Sono riprese all’alba di stamane
le ricerche di almeno cinque dispersi, nel naufragio avvenuto
nella notte tra giovedì e venerdì a circa 15 miglia a Sud di
Lampedusa. Nelle operazioni sono impegnate le motovedette della
Capitaneria di porto, della Guardia di finanza e un elicottero
del secondo nucleo aereo Guardia costiera di Catania. Secondo il
racconto dei 45 superstiti sul barcone, che si è capovolto
durante il trasbordo sulle motovedette dei migranti, vi erano
una cinquantina di persone. Intanto prosegue l’evacuazione dell’hot spot di contrada
Imbriacola dove ieri, dopo gli ultimi sbarchi, erano state
superate le mille presenze. In serata 80 migranti sono stati
caricati sul traghetto di linea per Porto Empedocle. Questa
mattina è prevista la partenza di altri 150 profughi, sempre con
il traghetto di linea. Infine altri 700 migranti dovrebbero
essere imbarcati sulle due navi quarantena “Suprema” e
“Adriatica” ferme alla fonda davanti alle coste dell’isola.
Trending
- Sanità. Sla e patologie neurologiche rare, nessuna chiusura del Centro “Il BeNe” all’Ospedale Bellaria di Bologna
- Confagricoltura Emilia Romagna al fianco della Regione per chiedere la convocazione di un incontro ministeriale urgente sul tema della PSA
- Agricoltura , rincari del 27% e cresce la spesa dei cittadini-consumatori
- Emergenza coronavirus: news del 31.01.2023
- Guerra Russia-Ucraina
- Montagna. Consorzi di bonifica protagonisti per la sicurezza del territorio
- “La crisi sociale si aggrava, urgono risposte”
- Il Presidente Mattarella alla presentazione del progetto di Poste Italiane “Polis”