• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Umbria Regione e scuola di amministrazione pubblica presentano il piano strategico 2021-23
ALTRE NEWS

Umbria Regione e scuola di amministrazione pubblica presentano il piano strategico 2021-23

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Regione umbria e scuola umbra di amministrazione pubblica presentano il piano strategico 2021-23. alta formazione, digitalizzazione, efficientamento e proiezione europea le quattro linee guida.
Perugia – Alta formazione per il personale pubblico, investimenti in nuove tecnologie, proiezione sempre più europea, razionalizzazione della gestione amministrativa sono le quattro azioni strategiche che segneranno da quest’anno al 2023 il percorso della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, presieduta dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e guidata dall’amministratore unico, Marco Magarini Montenero.

Il nuovo piano formativo, gli investimenti tecnologici e il futuro posizionamento della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica sono stati illustrati oggi nel corso di una video conferenza stampa. In collegamento dalla nuova aula virtuale di cui si è dotata la Scuola, la presidente Tesei e l’amministratore Magarini hanno sottolineato la condivisione di un obiettivo strategico fondamentale: rafforzare il capitale umano della pubblica amministrazione umbra e al contempo perseguire economie di scala per erogare servizi sempre più adeguati ai mutati bisogni dei cittadini e contribuire allo sviluppo economico regionale.

“La formazione, soprattutto quella rivolta ai dipendenti pubblici – ha sottolineato la presidente Tesei – rappresenta, strategicamente, un’importante leva di cambiamento. Scuola Umbra ha proposto e sta proponendo, nonostante l’emergenza pandemica, attività formative di primario interesse, confermandosi eccellenza regionale e ponendosi sempre più quale punto di riferimento nazionale, pronto a stringere anche collaborazioni europee. In questa direzione la nuova aula virtuale rappresenta un mezzo straordinario per migliorare ancor più l’offerta didattica in termini sia qualitativi che quantitativi. Il Consorzio, guidato dall’amministratore Magarini, sta interpretando al meglio il cambio di paradigma proposto dalla Regione: riorganizzare, ottimizzare e mettere a sistema tutte le partecipate a servizio della comunità umbra”.

Innovazione del programma formativo, digitalizzazione dei processi, formazione a distanza come modalità prevalente, contenimento dei costi e riposizionamento istituzionale sono le parole chiave che stanno guidando il cambiamento intrapreso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

“Negli ultimi mesi – ha dichiarato l’amministratore Magarini – la Scuola ha posto particolare attenzione alla riduzione dei costi generali e di funzionamento ottenendo un contenimento pari a circa il 15%. Si aggira invece intorno al 20% il risparmio relativo ai costi degli incarichi di docenza, nonostante un considerevole aumento dei corsi in tema di sanità”.

“Risparmi di scala – ha proseguito Magarini – si stanno ottenendo anche dalla capacità di sfruttare il ‘Sistema Regione’ e quello delle Partecipate. Le sinergie, le forme di collaborazione operative con Umbria Digitale, con Umbria Salute, Seu Servizio Europa e non da ultimo con Aur, Agenzia Umbria Ricerche, che si trasferirà a breve a Villa Umbra, hanno già prodotto, da una parte, la velocizzazione di processi operativi e di gestione e, dall’altra, un risparmio di risorse non indifferente”.

Il piano strategico 2021-23 della Scuola punterà sempre più su percorsi di alta formazione rivolti a dirigenza e quadri della Pubblica Amministrazione, compreso il Sistema sanitario locale. Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo delle competenze digitali, alla progettazione europea, alla governance del territorio. In questa direzione sarà valorizzata la collaborazione già instaurata con Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, SDA Bocconi ed altri Atenei italiani. Saranno messe a sistema le nuove collaborazioni appena strette con Federsanità Anci Umbria nazionale, Anci Umbria, Ordine degli Infermieri dell’Umbria, Nemetria, Gruppo Gesenu, Nid Nuovo Istituto Design Perugia. Inoltre, è in costruzione una qualificata rete di relazioni con le più autorevoli e principali Scuole Europee di Alta Formazione per la Pa.

“Queste relazioni – ha concluso Magarini – ci consentiranno di realizzare strategie innovative, a servizio della crescita del sistema umbro. Il nuovo programma formativo e il potenziamento tecnologico tracciano una strategia di intervento con l’obiettivo di rendere la Scuola un propulsore di vantaggio competitivo del sistema pubblico anche a sostegno del nostro tessuto economico in sinergia con le altre partecipate regionali”.

Per raggiungere gli obiettivi sfidanti definiti dal Piano, Scuola Umbra ha introdotto un nuovo modello operativo, incentrato sulla nuova aula virtuale realizzata in appena tre mesi grazie al sostegno della Regione Umbria. Uno spazio di produzione multimediale, plasmabile a servizio del processo formativo e della sua promozione – comunicazione, sfruttando a pieno le nuove tecnologie. In tale direzione è, già, in fase di studio un progetto editoriale di webtv.

Correlati

regione umbria e scuola umbra di amministrazione pubblica presentano il piano strategico 2021-23
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....