Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Les pêcheurs de perles, titolo di raro ascolto e primo capolavoro operistico di Georges Bizet, torna in scena dopo più di 50 anni dal 14 al 21 aprile nel fiabesco allestimento dell’Opéra National du Capitole di Toulouse con regia e coreografia di Thomas Lebrun riprese e adattate da Angelo Smimmo. Sul podio, il nostro direttore musicale onorario Gabriele Ferro. Da non perdere i due appuntamenti di approfondimento dell’opera: – il primo, mercoledì 10 aprile alle 18:00 in Sala ONU con Vi racconto l’opera, dove la scrittrice Beatrice Monroy e gli attori Gigi Borruso e Sabrina Petyx ci faranno scoprire i…

Leggi Tutto

PREMIO LETTERATURA RAGAZZI DI CENTO: APRONO LE PRENOTAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI DELLA 45° EDIZIONE DEL FESTIVAL CENTO (FE) – VARIE LOCATION DAL 29 APRILE AL 4 MAGGIO 2024 Quest’anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 45° edizione – ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL – si terrà dal 29 aprile al 4 maggio 2024 a Cento (FE), con un calendario di 5 giorni ricco di eventi ed ospiti illustri dedicati ad un pubblico di ogni età, con spettacoli e…

Leggi Tutto

Festival Federico II Stupor Mundi Al via tra due giorni le giornate di Ancona (11-14 aprile) Il festival proseguirà a Jesi dal 9 all’11 maggio La prima edizione del Festival Federico II Stupor Mundi, si terrà fra Ancona e Jesi ad aprile e maggio. Due distinti appuntamenti di grande valore scientifico. “Cercare la pace e stupire il mondo” è il tema della prima parte della manifestazione, prevista ad Ancona dall’11 al 14 aprile 2024. Chiuderà il festival una due giorni di lezioni di storia, “Condividere i saperi tra Oriente e Occidente”. Appuntamento dal 9 all’11 maggio, a Jesi, la città…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, il Questore di Viterbo, a seguito di una scrupolosa attività operata dal personale della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine, ha adottato nei confronti di un quarantaduenne e di un ventiduenne, entrambi di origini campane, la misura di prevenzione dell’Ordine di Allontanamento con Divieto di Ritorno in un comune della provincia di Viterbo. I due, con a carico numerosi precedenti di polizia, lo scorso mese di marzo avevano raggirato una anziana con la consolidata tecnica della telefonata anonima, facendosi consegnare dalla donna, dopo averla abilmente raggirata, monili d’oro per circa 5000 euro. A conclusione delle indagini effettuate…

Leggi Tutto

I lavori della Commissione bilancio e programmazione La Commissione bilancio e programmazione presieduta da Fabiano Amati, ha approvato a maggioranza il disegno di legge che con un maxiemendamento ha assorbito altri otto provvedimenti contenenti il riconoscimento di debiti fuori bilancio per un totale di 282 mila euro. Misure di contenimento della spesa farmaceutica L’analisi della spesa farmaceutica convenzionata e per acquisti diretti della Regione Puglia per l’anno 2023 è stata condotta ed illustrata alla Commissione dal dirigente della Sezione farmaci, dispositivi medici ed assistenza integrativa, a seguito della richiesta di audizione in merito alle “Misure di contenimento della spesa farmaceutica”…

Leggi Tutto

Ri-Generazione Toscana: un percorso di street art lega da oggi sei borghi storici della Garfagnana Inaugurati oggi sette murales di grandi dimensioni in cinque diversi Comuni, da Gallicano a Pieve Fosciana, Villa Collemandina, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora. A Barga, inoltre, la mostra degli artisti che hanno realizzato le sette opere. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo: “Vogliamo prenderci cura delle nostre comunità anche attraverso l’arte”. Il consigliere Mario Puppa: “Abbiamo gettato un seme per la diffusione dell’arte di strada nella nostra meravigliosa terra”

Leggi Tutto

Salone del libro di Torino: la Regione sostiene gli editori toscani Arriva il bando per sostenere le case editrici toscane che parteciperanno al Salone con uno stand autonomo. Si è invece chiuso il bando del Consiglio regionale che era rivolto ai piccoli editori che intendessero essere ospiti allo stand collettivo di Giunta e Consiglio di Ufficio Stampa, 8 aprile 2024 Firenze – La Regione sostiene gli editori toscani, la cultura e la creatività. Lo fa con un avviso pubblico in occasione della XXXVI edizione del Salone internazionale del Libro che si svolge a Torino quest’anno dal 9 al 13 maggio,…

Leggi Tutto

INIZIATA DEMOLIZIONE DELL’EX CENTRO DIREZIONALE ALITALIA DI MURATELLA, NEL MUNICIPIO ROMA XI Dopo quasi 15 anni di abbandono l’area della Collina Muratella sarà finalmente riqualificata Roma, 8 aprile 2024 – È iniziato l’abbattimento dell’ex Centro direzionale Alitalia di Muratella, nel Municipio Roma XI. È stato dato oggi infatti il primo colpo di benna che consentirà la demolizione di 4 edifici ormai abbandonati da anni e l’avvio del progetto di riqualificazione dell’intera area, circa 106.756,00 mq, ricadente nella Collina Muratella. Ad assistere alle operazioni il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia e il Presidente del Municipio Roma XI,…

Leggi Tutto

Ultimo atto di stagione per il Teatro Verdi di Monte San Savino con l’evento speciale dal titolo “Hotel 4 stalle… forse 5!” presentato dall’Accademia dei Semplici. L’appuntamento è fissato per venerdì 12 aprile con inizio alle ore 21:15. A cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. L’Accademia dei Semplici in scena al Teatro Verdi Ultimo atto di stagione teatrale per il teatro di Monte San Savino con l’evento speciale per la regia di Massimiliano Caldaro Ultimo atto per la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Verdi di Monte San Savino con l’evento…

Leggi Tutto

La Polizia ha arrestato questa mattina I. S., 32 anni, cittadino del Tagikistan colpito da mandato di arresto internazionale a fini estradizionali “per essersi arruolato nelle fila dello stato islamico ed essere andato in Siria a combattere nel 2014”. Il 32enne risulta essere membro attivo dell’organizzazione terroristica Isis. Il latitante, caratterizzato da numerosi alias con nazionalità e date di nascita diverse, in particolare degli stati Uzbekistan, Kirghizistan e Ucraina, è atterrato all’aeroporto di Fiumicino con volo proveniente da Eindhoven (Paesi Bassi) alle ore 11.45. L’operazione, svolta dalla Digos capitolina con il coordinamento della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto, in collegamento dal Quirinale, all’inaugurazione della 61ª edizione di Bologna Children’s Book Fair, la fiera di Bologna dedicata ai libri per bambini e ragazzi. Roma, 08/04/2024 (II mandato)

Leggi Tutto

Presentato il quaderno “pandemia e persone con disabilità in Umbria: l’impatto del Covid-19 sulle condizioni di vita e sui servizi” Perugia 8 apr. 024 – Isolamento, complessità, paura, ma anche riflessione, sfida, innovazione, speranza: due blocchi di parole questi, che se da una parte indicano quanto le persone con disabilità e le loro famiglie siano stati messi a dura prova dalla pandemia, dall’altra esaltano la loro resilienza, la voglia di vita, di esserci e di far sentire che nel buio si può sempre trovare una luce che indica la strada giusta: proprio con l’obiettivo di ottenere una panoramica a livello…

Leggi Tutto

GIUBILEO, SEGNALINI: PROSEGUE ALLESTIMENTO PIAZZA SAN GIOVANNI CON PERCORSI PEDONALI E SEGNALETICA IN ITALIANO E INGLESE Roma, 8 aprile 2024 – Procede la cantierizzazione di Piazza San Giovanni per i lavori di riqualificazione del piazzale davanti alla Basilica. Il Dipartimento dei Lavori pubblici ha definito i percorsi pedonali tramite l’utilizzo di transenne parapedonali e segnaletica, in italiano e in inglese, al fine di indirizzare i pedoni lungo il percorso protetto. Sul posto è presente anche la Polizia locale per seguire accuratamente questa prima fase di allestimento. Al termine, inizieranno i lavori sulla piazza, in un’area non soggetta a traffico. “Abbiamo…

Leggi Tutto

Mercoledì 10 aprile un educational day per gli operatori del turismo alla scoperta di Palazzo Bonocore PALERMO. Un progetto innovativo, un vero hub che racconta il territorio; ma anche uno spazio condiviso che possiede un tesoro nascosto, il colpo d’occhio più iconico sulla città. Palazzo Bonocore è stato una ventata innovativa per Palermo e ha permesso di recuperare una residenza da cui ammirare la fontana di piazza Pretoria, che pare tanto vicina da toccarla. Ma è anche il luogo dove è narrata la Palermo Felicissima a cavallo di due secoli, il periodo in cui la città dialogava alla pari con…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria al Brennero: smascherato Tir con 21 tonnellate di patate destinate ad un’azienda industriale del crotonese Teniamo duro! Ripetuto a gran voce dal palco al passo del Brennero dal presidente regionale della Coldiretti Franco Aceto. Nel suo intervento davanti a migliaia di agricoltori, confermando le ragioni della protesta, Aceto ha reso noto, che insieme ad altri orrori, è stato intercettato e smascherato un tir carico di patate, ben 21 tonnellate, provenienti dalla Germania e destinate ad una azienda industriale del crotonese. Patate lavorate a stick e gratinate, precotte e surgelate, che magari poi per esaltarne la qualità venivano presentate…

Leggi Tutto

Unione Comuni Valdichiana Senese – Comune di Cetona – Comune di Chianciano Terme – Comune di San Casciano dei Bagni – Comune di Sarteano – Comune di Trequanda Una biblioteca comunale nuova e più ricca, l’inaugurazione con gli autori Luigi Contu e Sebastiano Mondadori Venerdì 12 aprile alle ore 17:00 è in programma l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Chianciano Terme (Via delle Terme) e per celebrare il momento, l’amministrazione comunale, insieme a Librorcia, ha organizzato un incontro con due illustri autori: Luigi Contu e Sebastiano Mondadori. CHIANCIANO TERME – La biblioteca comunale è pronta per essere aperta al pubblico,…

Leggi Tutto

Siena. La Polizia di Stato celebra il 172° Anniversario dalla fondazione: il 10 aprile, alle 9.30 saranno resi gli onori ai Caduti con la deposizione di una corona al cippo dei giardini de La Lizza e alle 11.00 si terrà la cerimonia presso il Teatro dei Rinnovati. La Polizia di Stato celebra il 10 aprile, il 172° anniversario della fondazione. Il programma prevede alle 9.30, la commemorazione dei Caduti con deposizione di una corona di alloro del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza da parte del Questore Pietro Milone al Cippo dei giardini de “La Lizza”, a…

Leggi Tutto

Agroalimentare. Prodotti Dop e Igp regionali: prosegue il progetto “Nati qui, apprezzati in tutto il mondo”. L’assessore Mammi: “Il mondo della ristorazione è fondamentale per la promozione dell’Emilia-Romagna a tavola e per mettere in evidenza il valore della Food Valley” Presentazione oggi all’Enoteca regionale. Quattro educational tour nei luoghi dove nascono i prodotti tipici dell’Emilia-Romagna hanno coinvolto, tra ottobre e novembre scorsi, 110 operatori di ristoranti e alberghi Bologna – Il settore della ristorazione in Emilia-Romagna sempre più ambasciatore dei prodotti Dop e Igp regionali e protagonista nella loro promozione. Si è conclusa la seconda fase del progetto pluriennale “Nati…

Leggi Tutto

Buone abitudini nutrizionali, nuovo incontro a Villa Reghini per il ciclo “Io mangio sano” Si parla di difficoltà nel mangiare e disturbi alimentari, mercoledì 10 aprile dalle 17.30 Il Comune di Vinci promuove “Io mangio sano”, il progetto dedicato all’informazione sulle buone abitudini e sui corretti comportamenti alimentari nelle diete dei bambini. Mercoledì 10 aprile, dalle 17.30 alle 19.30, è in programma il secondo incontro, dedicato alle “Difficoltà di mangiare: conoscere e affrontare i disturbi nel comportamento alimentare”, condotto dalla dottoressa Ilenia Giunti, dirigente medico psichiatra-psicoterapeuta dell’unità funzionale complessa Disturbi Alimentari dell’Ausl Toscana Centro, con sede a Empoli. Come il…

Leggi Tutto

VIECCE! La vita nei quartieri di Roma in un podcast Roma Capitale lancia un podcast dedicato alla scoperta dei quartieri della città. Cinque quartieri raccontati da cinque giovani talenti comici Roma, 8 aprile 2024 – Roma Capitale lancia “VIECCE! La vita nei quartieri di Roma”, la prima serie podcast dedicata alla vita nei quartieri della città. Dall’11 aprile, due episodi settimanali – disponibili sulle principali piattaforme di streaming, tra cui Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e Amazon Music, e sul sito di Roma Capitale – per un viaggio semiserio tra aneddoti, vicoli, piazze e locali, alla scoperta dei luoghi più…

Leggi Tutto