Prima Onda fest, la nuova rassegna del collettivo Genìa Mercoledì 13 ottobre | Cantieri della Zisa | ore 19 | Giuseppe Muscarello [4Canti di Giuseppe Muscarello.mp4] Cantieri della Zisa | ore 21 | Aiace Under 20 Giovedì 14 ottobre | Palazzo Riso | ore 9,30 | seminario Ecomuseo | ore 18 | Silvia Gribaudi Ecomuseo| ore 19,30 | Benedetto Basile Cantieri della Zisa | ore 21 | Antigone Screaming Terza e quarta giornata per il nuovo PRIMA ONDA Festival, firmato dai tre direttori artistici, uno per ciascuna disciplina presente – il regista Claudio Collovà per il teatro, la coreografa Giovanna…
Autore: Marina Pellitteri
“Le urne hanno premiato ad Alcamo, Calatafimi- Segesta e Terrasini, quei Sindaci fuori dai vecchi schieramenti e che vogliono interpretare nuovi modelli di sviluppo che vedono nel valore della tutela dell’ambiente, del patrimonio storico e culturale i perni per il rilancio delle nostre comunità. Il contributo dato a Lentini e a Terrasini, con l’ottimo Giosué Maniaci, di candidati che si ispirano ad Europa Verde, la vicinanza ad Alcamo con Domenico Surdi e a Calatafimi-Segesta con Francesco Gruppuso e la consapevolezza che saranno chiamati ad un duro lavoro nei tempi futuri, difficili ma esaltanti, mi portano a fare a tutti loro…
L’Orchestra Multietnica di Arezzo è stata insignita del Premio Sangiorgino 2021 assegnato dal Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS di Prato con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Prato. Segue comunicato stampa. All’Orchestra Multietnica di Arezzo va il Premio Sangiorgino 2021 Il riconoscimento ufficiale arriva all’ensemble aretino a chiusura di un’estate di concerti in tutta Italia L’Orchestra Multietnica di Arezzo è stata insignita del Premio Sangiorgino 2021 assegnato dal Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS di Prato con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Prato. Il…
Possibili disagi anche al policlinico Santa Maria alle Scotte per lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalla FISI dal 15 al 20 ottobre Possibili disagi anche per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, dal 15 al 20 ottobre, a causa dello sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dall’Associazione Sindacale F.I.S.I., Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia…
Numeri Coronavirus, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Tasso di positività a 1,32% Sono 1.516 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 11 ottobre, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 34 morti, che portano a 131.335 il totale delle vittime da inizio emergenza. 114.776 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività di 1,32%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi, che sono 2.688 (ieri 2.651), mentre sono 374 i ricoverati in terapia intensiva (+10 rispetto…
Consiglio: il professore Nicola Pignatelli presidente della scuola di Formazione politica Si è insediato oggi il Cda della Fondazione “Alessia Ballini”. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Un investimento sulla classe dirigente del futuro” di Cecilia Meli, 11 ottobre 2021 Firenze –Il professore Nicola Pignatelli è il nuovo presidente della Fondazione per la formazione politica istituzionale “Alessia Ballini”. Pignatelli è stato eletto nel corso della prima riunione, durante la quale si è insediato il consiglio di amministrazione. Gli altri membri del cda sono Massimo Baldi, Christian Campigli, Agnese Carletti, Tania Cintelli, Giuseppe Murciano e Cristina Napoli. Revisore unico è…
In una sorta di playback virtuoso, il Padova Jazz Festival 2021 recupera quasi totalmente i concerti dell’edizione 2020, che fu completamente annullata a causa del lockdown. E a essi aggiunge numerose novità, guardando al futuro. In scena dal 10 al 21 novembre, la ventitreesima edizione del festival padovano sarà un inno all’Europa, con un cast artistico proveniente da Italia, Svezia, Germania, Russia, oltre a una notevole rappresentanza di musicisti statunitensi che dell’Europa hanno fatto la loro seconda casa. Riflettori puntati, tra gli altri, su David Murray, Enrico Rava con Fred Hersch e su una presenza d’eccezione come quella di Charles…
Urban Diabetes Declaration e adesione del Comune di Siena a C14+ Siena in prima linea nella lotta al “diabete urbano” Siena sarà in prima linea nella lotta al “diabete urbano”. E’ in programma infatti per venerdì 15 ottobre alle ore 18,30 presso l’Aula Magna del rettorato dell’Università la presentazione della firma dell’Urban Diabetes Declaration e adesione del Comune di Siena a C14+ e al progetto internazionale Cities Changing Diabetes. Si tratta di un’importantissima iniziativa che la giunta comunale ha intrapreso, coinvolgendo le istituzioni locali. “Il diabete sta aumentando in modo allarmante in tutto il mondo – si legge nel documento…
welfare al femminile al via prima edizione del premio: future female, welfare e sostenibilità del lavoro femminile (aun) – Perugia, 11 ott. 021 – Si terrà mercoledì 13 ottobre alle ore 12 nella sala Fiume a Palazzo Donini la presentazione del premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” organizzato dalla Consigliera di Parità della Regione Umbria in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero, al fine di valorizzare e mettere in luce le aziende virtuose nel welfare al femminile e per favorire la cultura della diversità di genere. Il Progetto, alla sua prima Edizione, si colloca…
Ambiente e territorio. A Bagno di Romagna (Fc) il nuovo Centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Bonaccini: “Una struttura che permette un viaggio sorprendente nella natura, importante promuovere piena sostenibilità e turismo verde” Un viaggio multimediale alla scoperta delle Faggete vetuste del Parco, patrimonio Unesco dal 2017. Rinnovati anche i Centri visita di Santa Sofia e Premilcuore, grazie al progetto europeo “Vias animae”. Dalla Regione finanziamento di 184 mila euro Bologna – Suoni, immagini e installazioni multimediali per un’immersione totale nello straordinario patrimonio naturalistico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna,…
Numeri Coronavirus, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,8% Sono 2.278 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 10 ottobre 2021, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 27 morti. Sono 364 le terapie intensive occupate, 3 in meno da ieri, mentre i ricoverati nei reparti Coronavirus sono 2.651 in totale, 41 in meno nelle ultime 24 ore. Da ieri i guariti sono stati 2.745 oggi. 0:05 / 34:57 Covid, i numeri della pandemia dell’8… Search Leggi anche Covid…
12 in tutto i fermati, tra loro Roberto Fiore e Giuliano Castellino. Tra reati contestati devastazione e violenza a pubblico ufficiale. 38 i feriti tra le forze dell’ordine Ci sono anche Roberto Fiore e Giuliano Castellino, leader nazionale e leader romano di Forza Nuova, tra le 12 persone arrestate nel corso della notte dopo gli scontri di ieri durante la manifestazione dei no green pass che si è svolta a Roma. Leggi anche No Green Pass: a Roma fermato Castellino, leader Forza Nuova No Green Pass Roma, Draghi condanna violenze No Green Pass Roma, scontri a manifestazione – Video Forza…
PALERMO, 10 OTT – Urne aperte da stamane alle 7 in 42 Comuni siciliani chiamati al voto per eleggere i sindaci e rinnovare i Consigli comunali. Si voterà fino alle 22 e domani dalle 7 alle 14. Gli eventuali ballottaggi, nei 13 centri dove si vota con il sistema proporzionale, sono previsti il 24 e 25 ottobre. L’elettore può esprimere fino a due preferenze, ma con alternanza di genere, pena l’annullamento della seconda preferenza. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa. Per recarsi al seggio occorre munirsi di mascherina protettiva…
Messaggio in occasione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, Zoello Forni, il seguente messaggio: « Oggi ricorre la Giornata nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro che, come ogni anno, vuole commemorare coloro che hanno perso la vita o hanno subito infortuni svolgendo la propria attività lavorativa. Una ferita sociale che non trova soluzione, ma purtroppo è sempre in aumento e diventa lacerante ogni volta che si apprendono, come in queste ultime settimane, quotidiani e drammatici aggiornamenti…
Fiano, domani mozione per sciogliere Forza Nuova Il deputato Pd al presidio a Milano MILANO, 10 OTT – “Domani presenteremo una mozione urgente alla Camera per chiedere lo scioglimento di Forza Nuova e degli altri movimenti dichiaratamente fascisti”: lo ha annunciato il deputato Pd Emanuele Fiano che oggi partecipa davanti alla Camera del lavoro di Milano al presidio di solidarietà alla Cgil nazionale cui ieri è stata devastata la sede durante le proteste dei no green pass.
Ginevra, 10 ottobre 2021 L’UNHCR chiede che i rifugiati possano accedere su un piano paritario a servizi di salute mentale di qualità In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre oggi, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si appella alla comunità internazionale affinché promuova servizi di salute mentale di qualità per rifugiati, sfollati interni e apolidi. “Sono le persone in fuga ad aver pagato il prezzo più alto della pandemia di COVID-19”, ha dichiarato Sajjad Malik, Direttore della Divisione Resilienza e Soluzioni dell’UNHCR. “Il protrarsi della pandemia ed i suoi effetti deleteri in ambito sanitario, economico e sociale…
Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità Domenica 10 ottobre 2021 Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella La marcia Perugia-Assisi è ancora una volta un segno di speranza. I valori che la ispirano e la partecipazione che continua a suscitare sono risorse preziose in questo nostro tempo di cambiamenti, ma anche di responsabilità. Questa edizione si svolge a sessanta anni dalla prima marcia promossa da Aldo Capitini, quell’originaria, esigente aspirazione alla pace e alla non violenza ha messo radici profonde nella coscienza e nella cultura delle nostre comunità. La pace non soltanto è possibile. Ma è un dovere per…
Assalto alla sede Cgil a Roma, domani domenica 10 ottobre a Firenze la Camera del lavoro in Borgo Greci sarà aperta dalle ore 10 (fino al pomeriggio), previsto un presidio, si invitano i lavoratori e la cittadinanza alla partecipazione e alla solidarietà in risposta a quanto successo oggi nella Capitale. Alla stessa ora, a Roma in Corso Italia si svolgerà l’assemblea generale dell’organizzazione per decidere come rispondere ai fatti di oggi.
Sono state pubblicate le prime l Linee Guida per le iniziative della missione Istruzione e Ricerca del PNRR relative alla componente Ricerca e Impresa. Le Linee Guida forniscono indicazioni per i potenziali partecipanti agli investimenti e precedono l’emanazione da parte del MUR di bandi dedicati. Il MUR, oltre agli investimenti indicati in queste Linee Guida, attiverà ulteriori iniziative di formazione, ricerca e innovazione a valere su risorse del bilancio nazionale e del Piano Complementare al PNRR. Positiva la valutazione dell’Anief ma sono da prevedere sostanziali e strutturali investimenti per l’aggiornamento delle infrastrutture degli Enti Pubblici di Ricerca. Gli investimenti coinvolti…
A 60 anni dalla prima Marcia per la pace Perugia-Assisi organizzata da Aldo Capitini (1961-2021) I Care Cura è il nuovo nome della pace Domenica 10 ottobre 2021 Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità Partenza ore 9.00 – Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 15.00 – Assisi, Rocca Maggiore “Incoraggio tutti a diventare profeti e testimoni della cultura della cura per colmare tante disuguaglianze sociali” Papa Francesco, 1 gennaio 2021 “I Care deve diventare il motto dell’Europa” Ursula von der Leyen, 6 maggio 2021 La pandemia è ancora in pieno corso in tante parti del mondo; la crisi sociale…