• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo: “Bolero” al Teatro di Verdura
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo: “Bolero” al Teatro di Verdura

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri12 Aprile 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Palermo: “Bolero” al Teatro di Verdura
Danza d’autore… Bolero al Teatro di Verdura il 19 luglio
Due coreografie di Valerio Longo in apertura e chiusura
e il grande repertorio del Corpo di ballo del Teatro Massimo
Ospiti Sara Renda e Alessio Rezza per Don Chisciotte

PALERMO. Venerdì 19 luglio alle ore 21.15 al Teatro di Verdura di Palermo il Teatro Massimo presenta lo spettacolo Danza d’autore… Bolero, che si apre e si chiude con due coreografie create da Valerio Longo per il Corpo di ballo della Fondazione.
La serata inizierà infatti con Plasma, coreografia di Valerio Longo su musica di Mauro De Pietri, duo interpretato da Alessandro Cascioli ed Emilio Barone del Corpo di ballo della Fondazione, già presentata nel 2016 come assolo appunto al Teatro di Verdura da Alessandro Cascioli e ora riproposta nella versione per due danzatori.
A seguire tre momenti tratti da grandi balletti dell’Ottocento, La bella addormentata, Giselle e Don Chisciotte. Della Bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij saranno eseguiti, dal secondo atto, l’assolo, il passo a due e il trio con la coreografia che Matteo Levaggi ha creato nel 2017 per il Corpo di ballo del Teatro Massimo, interpreti saranno Gianluca Mascia (la fata dei Lillà), Romina Leone (La principessa Aurora) e Michele Morelli (Il principe Désiré).
Di Giselle su musica di Adolphe Adam con la coreografia storica di Ricardo Nuñez verrà eseguito il passo a quattro dei contadini dal primo atto, a danzare saranno Linda Messina, Francesca Bellone, Giovanni Traetto e Diego Mulone del Corpo di ballo della Fondazione.
La prima parte della serata si conclude con il Passo a due, le variazioni e la coda da Don Chisciotte, balletto ottocentesco su coreografia di Marius Petipa con la musica di Ludwig Minkus. Ne saranno interpreti i due solisti ospiti, Sara Renda, étoile dell’Opéra National di Bordeaux, nel ruolo di Kitri, e Alessio Rezza, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, nel ruolo di Basilio.
In conclusione di serata verrà presentata la nuova creazione del coreografo romano Valerio Longo per il Corpo di ballo del Teatro Massimo: Quadro Ravel, con scene e luci di Carlo Cerri e i costumi di Silvia Califano. Coreografia di ampio respiro che parte dalle musiche di Maurice Ravel – dapprima le cinque favole della suite Ma mère l’Oye, poi il notissimo Bolero – Quadro Ravel offre al Corpo di ballo del Teatro Massimo un impegno emotivo e tecnico continuo, dove i corpi e gli sguardi si incrociano e si sfuggono, gli abbracci divengono lotta e viceversa, in una tensione degli interpreti che ben corrisponde al ritmo insistente del Bolero di Ravel. Maitre de ballet e assistente alle coreografie sarà il coreografo Lienz Chang, che a dicembre tornerà a Palermo per Lo schiaccianoci. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo salirà il direttore Simon Krečič. Il Corpo di ballo del Teatro Massimo presenterà le coreografie di Valerio Longo, Matteo Levaggi e il passo a quattro da Giselle anche il 21 luglio alle ore 21.00 all’Anfiteatro Comunale di Ventimiglia di Sicilia.

Leggi anche Palermo

Correlati

Palermo: “Bolero” al Teatro di Verdura
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

By Marina Pellitteri24 Maggio 20250

Strage a Khan Younis, dove un raid israeliano ha colpito la casa di una dottoressa,…

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....