una parte dei manifestanti, sabato scorso a Roma, era riuscita a sfondare il cordone raggiungendo la sede della Cgil di Corso Italia. Un particolare contenuto nella richiesta di convalida degli arresti che la Procura di Roma ha avanzato al gip. 0:19 / 1:59 Scontri Roma, Lamorgese: rischi…
I numeri del coronavirus in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Tasso di positività all’1% alternate text (Fotogramma) Sono 2.772 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 ottobre 2021 in Italia, secondo i dati del bollettino Covid-19 della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 37 morti. 0:09 / 35:54 Covid, i numeri della pandemia dell’11… Search Ecco i dati delle Regioni: LAZIO – Sono 194 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 ottobre 2021 nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 4 decessi. “Oggi nel Lazio…
Pensioni, proposta Inps per uscire a 63 anni. Anief la ritiene impraticabile: decurta troppo l’assegno e non prevede deroghe per docenti e Ata Anche l’Istituto nazionale di previdenza sociale, attraverso il suo presidente Pasquale Tridico, sostiene che è possibile lasciare il lavoro a 63-64 anni. Solo che la proposta, alternativa a Quota 100, prevede una riduzione non trascurabile dell’assegno perché prevede l’accesso al pensionamento della sola parte contributiva. La proposta è stata presentata dello stesso Tridico davanti alla Commissione Lavoro della Camera: bisogna aver compiuto almeno 63-64 anni di età, tetto comunque suscettibile di adeguamento alla speranza di vita; essere…
Uffizi alla massima capienza, la Fp Cgil Firenze: “Servono misure per evitare affollamenti nelle sale, per la sicurezza di lavoratori e pubblico. La Direzione coinvolga il sindacato” Firenze, 13-10-2021 – Le Gallerie degli Uffizi tornano alla massima capienza (fino a 900 visitatori complessivi agli Uffizi e 450 a Palazzo Pitti) e viene meno l’obbligo di mantenere almeno un metro di distanza nelle sale. Tornare alla normalità non vuol dire perpetrare gli errori del passato. Da anni come Fp Cgil denunciamo il problema delle compresenze nelle sale e degli affollamenti, che l’Amministrazione non ha mai voluto realmente affrontare. Con lo stato…
Con lo sguardo, le parole, i suoni, di chi arriva. Confronti ed esperienze. 14 – 15 ottobre Complesso universitario Sant’Antonino | piazza S.Antonino 1 | Palermo Due giornate di studio per mettere a confronto linguaggi ed esperienze diverse e contribuire a una narrazione delle migrazioni che abbia come punto di partenza e di arrivo lo sguardo, le esperienze, le storie di chi è appena arrivato in Italia I giovani migranti incontreranno dal vivo F.U.L.A. e Leuz Diwane G rapper senegalesi da milioni di visualizzazioni su YouTube Il migrante deve tornare al centro del racconto. Spogliato del linguaggio dell’odio, delle fake…
Diabete: le rivoluzioni tecnologiche e farmacologiche. Giovedì il XX congresso nazionale di Simdo a Palermo «Il diabete non fa più paura» afferma Vincenzo Provenzano, presidente di Simdo. Il congresso, fino a sabato 16 ottobre, al Saracen Hotel di Isola delle Femmine Il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle Femmine, alle porte di Palermo, ospiterà da giovedì 14 a sabato 16 ottobre, 20esimo congresso nazionale della Simdo, Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità. Tra i temi che saranno affrontati durante la tre giorni aperta a diabetologi, endocrinologi, dietologi, obesiologi, cardiologi, nefrologi e medici di medicina generale, ci saranno le…
MATERA, 13 OTT – Un uomo di 43 anni è stato arrestato a Matera dalla Polizia, con l’accusa di estorsione continuata, aggravata e tentata ai danni di un parroco della città. La vicenda è emersa il 5 agosto scorso, quando l’uomo – dopo averlo minacciato – ha preteso dal sacerdote 25 euro da utilizzare per l’acquisto di alcuni farmaci “che avrebbe potuto ritirata gratuitamente in farmacia”. Tutta MINI la Città. Riscoprila con zero emissioni e mille emozioni. Nuova MINI Full Electric. Tutta MINI la Città. Riscoprila con zero emissioni e mille emozioni. Nuova MINI Full Electric. Mini Al rifiuto del…
NAPOLI, 13 OTT – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura contro il finanziamento del terrorismo, ha arrestato sette persone nazionalità pakistana con l’accusa di ricettazione e contraffazione di documenti d’identità. Gli arresti sono stati notificati agli indagati a Napoli, tra le zone del Borgo Sant’Antonio Abate e della Sanità, e nella provincia di Caltanissetta. Vuoi scoprire le novità del Natale di Barbie? Scegli subito il regalo perfetto! Vuoi scoprire le novità del Natale di Barbie? Scegli subito il regalo perfetto! Bambole, Accessori, Case, Veicoli e tanto altro ancora! Con…
Conoscere per non dimenticare. Parte la digitalizzazione dei fascicoli processuali relativi ai delitti della “Banda della Uno Bianca”. A Bologna la consegna della documentazione. Bonaccini: “E’ un impegno, il nostro, che dobbiamo alle vittime e ai loro familiari, ma anche all’intera collettività e alle nuove generazioni. Un progetto che nasce dal territorio per tenere ben salde le ragioni della democrazia” E nel pomeriggio la vicepresidente Schlein sarà alla cerimonia di commemorazione delle vittime. Oggi il trasferimento dalla Procura della Repubblica all’Archivio di Stato dei primi 180 faldoni relativi all’indagine cui seguirà a beve il versamento degli ulteriori 107 relativi alla…
Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige Comunicazione nr. del 13.10.2021 ore:12:15 Approvate le modifiche a pacchetto famiglia e previdenza sociale Comunicati stampa Consiglio regionale -Via libera con 54 sì e 3 astensioni al disegno di legge della Giunta che interviene su previdenza complementare e contributi volontari per chi si assenta da lavoro per occuparsi di figli o famigliari non autosufficienti: gli ordini del giorno e la discussione articolata. Ripresa la discussione sul disegno di legge costituzionale che trasmette ulteriori competenze dalla Regione alle Province. I lavori riprendono alle 14.30. È ripresa questa mattina in Consiglio regionale la trattazione del disegno di…