Ristori regionali. Ecco quelli ai gestori, privati e associazioni, delle piscine pubbliche di proprietà dei comuni: in totale 1,5 milioni di euro per 147 impianti. Bonaccini: “Un aiuto a chi ha dovuto comunque sostenere spese ingenti durante le chiusure” I fondi ai Comuni, da girare a chi ha le piscine in gestione, esterna nella gran parte dei casi. La ripartizione dei ristori nelle singole province. L’impegno della Regione per lo sport di base aveva già portato allo stanziamento di 3 milioni di euro per oltre 22mila ‘voucher famiglie’ Bologna – Piscine, ecco i ristori regionali per i gestori. Minimo 6.674…
Autore: Marina Pellitteri
Emilia-Romagna investe 4 milioni di euro per migliorare la qualità delle proprie strade. L’assessore Corsini: “Interventi necessari, dobbiamo garantire sicurezza” Le risorse destinate alle province serviranno per la risistemazione delle pavimentazioni stradali, l’installazione di barriere di sicurezza e lavori urgenti per situazioni di particolare degrado. Il riparto dei fondi Bologna – Strade di qualità per viaggi sempre più sicuri. È con questo presupposto che la Regione Emilia-Romagna continua a investire nel miglioramento della rete viaria mettendo a disposizione delle otto Province e della Città metropolitana di Bologna un finanziamento complessivo di 4 milioni di euro per l’anno 2021. Le risorse,…
PORDENONE, 21 APR – Un imprenditore è stato denunciato per malversazione ai danni dello Stato per aver ottenuto circa 25 mila euro ricorrendo al Decreto Liquidità, per il sostegno della propria società, spendendo invece quasi l’intera cifra in gioco d’azzardo. L’indagine è della Guardia di Finanza di Pordenone. Il Decreto Liquidità, emanato dal Governo per permettere ai piccoli e medi imprenditori di disporre di risorse immediate tali da poter fronteggiare la crisi economico-finanziaria conseguente all’epidemia da Covid-19, prevede la concessione a favore di piccoli e medi imprenditori e/o professionisti di un finanziamento fino ad un massimale di 25 mila euro,…
– NAPOLI, 21 APR – Si sta stringendo il cerchio intorno ai protagonisti del blitz “punitivo” costato la vita a Maurizio Cerrato, l’uomo di 61 anni che lunedì sera è stato colpito alla testa con un compressore portatile e poi ucciso con una coltellata al petto. Quello dei carabinieri della compagnia di Torre Annunziata (Napoli), agli ordini del maggiore Simone Rinaldi, è un lavoro che non conosce sosta: l’obiettivo è assicurare alla giustizia gli autori della brutale aggressione. Scegli la fibra ultraveloce di TIM: a soli 25€/mese per te che hai la partita IVA Internet fino a 1 GB, chiamate…
La nuova campagna WWF Food4Future: 4 sfide rivolte al sistema alimentare per nutrire 8 miliardi di persone e salvare il capitale naturale globale Il Pianeta non può reggere l’attuale sistema di produzione e consumo di cibo, che da solo causa l’80% di estinzione di specie e habitat a livello globale. Per il WWF non c’è più tempo per aspettare l’avvio della transizione ecologica dei sistemi alimentari, e alla vigilia della Giornata Mondiale della Terra lancia la sua Campagna Food4Future per promuovere modelli di produzione e consumo alimentari che, a cominciare dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che il…
Sicurezza del territorio. Che costa sarà? Venerdì 23 aprile la giornata informativa di avvio del percorso partecipato verso la nuova strategia di gestione integrata per la difesa e l’adattamento della costa ai cambiamenti climatici L’assessore Priolo: “L’obiettivo è tracciare le fondamenta per definire il futuro del litorale a fronte della sfida del cambiamento climatico. Fondamentale il contributo degli Enti locali e di tutti i portatori di interesse”. Gli appuntamenti in programma Bologna – Che costa sarà? Come affrontare le conseguenze del cambiamento climatico sul litorale regionale, valorizzando al tempo stesso la sua importanza ambientale e socioeconomica? Parte il prossimo 23…
PALERMO, 21 APR – Una vasta operazione antimafia, denominata “Caput Silente”, è in corso nella provincia di Enna. Oltre 200 uomini della Polizia di Stato stanno eseguendo 30 provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi su richiesta della PDirezione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, con le accuse di associazione per delinquere di stampo mafioso aggravata dall’uso delle armi, estorsioni, danneggiamenti, traffico di stupefacenti. Pianificare su tutti i media? Oggi puoi, con Advertising Manager. Pianificare su tutti i media? Oggi puoi, con Advertising Manager. Advertising Manager Il clan sotto l’egida della famiglia mafiosa di Enna imponeva il pizzo, controllava in regime di…
La Corte dei conti giudica complessivamente positivo l’impatto delle misure della PAC, la Politica agricola dell’Unione europea, sull’attrazione e il mantenimento dei giovani agricoltori nelle zone rurali, tuttavia esse sono spesso insufficienti per affrontare da sole le due barriere principali al ricambio generazionale – l’accesso alla terra e al capitale – che dipendono principalmente dalle politiche legali, sociali e fiscali nazionali. E’ quanto emerge dalla Relazione speciale “L’accesso alla Riserva nazionale dei titoli da parte di giovani e nuovi agricoltori” approvata dalla Sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei conti, con delibera n. 3/2021. Permangono,…
Inizierà oggi la consegna alle regioni di oltre 1,5 milioni di dosi di vaccino Pfizer di previsto arrivo in mattinata presso gli aeroporti di Ancona, Bergamo Orio al Serio, Brescia Montichiari, Bologna, Malpensa, Napoli, Pisa, Roma Ciampino e Venezia. Le dosi verranno consegnate direttamente alle strutture designate dalle regioni, per la successiva distribuzione ai punti di somministrazione. Lo fa sapere la struttura commissariale all’emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo.
Roma, 20 aprile 2021 – Questo pomeriggio la Sindaca di Roma Virginia Raggi, con la Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo e con la Responsabile Illuminazione Pubblica di Areti – Gruppo Acea -, Manuela Pagella, è intervenuta alla presentazione della conclusione dei lavori di riqualificazione del piazzale Cristoforo Colombo e del restauro della Fontana dello Zodiaco, eseguiti dal Municipio X con la collaborazione alla progettazione e la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in sinergia con Acea e Areti. È stata riqualificata tutta l’area della Rotonda di Ostia: l’intervento è consistito nel restauro delle raffigurazioni dei dodici…
“Ancora una volta dobbiamo constatare il fallimento del sistema del click day nelle procedure per le assunzioni degli organismi della regione. Questa volta ad andare in tilt è stato il sistema dell’asp di Caltanissetta che aveva previsto, per oggi, le selezioni per alcuni posti come operatore sociosanitario.” Lo segnala il presidente della Commissione Antimafia Claudio Fava, che sottolinea che “da stamani il sito dove caricare la propria candidatura è irraggiungibile, impedendo l’assegnazione del numero progressivo che consente di formare l’elenco da cui estrapolare i candidati per le assunzioni a tempo determinato.” Per Fava “è evidente che questo ennesimo malfunzionamento penalizza…
A 51 anni dall’istituzione della Giornata Mondiale della Terra, l’Ambasciata d’Israele in Italia e l’Ambasciata del Regno del Bahrein, in collaborazione con la Fondazione Bioparco di Roma, si uniscono per sottolineare quanto tutela ambientale, sostenibilità e ampliamento delle aree verdi nei contesti urbani siano temi di primaria importanza per le istituzioni e per gli abitanti dei centri urbani. Oggi la Sindaca Raggi, l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Dror Eydar, insieme all’Ambasciatore del Bahrein, Nasser Mohamed Yousef Al Belooshi e alla presenza del Presidente della Fondazione Francesco Petretti, hanno piantumato un Acer platanoides “Crimson King”, bellissimo albero ornamentale, sulle rive del laghetto…
Le novità nella bozza del nuovo decreto con misure anti covid in vista delle riaperture del 26 aprile. Ristoranti, palestre, piscine, cinema, teatri. Nuovo decreto covid in vista delle riaperture del 26 aprile: secondo quanto apprende l’Adnkronos, novità nella bozza del dl con misure e regole sul ritorno della zona gialla in Italia, ma anche sul pass per lo spostamento fra regioni in zona arancione e zona rossa, visite a parenti e amici, scuola in presenza, ristoranti, palestre e piscine, teatri, cinema. “Coprifuoco alle 23”, la richiesta delle Regioni al governo Secondo quanto contenuto nella bozza infatti, è previsto un…
Tra il vaccino Johnson & Johnson e rari casi di trombosi, “molto simili ai casi verificatisi dopo il vaccino AstraZeneca”, c’è un “possibile collegamento”. E’ un passaggio del ‘verdetto’ dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco, che non ravvisa fattori di rischio specifici e di fatto non dispone limitazioni. L’agenzia segnala “un possibile collegamento con casi molto rari di trombosi insolite associate a piastrine basse” e il vaccino. “La valutazione scientifica dell’Ema è alla base dell’uso sicuro ed efficace dei vaccini Covid-19. L’uso del vaccino durante le campagne di immunizzazione a livello nazionale terrà conto della situazione pandemica e della disponibilità di…
I dati della Protezione Civile regione per regione: da Lombardia a Lazio, da Veneto a Campania Sono 12.074 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 20 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 390 morti che portano il totale delle vittime a 117.633 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore eseguiti 294.045 tamponi, il tasso di positività è al 4,1%. Sono 182 gli ingressi in terapia intensiva da ieri (occupazione -93). I ricoverati con sintomi diminuiscono di 481 unità. I DATI DELLE REGIONI PIEMONTE – Sono 988 i…
Lotta al Covid: visita istituzionale dell’Arma dei Carabinieri per conoscere da vicino i professionisti impegnati in prima linea Incontro con il generale Giuseppe Vadalà, commissario straordinario del Governo per gli interventi di bonifica delle discariche in infrazione UE, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma, colonnello Nicola Ferrucci Visita istituzionale dell’Arma dei Carabinieri al policlinico Santa Maria alle Scotte per conoscere da vicino le aree e i professionisti impegnati in prima linea nella lotta al Covid. Il generale Giuseppe Vadalà, commissario straordinario del Governo per gli interventi di bonifica delle discariche in infrazione UE, accompagnato dal Comandante Provinciale dell’Arma, il colonnello Nicola…
Ricerca. Impatto dei terremoti e strategie di gestione dell’emergenza: via al rinnovo per altri tre anni della convenzione tra Protezione civile regionale e Università di Bologna L’assessore Priolo: “L’Emilia è una terra che ha conosciuto da vicino la violenza devastante del sisma. Al lavoro con la comunità scientifica per approfondire conoscenze, competenze e organizzare al meglio la risposta all’emergenza” Bologna – Università di Bologna e Regione ancora insieme per gestire le emergenze sismiche. Dallo studio degli scenari di danno in caso di terremoti, al supporto nella gestione dei sopralluoghi per valutare gli effetti delle scosse, all’elaborazione delle strategie più efficaci…
Dal 20 aprile al 1 maggio diverse iniziative per festeggiare il compleanno della Capitale Roma, 20 aprile 2021 – Per festeggiare il 2774° compleanno Roma Capitale organizza e sostiene un ricco calendario di attività che andrà dal 20 aprile al 1 maggio. Questo pomeriggio la Sindaca, con la Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo e con la Presidente di ACEA Michaela Castelli, interverrà alla presentazione della conclusione dei lavori di riqualificazione del piazzale Cristoforo Colombo e del restauro della Fontana dello Zodiaco, eseguiti dal Municipio X con la collaborazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in sinergia con Acea…
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti, con deliberazione n. 31/2021, ha approvato la relazione al Parlamento sulla gestione finanziaria per l’esercizio 2019 di AMCO – Asset Management Company S.p.A. La società, dal 2017 interamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, opera quale intermediario finanziario ex art. 106 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia sul mercato dei c.d. crediti deteriorati (NPE – non performing exposures). In particolare, AMCO (già S.G.A. – Società di gestione di attività) è stata acquisita in mano pubblica e individuata come cessionaria ex lege dei portafogli di sofferenze…