Commercio e Montagna. Botteghe, negozi rurali e di montagna. Al via bando per sostenere l’economia e favorire il turismo nelle zone disagiate montane. Disponibili 800 mila euro, con un massimo di 40mila euro per azienda, a copertura del 60% delle spese Domande fino al 15 giugno. Corsini-Lori: “La Regione spinge la ripresa degli esercizi commerciali polifunzionali: attività utili al tessuto sociale ed economico, che potranno ampliare le proprie offerte e migliorare gli spazi, dando ossigeno e creando opportunità in territori che combattono quotidianamente con lo spopolamento e la rarefazione dei servizi” Bologna – La Regione punta sui negozi di vicinato,…
Autore: Marina Pellitteri
Roma, 28 aprile 2021 – Diversi gli appuntamenti per ROMA CULTURE all’insegna delle riaperture al pubblico dei principali spazi culturali della città. Alla ripartenza del 26 aprile dei Musei Civici e delle mostre ospitate, del Palazzo delle Esposizioni con la Quadriennale prorogata fino a luglio e degli spazi espositivi del MACRO e del Mattatoio, si affiancano da oggi i palchi del Teatro dell’Opera, del Teatro Argentina e del Teatro India. Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici dei bandi Contemporaneamente Roma, Eureka! Roma, Estate romana, su culture.roma.it…
Perugia 28 apr. 021 – Con le due ordinanze odierne la Regione Umbria ha disposto una proroga di carattere tecnico, sino al 21 maggio, di altrettante ordinanze emesse il 28 gennaio scorso, e in scadenza il 30 di questo mese, riguardanti il temporaneo e parziale utilizzo degli ospedali di Pantalla e Spoleto per esigenze legate alla pandemia. Le due proroghe, di 20 giorni di durata, si sono rese necessarie a seguito dell’insediamento, previsto solo per il 29 aprile, del nuovo Direttore Salute e Welfare della Regione, Massimo Braganti, che dovrà coordinare, organizzare e gestire il piano del ripristino dei servizi…
Superate le 120mila vittime da inizio pandemia. Oltre 336mila tamponi, indice positività al 3,9%. Regione per regione, i dati diffusi dal ministero della Salute consultabili sul sito della Protezione civile Sono 13.385 i nuovi contagi da coronavirus in Italia, secondo la tabella del bollettino di oggi, 28 aprile. Registrati inoltre altri 344 morti, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a 120.256. I nuovi casi di covid riscontrati oggi sono emersi dopo l’analisi di 336.336 tamponi, con l’indice di positività al 3,9%. Sono 2.711 i ricoverati terapia intensiva (-37), con 168 nuovi ingressi, 3.413.451 i guariti in totale…
Monte dei Paschi: Paolo Chiappini nominato nella Deputazione Approvata a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, la sua indicazione a rappresentante regionale di Cecilia Meli, 28 aprile 2021 Firenze – Il Consiglio regionale ha nominato come rappresentante regionale nella Deputazione generale di Fondazione Monte dei Paschi di Siena Paolo Chiappini. L’indicazione del nome è stata approvata a maggioranza, con il voto favorevole di Pd e Italia Viva e il voto contrario di Lega, Fratelli d’Italia, M5S e Forza Italia. Come ha spiegato Ilaria Bugetti (Pd), presidente della commissione Sviluppo economico e rurale, la nomina spetta al Consiglio regionale, dopo…
Mentre la peggiore crisi umanitaria del mondo continua, le donne e i bambini costituiscono i tre quarti delle quattro milioni di persone costrette ad abbandonare le loro case, mettendoli a maggior rischio. Di Jean-Nicolas Beuze a Hudaydah, Yemen | 8 Apr 2021 Una madre sola è seduta fuori dal suo rifugio in un insediamento per sfollati nella città di Ibb, Yemen. Un quarto di tutte le famiglie sfollate nel paese è guidato da donne. © UNHCR/Rakan Al-Badani In un piccolo pezzo di terra alla periferia di Hudaydah, il principale porto dello Yemen sul Mar Rosso, Nabiha, 38 anni, sta cercando di ricostruire la…
Assessore Sanità del Lazio: “Oggi 2 previsti a Fiumicino. Squadre Uscar già allertate e pronte ad eseguire i tamponi a tappeto presso lo scalo” Coronavirus Italia e variante indiana, “in questa fase è importante bloccare gli arrivi dall’India”: lo afferma l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Che aggiunge: “Sono previsti oggi due arrivi all’Aeroporto di Fiumicino e altri nei prossimi giorni. Le nostre squadre Uscar sono già allertate e pronte ad eseguire i tamponi a tappeto presso lo scalo come avvenne con i voli provenienti dal Bangladesh, ma solo i tamponi non sono sufficienti. E’ necessario che vengano…
Il presidente della Regione formula la proposta in Aula. “Abroghiamo l’emendamento con provvedimento normativo”. E poi conferma: “Ci costituiamo parte offesa. Saremo al fianco dei cittadini. Toscana assolutamente impermeabile a qualsiasi tentativo di infiltrazione” di Federica Cioni , 28 aprile 2021 Firenze –“Per evitare ogni equivoco e disputa interpretativa, propongo di eliminare dalla legge 20/2006 il contenuto dell’emendamento introdotto il 26 maggio scorso. Sono favorevole a questa soluzione che può togliere alla radice ogni dubbio. All’Aula propongo il ripristino del testo con un iter normativo che la Giunta proporrà a breve alla competente commissione consiliare”. È quanto annuncia il presidente…
Cultura. In occasione della Giornata Mondiale della Danza E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea si rifonda con un nuovo Manifesto e un’intesa tra i partner. L’assessore Felicori: “Si conferma l’impegno della Regione a supporto della creazione di una realtà metropolitana che può diventare un grande polo creativo nazionale” La nuova rete di 11 enti tra teatri, festival, associazioni di spettacolo e centri di residenza regionali propone un cartellone di 40 eventi. Dieci gli appuntamenti per la stagione estiva dal 22 maggio al 4 settembre Bologna.Più forza al sistema della danza regionale. E’Bal – palcoscenici per la danza contemporanea ha…
Il Teatro Massimo di Palermo celebra la Giornata Internazionale della Danza con una lezione live in palcoscenico con il Corpo di Ballo diretto da Davide Bombana, giovedì 29 aprile, in diretta streaming sulla web Tv dalle 10 alle 11. La lezione, in diretta sul palcoscenico della Sala grande, sarà introdotta da Davide Bombana, direttore del Corpo di Ballo, che ha chiamato a condurla il Maître de ballet Jean Sebastien Colau. In scena, prenderanno parte alla lezione le ballerine e i ballerini impegnati in questi giorni nelle prove del nuovo spettacolo del Teatro Massimo, “Nijinski”, la coreografia di Marco Goecke, nell’allestimento…
E’ stata diffusa il 26 aprile la nuova circolare del Ministero della Salute che aggiorna le linee guida per le cure domiciliari dei pazienti Covid dello scorso novembre (Circolare 30 novembre 2020). Il documento, redatto da un Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, illustra le modalità di gestione domiciliare del paziente affetto da COVID-19 da parte del Medico di medicina generale e del Pediatra di libera scelta sulla base delle conoscenze disponibili a oggi. Le linee guida si rivolgono anche ai caregiver, agli infermieri e ai pazienti stessi. Le raccomandazioni si riferiscono alla gestione…
“Nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare che il nemico è il virus, Mattarella ci ha chiesto unità e questa rimarrà sempre la mia linea” “Nessuno di noi dovrebbe mai dimenticare che il nemico è il virus e che dovremmo essere più uniti che mai nel combatterlo, evitando di cadere nella tentazione di utilizzare la lotta alla pandemia per ragioni strumentali”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento in Aula Senato, durante la discussione delle mozioni di sfiducia nei suoi confronti.
A Palazzo Fondi, in programma dall’11 settembre al 9 gennaio, l’esposizione arricchita da una sala in 10D, con filmato tridimensionale, che crea una inedita suggestione per il visitatore Napoli, 28 aprile 2021 ‒ Guardare negli occhi Frida Kahlo come se fosse una magia. Punta tutto sull’incanto e le suggestioni della tecnologia interattiva 10D e dei dipinti animati la mostra multimediale Frida Kahlo – Il Caos Dentro, organizzata da Navigare S.r.l., per un viaggio totale e immersivo nella vita della celebre pittrice messicana scomparsa quasi 70 anni fa. Originale, icona di ribellione, di passione e di stile, Frida Kahlo è stata…
Terroristi arrestati in Francia, il figlio di Lino Sabbadin: “Bene, che paghino” Il figlio del macellaio ucciso il 16 febbraio 1979 a Santa Maria di Sala (Venezia) all’Adnkronos: “A distanza di quarant’anni dall’omicidio di mio padre la ferita per noi è ancora aperta” “Questi assassini devono essere consegnati alla giustizia. E’ tutto quello che ho da dire. Sono persone che hanno rovinato famiglie, come la mia. A distanza di quarant’anni dall’omicidio di mio padre la ferita per noi è ancora aperta”. Così Adriano Sabbadin, figlio di Lino, il macellaio ucciso il 16 febbraio 1979 a Santa Maria di Sala (Venezia)…
Contenimento cinghiali: venerdì 30 aprile convocato tavolo permanente; assessore morroni: regione al lavoro con associazioni agricole, venatorie e atc per arginare emergenza con ulteriori misure (aun) – perugia, 28 apr. 021 – È convocato per venerdì prossimo, 30 aprile, il tavolo permanente costituitosi su iniziativa dell’assessore regionale all’agricoltura e alla caccia, Roberto Morroni, e che vede la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni agricole, del mondo venatorio e degli Ambiti territoriali di caccia. Il tavolo si riunirà periodicamente per monitorare il sovrappopolamento dei cinghiali in Umbria e per condividere strategie e misure, oltre a quelle già in atto, che ne garantiscano…
Primo Maggio, “l’Italia si cura con il lavoro”: a Barberino di Mugello, Empoli, Sesto Fiorentino e Greve in Chianti (presidio dei lavoratori del cementificio Testi) le iniziative di Cgil, Cisl e Uil di Firenze per celebrare, nonostante la pandemia, il lavoro, i lavoratori e le lavoratrici Firenze, 28-4-2021 – Il Primo Maggio è festa indiscussa dei lavoratori da oltre cento anni ed è festa nazionale. Il virus non è stato ancora sconfitto e le conseguenti restrizioni non permettono ai sindacati di celebrare questa giornata nelle modalità tradizionali per il secondo anno consecutivo. In questo contesto le Segreterie provinciali fiorentine di…
IL TEATRO STABILE DI TORINO PRENDE PARTE AL PROGETTO “RENAISSANCE” NELL’AMBITO DELL’ETC – EUROPEAN THEATRE CONVENTION Ventidue importanti teatri europei aderenti all’ETC – European Theatre Convention, di cui il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale fa parte, provenienti da 18 paesi, hanno immaginato la Renaissance del teatro in una nuova serie di cortometraggi che prendono spunto da filosofia, fantasy, situazione storica attuale. Il progetto vede coinvolte 250 persone fra artisti e creativi e proporrà 22 video, della durata di 5 minuti ciascuno, che saranno pubblicati gratuitamente a partire dal 9 maggio 2021, Giorno dell’Europa, e successivamente uno al giorno fino al 4 giugno 2021 sul sito https://www.europeantheatre.eu/ I principali teatri europei…
Zona rossa a Palermo, Cisal: “Numeri troppo alti, le istituzioni si diano una svegliata” Palermo, 27 aprile 2021 – “La zona rossa a Palermo non ha sortito gli effetti sperati, i numeri dei positivi al Covid-19 continuano a essere inaccettabilmente alti, le vaccinazioni delle categorie più a rischio vanno a rilento e a pagare il prezzo sono anche le imprese e i lavoratori del settore privato: chiediamo alle istituzioni di smetterla con lo scaricabarile, di darsi una svegliata e di mettere in campo le azioni necessarie perché l’intera provincia torni alla normalità, tutelando in primis la salute e garantendo la…
Le news della regione sull’emergenza coronavirus: da ieri 27 morti, indice di positività al 3,8% Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su 30.756 tamponi effettuati, 723 nuovi positivi (2,3%). 1.418 i guariti, diminuiscono i casi attivi (-714) e i ricoveri (-50). Vaccinazioni: 1 milione e 528mila dosi somministrate Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 37,6 anni. 19 i decessi. Online anche il report settimanale sull’andamento del contagio in regione Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 366.432 casi di positività, 723…
La nuova variante indiana del Covid-19, che sta provocando migliaia di contagi al giorno nel paese asiatico, spaventa l’Europa e l’Italia, dove ieri sono stati diagnosticati due casi a Bassano del Grappa, in Veneto. I suoi effetti, ovvero se sia più pericolosa per contagiosità, letalità e resistenza ai vaccini, sono ancora in corso di valutazione. Ma cosa sappiamo di questa mutazione? E fino a che punto dobbiamo preoccuparci, anche in considerazione della compagna vaccinale. La variante indiana del covid “ha un alto indice di contagiosità” e potrebbe “in qualche modo sfuggire al vaccino”. Sono le parole del professor Andrea Crisanti, direttore…