• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Vaccini: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore alla Sanità Bezzini
LOCAL

Vaccini: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore alla Sanità Bezzini

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Aprile 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Vaccini: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore alla Sanità Bezzini (3)
Gli interventi di Massimiliano Pescini (Pd), Marco Stella (Forza Italia), Elena Meini (Lega), Alessandro Capecchi (FdI) e Luciana Bartolini (Lega)

di Sandro Bartoli, 7 aprile 2021

Firenze – La Toscana ha dispiegato “il suo grande sistema sanitario, un sistema che ci siamo impegnati a rafforzare in questi mesi difficili, anche oltre il Covid, tanto che si è continuato ad ottenere ottimi risultati anche sulle altre cure”, dice Massimiliano Pescini, vicecapogruppo del Partito democratico. A suo parere, “la rappresentazione della sanità toscana che ci arriva sentendo le parole delle opposizioni è il contrario della realtà come la raccontano i numeri e coloro che sono stati curati dal nostro sistema sanitario”. Nella criticità di una vicenda che ha travolto tutto il mondo”, il vero tema, aggiunge Pescini, “è la mancanza di dosi vaccinali, questo è uno dei motivi principali” che hanno determinato “l’unica criticità che possiamo individuare e stiamo cercando tutti insieme di superare: la vaccinazione degli over 80, cioè della fascia tra 80 e 89 anni, mentre sugli ultranovantenni siamo al primo posto”. Il consigliere esprime piena fiducia all’assessore Bezzini, “che la merita, sta facendo un lavoro grande, cercando di risolvere ogni giorno migliaia di singoli problemi. Il nostro sistema resisterà e sarà tra i primi in Italia quando ci saranno le dosi di vaccino”.

Il presidente Giani “che ringrazio perché ci ha sempre messo la faccia in questi mesi, non può più esimersi oggi dal prendersi la responsabilità delle scelte che ha compiuto sulla Giunta e sull’assessore di riferimento”, dice Marco Stella (Forza Italia). L’assessore dovrà spiegarci bene, oggi non l’ha fatto, perché c’è stato ritardo nella vaccinazione degli over 80 e anche spiegarci le questioni sui medici di base”. I numeri, prosegue Stella, vanno guardati tutti: “La Toscana è penultima nella vaccinazione degli over 80, il ritardo di 15 giorni di cui parla il consigliere Sostegni quante morti in più ha portato? Sono 29mila 985 ricoverati e 615 morti”. L’assessore, prosegue Stella, “ha spiegato che il sistema tiene. Gli domando: lei è stato negli ospedali?”. E ancora, “il portale non funziona, chi l’aveva testato?”. La relazione di Bezzini in Aula, aggiunge Stella, “ci dice che tutto è andato bene, che entro il 25 aprile tutti gli over 80 avranno la prima dose e che a metà maggio oltre un milione e 100mila toscani avranno la seconda dose: onestamente, visto come stanno andando le cose, mi sembra molto difficile. Verificheremo”. E ricorda che Forza Italia presenta oggi “dieci proposte, tra le quali la vaccinazione di coloro che sono nel periodo di follow up e non solo i malati oncologici nei sei mesi dalla fine della chemioterapia. Lo sta facendo la Regione Lazio”. Infine, di nuovo rivolto all’assessore Bezzini, “non chiedo le dimissioni a nessuno, ma penso che se oggi questo Consiglio approverà una commissione d’inchiesta, o una commissione speciale farebbe bene a trarne le conclusioni”.

“Mi sarei aspettata che la seduta di oggi cominciasse con delle scuse, con un’ammissione di responsabilità e, soprattutto, con parole di chiarezza sui tempi che tutti i cittadini aspettano”, dice Elena Meini (Lega). I cittadini “in questi mesi difficili hanno perso la fiducia nelle istituzioni. Ora si dovrebbe chiarire come andrà avanti la campagna vaccinale”. Il presidente Giani “ha detto che non si sente chiamato in causa dalla parole di Draghi sui ritardi nella vaccinazione degli ultra ottantenni. Io, invece, da toscana, purtroppo in causa mi sento chiamata. E avrei voluto che questi problemi non si fossero presentati. Ma quante persone avremmo potuto salvare?”. La commissione speciale richiesta dalle opposizioni “deve essere vista come una opportunità. Bisogna saper ascoltare anche i consiglieri d’opposizione: vi chiediamo di migliorare la parte comunicativa, che non ha funzionato. E vi chiediamo di avere l’umiltà di dire che gli errori commessi non avverranno più”.

“Ho l’impressione di aver capito male a sentire le parole dell’assessore Bezzini”, dice Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia). “Evidentemente quello che dicono migliaia di cittadini oltre a giornalisti e sindacati non corrisponde al vero. Qui nessuno è a fare processi sommari – prosegue Capecchi – ma ci sono domande che attendono risposte e per questo chiediamo con forza l’istituzione di una commissione d’inchiesta”. A cominciare dalle decisioni prese per la vaccinazione della categoria degli avvocati, “alla quale appartengo, ma ho deciso di non vaccinarmi perché lo ritengo un errore”. Un errore, “come spiegato dall’ordine di Firenze, che non è stato degli stessi avvocati, ma è frutto di una decisione presa a seguito dell’interlocuzione tra la Regione e i vertici della Corte d’appello. Dal presidente Giani vorrei sapere: chi ha interloquito con la Corte d’Appello? E lo stesso ragionamento vale per le categorie dei socio-sanitari”. Sui numeri, prosegue Capecchi, “non si può mentire: due elementi colpiscono in Toscana, il numero di vaccinati nelle categorie ‘altro’, che è molto più alto in percentuale rispetto ad altre regioni omologhe, e il numero dei vaccinati tra gli over 80, che è clamorosamente basso”. Sul sistema di prenotazione, “i medici di medicina generale “ci dicono che il caos continua a regnare”, aggiunge Capecchi. Che chiede ancora: “Che piano ha la Toscana per affrontare i cosiddetti ‘invisibili’, le decine di migliaia di immigrati irregolari, rom, sinti, senza tetto, apolidi, pericolosi per se stessi e per gli altri se sfuggono al sistema vaccinale?”.

La consigliera Luciana Bartolini (Lega) si sofferma sulla vicenda particolare “che si è verificata ieri nel centro vaccinale di Pistoia, nella cosiddetta ex cattedrale: code interminabili di persone anziane, in fila per vaccinarsi, circa un centinaio accalcate perché avevano paura di non sentire la chiamata. Spero si sia trattato di un episodio isolato, ma la disorganizzazione era totale”. Per risolvere problemi di questo tipo, chiude Bartolini “sarebbe bene coinvolgere la Protezione civile, come avevamo chiesto in un nostro ordine del giorno”.

Correlati

Vaccini: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore alla Sanità Bezzini
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....