• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo capitale della cultura italiana. Aletheia e il percorso arabo – normanno
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo capitale della cultura italiana. Aletheia e il percorso arabo – normanno

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Gennaio 2019Updated:4 Maggio 2021Nessun commento8 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Palermo capitale della cultura italiana. Aletheia e il percorso arabo – normanno. Orlando: “Abbiamo solo una razza, quella umana, e tante culture”.
Palermo . La testata giornalistica Aletheia, da sempre attenta e sensibile al grave fenomeno dell’immigrazione, dall’ ottobre del 2013, anno fatale per la terribile strage nelle acque del Mediterraneo, organizza un workshop “Immigrazione e Accoglienza”. Quest’anno in occasione di Palermo Capitale della Cutura, ha fatto una splendida manifestazione dal titolo :” Sulle Orme di Ulisse”. L’artista Gabriella Pellitteri im maniera magistrale, ha recitato il canto dell’Ulisse Dantesco.La testata giornalistica, invita inoltre a partecipare alle iniziative che verranno effettuate nel percorso arabo – normanno, come momento di grande connubio tra i migranti costretti a lasciare le loro terre per la guerra e la grande madre dell’accoglienza,la Sicilia, la citta di Palermo che con un grande abbraccio li consola e gli da l’imput per ricominciare a sperare.L’artista Pellitteri e la testata giornalistica Aletheia esortano i palermitani e le comunita’ arabe stanziali a partecipare all’iniziativa. Per informazioni contattare: aletheiaonline@interfree.it

PALERMO. Quattro giorni di manifestazioni dall8 all’11 marzo sullintegrazione delle culture che a Palermo lavorano fianco a fianco. Dai progetti premiati da MigrArti ai lavori per la festa Europea della musica, la cittadinanza onoraria w Michelangelo Pistoletto. La giornata Unesco dei gruppi del mandorlo in fiore alla notte bianca nei siti arabo-normanni. 4 giorni di manifestazioni da giovedì a domenica prossima come test di accoglienza, progettazione e integrazione delle culture che lavorano fianco a fianco. Proprio riconoscendo alla città di Palermo il suo ruolo di cerniera tra culture, arte e Tradizioni cresciute sulle sponde del mediterraneo, sono progetti ed eventi che possano indagare la complessità e le sfide del presente. Nell’anno europeo del patrimonio, non si poteva non confrontarsi con i tesori materiali riconosciuti e protetti dall’unesco. Attorno ad un unico tavolo di dialogo l’opera di Michelangelo pistoletto che l’artista di Biella ha consegnato a Palermo 2018 fino a dicembre come messaggio di pace e solidarietà. È proprio a Michelangelo Pistoletto verrà conferita sabato prossimo 10 marzo la cittadinanza onoraria della città di Palermo. Palermo laboratorio del dialogo tra le culture e uno degli eventi Faro dell’anno europeo del patrimonio 2018 costruito per Palermo capitale italiana della cultura, in collaborazione con l’Unione europea, il
Mibact, il progetto MigrArti, La festa Europea della musica è il Mei. La festa Europea della musica. Attorno al tavolo specchiante a forma di mediterraneo, si parlerà, si discuterà, si Avvieranno progetti comuni. Sono attese le delegazioni degli enti musicali dei paesi europei per ideare insieme presentare ufficialmente le norme festa della musica comunitaria, nel giorno del solstizio d’estate. E, festa che avrà un anteprima Il 16 giugno quando a Palermo aggiungeranno mille giovani musicisti da tutta l’europa. Un ulteriore piccola finestra musicale sarà aperta anche la sera di venerdì 9 marzo al teatro ditirammu saranno presentati ai delegati europei, alcune giovani promesse della musica italiana come la messinese Alice caioli che ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo tra le nuove proposte punto e virgola poi i tamuna, Giulia mei, Valentina balestrieri, Francesca incudine. Conduce Edoardo de angelis. Il mibact ha scelto proprio Palermo per presentare progetti vincitori del bando migrarti concepito per sostenere la creatività dei nuovi giovani attraverso il cinema e lo spettacolo. I Cantieri Culturali alla Zisa esempio informale di come un area industriale dismessa, sia potuta diventare una vera e propria Cittadella delle arti, brulicante di giovani, sede dei centri culturali stranieri, di associazioni attive sul territorio, ma anche del più imponente spazio per l’arte contemporanea esistente a Palermo ospiteranno la proiezione in anteprima nazionale dei progetti di animazione di migrarti cartoon, che saranno poi premiati a torino, il 12 aprile, in occasione dei cartoon on the bay Verranno anche presentati i cortometraggi vincitori del premio migrarti Venezia 7 shot film che affrontano con leggerezza tra cronaca e ironia temi difficili come emigrazione è integrazione dei nuovi italiani di seconda generazione. Il programma dei Cantieri Culturali alla Zisa i cantieri ospiteranno un ricco programma che coinvolgerà gli abitanti della cittadella della zisa, da giovedì a domenica, i centri culturali stranieri, i giovani artisti, i piccoli teatri, Le Botteghe dell’accademia di Belle arti, le associazioni. 4 giorni di programma mostra, concerti, giochi a squadre, laboratori per grandi e piccini, fiabe e narrazioni. Parteciperanno Babel Club con il progetto, comunità ellenica siciliana trinacria, l’istituto france, Goethe institut, scende istituto Gramsci csc, Accademia di Belle arti, spazio franco, tavola tonda, che organizzerà ogni sera un concerto due punti venerdì tocca alla contra cantastorie calabrese Nando brusco, sabato ad Ambrogio sparagna con l’orchestra degli Artigiani culturali, nata tra i ragazzi di palermo, e domenica si chiude con la pizzica salentina di officina zoè verrei nel Dusseldorf palermo, reset, 3G plus, il teatrino Edi rama. Club organizza un game cultura in cantiere gioco a squadre che coinvolgerà in prova ed enigmi da risolvere con l’aiuto delle diverse organizzazioni spaziando dalla musica alle culture straniere. I temi che ispirano il gioco sono stati scelti durante il percorso di partecipa attivi due punti beni comuni, cultura Viva il patrimonio arabo-normanno e giovedì alle 22:00 sempre i cantieri si potrà ballare sulla musica scatenata dalla bunjo Dmax baca e Los teques maniax nome folk e country 3 più conosciuti negli Stati Uniti Max barca è una vera leggenda nel bagno a Sesto strumento molto simile a una chitarra 12 corde cappello da cowboy fazzoletti chitarra e fisarmonica rif virtuosi e ritmi frenetici per questo gruppo che ha viaggiato in Iraq Cina Bosnia Afghanistan e Kosovo per intrattenere le truppe americane il concerto di Max baca e Los teques maniaca maniax è offerto dal Ufficio Culturale della missione diplomatica degli Stati Uniti in Italia sempre parte di Palermo laboratorio del dialogo tra le culture, anche il nuovo progetto del centro amazone, fuori confine palcoscenico multiculturale a cura di Claudia Brunetto e Marta Occhipinti con protagonista ogni mese una comunità della città multiculturale giovedì toccherà al Bangladesh alle 17:00 all’ex convento dello spirito santo. Un rap made in Palermo capitale è il nuovo singolo che il rapper Christian picciotto ha voluto dedicare alla sua città Palermo da quando ha cominciato la sua carriera nel mondo della musica picciotto racconta storie, cercando di dare voce a chi non non ce l’ha la voce, parlando Si di degrado, si di periferie, ma soprattutto di riscatto. Capitale è una canzone d’amore per lei, la mia capitale 18 Intesa anche come straordinario capitale umano. Christian picciotto Paterniti con capitale è già arrivato sul palco di casa Sanremo dopo avere vinto l’ottava edizione del concorso nazionale musica contro le mafie il videoclip del rap made in Palermo sarà presentato sabato alle 18:30 a Palazzo Sant’Elia e domenica sarà proiettato ai cantieri per la festa della chiusura. Anno europeo del patrimonio. I gruppi del mandorlo in fiore. Nell’anno europeo del patrimonio, si metteranno in risalto i tesori materiali e immateriali del mondo iscritti alla World Heritage list dell’Unesco la mattina del 10 marzo, il centro storico ospiterà i gruppi variopinti che in questi giorni partecipano alla sagra del mandorlo in fiore, anch’essa patrimonio immateriale dell’unesco. Da Piazza Massimo a lungo via Maqueda per arrivare alla Fondazione Sant’Elia Dove saranno in corso i lavori preparatori per la festa della musica. Meraviglierà anno le torri umane dei Catalani con la Vella del i sec, vas, 280 elementi che sfidano le leggi di gravità dalla Georgia e arrivano i soffietti canti popolari dell’ Enver Khabadze State Ensemble; dallIndia Rythm Rytthms che pescano nello yoga. Le cornamuse e tamburi sono scozzesi, i canti invece croati e si mescolano alle tradizioni religiose dell’agrigentino. La notte bianca dell’unesco. Dalle 19:00 a mezzanotte, si potranno visitare gratuitamente notturna tutti i siti del percorso arabo normanno. Dai mosaici lussuosi dei Re Normanni alla semplicità delle Cupole islamiche, dalle muqarnas cesellate alle iscrizioni simbolo di convivenza due punti un viaggio unico e affascinante sulle note ammiccanti dell’armonica o scoprendo il cielo con i telescopi videomapping sia sulla facciata di Palazzo Reale che su quella della Zisa dove aprirà per la prima volta all’ingresso principale che permetterà di attraversare Giardini per raggiungere l’entrata originaria del palazzo sarà anche inaugurato il nuovo bookshop gestito da Coop culture oltre al palazzo della zisa, saranno visitabili la Cattedrale la chiesa di San Cataldo la marta, la martorana, San Giovanni degli eremiti, oltre a Ponte dell’ammiraglio dove verrà amplificata l’illuminazione a cura di m g. Ingresso libero a Palazzo Reale e alla cappella palatina, con un terzo programma di manifestazioni collaterali della fondazione Federico II ultimo Ingresso alle 23:00. Alla notte bianca coinvolgerà Monreale Dove saranno aperti il duomo con un concerto di musica sacra e il Chiostro dei benedettini, Ma anche dalle 16:00 alle 21:00 la biblioteca Ludovico Il de Torres Palazzo reale, è dalle 16:00 alle 24:00, il complesso Guglielmo ii, la Galleria civica E in fondo antico della biblioteca Santa Maria La nuova. E, Cefalù Dov’è il Duomo e Chiostro apriranno dalle 19:00 alle 21:00, accogliendo anche un concerto di musica sacra chiusura al traffico via Maqueda sarà chiusa al transito delle auto e sabato 10 marzo dalle 9:00 alle 15:00 chiusura del tratto tra via Roma e quattro Canti dalle 10:00 alle 15:00. Palermo – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – manda al mondo un messaggio : “Abbiamo solo una razza, quella umana, e tante culture”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

E Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV il nuovo pontefice della Santa Romana Chiesa. Prevost…

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....