Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Informazione. Ancora attacchi al giornalista della Gazzetta di Modena, Giovanni Balugani. La solidarietà della Regione, il sottosegretario alla Presidenza Baruffi: “Minacce inaccettabili, sono certo che gli organi inquirenti stiano prestando al caso tutta l’attenzione necessaria” Autore di inchieste e servizi sul mondo negazionista, il cronista oggetto di gravi offese e accuse da parte di un gruppo on line no vax Bologna – “Hanno ragione i giornalisti del Comitato di Redazione della Gazzetta di Modena: sono vergognose le minacce che un sedicente gruppo no vax rivolge da tempo al loro collega Giovanni Balugani. Sono certo che questi atti, che si aggiungono…

Leggi Tutto

Alitalia: un disastro, un fallimento per tutto il Paese, costato miliardi a tutti i contribuenti per finire con una piccola compagnia e con tanti lavoratori lasciati nell’incertezza. Ricordo ancora la campagna elettorale in cui Berlusconi bloccò il progetto di fusione con Air France promosso da Prodi. Il cavaliere si gonfiò il petto e fece appello ai grandi industriali del Paese per una compagnia nazionale, raccogliendo così molti voti. Ora, io credo che sarebbe opportuno chiedere a Berlusconi di restituire agli italiani almeno una parte dei soldi che l’operazione “compagnia di bandiera” è costata a tutti noi. Certo, lui non sarà…

Leggi Tutto

Aspirin lowers risk of COVID: New findings support preliminary Israeli trial By JERUSALEM POST STAFF OCTOBER 6, 2021 13:51 Shaare Zedek hospital team members wearing safety gear work in the Coronavirus ward of Shaare Zedek hospital in Jerusalem on September 23, 2021. (photo credit: YONATAN SINDEL/FLASH90) Shaare Zedek hospital team members wearing safety gear work in the Coronavirus ward of Shaare Zedek hospital in Jerusalem on September 23, 2021. (photo credit: YONATAN SINDEL/FLASH90) The treatment reduced the risk of reaching mechanical ventilation by 44%. ICU admissions were lower by 43%, and an overall in-hospital mortality saw a 47% decrease. Over-the-counter…

Leggi Tutto

Siglata un’intesa per mettere a fattor comune le esperienze nel settore di pubblico e privato Con l’obiettivo di prevenire e contrastare i crimini informatici che intendono colpire sistemi e servizi informativi di particolare rilievo, Polizia di Stato e Trenord – azienda per la mobilità delle persone che opera, in particolare, in Lombardia e in diverse province limitrofe – hanno siglato un accordo che intende mettere a fattor comune conoscenze ed esperienze utili a sperimentare efficaci forme di sicurezza. La convenzione è stata firmata digitalmente da Nunzia Ciardi, direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e da Marco Giovanni Piuri,…

Leggi Tutto

CANCELLAZIONE VOLI CON PARTENZA DAL 15 OTTOBRE ALITALIA COMUNICA LA CANCELLAZIONE VOLI CON PARTENZA DAL 15 OTTOBRE: POSSIBILE RIPROGRAMMAZIONE O RIMBORSO Alitalia in Amministrazione Straordinaria dalla mezzanotte del 25 agosto non vende più biglietti per voli dal 15 ottobre 2021. Contestualmente invierà una comunicazione tempestiva e diretta, tramite e-mail, ai clienti che hanno acquistato voli in partenza dal 15 ottobre. La nota include le istruzioni per la gestione dei biglietti. Al fine di garantire la piena tutela dei consumatori, verrà data la possibilità di sostituire il volo con un altro equivalente gestito dalla Compagnia entro il 14 ottobre; altrimenti sarà…

Leggi Tutto

La sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 14 al 24 ottobre 2021 presso l’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale. La struttura firmata da Renzo Piano sarà il fulcro della manifestazione, i 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo. La Festa del Cinema di Roma è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). Il programma ospiterà proiezioni in anteprima, Incontri Ravvicinati con autori e attori del mondo del cinema, dello spettacolo e…

Leggi Tutto

Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Un festival di proporzioni regionali, quindi, che si svolgerà dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle come Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola. Attorno ai grandi concerti nei teatri si svilupperà poi una programmazione nei club ricca anch’essa di nomi di primo piano. Il…

Leggi Tutto

Numeri covid, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 2.668 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 ottobre 2021, secondo i dati regione per regione del bollettino covid di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 40 morti, che portano a 131.461 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza. I nuovi contagi sono stati individuati su 324.614 tamponi, il tasso di positività è allo 0,82%. I pazienti ricoverati con sintomi sono 2.479 (-73), mentre le persone in terapia intensiva sono 359 (-8). 1:49 / 2:46 Covid, il bollettino del 12 ottobre -… Search…

Leggi Tutto

Il leader della Lega: “Così com’è è un incentivo ai furbetti e agli evasori”. Meloni insiste: “E’ metadone di Stato” A Draghi “ho chiesto di tagliare abbondantemente il reddito di cittadinanza, va dato a chi non può lavorare, a chi è disabile e non ce la fa, no a chi non vuole lavorare, che è una offesa a chi si alza alle 5 di mattina”. Così Matteo Salvini, da Seveso, dove si è recato in vista del ballottaggio, che vede in corsa la candidata Alessia Borroni. ”Il reddito di cittadinanza così com’è, è un disincentivo al lavoro, un incentivo ai…

Leggi Tutto

SCUOLA – Lavori gravosi e anticipo pensionistico, spariscono i maestri della primaria e i collaboratori scolastici. Anief: invece di estendere a tutti i lavoratori si torna indietro Di male in peggio: anziché allargare a tutte le figure professionali della scuola l’anticipo pensionistico a 63 anni previsto per chi aderisce all’Ape Sociale, la Commissione preposta, presieduta dall’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano e che opera tenendo conto dei criteri Inail, avrebbe inaspettatamente deciso di escludere dalla lista dei lavori gravosi anche i docenti della primaria e i collaboratori scolastici precedentemente inclusi. L’annuncio è stato fatto dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in…

Leggi Tutto

TESTA DI LEGNO opere di Roberto Lo Sciuto 15 ottobre > 15 novembre 2021 Atelier | via Merlo 26 | Palermo PRESS KIT _FOTO E video intervista Tutto nasce da una testa, anzi da molte teste: quelle dei pupi che sono lì, vergini, in attesa di un tratto distintivo. Che le renda Orlando, Rinaldo o re Carlo, le vesta di mustacchi e pizzetto, dia loro le orecchie di Mickey Mouse o le rose della Santuzza. Per poi porle accanto agli ex voto, alle vertigini del “gioco dell’oca”, alle girandole, alle spirali. E’ un gusto pop e dadaista quello di Roberto…

Leggi Tutto

In pullman, treni e auto: sabato 16 ottobre migliaia di toscani alla manifestazione “Mai più fascismi” di Cgil-Cisl-Uil a Roma, a difesa del lavoro e della Costituzione. I segretari generali toscani Angelini, Recce e Nocentini: “Attaccare il sindacato è attaccare la democrazia” Firenze, 14-10-2021 – Cgil, Cisl e Uil organizzano per sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista, “Mai più fascismi”, per il lavoro e la democrazia. Dal palco di Piazza San Giovanni dalle 14 interverranno i segretari generali delle confederazioni Landini, Sbarra e Bombardieri: “È il momento di affermare e realizzare i principi e i…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: i vincitori della finale regionale Oscar Green 2021 all’insegna dell’agricoltura e agroalimentare “Made in Calabria”– IL REPORT Gratteri: questa è la Calabria che io amo e sogno. L’agricoltura è un’attività che mi fa tornare umano. Sprona da par suo, ascolta le loro storie con tanto interesse e quasi compiaciuto, da la carica ai giovani agricoltori il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri intervenuto a Curinga (CZ) nell’agriturismo “Bardari” alla finale regionale del premio Oscar Green 2021 promosso da Coldiretti Giovani Impresa. Esprime grande soddisfazione ed è entusiasta per l’incontro con i giovani, “proiezione di una Calabria che…

Leggi Tutto

Cultura. Prosa, danza, concerti, a Bologna il teatro Duse riparte a pieno regime: nella nuova stagione una cinquantina di appuntamenti tra nuovi titoli e il recupero degli spettacoli sospesi. L’assessore Felicori: “Importante il ruolo dei teatri privati per il rafforzamento del sistema culturale regionale, in grado di competere con Roma e Milano” Dal 21 ottobre al 15 giugno 14 spettacoli di prosa, 21 spettacoli precedentemente sospesi, 13 concerti e 6 appuntamenti con Gianni Morandi. Tra i protagonisti Lino Guanciale, Massimo Popolizio, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Enzo Iacchetti, Paolo Hendel, Gabriele Lavia, Paola Quattrini, Glauco Mauri, Angela Finocchiaro, Stefano Accorsi, Veronica…

Leggi Tutto

PALERMO, 14 OTT – Una lunga notte per i vigili del fuoco impegnati in diversi fronti a causa della forte pioggia che si è abbattuta nel palermitano. A Partanna Mondello le ruspe stanno ultimando la rimozione della frana che si è staccata da Monte Gallo e ha invaso la strada bloccando i residenti nelle abitazioni. Tutte le vie della borgata sono state allagate e l’acqua è entrata, come capita in queste condizioni, dentro i magazzini e nelle abitazioni. Un vero fiume in piena, quello sceso da via Omero e da via Tolomea, che ha trascinato con sé fango e detriti.…

Leggi Tutto

In vista del Cdm di domani 15 ottobre, giorno in cui entra in vigore il Green pass obbligatorio al lavoro A quanto si apprende da fonti di governo, il premier Mario Draghi ha convocato una cabina di regia per oggi alle 18 a Palazzo Chigi in vista del Cdm di domani 15 ottobre, giorno in cui entra in vigore il Green pass obbligatorio al lavoro. 0:09 / 1:51 Green pass, costo tamponi per… Search Leggi anche Green pass lavoro, sindacati: “Giù prezzo tamponi, governo deciderà in Cdm” Green pass obbligatorio al lavoro, le regole da domani Green pass obbligatorio, portuali…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente Associazione Culturale Torino la Città del Libro, Silvio Viale, il seguente messaggio: «Il Salone del Libro, giunto oggi alla sua trentatreesima edizione, costituisce un appuntamento fondamentale per la vita culturale del nostro Paese e il suo ritorno in presenza, dopo il tormentato periodo della pandemia, è per tutti motivo di grande soddisfazione. Durante l’emergenza Covid, i libri sono stati per molti cittadini un rifugio, un alleato, un’arma contro la solitudine e lo sconforto. Laddove il virus ci costringeva a distanziarci dagli altri, il libro ci ha permesso di avvicinarci a…

Leggi Tutto

In arrivo dalla Regione 8,4 milioni di euro di risorse straordinarie per le imprese agroalimentari dell’Emilia-Romagna dopo l’emergenza pandemica. L’assessore Mammi: “Comparti essenziali per la ripresa economica e il lavoro del nostro territorio” Dal 2020 destinati oltre 118 milioni di euro complessivi compresi gli aiuti comunitari per lo sviluppo del sistema ortofrutticolo (87 milioni) e il bando giovani (23 milioni). Tra le misure di intervento appena approvate, i contributi per il rilancio della pera Igp e della frutticoltura, la coltivazione del riso e il sostegno alla vendita diretta delle eccellenze agroalimentari. I fondi comunitari a 9mila aziende agricole dell’Emilia-Romagna, oltre…

Leggi Tutto

Colpo di spugna del Governo Musumeci sull’Acqua Pubblica; secco No del Forum Acqua e Beni Comuni, una legge sulla governance c’è già, si applichi; basta profitti sull’Acqua. Si chiede alla IV Commissione Ambiente ed a tutti i Deputati e gruppi politici ARS di dichiarare irricevibile il ddl n.1066; al Governo di lavorare all’attuazione della legge regionale vigente. Ieri 13 ottobre si è svolta l’audizione di una delegazione del Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni presso la IV Commissione Ambiente ARS in merito al DDL Musumeci – Baglieri di Istituzione dell’Autorità Idrica Siciliana. Il ddl 1066 secondo…

Leggi Tutto

Tutto Sposi, sabato 16 ottobre l’inaugurazione del salone nazionale del wedding alla Mostra d’Oltremare L’accesso alla Fiera garantito ai visitatori grazie alla campagna sponsorizzata dallo stilista Gino Signore titolare della Maison Atelier Signore “Tampone gratis Green Pass per tutti”. Napoli, 14 ottobre 2021 – Con il tradizionale taglio del nastro, sabato 16 ottobre alle ore 12, si inaugurerà la 32esima edizione del salone nazionale del wedding Tutto Sposi. Alla Mostra d’Oltremare di Napoli, alla presenza del presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola e dei vertici MdO, il presidente Remo Minopoli e il Consigliere Delegato Maria Caputo, il patron dell’evento…

Leggi Tutto