CATANIA, 20 GIU – E’ tornato operativo l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania che ieri sera aveva sospeso l’attività per la presenza di cenere eruttiva dell’Etna sulla pista. La spettacolare fontana di lava di ieri sera al cratere di Sud-Est del vulcano attivo più alto d’Europa è stata accompagnata dall’emissione di una alta nube eruttiva che ha ‘coperto’ di cenere lavica Catania, dove è caduta copiosa e intensa, e, spostata dal vento, è arrivata anche a Siracusa. Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Perfect Bra L’…
Autore: Marina Pellitteri
Sono molte le celebrità italiane che si sono unite a UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Greta Scarano è la protagonista dello spot ufficiale della campagna Insieme possiamo fare la differenza – Together we can do anything per chiedere la piena inclusione dei rifugiati in ogni ambito della società,…
I monumenti simbolo di dieci grandi città italiane, Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Torino, si illumineranno questa notte per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in un’espressione di solidarietà con le oltre 82 milioni di persone nel mondo che sono stati costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciando i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove. Dal crepuscolo il Teatro delle Muse ad Ancona, la Fontana monumentale di Piazza Moro a Bari, Palazzo Re Enzo a Bologna, il Bastione di Saint Remy…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in fuga, secondo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite che, ad oggi, si trova a proteggere quasi 100 milioni di individui. La Giornata odierna impone una riflessione per rendere effettivo l’esercizio di questa responsabilità internazionale. Storie individuali e di popoli, anche geograficamente vicini, fanno appello al nostro…
I dati, regione per regione, della Protezione Civile. Sono 150.522 i tamponi effettuati, indice di positività 0,6% alternate text (Fotogramma) Sono 881 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 giugno in Italia, secondo i dati -regione per regione- dell’ultimo bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 17 decessi, come riporta l’aggiornamento quotidiano del ministero della Salute 1:05 / 22:37 Covid, i numeri della pandemia del 19… Search Scende dunque sotto quota mille il numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 150.522 i tamponi effettuati, con un indice di positività dello 0,6%. Sale a…
Ha “una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan” “La variabile principale” da tenere in considerazione “è la variante Delta, indiana, che ha mostrato secondo le stime inglesi una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan. Questo ha portato in Gb a un numero di casi Covid superiore a 10mila al giorno” . Così il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, durante la conferenza stampa sull’analisi…
Sono 1.147 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 18 giugno, con i dati della Protezione Civile, regione per regione. Nella tabella si fa riferimento ad altri 35 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 216.026 tamponi con un tasso di positività allo 0,5%. Sono stati 416 ricoverati in terapia intensiva, 28 in meno da ieri. I dati delle Regioni LOMBARDIA – Sono 114 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino della Protezione Civile di oggi, 18 giugno. Da tabella, che indica i decessi Regione per Regione, i morti sono stati…
Un nuovo video verrà proiettato negli stadi per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato durante UEFA EURO 2020 Il potere del calcio nella vita dei rifugiati è al centro di un nuovo video realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in collaborazione con UEFA. Il video sarà proiettato a Roma il 20 giugno durante la partita UEFA EURO 2020 tra Italia e Galles, e a Baku, Azerbaijan, dove si svolgerà la partita tra Svizzera e Turchia, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. Lo stesso giorno, una squadra di ragazzi rifugiati del Progetto RETE! promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio sarà ospite UEFA allo Stadio Olimpico. L’iniziativa…
Giornata Mondiale della Sclerodermia, visite mediche e capillaroscopie gratuite all’Aou Senese Martedì 29 giugno, ore 9-13 e 14-18. Necessario appuntamento allo 0577/585360 Il 29 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sclerodermia, malattia rara a patogenesi immune che colpisce, oltre alla pelle, vari organi e apparati tra cui polmone, reni, articolazioni, apparato digerente e cardiovascolare. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha organizzato, proprio per martedì 29 giugno, delle visite mediche e delle capillaroscopie gratuite dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18, per le quali è necessaria la prenotazione allo 0577/585360 (telefonare da lunedì 21 a venerdì 25, dalle…
UNHCR: i leader mondiali agiscano per fermare la crescita del numero di persone costrette alla fuga L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta oggi i leader mondiali a intensificare gli sforzi per promuovere la pace, la stabilità e la cooperazione, al fine di fermare e iniziare a invertire la tendenza che vede crescere il numero di persone costrette alla fuga da violenza e persecuzione da quasi dieci anni. Nonostante la pandemia, nel 2020 il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani è salito a quasi 82,4 milioni, secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends…
Musiche di Šostakovič, Beethoven e Musorgskij per il concerto che domenica 20 giugno alle 20.00 vedrà in scena in Sala Grande, la Massimo Youth Orchestra, la più recente tra le formazioni giovanili del Teatro Massimo, diretta dal Maestro Michele De Luca. Composta da giovani musicisti tra i 16 e i 23 anni, l’Orchestra si esibisce domenica per la prima volta in presenza del pubblico dopo il debutto ufficiale in streaming nei mesi della pandemia. In programma la gioiosa Ouverture festiva op. 96, di Dmitrij Šostakovič che prende le mosse da una fanfara di ottoni dove tutto parla di allegria, serenità,…
Tosare le pecore, visitare una chiesa, scoprire una bottega Prima tappa: questo weekend a Geraci Siculo con i pastori Sabato e domenica uno speciale fine settimana alla scoperta del borgo madonita Tra visite guidate, tasting itineranti, prodotti tradizionali, “finestre” da brivido E nasce un Distretto per valorizzare la lana grezza PALERMO. Ritornare nei borghi per scoprire tradizioni che sembravano perdute: come la tosature delle pecore, che sulle Madonie non è solo un lavoro, ma un momento di comunità. Per questo ritornare nei borghi acquista un sapore antico, che permette di ritrovare una dimensione quotidiana che rischiava di andar perduta, lontana…
Sono 1.400 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 16 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 52 morti. I tamponi fatti da ieri sono stati 203.173 tamponi con un tasso di positività allo 0,6%. Diminuiscono i ricoverati, 269 in meno, per un totale di 3.064 persone e calano anche i ricoveri in terapia intensiva, 33 in meno, per un totale di 471 persone e 9 ingressi giornalieri. 0:08 / 21:17 Covid, i numeri della pandemia del 14… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile: contagi regioni 16 giugno Il totale dei…
Campidoglio, dal 17 giugno riparte Viaggi nell’antica Roma, lo spettacolo multimediale all’aperto per rivivere la storia del Foro di Augusto Fino al 7 novembre, tre repliche ogni sera dello straordinario progetto a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, disponibile in 8 lingue Roma, 16 giugno 2021 – Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 17 giugno al 7 novembre 2021 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma con lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto. Il progetto è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto…
Fino all’11 luglio nel Football Village di Piazza del Popolo, un’ampia programmazione di incontri, talk, danza e musica a cura delle istituzioni culturali cittadine. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.euro2020roma.com. Info 060608 – culture.roma.it Roma, 16 giugno 2021 – Con l’avvio delle partite degli Europei di Calcio è partita ufficialmente anche la programmazione del Football Village di Piazza del Popolo, il villaggio a ingresso gratuito – con prenotazione obbligatoria su www.euro2020roma.com – interamente dedicato al calcio che per 30 giorni, fino al termine del torneo, accoglierà, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del Covid, la cittadinanza,…
Spettacoli, letture, mostre, musica, passeggiate cinema Un festival che è legato intimamente al territorio ma che per una volta fugge storie del passato che finora hanno fatto da catenaccio al presente. Anzi, sceglie come titolo “Miniera” proprio per esorcizzare l’immaginario e proiettarsi verso il futuro, pur restando saldamente ancorato al territorio. Il Comune di Caltanissetta – terra di miniere, certo, di carusi, di zolfare, di latifondo; ma anche un paesaggio straordinario ancora per tanti aspetti vergine e semplice, tra tradizioni, natura, sapori, con borghi arrampicati colmi di tesori nascosti e un capoluogo che accoglie ville signorili, realtà imprenditoriali, chiese dimenticate…
Cinema e audiovisivo. La Regione a sostegno della creatività finanzia 10 progetti di sviluppo di nuove opere di imprese con sede in Emilia-Romagna. L’assessore Felicori: “Il talento è qui. Lavoriamo per essere un polo produttivo a livello nazionale” Un’opera cinematografica, sette documentari, due cortometraggi selezionati su 41 progetti inviati: assegnati contributi per circa 400mila euro Bologna. Dal ballo (il liscio) alla politica, dai temi sociali e di attualità fino al rapporto con la letteratura, sono molti e diversi i temi affrontati nelle nuove opere. Con film, documentari, cortometraggi che affrontano temi di ampio spettro, continua a crescere e proporre lavori…
Continua l’impegno dell’Amministrazione nell’utilizzo di tecnologie digitali anche per i bambini delle fasce di età da 0 a 6 anni. I linguaggi multimediali e la piattaforma digitale Microsoft Teams messa a disposizione dal Comune di Siena, durante la fase emergenziale causata dalla pandemia che ha portato ad una separazione forzata prima e un distanziamento fisico poi, si sono dimostrate risorse preziose per l’anno educativo 2020/2021 garantendo, infatti, prossimità ai bambini e continuità di relazione alle famiglie. Per questo motivo, l’assessore all’Istruzione Paolo Benini rinnovando il ringraziamento alle Contrade che tramite il Magistrato , ha deciso . Una cultura digitale che…
Campidoglio, nuovi appuntamenti dell’Estate Romana 2021 dal 17 al 22 giugno Il programma degli eventi dal vivo e digital disponibile su culture.roma.it, sui canali FB e IG @cultureroma, TW culture_roma e con #CultureRoma e #estateromana2021 Roma, 16 giugno 2021 – Al via una nuova settimana di eventi. Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti di questa settimana. EVENTI PER FOOTBALL VILLAGE DI UEFA FESTIVAL L’ampia programmazione di eventi…
Geotermia, le concessioni scadono nel 2024. “Rinnovarle subito o a rischio investimenti e sviluppo del settore”. Non rinviabile, inoltre, la modifica art.177 codice appalti che entrerà in vigore il 31/12/2021 e che obbliga le concessionarie ad esternalizzare l’80% delle attività. Vista l’insensibilità fin qui incontrata nelle forze politiche nel modificare questa norma, Filctem, Flaei e Uiltec hanno dichiarato uno sciopero nazionale di 8 ore per la giornata del 30 Giugno Firenze 16.06.2021.- Nei giorni scorsi si sono incontrate Enel Green Power Italy e Filctem Cgil, Flaei Cisl, e Uiltec Uil Regionali per affrontare le problematiche della geotermia, un comparto produttivo…
