• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Bologna: Nono anniversario terremoto 2012
LOCAL

Bologna: Nono anniversario terremoto 2012

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Maggio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nono anniversario terremoto 2012. La vicinanza e il ringraziamento del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi alle comunità colpite dal sisma, a partire da quelle scolastiche. Nella lettera, inviata all’assessore alla Scuola Paola Salomoni, anche l’orgoglio per il lavoro di ricostruzione svolto dalle istituzioni

Il ministro, nella sua missiva: “Il processo di ricostruzione del patrimonio di edilizia scolastica dell’area del cratere ha consentito, in un’ottica di sostenibilità, di porre al centro il tema della sicurezza nelle scuole e di ripensare i luoghi dell’apprendimento costruendo e riqualificando spazi adeguati che siano espressione di una scuola inclusiva ed aperta e che tengano conto del fatto che i nostri bambini, i nostri ragazzi devono trovare ambienti non solo ospitali, ma dove costruire i loro affetti e il rapporto con il territorio”

Bologna – L’affetto e la vicinanza, ma anche la gratitudine a istituzioni e cittadini, a partire da studenti, personale scolastico e famiglie, per aver dato prova di saper rinascere come comunità ed essere diventati un esempio di forza per tutto il Paese.

È il sentimento che anima la lettera inviata, nel nono anniversario del terremoto del 2012, dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi all’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni.

“In questi nove anni- scrive Bianchi – la popolazione e le istituzioni dell’Emilia-Romagna ci hanno dimostrato come si possa rinascere come comunità, e credo che tutto il Paese debba nutrire un sentimento di gratitudine soprattutto nei confronti delle nostre comunità scolastiche. È per questo che ti chiedo di trasferire agli studenti, al personale scolastico e alle famiglie il mio ringraziamento per essere riusciti a rafforzare il senso di comunità e a partecipare attivamente al conseguimento del bene comune, un esempio per il Paese”.

Parole che l’assessore vuole quindi condividere con i principali destinatari: i ragazzi e le ragazze, le famiglie, i docenti e tutto il personale del mondo della scuola e della formazione professionale.

“Ringraziamo il ministro- afferma Salomoni- per la sua vicinanza, perché chi come lui, quando nel 2012 la nostra regione fu colpita da quel drammatico evento, era chiamato a un difficile compito, quello di ricostruire nel miglior modo e nei tempi più rapidi possibili, sa con quanto impegno, coraggio e determinazione le istituzioni e l’intera comunità abbiano lavorato dal primo giorno per la rinascita della nostra regione ferita. Allora il primo pensiero per la ripartenza fu proprio rivolto alle scuole. Oggi- chiude l’assessore- possiamo essere orgogliosi del lavoro svolto, perché come ha sottolineato il ministro la ricostruzione del patrimonio di edilizia scolastica ha posto come centrale il tema della sicurezza, ma ha anche offerto l’opportunità di ripensare i luoghi dell’apprendimento come espressione di una scuola inclusiva, solidale, aperta, capace di valorizzare i talenti e di accompagnare gli studenti e le studentesse in un percorso di crescita culturale ed umana. L’idea e l’obiettivo su cui ogni giorno continuiamo a lavorare”.

Correlati

Bologna: Nono anniversario terremoto 2012
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....