Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2023/2024 DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE “LA VITA CHE TI DIEDI” DI LUIGI PIRANDELLO NUOVA PRODUZIONE DELLO STABILE DI TORINO PER LA REGIA DI STÉPHANE BRAUNSCHWEIG Teatro Carignano, dal 9 al 28 aprile 2024 Stéphane Braunschweig, tra i principali registi della scena teatrale contemporanea e direttore artistico dell’Odéon – Théâtre de l’Europe di Parigi, approfondisce il legame con la scrittura di Luigi Pirandello: dopo i successi internazionali di Sei personaggi in cerca d’autore, I giganti della montagna, Vestire gli ignudi e Come tu mi vuoi (gli ultimi due presentati nel cartellone del…

Leggi Tutto

Mattarella in Visita di Stato nella Repubblica del Ghana Terminata la Visita nella Repubblica della Costa d’Avorio, il Presidente Mattarella è giunto in Ghana dove è in Visita di Stato fino al 6 aprile. https://youtu.be/wzAFjoHKpis Al suo arrivo ad Accra, Mattarella ha incontrato una rappresentanza della collettività italiana e il personale dell’Ambasciata. Venerdì 5 aprile mattina, il Capo dello Stato sarà ricevuto, alla Jubilee House, dal Presidente della Repubblica del Ghana, Nana Addo Dankwa Akufo-Addo. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. A seguire il Presidente Mattarella deporrà una corona al Memoriale di Kwame…

Leggi Tutto

MUNICIPIO V, SOPRALLUOGO GUALTIERI PER MESSA IN SICUREZZA VORAGINE A TOR DE’ SCHIAVI La cavità è stata causata da una radice in un viale di accesso al complesso Ater Effettuato rilievo laser scanner per conoscenza effettiva della cavità Roma, 4 aprile 2024 – Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della voragine che si è aperta nel 2021 all’interno di un complesso Ater. Roma Capitale, pur non avendo funzioni amministrative dirette né sulla strada, né sul complesso Ater, a tutela della salute pubblica, ha preso in carico la problematica e avviato ispezioni e lavori. Il cantiere ha un costo…

Leggi Tutto

“Prevenire e contrastare la violenza”, mercoledì 10 aprile evento conclusivo della seconda edizione del progetto realizzato dal Centro Pari Opportunità della Regione (aun)- Perugia, 3 apr. 024 – Si terrà mercoledì 10 aprile, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, con inizio alle 10.30, l’evento conclusivo della II edizione del Progetto “Prevenire e contrastare la violenza” 2023/2024, realizzato dal Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria. Il progetto nasce dalla consapevolezza che la violenza è un elemento strutturale della società, pertanto sono necessari interventi educativi mirati. In collaborazione con l’Associazione Teen STAR Italia, il Centro ha…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA SOCIALE, FUNARI: INAUGURATO IMMOBILE NEL MUNICIPIO VIII PER PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’ Roma, 3 aprile 2024 – L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha inaugurato un nuovo immobile in via Aldo Ballarin, nel Municipio VIII, destinato a percorsi di autonomia per persone disabili. Il progetto è stato finanziato con fondi Pnrr “Misura 5 inclusione e coesione” che prevede di valorizzare immobili del patrimonio comunale, tra cui quelli sottratti alla criminalità organizzata, da destinare a percorsi di autonomia per persone con disabilità. Roma Capitale è risultata assegnataria del finanziamento complessivo di n. 30…

Leggi Tutto

Fonderia Cultart Valdichiana Media La stagione del Teatro Pinsuti chiude con la stand up comedy di Emanuele Pantano e ‘Coppia aperta quasi spalancata’ Ultimi due appuntamenti con la stagione teatrale del Ciro Pinsuti: venerdì 5 aprile alle ore 21:00 stand up comedy con Emanuele Pantano, uno dei migliori comedian italiani, e sabato 6 aprile alle ore 21:15 ‘Coppia aperta quasi spalancata’ di Dario Fo e Franca Rame per la regia di Renato Sarti. Al termine dello spettacolo sarà offerto un brindisi di saluto a tutti gli spettatori La stagione teatrale del Ciro Pinsuti di Sinalunga conclude con un fine settimana…

Leggi Tutto

Ramin Bahrami e Jurek Dybał con i musicisti dell’Orchestra sinfonica al Politeama Garibaldi di Palermo. E’ uno degli appuntamenti più attesi della stagione concertistica della Foss: il concerto di Ramin Bahrami al pianoforte con la direzione dell’Orchestra sinfonica che sarà affidata a Jurek Dybał. Appuntamento venerdì 5 (alle 21) e replica sabato 6 aprile (alle 17). In programma musiche di Johann Sebastian Bach: Aria (dalla Suite n. 3 in re maggiore per orchestra BWV 1068); Concerto n. 1 in re minore per pianoforte e archi BWV 1052; Concerto n. 5 in fa minore per pianoforte e archi BWV 1056 e…

Leggi Tutto

In occasione di Fotografia Europea 2024 Anna Caterina Masotti presenta la mostra fotografica A SINGLE MOMENT L’Immortalità dell’Attimo nella Natura e nell’Umanità A cura di Alessia Locatelli Opening: 27 aprile 2024 ore 18.00 Fino all’11 giugno MIDA – Mancini Italian Design & Art Piazza S. Lorenzo 1, Reggio Emilia In occasione di Fotografia Europea 2024, dal 2 maggio all’11 giugno la fotografa Anna Caterina Masotti renderà omaggio all’elemento naturale attraverso la mostra “A Single Moment”. Curata da Alessia Locatelli in collaborazione con Laura Frasca Art Manager di Green Whale Space, l’esposizione prenderà vita tra le mura dello spazio espositivo showroom…

Leggi Tutto

Consegnato oggi pomeriggio un nuovo organo “a baule” all’Abbazia di San Miniato al Monte. A donarlo è la Fondazione Ada Cullino Marcori in occasione dei dieci anni dalla scomparsa della Signora Ada Erano davvero molte le persone che oggi pomeriggio gremivani l’Abbazia di San Miniato al Monte, quando i monaci che qui risiedono e che ogni giorno portano avanti la loro missione di carità hanno ricevuto un nuovo strumento musicale, ossia un bellissimo organo “a baule” appositamente progettato e costruito dalla celebre Bottega organara del Maestro Nicola Puccini. Alla cerimonia, che ha visto la benedizione dello strumento da parte dell’Abate…

Leggi Tutto

Bomba d’acqua su Milano, dove in serata si è abbattuto un violentissimo temporale. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, per mettere in sicurezza alberi pericolanti, cartelloni pubblicitari e insegne caduti a causa del forte vento. Nel varesotto, intorno alle 21.30, è stata registrata una breve tromba d’aria. Il centro funzionale monitoraggio rischi della Regione aveva emanato un’allerta meteo gialla su Milano per possibile rischio idrogeologico, temporali e vento forte a partire dalle ore 12 di oggi. Con il persistere del maltempo, dalle ore 18 si è quindi aggiunta anche un’allerta gialla per rischio idraulico. Il centro operativo comunale (Coc)…

Leggi Tutto

Bollettino di criticità Bollettino di Criticità del 30 marzo 2024 ore 15:26 Fase previsionale del 30 marzo 2024 Fase previsionale del 31 marzo 2024 Per la giornata di oggi, Sabato 30 marzo 2024: ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Lombardia: Nodo Idraulico di Milano ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali,…

Leggi Tutto

Mentre si fa sempre più difficile per Kiev la situazione militare di fronte all’invasione russa, Volodymyr Zelensky continua a rimuovere i suoi consiglieri, e questa volta licenzia l’assistente del presidente Serhiy Shefir, che ricopriva l’incarico dal 2019. Dopo la pubblicazione oggi del decreto ufficiale, un po rtavoce ha detto che si tratta di “un’ottimizzazione del personale” dell’ufficio del presidente. Israele vuole “espandere la campagna” contro Hezbollah Venerdì gli attacchi dello Stato ebraico hanno ucciso dozzine di soldati siriani. Il Libano teme un inasprimento del conflitto.

Leggi Tutto

La Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” La Presidenza della Repubblica, come ogni anno, aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” promossa dall’Organizzazione Internazionale “Autism Speaks” che, dal 2007, si tiene il 2 aprile, data simbolica indicata dall’ONU. In questa occasione la Fontana dei Dioscuri, sita al centro di Piazza del Quirinale, sarà illuminata di blu – come molti monumenti in tutte le città del mondo – dal tramonto di lunedì 1 aprile fino alla mezzanotte di martedì 2 aprile. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Rai.

Leggi Tutto

La decisione del Senato accademico della Scuola Normale Superiore di Pisa, che il 26 marzo scorso attraverso una mozione ha chiesto formalmente alla Farnesina che venga “riconsiderato” il bando di cooperazione scientifica tra Italia e Israele in seguito agli sviluppi del conflitto a Gaza, continua a suscitare reazioni. Dopo la ‘bocciatura’ della mozione da parte di fonti del ministero dell’Università e della Ricerca, arriva oggi quella dell’Associazione degli Amici della Normale Superiore di Pisa . Gli ‘Amici’ della Normale di Pisa: “Sconcertati da mozione” L’associazione infatti, fa sapere in una nota, dopo aver “discusso al suo interno” la mozione approvata…

Leggi Tutto

“MARIA MADDALENA” uno spettacolo di Teatrodanza, ideato e coreografato da Emilio Zavatta, in scena ad Aprile 2024 a Roma. Una narrazione di Teatrodanza in scena nella cornice del Teatro TBM di Roma, un racconto intenso ed immersivo sulla profonda ed intricata interiorità di un personaggio conosciuto ed accettato oggi come “tredicesimo apostolo”. Il regista e coreografo ha voluto porre l’attenzione principale su una donna da sempre circondata da segreti e misticismo costretta a lottare contro i demoni di una cultura ormai distante. Una dottrina che però egli percepisce, seppur in sfumature deviate dal tempo, in una dimensione estremamente contemporanea. La…

Leggi Tutto

Un nuovo organo “a baule” per l’Abbazia di San Miniato al Monte A donarlo sarà la Fondazione Ada Cullino Marcori La cerimonia di consegna avrà luogo lunedì 1 aprile alle ore 16,30 ed è aperta alla cittadinanza I monaci dell’Abbazia di San Miniato al Monte riceveranno il nuovo strumento musicale, appositamente progettato e costruito dalla celebre Bottega organara del Maestro Nicola Puccini, nel corso di una cerimonia che vedrà la benedizione dell’organo da parte dell’Abate Dom Bernardo Gianni e la sua inaugurazione per mano del Maestro Don Stefano Ulivi. La Fondazione Ada Cullino Marcori, presieduta da Roberto Marcori, ha voluto…

Leggi Tutto

Ilaria Salis resterà in carcere a Budapest. Dopo essere stata portata ancora una volta in Aula catene ai polsi, alle caviglie e guinzaglio, oggi i giudici ungheresi hanno deciso anche di negarle gli arresti domiciliari. Uno schiaffo irricevibile ai diritti di una persona detenuta, di una nostra connazionale. Ci aspettiamo che il governo di Giorgia Meloni reagisca, subito

Leggi Tutto

Chiavi di lettura della strage di Mosca in un seminario dello storico Carlo Ruta Secondo lo storico degli Annali di storia dei mutamenti globali, la strage di Mosca del 22 marzo 2024 rivendicata dall’ISIS K «si presenta assolutamente anomala negli scenari del terrorismo islamico. È avvenuta dopo otto anni di stasi terroristica in Europa. È avvenuto in Russia, potenza in guerra, estremamente reattiva e, come dimostra l’esito delle recenti elezioni presidenziali, politicamente compatta. Non è proprio facile leggerne scopi coerenti, tanto più se si considera che la Russia, nel grande sterminio in atto nella Palestina, ha assunto posizioni difensive nei…

Leggi Tutto

Cooperazione internazionale: Aou Senese protagonista in Kenya per la formazione del personale sanitario in ambito neonatale La cooperazione internazionale dell’Aou Senese punta sulla formazione. Si sono appena conclusi 15 giorni di formazione del personale sanitario in ambito neonatale, al Ruaraka Uhai Neema Hospital, in Nairobi e istituito dalla organizzazione non governativa “World Friends”, e al North Kinangop Catholic Hospital situato a nord est di Nairobi. La cooperazione internazionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese prosegue quindi con le attività di formazione, in adesione al progetto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale “Establishment of a Health network in Kenya-Uganda-Tanzania AICS Nairobi-…

Leggi Tutto

VERDE, TORNANO I PINI A PIAZZA VENEZIA IL SINDACO GUALTIERI E L’ASSESSORA ALFONSI PRESENTI ALLE MESSE A DIMORA DEI NUOVI ALBERI Roma, 28 marzo 2024 – Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi hanno presenziato all’avvio dell’intervento di messa a dimora di dieci pini nel quadrante di piazza Venezia. In particolare, sono stati collocati cinque pini e un cipresso in Piazza San Marco, quattro pini in Piazza dell’Ara Coeli e un pino all’inizio della salita di Via delle Tre Pile. Con questo intervento, coordinato dal Dipartimento capitolino Tutela Ambientale, si vuole…

Leggi Tutto