• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»L’Alto Commissario Grandi esorta la comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo
DIRITTI UMANI

L’Alto Commissario Grandi esorta la comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Aprile 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


L’Alto Commissario Grandi esorta la comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha esortato oggi la comunità internazionale a intensificare sostegno e solidarietà nei confronti della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Paese impegnato nella risposta alle esigenze di una delle popolazioni di sfollati interni più estese di tutta l’Africa e che accoglie generosamente mezzo milione di rifugiati in fuga da conflitti in corso in altre aree della regione.

Nel corso di una missione di tre giorni in questo Paese dell’Africa centrale, l’Alto Commissario si è recato nella regione settentrionale della RDC confinante con la Repubblica Centrafricana (RCA) dove, secondo le autorità locali, 92.000 rifugiati sono arrivati nell’arco degli ultimi quattro mesi, in seguito alle violenze postelettorali esplose nella RCA. In occasione degli incontri tenuti con i rifugiati in quest’area remota, Grandi ha ascoltato testimonianze di brutali violenze e perdita dei propri cari.

L’Alto Commissario, inoltre, ha elogiato il ruolo fondamentale svolto dalle comunità congolesi al confine, le quali hanno accolto le persone in fuga dai gruppi armati attivi nella RCA. “In quest’area isolata, in cui le condizioni precarie delle strade ostacolano enormemente la possibilità di consegnare aiuti umanitari, gli abitanti locali hanno garantito assistenza salvavita condividendo coi rifugiati le proprie modeste abitazioni e le scarse quantità di cibo di cui dispongono”, ha detto Grandi.

“È necessario assicurare sostegno e solidarietà maggiori a questo Paese e alle comunità locali che continuano ad accogliere i rifugiati a braccia aperte nelle proprie case, malgrado le risorse estremamente limitate di cui dispongono”, ha aggiunto.

Dal momento che la situazione sul piano della sicurezza resta instabile, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è impegnata a trasferire i rifugiati lontano dal confine presso aree più sicure.

Grandi ha elogiato le comunità locali delle nuove aree che hanno offerto terreni ai rifugiati neoarrivati e accolto i loro figli nelle proprie scuole. “I rifugiati hanno la possibilità di coltivare i propri terreni insieme alla comunità di accoglienza, divenire autosufficienti, accedere ai servizi sanitari e alle scuole locali. Questa è vera inclusione”.

L’Alto Commissario e il Presidente Felix Tshisekedi, che lo ha ricevuto nel proprio ufficio, si sono confrontati in merito alle sfide legate alle migrazioni forzate cui è chiamata a far fronte la RDC: i 5,2 milioni di sfollati interni, i rifugiati accolti nel Paese provenienti dalla regione e i congolesi che hanno cercato asilo oltre confine.

Entrambi hanno concordato in merito alla necessità di rafforzare le misure di protezione dei civili presenti nelle aree della RDC colpite da conflitti, specialmente nelle province orientali, e di definire in modo più strategico gli interventi per lo sviluppo. Questi punti sono stati discussi anche insieme al Primo Ministro e ad altri ministri del governo.

L’Alto Commissario si recherà venerdì a Goma, nella provincia del Nord Kivu, per incontrare le persone costrette a fuggire dalle incessanti violenze in corso nel nordest del Paese.

La risposta umanitaria nella RDC è stata condizionata dalla grave carenza di fondi. L’appello da 204,8 milioni di dollari lanciato dall’UNHCR per il 2021, attualmente è finanziato solo al 16 per cento.

Correlati

L’Alto Commissario Grandi esorta la comunità internazionale a sostenere la Repubblica Democratica del Congo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....