Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Regione per regione, i dati della Protezione Civile Sono 13.158 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 25 aprile, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 217 morti. Nelle ultime 24 ore eseguiti 239.482 tamponi, l’indice di positività è al 5,49%. Sono 2.862 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (-32 da ieri), con 114 nuovi ingressi. 0:24 / 1:49 Covid, i numeri della pandemia: il… Leggi anche Covid Italia oggi, bollettino regioni: dati e contagi 25 aprile I DATI DELLE REGIONI LAZIO – Sono 1.185 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi,…

Leggi Tutto

CALTANISSETTA, 25 APR – Un rave party organizzato in piena emergenza Covid, in campagna, e con oltre un centinaio di partecipanti, provenienti da ogni parte della Sicilia, che ballavano a ritmo di musica techno. E’ quanto ha scoperto nella notte la polizia di Caltanissetta. A contattare il numero di emergenza sono stati alcuni residenti di una contrada della campagna nissena che hanno sentito musica ad alto volume. Era stato allestito anche un palco e un’area dove venivano distribuiti alcolici. Consolle e amplificatori erano stati collegati a gruppi elettrogeni. Alla vista della polizia si è verificato il fuggi fuggi generale, ma…

Leggi Tutto

25 aprile. 76^ anniversario della Liberazione, il presidente Bonaccini a Marzabotto (Bo) nel segno di Dante Cruicchi: “Un artigiano della pace, come si definiva, l’Emilia-Romagna ha dentro di sé i valori di libertà e democrazia”. Nel centenario della nascita e a dieci anni dalla sua scomparsa, intitolato allo storico sindaco e partigiano il ponte sul Reno di Sperticano “Nella giornata che celebra la Resistenza e la lotta partigiana, il suo straordinario lavoro per la Memoria: ha fatto del ricordo dell’eccidio di Monte Sole un monito valido in tutto il mondo contro violenza, sopraffazione e cultura dell’odio, purtroppo tuttora più che…

Leggi Tutto

76° Anniversario della Liberazione. Mattarella: «Il ricordo è il cemento che tiene insieme la nostra comunità» Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del 76° anniversario della Liberazione. La cerimonia, condotta dall’attrice Greta Scarano, è stata aperta dall’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte dei Maestri Daniele di Bonaventura e Marcello Peghin e dalla proiezione di un filmato realizzato da Rai Cultura-Rai Storia. Lo storico prof. Emilio Gentile ha svolto una riflessione sul significato storico e politico del 25 Aprile. La conduttrice ha letto la poesia “Aprile 1945”, di Dino Buzzati, “…

Leggi Tutto

Turismo, Agabiti: “successo di linea verde tour umbria”; registrata una media di oltre 1,5 mln di telespettatori e 15% di share – Perugia, 24 apr. 021 – “La trasmissione Linea Verde Tour dedicata all’Umbria ha saputo offrire un’ampia panoramica delle eccellenze della nostra regione facendo inoltre registrare un sicuro successo, con una media per puntata di oltre un milione e mezzo di telespettatori ed il 15 per cento di share”. Lo ha detto l’assessore regionale al turismo, Paola Agabiti, a conclusione delle quattro puntate della trasmissione di Raiuno Linea Verde Tour dedicate all’Umbria. “Il successo ottenuto dal programma dimostra tutta…

Leggi Tutto

PALERMO, 24 APR – E’ durata solo un giorno l’illusione di un calo nella curva dei contagi da Covid 19 in Sicilia che tornano a salire sopra quota mille, all’incirca lo stesso numero di guariti. Secondo il report quotidiano del Ministero della Salute oggi sono 1.095 i nuovi positivi (165 più di ieri) su 25.451 tamponi processati, con una incidenza che sale al 4,3%., quasi un punto percentuale in più rispetto a ieri ma in linea con la media nazionale. La Regione è quinta per numero di contagi giornalieri. Le vittime sono 21 e portano il totale a 5.286. Il…

Leggi Tutto

Lasciati morire Palermo, piazza Villena (Quattro Canti) | domenica 25 Aprile 2021 | 16:00-18:00 Ancora una volta delle persone sono state deliberatamente lasciate morire in mare senza soccorso. L’allarme era stato lanciato tramite Alarm phone più di 30 ore prima e tutte le autorità – italiane, maltesi, europee e libiche – erano informate. Eppure circa 130 persone sono state lasciate annegare a Nord-Est di Tripoli il 22 aprile. Secondo il diritto internazionale, in mare le persone in pericolo devono essere prontamente soccorse e portate nel luogo sicuro più vicino, ma negli ultimi anni gli stati europei hanno progressivamente abbandonato le…

Leggi Tutto

Lo ha detto a quanto si apprende il premier, aggiungendo che il “confronto continua su questioni marginali”. Proroga del Superbonus fino al 2023 sarà in manovra, l’impegno del ministro dell’Economia alternate text Foto Fotogramma Recovery, disco verde da Bruxelles: la discussione va ora avanti con l’Europa su questioni molto marginali. Lo ha detto, a quanto si apprende, il premier Mario Draghi nel corso del Consiglio dei ministri, dove si è anche scusato per la lunga attesa che ha accompagnato la riunione, inizialmente convocata per le 10 di mattina. Il governo nasce come governo ambientalista ed è un bene che il…

Leggi Tutto

Investimenti in Italia: pochi rischi e propensione al risparmio Roma – Stiamo uscendo da un periodo particolarmente nero da un punto di vista economico, Piano piano, ma ce la stiamo facendo. Il 2014 è stato un anno davvero tragico per l’economia italiana, che ha portato numerosi settori economici del Belpaese a un crollo verticale dei rispettivi mercati di riferimento: il 2015, invece, ha segnato una timida ripresa della nostra economia, grazie soprattutto al supporto della Banca Centrale Europea e al denaro fresco immesso nelle banche di tutta Europa.Soldi2 Ma gli investitori, già scottati dalla terribile crisi affrontata negli anni passati…

Leggi Tutto

Concorso a cattedre: Pantaleo, si conferma il bluff a danno dei precari Posted by direttore, in category: attualità and tagged in: Concorso a cattedre: Pantaleo, si conferma il bluff a danno dei precari cgil federazione lavoratori della conoscenza with Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Il concorso dei docenti, come era prevedibile, è un colossale inganno nei confronti dei concorrenti e dei precari. Nei test d’ingresso non vi è alcun rapporto… Read more bk_mod_login Ecco come siti pirati truffano i cittadini! Posted by direttore, in category: attualità with 0 Comments Invitiamo tutti i cittadini…

Leggi Tutto

I dati di oggi, 24 aprile, con news sul coronavirus regione per regione in Italia. Il bollettino della Protezione Civile con le ultime notizie dalle città – Roma, Milano, Napoli- e in generale dalle regioni che da lunedì 26 aprile saranno divise in zona gialla, arancione e rossa con regole previste dal decreto riaperture. Numeri dalla Lombardia alla Puglia, dal Lazio alla Sicilia, dal Veneto alla Toscana. I dati delle regioni: 0:19 / 2:15 Covid, i numeri della pandemia: il… LAZIO Sono 1.266 i nuovi contagi da coronavirus oggi 24 aprile nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano…

Leggi Tutto

9Rsa Villa Solaria (Sesto Fiorentino), lunedì 26 aprile sciopero dei lavoratori per la soppressione del pagamento dei primi tre giorni di malattia. Presidio di protesta Fp Cgil-Cisl Fp davanti alla Società della Salute in via Gramsci ore 10-12: “Dipendenti considerati eroi in pandemia e ora trattati in modo inaccettabile” Firenze, 24-4-2021 – Rsa Villa Solaria (Sesto Fiorentino), lunedì 26 aprile sciopero per l’intera giornata dei lavoratori e delle lavoratrici, in protesta con la Cooperativa Elleuno (il gestore) che da mesi ha soppresso il pagamento dei primi tre giorni di malattia (che per il Contratto nazionale è a carico del datore…

Leggi Tutto

25 aprile e Primo maggio, Filcams Cgil e Uiltucs Uil Toscana proclamano sciopero nel commercio. “La Regione avrebbe dovuto intervenire, con ordinanze restrittive, come aveva fatto per le festività di Pasqua e Pasquetta. Rispettare il significato e il valore sociale di queste festività dovrebbe essere un dovere di tutti. Il nostro invito è di restare a casa anche per tutelare la salute di chi lavora e di tutti noi” Firenze, 24-4-2021 – La decisione di tenere aperti supermercati e centri commerciali, da parte di alcune aziende, per le festività del 25 Aprile e del Primo maggio, è vergognosa e irrispettosa…

Leggi Tutto

Si tratta di un passeggero in transito in un aeroporto elvetico Primo caso di variante indiana del coronavirus scoperto in Svizzera: si tratta di un passeggero in transito in un aeroporto elvetico. Lo riporta l’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) su Twitter. La valutazione sull’inserimento dell’India sulla lista dei Paesi a rischio è in corso, precisa l’Ufsp.

Leggi Tutto

76° anniversario della Liberazione: Messaggio del Presidente Mattarella alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Liberazione, ha inviato alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il seguente messaggio: «Il difficile momento che stiamo vivendo limita le modalità di celebrazione ma desidero con uguale intensità, in questo 25 aprile, Festa della libertà di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza e combattuto nelle truppe del Corpo Italiano di Liberazione, di quanti furono deportati, internati, sterminati nei campi di concentramento e delle donne e…

Leggi Tutto

Doveva iniziare alle 10, all’ordine del giorno un’informativa del ministro Daniele Franco sul Recovery Plan. Ma a quanto si apprende, il Consiglio dei ministri rischia di slittare, “non si sa quando si fa”, dice un ministro all’Adnkronos. Ci sarebbero, infatti, ancora nodi da sciogliere, a partire dal superbonus, che M5S e Fi chiedono di estendere al 2023, ma anche su altri punti, come le liberalizzazioni e quota 100. Si attende un nuovo orario di convocazione, ma il Consiglio dovrebbe comunque svolgersi in giornata. 0:00 / 0:00 Recovery Fund, numeri e obiettivi piano… Ma anche la cabina di regia, affidata a…

Leggi Tutto

Cultura, al Palazzo delle Esposizioni di Roma prorogata fino al 18 luglio 2021 la Quadriennale d’arte Accordo tra Ministero della Cultura e Roma Capitale, fino ad oggi la mostra è stata aperta solo 33 giorni Roma, 23 aprile 2021 – Sarà prorogata fino al 18 luglio 2021 al Palazzo delle Esposizioni l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, come concordato dal Ministero della Cultura attraverso la Direzione Generale Creatività Contemporanea e dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale. L’esposizione, dal titolo FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, è promossa e organizzata dalla Fondazione La Quadriennale di Roma e…

Leggi Tutto

Welfare. Centri estivi, confermati i ‘bonus rette’ alle famiglie per la conciliazione vita – lavoro. La Regione chiarisce: nel provvedimento adottato dalla Giunta regionale non c’è alcun limite al numero di settimana per le quali si può usufruire del contributo massimo di 336 Il sostegno sarà riconosciuto alle famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o da uno solo se monogenitoriali, occupati, disoccupati in cerca di lavoro, in cassa integrazione o impegnati in compiti di cura Bologna- Per maggiore chiarezza rispetto alla nota inviata ieri sul tema relativo ai Centri estivi, e al bonus riconosciuto alle famiglie…

Leggi Tutto

Campidoglio, Roma Culture: pronti alla riapertura del Sistema Musei civici dal 26 aprile Tra le novità la mostra sui mosaici di età romana alla Centrale Montemartini, l’esposizione per i 150 anni della Capitale al Museo di Roma a Palazzo Braschi Il 2 maggio torna la prima domenica del mese ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria immagini al link https://cloud.zetema.it/index.php/s/NMoXZoTyBLFEoNB Roma, 23 aprile 2021 – A partire dal 26 aprile il Sistema Musei Civici di Roma è pronto alla riapertura al pubblico dei suoi musei, delle mostre e delle aree archeologiche, ora anche nei fine settimana e nei festivi (1°maggio escluso).…

Leggi Tutto

Perugia, 23 apr. 021 – “Per la diga di Casanuova sul fiume Chiascio, a distanza di 40 anni dall’avvio dei lavori, si apre finalmente la fase che la vedrà entrare gradualmente in funzione: un’opera di straordinaria importanza, settima per capacità di invaso in Europa, al servizio di una vasta area del territorio regionale, da cui trarranno molteplici benefici le comunità locali e l’economia regionale”. Lo ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che questa mattina insieme al vicepresidente e assessore alle Politiche agricole e ambientali Roberto Morroni, ha presentato il completamento dei lavori e l’avvio della prima fase…

Leggi Tutto