Secondo appuntamento della Stagione Teatrale 2021 del Teatro Verdi nella cornice del Teatro all’aperto Giovedì 15 luglio, alle ore 21:15, il Teatro all’aperto di Monte San Savino, nel cortile rinascimentale all’interno di Palazzo di Monte, ospiterà il ritorno in Valdichiana di uno tra i più interessanti cantautori italiani: Paolo Benvegnù. Il fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano, sarà a Monte San Savino con il suo nuovo gruppo ospite della stagione teatrale estiva del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. L’evento, realizzato nell’ambito del progetto Z…
Autore: Marina Pellitteri
A 67 anni dalla scomparsa di Frida Kahlo A Napoli, dall’11 settembre prossimo sino al 9 gennaio 2022, la mostra in omaggio ad una delle figure femminili più amate al mondo. L’esposizione in programma a Palazzo Fondi Napoli, 12 luglio 2021 – A 67 anni dalla morte di Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, scomparsa il 13 luglio del 1954, Napoli si prepara ad accogliere la mostra Frida Kahlo, il Caos Dentro dall’11 settembre al 9 gennaio 2022 a Palazzo Fondi, per celebrare la donna e l’artista messicana, intramontabile icona mondiale di stile, forza interiore e ribellione. 9.jpg Per la…
Il ministro della Salute: “Risalita in corso ma dati più bassi che in passato” “Siamo in una fase diversa della pandemia” di Covid, “ma la pandemia non è conclusa. Le varianti sono le nuove insidie”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento alla cerimonia di accreditamento internazionale Jci della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma. Speranza ha comunicato che “abbiamo superato le 57 milioni di dosi” di vaccino anti Covid “somministrate”. 0:08 / 26:08 Covid, i numeri della pandemia dell’11… Search Poi, al termine della cerimonia, ha sottolineato: “Settimanalmente monitoriamo tutti i dati” su Covid-19 in Italia,…
Gli Azzurri e Matteo Berrettini oggi al Quirinale Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà oggi, alle ore 17.00 al Quirinale, la Nazionale italiana di calcio vincitrice del Campionato Europeo UEFA Euro 2020 e Matteo Berrettini, finalista al Torneo di Wimbledon. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming e su Rai Uno. Roma, 12/07/2021
l bollettino Covid Italia di oggi, lunedì 12 luglio 2021, con dati della Protezione Civile e regione per regione su contagi, ricoveri, morti. Il punto e le ultime notizie sui vaccini nel Paese in allerta con la variante Delta. I numeri sul coronavirus da Lombardia e Lazio, Veneto e Campania, Sardegna e Piemonte, Sicilia e Puglia. Le ultime notizie dalle grandi città come Roma, Milano e Napoli. I dati delle regioni: 0:24 / 1:22 Covid, i numeri della pandemia dell’11… Search SARDEGNA Sono 51 i nuovi contagi da coronavirus oggi 12 luglio in Sardegna, secondo i dati dell’ultimo bollettino dell’Unità…
Italia campione d’Europa: Mattarella a Wembley Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito, allo Stadio di Wembley di Londra, alla finale del Campionato Europeo di Calcio, Italia – Inghilterra che si é conclusa con la vittoria della Nazionale azzurra. Nell’intervallo il Presidente Mattarella ha incontrato Matteo Berrettini facendogli i complimenti. “Ci vediamo domani”, gli ha detto.
Il report dell’Istituto Superiore di Sanità: i dati degli ultimi 14 giorni La maggior parte dei contagi segnalati in Italia sono stati identificati negli ultimi 14 giorni in soggetti non vaccinati che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino SARS-CoV-2 o che sono stati vaccinati con la prima dose o con il vaccino monodose entro 14 giorni dalla diagnosi stessa, ovvero prima del tempo necessario a sviluppare una risposta immunitaria completa al vaccino. E’ quanto emerge da un report dell’Istituto Superiore di Sanità. Nello specifico, nella fascia d’età 80+ anni, negli ultimi 14 giorni, il 35% delle diagnosi di SARS-COV-2,…
Covid oggi Italia, 1.391 contagi e 7 morti: bollettino 11 luglio 11 LUGLIO 2021 | 17.14 LETTURA: 8 MINUTI I dati della Protezione Civile, regione per regione alternate text Sono 1.391 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 11 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile regione per regione. Da ieri registrati altri 7 morti, che portano il totale a 127.775 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Secondo i dati del Ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 143.332 tamponi per un indice di positività dello 0,97%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 161,…
Preoccupazione in Italia per l’incremento dei casi della mutazione Covid: Spagna, Portogallo ma anche Russia nel mirino del ministero della Salute alternate text Fotogramma Variante Delta, è “allerta internazionale” dopo l’aumento dei contagi da coronavirus in Italia ed Europa. A preoccupare sono in particolare Spagna e Portogallo, ma anche la Russia, fra focolai e casi di ritorno tra turisti e tifosi. Per questo il ministero della Salute italiano ha diffuso una circolare che detta le misure e le raccomandazioni proprio alla luce di una ‘Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi Covid-19 in diversi Paesi europei’. 0:21 / 2:02 Variante…
Avevano reddito cittadinanza e vendevano bibite abusivamente Due giovani denunciati a Palermo – PALERMO, 10 LUG – Percepivano il reddito di cittadinanza e vendevano abusivamente alcolici, birra e altre bibite. Lo hanno scoperto i carabinieri durante i controlli nella movida a Palermo. Nei giorni scorsi i commercianti avevano puntato il dito sui venditori abusivi che vendono bevande fino a tarda notte allacciando i pozzetti frigo alla rete pubblica. I militari hanno bloccato due giovani palermitani alla Vucciria e in piazza Sant’Anna: sono stati multati con 600 euro. Sono stati sequestrati due frigoriferi e 80 bottiglie. La merce è stata affidata…
I sindacati: “Fino alle sei della mattina erano al lavoro, alle 10 la mail. Inqualificabile, Draghi trovi soluzione ora” “Quanto successo ai lavoratori della Gkn” di Firenze “che fino alle sei della mattina erano al lavoro, già perché il lavoro non manca alla Gkn, e alle 10, con una mail, sono stati mandati a casa, è inqualificabile. Un affronto al mondo del lavoro, a Firenze, alla Toscana e all’Italia tutta. Non lasceremo soli questi lavoratori a cui va tutta la nostra partecipe solidarietà, risponderemo come sappiamo fare, con la mobilitazione”. Lo dichiarano congiuntamente Dalida Angelini, segretaria generale della Cgil Toscana,…
Casi in aumento dal 5,2% di maggio. La circolare del ministero della Salute: “Tracciare, sequenziare e vaccinare” In Italia, “in base ai dati attualmente disponibili, la percentuale dei casi” da varianti Kappa e Delta (famiglia ‘indiana’) “riportati alla Sorveglianza integrata Covid-19 è aumentata dal 5,2% nel mese di maggio 2021 al 27,7% nel mese di giugno; la quasi totalità dei quali ascrivibili alla variante Delta”. E’ quanto si legge nel rapporto dell’Istituto superiore di sanità ‘Prevalenza e distribuzione delle varianti di Sars-CoV-2 di interesse per la sanità pubblica in Italia’, aggiornato al 5 luglio. Nel report si evidenzia la necessità…
L’UNHCR chiede un rinnovato impegno per la pace, lo sviluppo ed il futuro del Sud Sudan L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si unisce oggi a milioni di sudanesi del Sud per celebrare i 10 anni di indipendenza. Il 9 luglio 2011 il Sud Sudan è emerso da decenni di violenze e conflitti come la nazione più giovane del mondo. Eppure, in questi 10 anni, c’è stata più guerra che pace. Un conflitto brutale è scoppiato nel Sud Sudan alla fine del 2013, annientando le conquiste ottenute con fatica dall’indipendenza e inaugurando un circolo vizioso di conflitti che hanno coinvolto…
Numeri e dati su contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Lazio, Campania e Piemonte, Sicilia e Veneto all’indomani dei dati del monitoraggio Covid Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 10 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile e regione per regione su contagi, ricoveri, morti all’indomani dei dati del monitoraggio sull’indice Rt che risale a 0.66 e lo stop al calo dell’incidenza dei casi. Il punto sui vaccini nelle singole regioni. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia e Lazio, Veneto e Campania, Sardegna e Piemonte, Sicilia e Puglia. Le ultime notizie dalle grandi città…
Il vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e fino al 100% dagli effetti più gravi della malattia, per tutte le fasce di età. Lo dimostrano i dati elaborati dall’Istituto Superiore di Sanità provenienti dall’anagrafe nazionale vaccini (AVM) e dalla sorveglianza integrata dei casi di infezione da virus SARS-CoV-2 relativi al periodo tra il 21 giugno e il 4 luglio. Nell’elaborazione è stato esaminato lo status vaccinale di infetti, ricoverati e deceduti per Sars-Cov-2, e l’efficacia vaccinale è stata calcolata separatamente per quattro fasce di età, 12-39, 40-59, 60-79…
Variante Delta, aumentano i contagi in Europa: ecco le zone rosse Portogallo e buona parte della Spagna si colorano di rosso, Cipro di rosso scuro. Tutta Italia in verde La variante Delta del Covid spinge i contagi in Europa e si allargano le zone rosse nella mappa dell’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che funge da guida per le decisioni sulle restrizioni di viaggio per molti Paesi membri dell’Ue. Mentre l’Oms Europa ammonisce: “Quest’estate, se vuoi viaggiare, pensa bene alla necessità” di partire. E “se decidi di farlo, fallo in sicurezza”. La Francia intanto…
In scena al Teatro di Verdura per l’estate del Teatro Massimo “La traviata” di Giuseppe Verdi, con l’atteso debutto a Palermo di una delle più importanti dive nere del mondo dell’opera, il soprano sudafricano Pretty Yende. Venerdì 9 e domenica 11 luglio, alle 21.15, torna l’opera al Teatro di Verdura con l’intramontabile e amatissima dal pubblico, “Traviata” di Giuseppe Verdi, il melodramma in tre atti, tratto dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas (figlio) su libretto di Francesco Maria Piave. E sarà una diva internazionale come Pretty Yende, il soprano sudafricano di origini zulu, a interpretare la coraggiosa…
Covid oggi Italia, 1.394 contagi e 13 morti: bollettino 8 luglio 08 LUGLIO 2021 | 17 I dati, regione per regione, della Protezione Civile alternate text Sono 1.394 i nuovi contagi da Coronavirus secondo il bollettino del ministero della Salute di oggi, 8 luglio. Dalla tabella risultano altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 174.852 tamponi con un indice di positività allo 0,79%. Da ieri 1.749 guariti, 4.097.905 da inizio pandemia. Sono 180 i ricoverati in terapia intensiva, numero invariato da ieri. 0:35 / 22:49 Covid, i numeri della pandemia del 7… Search Leggi anche Covid oggi…
La decisione delle autorità britanniche di ampliare il numero degli ammessi in tribuna rischia, però, di trasformarsi in un evento maxi diffusore dei contagi Migliaia di tifosi inglesi riuniti questa sera allo Stadio di Wembley a tifare Inghilterra. La decisione delle autorità britanniche di allentare le restrizioni anti Covid e di ampliare il numero di tifosi ammessi in tribuna rischia però di trasformarsi in un evento maxi diffusore dei contagi. Lo ha detto il ministro britannico per le Attività produttive Kwarteng intervistato dalla radio Lbc. Ieri per Italia-Spagna il numero di spettatori ammessi era stato ampliato a 60mila, contro i…
Sono 907 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 24 morti. Nelle ultime 24 ore, sono stati processati 192.424 tamponi, l’indice di positività è allo 0,47%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 187 (-4 rispetto a ieri). I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA Sono 129 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati 5 morti. I guariti e i dimessi sono 65, gli attualmente positivi aumentano di 59 unità a…