Welfare. Inaugurato il Centro sociale “San Giuseppe” di San Bonico, nel Piacentino, dedicato all’inserimento socio-lavorativo di giovani affetti da grave forma di autismo. Bonaccini: “Un esempio di grande impegno e dedizione verso i più fragili, e della capacità della nostra comunità di lavorare insieme” Questa mattina la visita alla struttura, nata per volere delle famiglie aderenti all’Associazione “Oltre l’Autismo”: accoglie 5 ragazzi in formazione e 4 impegnati in tirocini esterni Bologna – Dalla realizzazione di spugne colorate al lavoro nei campi, fianco a fianco con artigiani “veri” e educatori, per gestire insieme le commesse provenienti da varie aziende del territorio.…
Autore: Marina Pellitteri
Raggi: “Iniziativa artistica inserita in un percorso ampio per il riscatto e rilancio delle periferie” Roma, 23 aprile 2021 – Prosegue il viaggio di “Spaccio Arte” nelle periferie romane. Dopo i primi quattro appuntamenti, l’Open Bus della legalità sarà a La Rustica sabato 24 aprile e a Primavalle domenica 25 aprile. A partire dalle ore 18 e fino alle 20, le strade e le piazze dei due quartieri saranno animate con gli stornelli romani di Maurizio Fortini accompagnato dai maestri dell’orchestra I Musici Romani. A La Rustica (Municipio V) saranno coinvolte nello specifico via Dameta, largo Augusto Corelli, via Delia,…
Sul sito www.unamarinadilibri.it è on line il bando per partecipare alla nuova edizione di “Una marina di libri”, festival del libro di Palermo promosso dal CCN Piazza Marina & Dintorni in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, le case editrici Navarra e Sellerio e con la libreria Dudi. La fiera dell’editoria indipendente che quest’anno vi aspetta al Parco Villa Filippina, da giovedì 16 settembre fino a domenica 19. Il tema della dodicesima edizione di “Una marina di libri 2021” sarà: “Per l’alto mare aperto”. È tempo di alzare le vele e di riprendere i venti del destino. E’ ora…
“Rivissi d’arte. Repliche d’autore” è il nuovo format della webTv del Teatro Massimo di Palermo che prende il via, sabato 24 e domenica 25 aprile, con “A New Year of Hope”, il concerto delle formazioni giovanili del Teatro, andato in onda l’1 gennaio scorso, riproposto con la guida e il commento del Maestro Michele De Luca. Sarà l’occasione per ammirare le cinque straordinarie formazioni giovanili del Teatro Massimo: duecento bambini e ragazzi tra i sette e i ventitré anni che animano la Massimo Kids Orchestra, la Massimo Youth Orchestra, la Cantoria, il Coro di voci bianche e il Coro Arcobaleno.…
Spettacolo. Al via un progetto regionale per la danza contemporanea. La presentazione mercoledì 28 aprile in videoconferenza stampa con l’assessore Felicori Appuntamento alle ore 12. Presenti Patrizia Orsola Ghedini e Roberto De Lellis, presidente e direttore di Ater Fondazione Bologna – Per sostenere la ripresa dello spettacolo, dopo la crisi dovuta alla pandemia, parte un nuovo progetto regionale: “E’Bal- palcoscenici per la danza contemporanea”. L’iniziativa, alla quale hanno aderito alcune delle più importanti istituzioni culturali della regione, verrà presentata in videoconferenza stampa mercoledì 28 aprile alle ore 12. Durante l’incontro sarà anche illustrato il Manifesto di rete e il nuovo…
Firmato protocollo di intesa fra sviluppumbria e post-perugia officina scienza tecnologia per la promozione e lo sviluppo della cultura scientifica, tecnologica e digitale Perugia, 23 apr. 021 – Realizzare iniziative congiunte per la promozione della cultura scientifica, tecnologica e digitale in ambito comunale e regionale: è con questa finalità che l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e il presidente della Fondazione Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia-POST, Francesco Gatti, hanno firmato ieri un protocollo di intesa nel corso di un incontro nella sede perugina di Sviluppumbria. Tanti i temi al centro di questa innovativa formula di collaborazione: promozione e…
Raggi: “Aumentiamo aree pedonali in città, libere da auto e smog” Roma, 22 aprile 2021 – Partono i cantieri per la realizzazione delle isole ambientali di Ostia Antica e Casal Bertone, rispettivamente nel Municipio X e IV. Sono previsti interventi di riqualificazione e valorizzazione degli spazi, attraverso la creazione di nuove aree pedonali, zone a velocità ridotta e una disciplina di traffico a misura di pedoni e ciclisti. A Ostia Antica il cantiere è già iniziato, mentre a Casal Bertone sono state consegnate le aree e i lavori inizieranno la prossima settimana. “Anche i quartieri più periferici avranno nuove aree…
“Musumeci ha ribattezzato il ponte sullo stretto “Ulisse”. Contento lui. Ai siciliani invece resta l’Odissea quotidiana di treni lenti come cent’anni fa e di autostrade che assomigliano alla Parigi-Dakar”. Così Claudio Fava commenta le dichiarazioni di Musumeci sul ponte di Messina.
I dati della Protezione Civile regione per regione Sono 16.232 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 22 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute, registrati altri 360 morti che portano il totale a 118.357 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 364.804 tamponi, il tasso di positività è al 4,4%. Sono 3.021 i pazienti ricoverati in terapia intensiva (-55 da ieri), 174 nuovi ingressi. 0:35 / 23:43 Covid, i numeri della pandemia del 21… Leggi anche Covid Italia oggi, bollettino regioni: dati…
iPremio CULTURA+IMPRESA ai migliori progetti italiani Le Vie dei Tesori con Unicredit tra gli undici finalisti PALERMO. Il Festival Le Vie dei Tesori tra gli 11 finalisti del Premio CULTURA + IMPRESA per la categoria “sponsorizzazione e partnership culturale”. L’iniziativa, che rende merito ai migliori progetti culturali realizzati in Italia, prevede tre sezioni: oltre a “sponsorizzazione e partnership”, cioè progetti nati da alleanze tra istituzioni culturali e sponsor (Le Vie dei Tesori ha candidato il festival, sostenuto l’anno scorso da Unicredit) ci sono le produzioni culturali d’impresa (8 finalisti) e l’attivazione dell’Art Bonus (3 finalisti). In tutto 22 progetti finalisti.…
Difesa della costa. Spiaggia pronta per l’avvio della stagione balneare, nel riminese 800mila euro di lavori da Bellaria a Misano Adriatico. L’assessore Priolo: “L’impegno per la sicurezza e la difesa del litorale è parte fondamentale della strategia regionale sul territorio” Proseguono gli interventi di ripascimento delle spiagge e di manutenzione delle barriere sommerse nei tratti di costa maggiormente interessati dall’erosione marina. In autunno ulteriori lavori già finanziati con oltre 1 milione di euro. Complessivamente tra primavera e autunno destinate alla costa risorse per oltre 2 milioni di euro Bologna – La spiaggia si fa bella in vista dell’estate. Proseguono gli…
Earth day”, da “Agorà Aou Senese” il messaggio del professor Focardi: «Consumo esagerato delle risorse del pianeta. Lo sviluppo sostenibile indispensabile per le generazioni future» L’ex Rettore dell’Università di Siena ha presentato il suo libro “La terra. Un’isola nello spazio” all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Si celebra il 22 aprile l’“Earth day”, Giornata della Terra, iniziativa nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del nostro pianeta. Alla vigilia di questa giornata, il 21 aprile, si è tenuto il secondo appuntamento con “Agorà Aou Senese”, una serie di eventi culturali da e per l’ospedale Santa Maria…
Aumento della didattica in presenza, Cgil e Flc Cgil Firenze: “Ottima notizia, ma è una decisione che deve essere accompagnata da azioni immediate e coerenti affinché essa sia presa in sicurezza per lavoratori e studenti e risulti stabile e definitiva: per la scuola servono vaccinazioni, screening, meno alunni per classe, mascherine, più personale” Firenze, 22-4-2021 – E’ di queste ore il provvedimento del Governo con il quale si autorizza l’aumento delle attività didattiche in presenza: un’ottima notizia per il Paese e in particolare per le studentesse e gli studenti che più di altri hanno subito l’allentamento delle relazioni sociali e…
Parte il ciclo di incontri ‘Lavorare in Europa: strumenti e opportunità’ Roma, 22 aprile 2021 – Parte il secondo ciclo di seminari 2021 organizzati da Informagiovani di Roma Capitale, il servizio di orientamento rivolto ai giovani e agli studenti dai 14 ai 35 anni promosso dall’Assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale e gestito da Zètema Progetto Cultura. Il ciclo di incontri Lavorare in Europa: strumenti e opportunità prevede 4 incontri a cura del Servizio Informagiovani Roma Capitale e dell’Agenzia Eurodesk Roma Capitale e mira a fornire supporto ai giovani nella progettualità di un’esperienza di mobilità transnazionale…
Dall’acquisto di prodotti a minor impatto ambientale al taglio degli sprechi, dall’interesse per le energie rinnovabili al riciclo, dall’economia collaborativa alla mobilità più sostenibile sono molti – sottolinea la Coldiretti – i segnali e i comportamenti che indicano una crescente attenzione alla riduzione del consumo delle risorse del Pianeta che assume per la stragrande maggioranza dei cittadini un significato notevole. “La pandemia pur se con tutti i problemi che ha portato – sottolinea Coldiretti – ha spinto cittadini/e verso comportamenti che denotano una svolta green, infatti oltre il 25% degli abitanti ha orientato le scelte verso prodotti sostenibili o pratiche…
Welfare. Centri estivi, la Regione conferma i ‘bonus rette’ alle famiglie e aumenta la platea dei nuclei beneficiari: fino a 336 euro per ogni figlio. Ai Comuni 6 milioni di euro. Schlein-Colla: “Un sostegno concreto per i bisogni educativi dei più piccoli e per la conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, a maggior ragione in un anno difficile come questo” Il contributo sarà riconosciuto alle famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o da uno solo se monogenitoriali, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 35 mila euro, più alto rispetto ai 28mila dello scorso anno. La…
Definite date, location e grafica della prossima edizione dal 5 all’11 luglio al complesso monumentale Chiaramonte Steri Oltre 450 i titoli iscritti al bando di concorso. La selezione entro fine maggio Palermo, 22 aprile 2021. La XVI edizione del Sole Luna doc Film Festival si terrà quest’anno dal 5 all’11 luglio nei cortili e nel chiostro del complesso monumentale trecentesco Chiaramonte Steri, sede del rettorato dell’Università di Palermo, dove fa ritorno a distanza di 10 anni. “Come nel 2020 – dice la presidente Lucia Gotti Venturato – sarà un’edizione ibrida, in presenza e online per un pubblico geolocalizzato, così da…
WWFL’alimentazione sostenibile è il tema scelto dal WWF per partecipare all’Earth Day Italia che festeggia la 43ma Giornata della Terra con un grande concerto a Milano, ( info su http://earthdayitalia.org/). Eva Alessi, responsabile Sostenibilità del WWF Italia, che parteciperà alla maratona web dell’Earth Day con un video ricorda che “L’alimentazione ha un ruolo prioritario quando si parla di tutela ambientale. Il cibo che scegliamo – e ancor di più quello che sprechiamo – rischia di ‘affamare’ il Pianeta e i suoi abitanti. Per garantire la salute a lungo termine del Pianeta è necessario e urgente ridurre drasticamente l’impatto negativo delle…
Pronto il piano per la Fan Zone Allo stadio Olimpico il match inaugurale e altre tre partite. Eventi in sicurezza, simbolo del ritorno alla normalità Roma, 21 aprile 2021 – Celebrare il 60° anniversario degli Europei di calcio e riportare verso la normalità l’organizzazione dei grandi eventi. Sono i due obiettivi che animeranno UEFA EURO 2020, la 16ª edizione del torneo per squadre nazionali maggiori maschili continentale organizzato dalla UEFA. Roma sarà così protagonista assoluta di un mese caratterizzato finalmente da socialità e condivisione, dopo tanti mesi di chiusure e restrizioni. Durante i giorni del torneo, infatti, Roma Capitale, in…
Dal 26 aprile a vaccinati, guariti nei 6 mesi precedenti e con test negativo in 48 ore alternate text (Foto Fotogramma) Sì al pass per spostarsi da una regione all’altra a partire dal 26 aprile. Secondo quanto reso noto da Palazzo Chigi al termine del Cdm da lunedì prossimo “chi è munito di certificazione verde potrà spostarsi da una Regione all’altra anche se si tratta di zone rosse o arancioni. Sempre dal 26 aprile e fino al 15 giugno, in zona gialla e arancione, è possibile andare a trovare amici o parenti in una abitazione privata (diversa dalla propria) in…