TORNA IL PREMIO CULTURALE ARGENPIC PROSSIMO IL BANDO E IL REGOLAMENTO DELLA IV EDIZIONE 2021 In un clima di rinnovate speranze e di ripartenza post Covid ritorna il Premio Culturale ArgenPic bloccato dalla pandemia, dagli impedimenti del lockdown 2020 e soprattutto dal maltempo che nel 2019 ha messo fuori uso tutte le strutture all’aperto in cui erano ospitate le cerimonie di premiazione insieme alla Festa del Peperoncino omonima. Nei prossimi giorni gli organizzatori ( Associazione Borgo dell’Argento e Associazione Culturale Oltrepensiero) ufficializzeranno la IV Edizione del Concorso rendendo noto il regolamento 2021 che vedrà un ritorno alle origini con quattro…
Autore: Marina Pellitteri
IL 6 GIUGNO 2021 IL TEATRO STABILE DI TORINO PRESENTA ONLINE “DOPO TUTTA QUESTA VITA” UN DOCUFILM DI LUCIO FIORENTINO SULLO SPETTACOLO “LE SEDIE” DI EUGÈNE IONESCO, CON LA REGIA DI VALERIO BINASCO Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, dopo la transizione digitale imposta dagli eventi, ha deciso di proseguire l’esperienza intrapresa con ottimo riscontro di visualizzazioni durante il periodo di chiusura delle sale al pubblico e, al nutrito cartellone di spettacoli programmati nei suoi teatri, ne affianca uno virtuale su piattaforme. Nel mese di giugno, infatti, proporrà un nuovo docufilm dal titolo DOPO TUTTA QUESTA VITA realizzato…
Continua la serie dei grandi direttori internazionali ospiti del Teatro Massimo. Il direttore ungherese Henrik Nánási, per la prima volta a Palermo, dirige l’Orchestra del Teatro Massimo, domenica 6 giugno. Tra i più apprezzati direttori del momento, regolarmente ospite nei maggiori teatri internazionali, Henrik Nánási sarà per la prima volta a Palermo il 6 giugno alle ore 19.00 per un concerto con l’Orchestra del Teatro Massimo che vede in programma le Enigma Variations di Edward Elgar e il Concerto per Orchestra di Béla Bartók. Composte da Elgar nel 1899, le Enigma Variations furono il primo grande successo del compositore inglese…
Economia. Il presidente del Consiglio Mario Draghi in Emilia-Romagna, dopo il Tecnopolo di Bologna visita al distretto ceramico modenese. Bonaccini: “Questa terra è pronta a dare un grande contributo per la ripartenza del Paese, possiamo vincere, come Italia, se sapremo fare presto e bene” Il presidente della Regione: “La prima semplificazione ci chiedono è quella di sbloccare le infrastrutture già progettate, finanziate, autorizzate. Se ora davvero vogliamo ripartire e metterci a correre, non possiamo più esitare” Bologna – “L’Emilia-Romagna è pronta. E una terra dove si costruisce il lavoro e dove si progetta l’Italia di domani, si candida a mettere…
Con l’adesione forte di numerosi studiosi internazionali, tutti di prestigio globale, e con una redazione ben selezionata, lo storico italiano Carlo Ruta fa partire gli Annali di storia, sulle vie di una ricerca disseminata. di Flora Bonaccorso «Riprendiamoci la storia» potrebbe essere la parola d’ordine di questo progetto d’eccellenza di studi storiografici che non nasce a Cambridge o a Princeton, bensì in Italia. Difficile spiegare la concatenazione dei fatti, ma il risultato è sorprendente. Un antefatto di rilievo è costituito dall’esperienza della Storia dei Mediterranei, una serie di testi specialistici, di struttura collettanea, usciti nell’arco di alcuni anni sotto la…
Una fontana di lava è presente dalle 10.30 dal cratere di Sud-Est da dove fuoriesce una nube eruttiva che disperde in direzione Est. Ennesima eruzione sull’Etna. Una fontana di lava è presente dalle 10.30 dal cratere di Sud-Est da dove fuoriesce una nube eruttiva che, secondo le stime dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Ingv-Oe) di Catania, si disperde in direzione Est. E’ su livelli alti il tremore registrato nei condotti magmatici interni dell’edificio vulcanico con il ‘centroide’ delle sorgenti localizzato in prossimità del cratere di Sud-Est ad una elevazione di circa 3.000 metri sul livello del mare. L’attività…
L’omaggio del presidente della Repubblica al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all’Altare della Patria in occasione della Festa della Repubblica. Presenti alle celebrazioni del 2 giugno i Presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il capo della Polizia prefetto Lamberto Giannini. 0:19 / 1:03 Mattarella: “2 giugno nel segno della… Search Leggi anche 2 giugno, gli italiani e il voto del 1946: il racconto nello…
I dati del bollettino della Protezione Civile, regione per regione, sul coronavirus in Italia. Effettuati 226.272 tamponi, indice positività a 1,3%. Sono 2.897 i nuovi contagi da coronavirus oggi 2 giugno in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino resi noti dal ministero della Salute. Si registrano altri 62 morti. Nel dettaglio, i 2.897 nuovi casi di Covid-19 (ieri 2.483) sono stati riscontrati dopo l’analisi di 226.272 tamponi (221.818 ieri), con l’indice di positività che sale all’1,3%. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 62 decessi, in calo rispetto ai 93 di ieri, che portano il totale delle vittime a 126.283…
Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana In occasione del 75° anniversario della Repubblica Italiana, avrà luogo oggi, alle ore 19.00, nel Cortile d’Onore del Quirinale, la cerimonia per il 2 giugno, Festa Nazionale della Repubblica. Il Presidente Mattarella terrà un discorso di fronte alle alte cariche dello Stato e a un nutrito gruppo di studenti delle scuole. Parteciperanno la giovane artista Frida Bollani Magoni e l’attore Cesare Bocci. Nel corso della cerimonia, trasmessa in diretta su Rai Uno, sarà proiettato un filmato realizzato da Rai Cultura.
La riapertura degli spazi interni dei locali sarà celebrata dalla II tappa del tour nazionale dove 15 pizzerie storiche partenopee, per 4 giorni, accoglieranno il pubblico Napoli, 2 giugno 2021- Tutto pronto per la seconda tappa del Coca-Cola PizzaVillage@Home in programma a Napoli dal 3 al 6 giugno. Quindici pizzerie storiche partenopee diverranno per 4 giorni veri e propri flagship store dell’innovativo format phigital, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, nei quali riassaporare l’emozione della partecipazione all’evento più amato dai napoletani. L’iniziativa celebrerà di fatto anche il ritorno della riapertura degli spazi interni dei locali, potenziando…
Ancora fermi, dopo cinque anni dalla legge e a quasi tre anni dal Decreto attuativo che ne ha regolamentato l’utilizzo, i circa 50 milioni di euro destinati alla realizzazione dei Cantieri di lavoro nei Comuni, previsti dalla legge regionale 3 del 2016. Un problema che riguarda circa 6000 lavoratori socialmente fragili, soprattutto disoccupati di lunga durata. Nonostante molte amministrazioni comunali abbiano avviato, e a volte concluso, i cantieri spesso anticipando le somme per le attrezzature e per la copertura assicurativa, i fondi regionali sono infatti ancora bloccati e i lavoratori coinvolti, circa 6.000 in tutta la Sicilia, non hanno percepito…
“Il vederlo libero ha provocato una rabbia collettiva fra tutti i politici e semplici cittadini. Si utilizzi tale rabbia per evitare -dopo la senza della Cedu e quella della Corte Cstituzionale- che i mafiosi tornino in libertà” Firenze 01.06.2021.- “La scarcerazione di Brusca è un premio per aver collaborato con la giustizia. E’ fuori dal carcere per una norma voluta anche da Falcone, Borsellino e Caponnetto, la qual cosa non rende meno sgradevole il fatto. Il vederlo libero ha provocato una rabbia collettiva fra tutti i politici e semplici cittadini. La Fondazione Antonino Caponnetto ritiene che ora tutti quei politici…
WINE SICILY RISO – Museo d’arte moderna e contemporanea | PALERMO dal 4 al 6 giugno Tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana Tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana con una degustazione di alcune tra le migliori cantine siciliane e non solo, laboratori e focus sul vino in Sicilia. Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ecco “Wine Sicily” una tre giorni interamente dedicata al vino, in programma a Palazzo Belmonte Riso, sede di RISO, museo di arte moderna e contemporanea (Via Vittorio Emanuele, 365) da venerdì a domenica – dal 4 al 6 giugno – dalle 16 alle 22…
Riparte il Museo delle Marionette: tornano le visite senza prenotazione e gli spettacoli quotidiani in presenza. Dal vivo e in streaming anche Sicilian Puppets Series Dopo mesi difficili, tornano finalmente in presenza gli spettacoli del Museo delle Marionette Antonio Pasqualino e non sarà più necessario prenotare l’accesso. Tutto nel rispetto delle norme anticovid, con modalità di fruizione contingentata. Un museo finalmente aperto dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, che permetterà di accedere agli spettacoli e alla nutritissima collezione di marionette provenienti da tutto il mondo. Il Pasqualino sarà aperto lunedì, domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 14; da…
“Preferisco essere catastrofista che facilone. Mea culpa per le previsioni? No”. Il professor Massimo Galli osserva “felice” il miglioramento del quadro dell’epidemia in Italia. Alla fine di aprile, quando vennero decise le prime riaperture, il responsabile di malattie infettive del Sacco si espresse in maniera molto critica. “Per una persona che fa il mio mestiere, si tratta di trarre conseguenze dai dati. E’ andata bene per merito degli italiani che si sono protetti e per l’effetto del vaccino. Sono assolutamente felice, ma nessun mea culpa. Quando si è deciso di aprire, i dati e le proiezioni dicevano qualcosa di diverso”,…
Aggressione a Palermo: i movimenti e le istituzioni in piazza per la manifestazione “Ci vogliamo vive e vivi, se toccano una/o toccano tutte/i: fuori la rabbia” Una giornata di testimonianze, interventi e flash mob per portare in piazza tutta la rabbia: sabato 5 giugno dalle 17 alle 20 in piazza Verdi Coordinamento Palermo Pride e Arcigay Palermo sono capofila di una manifestazione corale e trasversale che vede associazioni, circoli, movimenti e collettivi riuniti insieme per prendere la parola e lo spazio pubblico contro gli attacchi e le violenze all’indomani dell’aggressione ai danni della coppia di turisti. “Un dovere morale partecipare”…
ANBI Calabria: piena sintonia con la sottosegretaria Dalila Nesci sugli investimenti dei Consorzi sul territorio che si caratterizzano come “Contadini dell’acqua” Nel giro d’orizzonte, molto concreto, con visita anche agli impianti consortili, quello che la sottosegretaria per il Sud ha svolto nei Consorzi di Bonifica. L’ANBI Calabria, che riunisce i Consorzi di Gestione e tutela delle acque irrigue, rappresentata dal vice-presidente Fabio Borrello e dal direttore Antonio Rotella hanno rappresentato all’esponente Istituzionale la grande capacità progettuale che hanno i Consorzi di Bonifica calabresi sia per il territorio che per gli agricoltori . Una progettualità cantierabile che tende verso un’agricoltura più…
Annullato il Palio di Siena del 2 luglio 2021. Il Consiglio comunale di Siena, nella seduta di oggi, ha deliberato l’annullamento dell’evento. La decisione è arrivata attraverso un documento approvato con 22 voti a favore. Non hanno partecipato al voto Pd, Sena Civitas e In Campo. “Questa mattina a seguito dei colloqui con questore e prefetto – ha spiegato il sindaco Luigi De Mossi – è stato sempre più chiaro che non vi sarebbe certezza di poter svolgere il Palio nelle forme consuete, di vivere liberamente la nostra Festa il 2 di luglio”. “La ragione per cui teniamo aperta la…
Sono 1.820 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino regione per regione della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 82 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 86.977 tamponi, il tasso di positività è al 2%. I pazienti in terapia intensiva sono 1.033 (-28 da ieri), con 38 nuovi ingressi. I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 132 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 685 i guariti. Tra le…
Buona occupazione per la qualità del lavoro e del prodotto editoriale e basta precarietà, di questo ha bisogno il sistema dell’informazione in Italia”. “Il cambiamento è necessario e non rinviabile” Firenze 31.05.2021.- “Buona occupazione per la qualità del lavoro e del prodotto editoriale e basta precarietà, di questo ha bisogno il sistema dell’informazione in Italia. Lo svuotamento delle redazioni e in atto da tempo, così come da tempo si fa ricorso a prestazioni pagate poco euro a redattori che in redazione non possono mettere neanche piede, e non mi pare che si siano fatti passi avanti sulla strada di una…
									 
					