Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Calleri, Appena fuori dalla zona rossa scenderemo anche in strada, in Toscana stiamo programmando sit in davanti alla sede della Regione e della Prefettura a Firenze. Firenze 06.04. 2020.- “Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo in particolare e più in generale per la normativa antimafia e antiterrorismo che sono oggi in serio pericolo. Dopo il successo dell’iniziativa social di ieri 5 aprile con i tanti messaggi video arrivati al ‘Gruppo Giornata di Mobilitazione in Difesa dell’Ergastolo Ostativo e 41 bis’ il gruppo ha cambiato nome ed ora le prese di posizione, i brevi messaggi…

Leggi Tutto

Montagna e aree interne Basso Ferrarese. Parte il programma di investimenti da 27 milioni di euro – 14,7 dal bilancio regionale – per i territori più fragili colpiti dalla pandemia: recupero di spazi urbani, strutture sanitarie, edifici storici e viabilità per creare lavoro e migliorare i servizi. Lori: “Progetti fondamentali che aumentano la capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini”. Baruffi: “Lavoriamo per ridurre la distanza tra centro e periferia e promuovere uno sviluppo di qualità” 83 progetti, per i 105 Comuni appenninici interessati delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e del Basso Ferrarese. Opere che…

Leggi Tutto

PALERMO, 06 APR – Sulla base dei dati provvisori trasmessi dal commissario per l’emergenza Covid-19, nel Comune di Palermo il numero dei nuovi positivi nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile è pari a 1763, cioè a 275,2 per 100 mila abitanti. Ieri, con riferimento alla settimana dal 28 marzo al 3 aprile, era pari a 251,3. L’elaborazione è dell’ufficio statistica del Comune di Palermo. I dati – dice il Comune – sono definiti “provvisori” perché il report settimanale dell’ufficio del commissario viene stilato il giovedì. FIRENZE, 06 APR – E’ di altri 685 nuovi casi (+0,3%, età media…

Leggi Tutto

Quasi 600 nuovi positivi oggi nell’area metropolitana di Palermo Tendenza in crescita da settimane Musumeci e Orlando si vedono per fare la zona rossa “Abbiamo registrato negli ultimi giorni un pressioni nelle terapie Intensive si chiudono le scuole nella città di Palermo, con una conseguente crescente pressione sui reparti di terapia intensiva. I parametri per dichiarare la “zona rossa” non sono stati ancora raggiunti ma non escluderei, nella giornata di domani (martedì), l’adozione del provvedimento, d’intesa con il sindaco, quale utile misura preventiva per evitare il picco dei positivi al Covid19. Il sindaco di Palermo può nel frattempo, se lo…

Leggi Tutto

PALERMO, 05 APR – In Sicilia i dati relativi all’emergenza Covid continuano a essere preoccupanti. In particolare per la città di Palermo che nelle prossime ore potrebbe essere dichiarata zona rossa. Per la prima volta negli ultimi giorni il numero dei nuovi contagi nell’isola scende sotto quota mille: per la precisione sono 909 su 7.561 tamponi processati, ma con una incidenza molto alta al 12%. La regione è sesta per numero di contagi giornalieri. Le vittime sono state 20 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.717. Negli ospedali i ricoverati sono 1.183, 56 in più rispetto a…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria, Aceto: la vittoria di Tropea primo borgo d’Italia da linfa ai nostri fantastici borghi “Con grande orgoglio e soddisfazione – afferma Franco Aceto Presidente della Coldiretti Calabria – accogliamo la vittoria di Tropea primo borgo d’Italia 2021. Continuiamo ad insistere che i nostri borghi, sono il simbolo non solo della grande creatività, tradizione, qualità e sicurezza alla base del successo del Made in Calabria, ma un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali. Borghi – insiste -che hanno ampi margini di accoglienza residenziale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole, dalle colline pettinate dai vigneti agli…

Leggi Tutto

Un intervento di pittura urbana di Igor Scalisi Palminteri e un’azione performativa per denunciare l’emergenza climatica ed ecologica e il ruolo della finanza fossile: arriva anche a Palermo l’onda della Ribellione 2021 del movimento Extinction Rebellion. “Vogliamo vivere!”: questo il messaggio con cui attivisti ed attiviste di Extinction Rebellion Italia accompagnano una giornata di mobilitazione diffusa in molte città italiane ed europee. Il movimento scende in strada con azioni volte a denunciare il ruolo mortifero della Finanza Fossile. La data scelta è anche un riferimento al Pesce d’Aprile, di cui, però, non sarà rimasta che la lisca. Un sorriso amaro…

Leggi Tutto

FIRENZE, 05 APR – Domani a Firenze nuovo codice giallo per rischio vento forte. Lo stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale (Cfr). Gli impianti dentali per anziani potrebbero sorprendervi Gli impianti dentali per anziani potrebbero sorprendervi Impianti dentali | Sponsored listings L’allerta riguarda, oltre Firenze, anche i comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. L’allerta scatterà alle 10 di martedí 6 aprile e si concluderà alle 20 dello stesso giorno. Secondo gli esperti per domani…

Leggi Tutto

Zona rossa e arancione, pressing regioni per riaperture dopo 20 aprile L’ ipotesi di riaprire alcune attività sarebbe legata al miglioramento dei dati sull’epidemia di covid alternate text – (Fotogramma) Valutare, in caso di miglioramento dei dati epidemiologici, la riapertura delle attività commerciali ora chiuse. Questa la linea delle Regioni che giovedì incontreranno il presidente del Consiglio Mario Draghi. “Ne abbiamo già parlato: chiediamo di valutare la possibilità di consentire la riapertura a quelle attività ora chiuse nelle zone rosse e arancioni. E’ quello che si diceva già da tempo. C’è un orientamento per cercare di aprire le attività commerciali…

Leggi Tutto

10.680 contagi e 296 morti: bollettino 5 aprile 05 APRILE 2021 | 18.01 LETTURA: 9 MINUTI La tabella della Protezione Civile: eseguiti 102.795 tamponi, tasso di positività al 10,4% alternate text – (Fotogramma) Sono 10.680 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute sono inseriti altri 296 morti che portano il totale a 111.326 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Sono 102.795 i tamponi molecolari e antigenici eseguiti nelle ultime 24 ore in Italia. Il tasso di positività è al 10,4%. Sono…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Ricorrono 140 anni dalla nascita di Alcide De Gasperi. La Repubblica ne ricorda la figura di Padre fondatore e il Paese è riconoscente per la sua opera di artefice della ricostruzione morale, civile, economica, democratica, dopo la tragedia della guerra voluta dal fascismo. Ricostruzione, ripartenza, rinascita sono parole di allora che ricorrono in questi nostri giorni, in cui siamo duramente impegnati nel contrasto alla pandemia, con lo sguardo rivolto al futuro. De Gasperi ebbe il coraggio di scelte difficili. Assunse la carica di Capo dello Stato in seguito ai…

Leggi Tutto

L’emergenza rifiuti in Sicilia è legata alla penuria di impianti. Da troppo tempo (L.R. 9/2010) le SRR e la Regione hanno vivacchiato senza determinare le esigenze dei territori, né decidere quali impianti, quali capacità, dove realizzarli e come finanziarli. Non solo, la scelta di quali impianti è lo stadio finale di una strategia su come valorizzare i materiali dismessi, cioè una visione politica del futuro di questa martoriata regione. La scelta è essenzialmente fra due opzioni: a) la gestione a freddo con il recupero di oggetti e materie prime seconde da reimmettere nel ciclo produzione-consumo (economia circolare) e b) smaltimento…

Leggi Tutto

I dati regione per regione e i numeri della Protezione Civile nei giorni di Pasqua in zona rossa. Numeri e news da Lombardia e Marche, Toscana e Sicilia, Lazio e Piemonte, Campania e Veneto I dati della Protezione Civile sui contagi da coronavirus regione per regione oggi, domenica 4 aprile, con la tabella nella seconda giornata di zona rossa in Italia per la stretta di Pasqua, con regole e divieti in tutto il paese. Le ultime news sui nuovi casi di Covid. I numeri delle regioni: 0:17 / 23:43 Covid, i numeri della pandemia del 3… LAZIO Sono 1.523 i…

Leggi Tutto

Decine di migliaia di controlli in strada oltre a posti di blocco e pattugliamenti con l’obiettivo di far rispettare divieti e ordinanze nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, in una sorta di deja-vu dello scorso anno. Con la zona rossa nazionale disposta dal nuovo decreto anti-Covid fino a lunedì, l’Italia è tornata a vivere ovunque un week-end festivo come in un lockdown. ROMA – Controlli serrati per Pasqua da parte della Polizia Locale di Roma Capitale, con oltre 5mila verifiche eseguite in poco più di 24 ore. Massima allerta anche per le prossime ore. I posti di controllo si trovano…

Leggi Tutto

Superare i ritardi nella distribuzione dei vaccini. Il Papa, nel messaggio di Pasqua trasmesso in mondovisione dalla Basilica di San Pietro, lancia un forte monito- denuncia esortando la Comunità internazionale a superare i ritardi nella distribuzione dei vaccini. “Cristo risorto è speranza per quanti soffrono ancora a causa della pandemia, per i malati e per chi ha perso una persona cara. Il Signore dia loro conforto e sostenga le fatiche di medici e infermieri. Tutti, soprattutto le persone più fragili, hanno bisogno di assistenza e hanno diritto di avere accesso alle cure necessarie. Ciò – dice Francesco- è ancora più…

Leggi Tutto

PALERMO, 03 APR – Si è sviluppato un focolaio di covid nella casa di riposo ‘Villa Claudia’ a Palermo, in via dei Quartieri, che accoglie 25 anziani. Dai tamponi eseguiti ieri è emerso che ci sono 21ospiti positivi al covid-19. La responsabile della casa di riposo ha chiamato i carabinieri ed entro stasera la struttura dovrebbe essere sgomberata, a tutela del personale e degli assistiti. E’ stata avvisata anche l’Usca.

Leggi Tutto

Sono 50.659 i nuovi casi di Covid, registrati in Francia nelle ultime 24 ore. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie francesi, precisando che si contano anche 308 decessi in più rispetto a ieri. Il Paese, sottolineano i media locali, è nel pieno di una nuova ondata di Coronavirus e ieri il presidente Emmanuel Macron ha annunciato nuove restrizioni e la chiusura delle scuole per tre settimane. La Francia, ha dichiarato il ministro della Salute d’Oltralpe, potrebbe raggiungere “il picco dell’epidemia in circa 7-10 giorni se tutto andrà bene”, mentre serviranno “altre due settimane per raggiungere il picco delle terapie…

Leggi Tutto

Senza turismo per i blocchi e le limitazioni agli spostamenti imposti dall’emergenza Covid sono a rischio i 269 tesori alimentari tradizionali dei borghi calabresi custoditi da generazioni dagli agricoltori. L’assenza di turisti stranieri e italiani ha un impatto pesante sulla loro sopravvivenza legata alla storia e all’economia dei territori, che – sottolinea la Coldiretti – sono il simbolo della grande creatività, tradizione, qualità e sicurezza alla base del successo del Made in Calabria.Tesori custoditi nei nostri 318 piccoli borghi che hanno ampi margini di accoglienza residenziale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole, dalle colline pettinate dai vigneti agli…

Leggi Tutto

FIRENZE, 03 APR – Lunghe file per fare la spesa davanti a supermercati e mercati si registrano a Firenze in vista delle chiusure di Pasqua e Pasquetta disposte dall’ordinanza regionale firmata dal governatore Eugenio Giani, e come effetto dei contingentamenti degli ingressi a causa della zona rossa. Scene che ricordano quanto visto durante il primo lockdown della primavera 2020. Già ieri sera si registravano code davanti a molti supermercati. All’Esselunga di via Masaccio stamani la fila arrivava all’incrocio con viale Don Minzoni. Situazione analoga all’Esselunga di via Galliano, o davanti a supermercati di Unicoop Firenze. In coda anche davanti ad…

Leggi Tutto

Veglia pasquale anticipata dal Covid nel rispetto del coprifuoco. Il Papa presiede – all’Altare della Cattedra, nella Basilica Vaticana con un numero di fedeli contingentato nel rispetto delle norme anti Covid – la Veglia Pasquale nella Notte Santa. Il rito della Benedizione del fuoco ai piedi dell’Altare della Confessione. La processione iniziale, dall’Altare della Confessione a quello della Cattedra passando dal lato dell’”Altare di San Giuseppe”. Nel corso della cerimonia omessa la preparazione del Cero pasquale e non ci sono i battesimi, ma la sola Rinnovazione delle promesse battesimali, preceduta dalla benedizione dell’acqua lustrale.

Leggi Tutto