Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Dopo l’attentato a Mosca e le accuse della Russia nei confonti dell’Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky respinge i tentativi di collegare a Kiev l’attacco costato la vita a decine e decine di cittadini russi. In un discorso diffuso sui social, il leader ucraino ha puntato il dito contro “Putin e i suoi scagnozzi”, che starebbero “solo cercando di incolpare qualcun altro”. L’organizzazione Stato Islamico ha rivendicato l’attacco terroristico di venerdì al Crocus City Hall, una sala da concerto situata in un sobborgo vicino a Mosca. Vladimir Putin ha dichiarato sabato che “tutti e quattro gli autori” dell’attacco sono stati arrestati…

Leggi Tutto

Percorso stroke, meeting a Firenze: l’Aou Senese protagonista con tre esperte per il workshop ISA-Angels – Rete Ictus Toscana Riflettori regionali puntati sul percorso stroke, in prima linea anche l’Aou Senese. Si è infatti svolto a Firenze il ’“Workshop ISA-Angels – Rete Ictus Toscana”, una giornata formativa, organizzata in diverse sessioni di discussione sui protocolli regionali e su attività teorico-pratiche dedicate a tutte le fasi del percorso ictus: dall’assistenza in fase iper-acuta/acuta a quella post-acuta e dimissionaria. I partecipanti sono stati divisi in gruppi in modo da poter seguire tutte le sessioni parallele previste e il debriefing finale è stato…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Dichiarazione del Presidente Mattarella per l’attentato terroristico a Mosca. “Il crudele attentato terroristico consumato a Mosca invoca la più ferma condanna. Orrore ed esecrazione debbono accompagnare la violenza contro tutte le innocenti vittime civili. Combattere ogni forma di terrorismo deve essere un impegno comune a tutta la comunità internazionale”. Individui in tenuta mimetica irrompono sul pavimento del Crocus City Hall durante un concerto, provocando numerose vittime. La diplomazia russa ha denunciato un “attacco terroristico”. Mosca, subito dopo l’attentato, chiama in causa indirettamente l’Ucraina. Non ci sono elementi per accusare ma dalle alte sfere partono messaggi chiari: se…

Leggi Tutto

Sanità: neuro-riabilitazione, premiate le migliori tesi di laurea 2023 A palazzo del Pegaso la cerimonia con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e la presidente della commissione Ambiente e territorio Lucia De Robertis. Consegnate le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini di Sandro Bartoli, 22 marzo 2024 Firenze – Sono state consegnate a palazzo del Pegaso le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini alle migliori tesi di laurea del 2023 che presentano contenuti innovativi inerenti alla neuro-riabilitazione. La cerimonia si è tenuta questo pomeriggio (venerdì 22 marzo) nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, sede del Consiglio…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica di Malta, George Vella Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica di Malta, George Vella, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente all’incontro il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli. Roma, 22/03/2024 (II mandato)

Leggi Tutto

Regione Emilia-Romagna Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione N. 343/2024 Data 22/03/2024 All’attenzione dei Capi redattori Vertenze aziendali. Ex Farmografica di Cervia (Ra), il commissario Figliuolo valuta positivamente la possibilità di riconoscere il contributo previsto dall’ordinanza 11 nel caso di cessione del ramo d’azienda in continuità aziendale. Colla: “Un’apertura importante che ci consente di guardare con speranza al futuro di questa impresa” Oggi in viale Aldo Moro incontro con Regione, Prefetto di Ravenna, Provincia, Comune di Cervia, organizzazioni sindacali e Rsu aziendale Bologna – La struttura commissariale per la Ricostruzione post alluvione è pronta a valutare positivamente il…

Leggi Tutto

Bonessio: sopralluogo della Commissione Sport all’impianto di tiro con l’arco di Tor Tre Teste Roma, 22 marzo 2024 – Questa mattina si è svolto il sopralluogo della Commissione Sport all’impianto di tiro con l’arco di Tor Tre Teste, ubicato nel parco comunale a ridosso dell’acquedotto alessandrino nel Municipio V e gestito dall’A.S.D. Arco Sport Roma del grande dirigente Sante Spigarelli, più volte olimpionico e plurimedagliato. Si tratta di un impianto che rappresenta un punto di riferimento per la promozione e l’avviamento alla pratica sportiva per tante persone, anche con disabilità, del quadrante est della città e che assicura il pieno…

Leggi Tutto

Tour de France 2024. Il Trofeo Grand Départ arriva in Emilia-Romagna: fino al 4 aprile sarà esposto a Bologna nella sede della Regione. Svelate le maglie celebrative della prima storica partenza della Grande Boucle dall’Italia con tre tappe in Emilia-Romagna. Bonaccini: “Un’occasione storica di visibilità e promozione per la nostra regione e l’intero Paese. Tanto più importate dopo la drammatica alluvione che ha colpito la nostra comunità” Dopo Bologna, il Trofeo sarà a Cervia (dal 5 al 7 aprile), Rimini (dal 9 al 16 aprile), Cesenatico (dal 17 al 24 aprile), Parma (il 27 e 28 aprile). Quindi il ritorno…

Leggi Tutto

Bonessio (AVS): l’acqua è un bene comune, combattiamo la speculazione e gli sprechi Roma, 22 marzo 2024 – Nonostante sia un diritto universale e un bene primario necessario alla nostra sopravvivenza, l’acqua continua a essere maltrattata, inquinandola e sprecandola. Solo a Roma si registra una dispersione pari al 27% a causa di una rete infrastrutturale vecchia nonostante i progressi fatti e gli investimenti messi in campo negli ultimi anni dall’Amministrazione. Ma il fenomeno è tristemente diffuso anche nel resto del Paese dove si sprecano 42 litri su 100 andando a perdere in un anno il quantitativo necessario a soddisfare il…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella commemora l’80° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alle alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa dell’80° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del Capo dello Stato di una corona sulla lapide che ricorda i caduti del 24 marzo 1944, sono intervenuti il Presidente ANFIM, Francesco Albertelli e Marco Trasciani, Segretario generale dell’ANFIM, che ha letto i nomi dei Martiri. La commemorazione è proseguita con la preghiera cattolica recitata dal Mons. Sergio Siddi, Cappellano Militare e la preghiera ebraica officiata dal Rav. Riccardo Di Segni,…

Leggi Tutto

“Monasteri Benedettini in Umbria. Alle radici del paesaggio umbro”, presentato ieri a San Pietro il volume frutto della collaborazione tra Centro Storico Benedettino Italiano e Regione Umbria (aun) – Perugia 22 mar. 024 – È stato presentato ieri pomeriggio, presso l’Aula Magna della millenaria abbazia benedettina di San Pietro a Perugia, il volume “Monasteri Benedettini in Umbria. Alle radici del paesaggio umbro”. “Questo secondo volume dell’opera rappresenta una ricerca analitica sui monasteri benedettini della regione – ha dichiarato Roberto Morroni, assessore alle Politiche agricole e alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria e vicepresidente della Giunta regionale –. L’ordine Benedettino per…

Leggi Tutto

26 – 27 marzo, ore 21 | Teatro della Pergola Stefano Massini in L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud di Stefano Massini scene Marco Rossi luci Alfredo Piras opere pittoriche Walter SardoniniI. musiche Enrico Fink eseguite da Saverio Zacchei trombone e tastiere, Damiano Terzoni chitarre, Rachele Innocenti violino contributo in voce e video Luisa Cattaneo costumi e maschere Elena Bianchini produzione Teatro della Toscana, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro di Roma in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano / Teatro d’Europa Durata: 1h e 25’, atto unico. Si annuncia il tutto esaurito per Stefano…

Leggi Tutto

Presentato presso l’Aula Magna di San Pietro il volume “Monasteri Benedettini in Umbria” Alle radici del paesaggio umbro. (aun) – Perugia 21 mar. 024 – Presso l’Aula Magna della millenaria abbazia benedettina di San Pietro a Perugia, è stato presentato il volume “Monasteri Benedettini in Umbria” Alle radici del paesaggio umbro. Questo secondo volume dell’opera editoriale contiene un repertorio completo dei monasteri maschili e femminili di Regola benedettina della Regione Umbria, dal Medioevo ad oggi, frutto di una ricerca che si è rivelata pionieristica per tutta l’Italia, grazie alla collaborazione tra il Centro Storico Benedettino Italiano e la Regione Umbria.…

Leggi Tutto

Cultura. Inaugurata la nuova sezione ragazzi della biblioteca di San Mauro Pascoli (FC). Bonaccini: “Spazi fondamentali per contribuire alla crescita dei cittadini di domani” Arredi pensati per utenti da zero a sedici anni, un luogo sociale integrato nella realtà cittadina dove leggere, studiare, informarsi e partecipare a incontri e attività culturali Bologna – Una nuova sezione ragazzi per la Biblioteca comunale ‘Giovanni Pascoli’, a San Mauro Pascoli (FC), con spazi e arredi pensati su misura per bimbi e giovanissimi, da zero a sedici anni. Il taglio del nastro oggi pomeriggio, alla presenza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e della…

Leggi Tutto

Con 23 sì, 12 no, un astenuto e un non votante il Consiglio regionale ha approvato la pregiudiziale di costituzionalità posta dal presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia alla Proposta di legge di iniziativa popolare in tema su procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale 242/2019, che non è stata quindi discussa.

Leggi Tutto

https://www.youtube.com/live/loiN1npW2MM?si=s7o7wWHNU_alua6F Tutela diritti umani Seguito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale: audizione dei signori Anna Motta e Giuseppe Paciolla, genitori di Mario Paciolla, giornalista, attivista e cooperante, trovato senza vita in Colombia nel 2020

Leggi Tutto

Sanità in Piemonte, 21 marzo – Grimaldi (Verdi Sinistra) e Accossato (LUV): Visite specialistiche non più garantite, Cirio e Meloni abbandonano la sanità pubblica. “A oggi, in Piemonte, per un’ecografia muscolotendinea si trova posto nella sanità pubblica a giugno a Gravellona, in nessun ospedale a Torino o in provincia di Torino. Per una colonscopia: nessun posto a Torino, al S. Luigi di Orbassano a giungo del 2025, nessun posto nel resto del Piemonte. Per una visita dermatologica: nessun posto a Torino, a Grugliasco nel marzo del 2025, nessun posto nel resto del Piemonte. Per un’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici: a Torino…

Leggi Tutto

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini vincono il Trofeo Darling Star 2024 alla Velica Viareggina. Due le prove disputate nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. La Società Velica Viareggina ricorda l’iniziativa rivolta soprattutto ai più giovani per promuovere la Star. Viareggio. Sono Giampiero Poggi e Davide Mugnaini con la Star Ita 8578 Sevenstars (Bracciano, 4,1 i parziali) i vincitori dell’edizione 2024 del Trofeo Darling Star, classica manifestazione ben organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e riservata alla Classe…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Esercito israeliano: “Uccisi miliziani di Hamas”. Immagini satellitari mostrano 35% edifici Gaza danneggiati o distrutti. Blinken: “Proposta a Onu bozza cessate il fuoco in cambio rilascio ostaggi”. Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno emesso un ordine per l’evacuazione immediata dell’ospedale di al-Shifa, il più grande della Striscia di Gaza. Lo riporta l’emittente al-Jazeera, mettendo in guardia dal rischio che il complesso ospedaliero possa essere bombardato e distrutto. Da lunedì è in corso un’offensiva dell’esercito israeliano nell’ospedale che ha portato all’uccisione di oltre 140 miliziani di Hamas, 50 nelle ultime 24 ore, mentre altri 160 sono stati…

Leggi Tutto

Morto sul lavoro a Lucca: Mazzeo, basta stragi silenziose Il presidente del Consiglio regionale: “Scuotere le coscienze solo a parole non è degno di un Paese civile. Servono misure e fatti concreti” di Ufficio Stampa, 21 marzo 2024 Firenze – “Siamo di fronte a una strage silenziosa che sta portando via quotidianamente decine e decine di vite. Lo stillicidio prosegue con morti e feriti, spesso gravi e con conseguenze invalidanti per tutta la vita. Accade ogni giorno. Basta con le parole del momento che, se scuotono le coscienze nell’imminenza del fatto, non danno soluzioni. Quello che sta accadendo da anni,…

Leggi Tutto