Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Migranti, Mimmo Lucano condannato: “Nemmeno a un mafioso, non c’è giustizia” L’ex sindaco di Riace: “Morto dentro. Non voglio disturbare più nessuno, mi ritiro da tutto, non mi importa più” “Forse nemmeno a un mafioso…”. Così Mimmo Lucano commenta con l’AdnKronos la condanna a 13 anni e 2 mesi nel processo ‘Xenia’. “Io non voglio disturbare più nessuno, mi ritiro da tutto – si sfoga Lucano -, non mi importa più, voglio solo evitare dispiaceri ai miei familiari e ai miei amici, se devo morire, non c’è problema. Io sono morto dentro oggi. Non c’è pietà, non c’è giustizia”. Poi…

Leggi Tutto

PRATO, 29 SET – Una 23enne di origine cinese, non ancora vaccinata, è deceduta a causa del Covid ieri a Prato, dove era ricoverata in terapia intensiva nell’ospedale Santo Stefano. Deceduti anche altri due cittadini orientali, come riporta oggi l’edizione locale de La Nazione, due uomini di 43 e 53 anni, anche loro non ancora immunizzati, che si trovavano in terapia intensiva nel nosocomio pratese, oltre a una 95enne italiana ricoverata nell’area Covid. Complessivamente sono 9 le vittime del Coronavirus ieri in Toscana.

Leggi Tutto

Perquisizioni nella Valle del Belice. In campo 150 agenti ed elicotteri, colpiti fiancheggiatori Maxi blitz in Sicilia alla ricerca del boss latitante Matteo Messina Denaro. La Polizia di Trapani, con il Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, sta eseguendo decine di perquisizioni nella Valle del Belice, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. 0:17 / 0:46 Sicilia, il video di un ritrovamento di… Search Leggi anche Messina Denaro, al Tg2 le immagini del boss latitante in un video del 2009 Poliziotti delle Squadre Mobili di Trapani, Palermo e Agrigento sono impegnati in un’imponente operazione in cui sono dispiegati…

Leggi Tutto

L’antivirale orale sperimentale di Merck e Ridgeback ha ridotto il rischio di ospedalizzazione o morte di circa il 50% rispetto al placebo per i pazienti con COVID-19 lieve o moderato nell’analisi intermedia positiva dello studio di fase 3 1 ottobre 2021 6:00 ET All’analisi intermedia, il 7,3 percento dei pazienti che hanno ricevuto Molnupiravir è stato ricoverato in ospedale fino al giorno 29, rispetto al 14,1 percento dei pazienti trattati con placebo che sono stati ricoverati o sono morti Merck prevede di richiedere l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti il ​​prima possibile e di presentare domande alle agenzie di…

Leggi Tutto

Cultura. Dallo Stato le imprese di spettacolo in Emilia-Romagna hanno ottenuto ristori per 25 milioni, cui si aggiungono 2,3 milioni dalla Regione. Tutti i numeri nel report dell’Osservatorio regionale sui contributi straordinari relativi al 2020-2021 Stilata in un secondo rapporto la stima delle perdite del settore nel 2020: 58 milioni di incassi in meno per lo spettacolo e oltre 48 milioni per il cinema rispetto al 2019 Bologna- Sono quasi 25 milioni di euro (24.779.606 euro) i finanziamenti straordinari assegnati, da parte del Ministero della Cultura a favore di 600 soggetti culturali con sede legale in Emilia-Romagna. Le richieste di…

Leggi Tutto

Campidoglio, apre nuovo Centro Antiviolenza nel IX Municipio Intitolato a Massimo di Gregorio Roma, 29 settembre 2021 – Apre un altro Centro Antiviolenza di Roma Capitale, a via Nicola Stame, nel municipio IX, portando così a 10 i nuovi Centri Antiviolenza aperti dall’Amministrazione. Anche questo Cav non sarà designato con il toponimo della via, ma in virtù del recente percorso partecipativo, porterà il nome di Massimo Di Gregorio, presidente della Commissione municipale Pari Opportunità del IX municipio di Roma Capitale, recentemente scomparso. L’immobile è di proprietà del Municipio IX, che ha provveduto alla ristrutturazione; il servizio è curato dal Dipartimento…

Leggi Tutto

Ricostruzione. Riapre al culto la Chiesa di S. Croce-Oratorio di Piazza di San Felice sul Panaro (Mo): rafforzamento strutturale finanziato dalla Regione con 1 milione di euro L’inaugurazione domani, 1^ ottobre, alle ore 18.30 alla presenza delle autorità cittadine. Effettuato il ripristino e messa in sicurezza della struttura e della copertura, il restauro dell’abside, del coro, dei marmi e delle decorazioni dopo i gravi danneggiamenti seguiti al sisma del 2012 Bologna – Riapre al culto a San Felice Sul Panaro, in provincia di Modena, la Chiesa Santa Croce- Oratorio di Piazza, resa inagibile dal terremoto del 2012. L’edificio, risalente al…

Leggi Tutto

Organizzazione del lavoro, poca trasparenza, mancato rilancio: Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fistel Cisl proclamano lo stato di agitazione Firenze, 30-9-2021 – “Ci troviamo nell’impossibilità di fare altra scelta che non sia quella di proclamare lo stato di agitazione al Teatro del Maggio Fiorentino”: così Slc Cgil e Fistel Cisl dopo le due assemblee con i lavoratori e le lavoratrici che si sono tenute ieri. Le preoccupazioni maggiori riguardano l’organizzazione del lavoro: “Gli artisti, Coro e Orchestra, gli amministrativi, i tecnici, gli scenografi, i lavoratori e le lavoratrici del reparto sartoria e del trucco e parrucco, tutte le maestranze…

Leggi Tutto

Adesso è il momento di investire in cultura e non tagliare, naturalmente evitando gli sprechi e ottimizzando le risorse, economiche e umane. Pisa 29 09.2021.- Dopo il lungo periodo di chiusura dei teatri, in cui i lavoratori dello spettacolo sono stati tra i primi a soffrire dell’interruzione di tutte le attività, finalmente, con la ripartenza tanto attesa, i lavoratori del Teatro di Pisa speravano che le loro professionalità venissero nuovamente valorizzate, visto i lunghi mesi di inattività, interrotta soltanto brevemente dai due spettacoli del mese di maggio in teatro e dalle iniziative estive del comune di Pisa. Purtroppo le scelte…

Leggi Tutto

PALERMO, 29 SET – “Se un colosso dell’hi-tech è pronto ad investire in Italia, con un progetto ambizioso che darà impulso all’economia e all’occupazione, a decidere non può essere la solita logica che privilegia il Nord a discapito del Sud. Nel pieno della progettualità di una ripartenza, che non può certo essere a due velocità o, peggio, azzoppata sul nascere, non si può continuare con la politica assistenzialista che ha sempre mortificato il Mezzogiorno”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ricordando che “il governo di Roma, con il ministro per lo Sviluppo economico, aveva garantito per l’insediamento…

Leggi Tutto

Sicurezza, i lavoratori della scuola temono di essere contagiati, Udir: necessaria maggiore tutela, servono più spazi È altissima infatti la percentuale di lavoratori della scuola che hanno paura di essere contagiati. Di recente Udir ha commentato le parole del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla Camera che ha assicurato, non molti giorni fa, l’esiguo numero di docenti e studenti in quarantena Marcello Pacifico (Udir): “Bisogna ricalibrare la distribuzione e la composizione delle aule per rendere possibile il distanziamento sociale ed evitare di conseguenza la diffusione del virus. Il fine sarebbe quello di recuperare almeno 400 sedi di scuole autonome, sono necessari…

Leggi Tutto

PISA, 28 SET – Il tentativo di realizzare qualche foto o video spettacolare “in quota” da parte di un turista francese gli è costato una denuncia penale per avere mandato il drone che stava manovrando a sbattere contro il settimo anello della Torre di Pisa. L’impatto non ha causato nessuna conseguenza al monumento. La vicenda risale a lunedì e ne è stato protagonista un 25enne in vacanza subito identificato da personale dell’Ufficio Servizi Generali della questura. Il giovane francese stava visitando piazza dei Miracoli quando ha pensato bene di azionare il drone per un sorvolo della piazza “a caccia” di…

Leggi Tutto

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, il direttore musicale onorario, Gabriele Ferro per dirigere musiche di due grandi compositori siciliani, Vincenzo Bellini e Aldo Clementi, e la sinfonia “Tragica” di Schubert. Il direttore musicale onorario del Teatro Massimo di Palermo, Gabriele Ferro, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro di Piazza Verdi, venerdì 1 ottobre alle 20,30 per dirigere musiche di due grandi compositori siciliani, eccellenze assolute del nostro patrimonio musicale: Vincenzo Bellini e le sue sinfonie giovanili e Aldo Clementi, con la rapsodia per soprano, contralto e orchestra, che il compositore dedicò a Goethe e a Schubert.…

Leggi Tutto

Due operai morti congelati in un deposito di azoto nel Milanese Due operai sono deceduti in un deposito di azoto della sede dell’ospedale Humanitas a Pieve Emanuele nel Milanese. E’ quanto riferiscono i vigili del fuoco. I due, lavoratori di una ditta esterna il gruppo Sol, sono deceduti a causa di ustioni da congelamento. Pass Sport a 5,99€ per il Primo Mese Non perderti tutte le partite del Grande Calcio Europeo, guardale ad un prezzo speciale con NOW ⚽ NOW Le cause sono in via di accertamento. Sul posto si trovano personale del 118, vigili del fuoco, Carabinieri e polizia…

Leggi Tutto

Migranti: maxisbarco a Lampedusa, sono in tutto 686 Cinque trasferiti al Poliambulatorio, oltre mille in hotspot AGRIGENTO, 28 SET – Sono in tutto 686 i migranti sbarcati a Lampedusa su un peschereccio di 15 metri approdato ieri sera al molo commerciale. Le operazioni di sbarco, che comprendono un primo triage sanitario, si sono concluse poco prima dell’una di notte. Cinque sono stati portati al Poliambulatorio dell’isola perché stavano male. Sono originari di Egitto, Ciad, Marocco, Siria, Bangladesh, Sudan, Nigeria, Etiopia e Senegal. Il peschereccio, intercettato dalle motovedette ad otto miglia dalla costa, è partito da Zuwara, Libia. Sono stati tutti…

Leggi Tutto

Giani: “raccoglieremo dichiarazioni danni presentate” – FIRENZE, 27 SET – Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha decreto stasera lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla regione: 72 i comuni coinvolti da un primo report parziale, non toccate solo le province di Siena, Livorno e Grosseto, con raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari che hanno soffiato nell’aretino, a Massa Carrara, a Pisa e a Lucca. La pioggia è scesa copiosa e fitta con punte massime sulle Alpi Apuane a Equiterme (101 millimetri in tre ore) e a Campocecina (59,4…

Leggi Tutto

Calosi (Fiom Cgil), “La convocazione dell’incontro conferma ancora una volta la volontà della GKN di escludere dai “giochi” le Istituzioni locali e nazionali, con l’evidente obiettivo di procedere il più velocemente possibile verso la chiusura dello stabilimento di Campi Bisenzio”. Firenze 27.09.2021.- “Siamo venuti soltanto oggi a conoscenza della convocazione del tavolo di consultazione sindacale da parte del management GKN per la giornata di domani 28 settembre 2021, presso la sede della Confindustria di Firenze, ai sensi di quanto previsto dall’art.9 del contratto nazionale dei Metalmeccanici, in applicazione della sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze del 20 settembre scorso.…

Leggi Tutto

“Siamo avanti, quindi abbiamo il mandato per formare un governo”. A rivendicarlo è stato il segretario generale della Spd, Lars Klingbeil dopo i primi exit pool sulle elezioni 2021 in Germania per il rinnovo del Bundestag. “Olaf Scholz ha scosso questa campagna elettorale. Ora vogliamo usare questo risultato per lottare affinché Scholz diventi Cancelliere”, ha aggiunto. “La Spd è tornata. Stasera festeggeremo, domani vedremo come riuscire a mettere insieme un governo stabile”. Quanto a una possibile coalizione: “Domani discuteremo di come procedere”. 0:09 / 1:56 Elezioni in Germania, l’ultimo… Search “Aspettiamo risultati definitivi, poi al lavoro prima possibile” ha detto…

Leggi Tutto

Licenziamenti, la Cgil Firenze attiva un numero telefonico unico dedicato per dare supporto e tutela a lavoratori e lavoratrici Firenze, 25-9-2021 – 0552700600: la Cgil di Firenze attiva un numero telefonico unico rivolto a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che riceveranno una lettera di licenziamento individuale o che comunque vedranno cessare la loro attività a seguito di una decisione unilaterale del proprio datore di lavoro. Il numero unico sarà attivo il lunedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 a partire dal prossimo 27 settembre. Si tratta, spiega la Cgil fiorentina, “di un servizio sperimentale di…

Leggi Tutto