RESIDENZA D’ARTISTA di Navid Azimi Sajadi al Castello della ZISA L’artista iraniano Navid Azimi Sajadi ritorna in Sicilia e da oggi (giovedì 24 giugno) avvia la sua residenza d’artista alla Zisa, organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Palermo in collaborazione con MondoMostre. Nel giardino del palazzo normanno Sajadi realizzerà nuove installazioni con la partecipazione del pubblico, a partire dalla comunità del quartiere, dando inizio alla seconda parte del progetto “Oriente e Occidente. Allegorie e simboli della tradizione mediterranea”, già avviato al complesso monumentale del duomo di Monreale con una prima mostra aperta fino al 27 luglio:…
Autore: Marina Pellitteri
Tutte le regioni a basso rischio tranne il Molise, focolai di variante Delta e aumento dei contagi: il report Iss Coronavirus, nell’Italia in allerta per la variante Delta l’indice Rt è a 0.69, stabile rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto apprende l’Adnkronos Salute dalla riunione della Cabina di regia per il monitoraggio Covid, ancora in corso. Secondo il report Iss, continua intanto il calo dell’incidenza, con 12 casi su 100mila abitanti. A basso rischio tutte le Regioni tranne il Molise, a rischio moderato. Nessuna Regione, invece, oltre la soglia critica delle terapie intensive. E per quanto riguarda la variante Delta,…
Acquerelli di Antonio Monroy e foto di Daniele Ratti Padiglione Tineo, Orto Botanico dell’Università di Palermo 22 giugno – 26 settembre 2021 Apertura martedì 22 giugno ore 18 Info e immagini : FOTO E DIDASCALIE Gattopardi eccentrici. Tra loro, il nobile Ferdinando Monroy, principe di Pandolfina e conte di Ranchibile, tra i più antichi casati dell’isola, giunto in Sicilia al seguito delle corti spagnole. Siamo nella Sicilia dell’Ottocento, Don Ferdinando ha fatto un voto per grazia ricevuta, vuole raggiungere a piedi la Terrasanta. Ma il nobile signore ha anche deciso di non muoversi da Palermo: fa il conto esatto dei…
Dalla circolare emerge che l’analisi rapida riguarderà quattro macroaree. Preoccupa la Delta Varianti Covid in Italia, nuova indagine rapida sulla diffusione nel nostro Paese. Ad annunciarla è la circolare dal titolo ‘Stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern, varianti che destano preoccupazione, ndr.) in Italia’: lineage B.1.1.7, P.1, B.1.617 (1,2 o 3) e B.1.351, e altre varianti del virus Sars-CoV-2′, firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza. Tra le principali varianti del Coronavirus la cosiddetta inglese, brasiliana, sudafricana e la Delta che più fa paura. 0:32 / 1:04 Vaccini Covid, il piano per migranti…
Anima Mundi L’Orto Botanico si illumina del primo percorso naturalistico, multimediale e immersivo mai realizzato in Italia Odd Agency realizza un’esperienza per tutti dove arte, scienza e natura si incontrano DALLE 21 ALLE 24 Palermo, 21 giugno 2021. Se all’inizio di ogni storia, c’è sempre un seme, per provare a raccontare parte della nostra contemporaneità, non si può non partire proprio da loro: le piante. Specie vegetali che diventano animazioni, fiori di ogni sorta e varietà botaniche, identità di interi paesi, reinventate e colorate dalle proiezioni multimediali dei giovani artisti dell’hi-tech di Odd Agency, che tornano a illuminare Palermo con…
Unica eccezione la Valle d’Aosta, che resta la sola regione italiana ancora in zona gialla Zona bianca in tutta Italia a partire da domani, 21 giugno, con la sola eccezione della Valle d’Aosta che resta l’unica regione ancora in zona gialla. Misure e regole anti covid meno restrittive, quindi, saranno valide anche per la Basilicata, la Calabria, la Campania, le Marche, la Toscana, la Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano dopo la firma della nuova ordinanza da parte del ministro Speranza. Niente coprifuoco – che sparisce però anche in zona gialla – e nessun limite di presenza ai tavoli…
CALENZANO, 20 GIU – Duecento persone, invitate a un matrimonio e a due battesimi che si stavano svolgendo in tre sale separate di un ristorante, sono state multate, la scorsa notte intorno alle 2, dai carabinieri della stazione di Calenzano (Firenze). Sanzionato anche il ristoratore per inosservanza delle normative anti Covid, mentre per il locale è stata disposta la chiusura di cinque giorni. I militari, fanno sapere gli investigatori, nell’ambito di appositi controlli tesi alla prevenzione della violazione delle norme per il contagio da Covid-19, a seguito di una segnalazione, sono arrivati nel ristorante e hanno sorpreso gli sposi, i…
CATANIA, 20 GIU – E’ tornato operativo l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania che ieri sera aveva sospeso l’attività per la presenza di cenere eruttiva dell’Etna sulla pista. La spettacolare fontana di lava di ieri sera al cratere di Sud-Est del vulcano attivo più alto d’Europa è stata accompagnata dall’emissione di una alta nube eruttiva che ha ‘coperto’ di cenere lavica Catania, dove è caduta copiosa e intensa, e, spostata dal vento, è arrivata anche a Siracusa. Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Perfect Bra L’…
Sono molte le celebrità italiane che si sono unite a UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Greta Scarano è la protagonista dello spot ufficiale della campagna Insieme possiamo fare la differenza – Together we can do anything per chiedere la piena inclusione dei rifugiati in ogni ambito della società,…
I monumenti simbolo di dieci grandi città italiane, Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Torino, si illumineranno questa notte per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in un’espressione di solidarietà con le oltre 82 milioni di persone nel mondo che sono stati costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciando i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove. Dal crepuscolo il Teatro delle Muse ad Ancona, la Fontana monumentale di Piazza Moro a Bari, Palazzo Re Enzo a Bologna, il Bastione di Saint Remy…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in fuga, secondo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite che, ad oggi, si trova a proteggere quasi 100 milioni di individui. La Giornata odierna impone una riflessione per rendere effettivo l’esercizio di questa responsabilità internazionale. Storie individuali e di popoli, anche geograficamente vicini, fanno appello al nostro…
I dati, regione per regione, della Protezione Civile. Sono 150.522 i tamponi effettuati, indice di positività 0,6% alternate text (Fotogramma) Sono 881 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 giugno in Italia, secondo i dati -regione per regione- dell’ultimo bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 17 decessi, come riporta l’aggiornamento quotidiano del ministero della Salute 1:05 / 22:37 Covid, i numeri della pandemia del 19… Search Scende dunque sotto quota mille il numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 150.522 i tamponi effettuati, con un indice di positività dello 0,6%. Sale a…
Ha “una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan” “La variabile principale” da tenere in considerazione “è la variante Delta, indiana, che ha mostrato secondo le stime inglesi una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan. Questo ha portato in Gb a un numero di casi Covid superiore a 10mila al giorno” . Così il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, durante la conferenza stampa sull’analisi…
Sono 1.147 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 18 giugno, con i dati della Protezione Civile, regione per regione. Nella tabella si fa riferimento ad altri 35 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 216.026 tamponi con un tasso di positività allo 0,5%. Sono stati 416 ricoverati in terapia intensiva, 28 in meno da ieri. I dati delle Regioni LOMBARDIA – Sono 114 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino della Protezione Civile di oggi, 18 giugno. Da tabella, che indica i decessi Regione per Regione, i morti sono stati…
Un nuovo video verrà proiettato negli stadi per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato durante UEFA EURO 2020 Il potere del calcio nella vita dei rifugiati è al centro di un nuovo video realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in collaborazione con UEFA. Il video sarà proiettato a Roma il 20 giugno durante la partita UEFA EURO 2020 tra Italia e Galles, e a Baku, Azerbaijan, dove si svolgerà la partita tra Svizzera e Turchia, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. Lo stesso giorno, una squadra di ragazzi rifugiati del Progetto RETE! promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio sarà ospite UEFA allo Stadio Olimpico. L’iniziativa…
Giornata Mondiale della Sclerodermia, visite mediche e capillaroscopie gratuite all’Aou Senese Martedì 29 giugno, ore 9-13 e 14-18. Necessario appuntamento allo 0577/585360 Il 29 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sclerodermia, malattia rara a patogenesi immune che colpisce, oltre alla pelle, vari organi e apparati tra cui polmone, reni, articolazioni, apparato digerente e cardiovascolare. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha organizzato, proprio per martedì 29 giugno, delle visite mediche e delle capillaroscopie gratuite dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18, per le quali è necessaria la prenotazione allo 0577/585360 (telefonare da lunedì 21 a venerdì 25, dalle…
UNHCR: i leader mondiali agiscano per fermare la crescita del numero di persone costrette alla fuga L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta oggi i leader mondiali a intensificare gli sforzi per promuovere la pace, la stabilità e la cooperazione, al fine di fermare e iniziare a invertire la tendenza che vede crescere il numero di persone costrette alla fuga da violenza e persecuzione da quasi dieci anni. Nonostante la pandemia, nel 2020 il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani è salito a quasi 82,4 milioni, secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends…
Musiche di Šostakovič, Beethoven e Musorgskij per il concerto che domenica 20 giugno alle 20.00 vedrà in scena in Sala Grande, la Massimo Youth Orchestra, la più recente tra le formazioni giovanili del Teatro Massimo, diretta dal Maestro Michele De Luca. Composta da giovani musicisti tra i 16 e i 23 anni, l’Orchestra si esibisce domenica per la prima volta in presenza del pubblico dopo il debutto ufficiale in streaming nei mesi della pandemia. In programma la gioiosa Ouverture festiva op. 96, di Dmitrij Šostakovič che prende le mosse da una fanfara di ottoni dove tutto parla di allegria, serenità,…
Tosare le pecore, visitare una chiesa, scoprire una bottega Prima tappa: questo weekend a Geraci Siculo con i pastori Sabato e domenica uno speciale fine settimana alla scoperta del borgo madonita Tra visite guidate, tasting itineranti, prodotti tradizionali, “finestre” da brivido E nasce un Distretto per valorizzare la lana grezza PALERMO. Ritornare nei borghi per scoprire tradizioni che sembravano perdute: come la tosature delle pecore, che sulle Madonie non è solo un lavoro, ma un momento di comunità. Per questo ritornare nei borghi acquista un sapore antico, che permette di ritrovare una dimensione quotidiana che rischiava di andar perduta, lontana…
Sono 1.400 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 16 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 52 morti. I tamponi fatti da ieri sono stati 203.173 tamponi con un tasso di positività allo 0,6%. Diminuiscono i ricoverati, 269 in meno, per un totale di 3.064 persone e calano anche i ricoveri in terapia intensiva, 33 in meno, per un totale di 471 persone e 9 ingressi giornalieri. 0:08 / 21:17 Covid, i numeri della pandemia del 14… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile: contagi regioni 16 giugno Il totale dei…